PDA

View Full Version : Lan tra Win98 e WinXp, problema condivisione connessione


Chester
01-04-2004, 18:28
Ho due pc collegati tra loro, sul server c' e' WinXp, sul client Win98. Pingano, riesco a condividere i file.
Pero' non riesco a condividere la connessione. Cosa devo impostare?
Disattivo il firewall quando faccio le prove, quindi non puo' dipendere da quello.

Chester
02-04-2004, 16:59
Nessun aiuto?

klorte
02-04-2004, 17:10
Se cerchi nel forum ci sono parecchie discussioni a riguardo...

Cmq, nelle impostazione di rete del server controlla che sia abilitata la casella che permette la condivisione della connessione.
Il server poi deve avere ASSOLUTAMENTE l'IP 192.168.0.1 . Sul client metti per esempio l'IP 192.168.0.10 e sia come gateway che DNS imposta l'IP del server cioè 192.168.0.1 .
In teoria con questi accorgimenti tutto dovrebbe funzionare.

Ciao.... facci sapere ;)

Chester
02-04-2004, 17:15
Originariamente inviato da klorte
Se cerchi nel forum ci sono parecchie discussioni a riguardo...

Cmq, nelle impostazione di rete del server controlla che sia abilitata la casella che permette la condivisione della connessione.
Il server poi deve avere ASSOLUTAMENTE l'IP 192.168.0.1 . Sul client metti per esempio l'IP 192.168.0.10 e sia come gateway che DNS imposta l'IP del server cioè 192.168.0.1 .
In teoria con questi accorgimenti tutto dovrebbe funzionare.

Ciao.... facci sapere ;)

La situazione e' questa:

SERVER
WinXP
IP: 192.168.0.1
Connessione condivisa

CLIENT
Win98
IP: 192.168.0.2
Gateway: 192.168.0.1

Ecco, i dns non li ho settati... provo :)
Il subnet mask? Devo metterci qualcosa? E a cosa serve?

klorte
02-04-2004, 18:15
La subnet mask per gli indirizzi sopracitati è questa:
255.255.255.0
E' fondamentale metterla, così come il DNS sul Client.

Prova e vedrai che funzia!

Ciao

Chester
02-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da klorte
La subnet mask per gli indirizzi sopracitati è questa:
255.255.255.0
E' fondamentale metterla, così come il DNS sul Client.

Prova e vedrai che funzia!

Ciao

Grazie! Appena mio fratello si sveglia provo (dorme nella stanza con il client :D )

Chester
02-04-2004, 20:17
Grazie klorte, era proprio quello ;)

Ciao!

zetec
02-04-2004, 23:01
ma io sono l'unico al mondo a cui tutto è filato liscio usando semplicemente la configurazione automatica di win xp con tanto di floppy ecc.....(sull'altro c'è il winme) in 5 minuti tutto perfetto??????????????

Chester
03-04-2004, 11:50
Originariamente inviato da zetec
ma io sono l'unico al mondo a cui tutto è filato liscio usando semplicemente la configurazione automatica di win xp con tanto di floppy ecc.....(sull'altro c'è il winme) in 5 minuti tutto perfetto??????????????

Io la config automatica non l' ho proprio provata, sono andato direttamente con gli ip manuali :D

klorte
06-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da zetec
ma io sono l'unico al mondo a cui tutto è filato liscio usando semplicemente la configurazione automatica di win xp con tanto di floppy ecc.....(sull'altro c'è il winme) in 5 minuti tutto perfetto??????????????

Anche a me è funzionata... ma quella manuale la preferisco.
L'automatica aveva gli indirizzi del client assegnati dal DHCP, appena acceso il computer ci volevano un paio di minuti per avere l'indirizzo e quindi per navigare e a volte addirittura mi veniva assegnato un indirizzo completamente diverso da quello della rete e dovevo riaggiornare l'IP, spesso più di una volta...
Ho risolto tutto mettendo gli IP fissi... Tanto basta che metti sul server 192.168.0.1, abiliti la condivisione, sul client metti ip 192.168.0.x, DNS e GATEWAY che puntano al server ed il gioco è fatto....

Ciao