PDA

View Full Version : P4 1800...


Kael
01-04-2004, 17:03
Ok, avrei intenzione di dare un'overcloccatina...

Premetto che l'oc è una pratica che mi interessa in modo molto limitato, però vorrei dare un pò di vita nuova al mio procio senza doverlo cambiare (ancora per un pò...:D)

A quanto potrei arrivare cambiando al massimo il ventolone del procio?

jamaica2
01-04-2004, 17:27
se hai un willamete scordatelo

Kael
01-04-2004, 17:56
Originariamente inviato da jamaica2
se hai un willamete scordatelo

EH???

Un che?

jamaica2
01-04-2004, 18:22
il tipo di processore controllalo con cpuz

Kael
01-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da jamaica2
il tipo di processore controllalo con cpuz

cpuz? ma che è?

comunque non è un willamete

e se fosse stato?

dov'era il problema?

Necromachine
01-04-2004, 20:40
Il "willamette" è il nome in codice del core dei primi pentium4, i proci di questa serie però erano una mezza ciofeca perchè andavano più lenti dei pentium3 di inferiore frequenza e scaldavano quasi il triplo, e proprio per i problemi di temp. è difficile overcloccarli per bene ... comunque si può sempre provare:cool: .

CPUZ è un programmino che visualizza tutte le informazioni relative alla CPU in una finestra, tipo nome, frequenza, modello, quant. di cache etc. etc.

Se dici che non hai un p4 willamette, allora hai più speranze di overclockkare :)

Kael
01-04-2004, 21:11
Fatta! non ho un willamette!:) :) :) :cool: :cool: :cool:

Ok. Fin qui ci siamo.

Ora: di quanto potrei riuscire a overcloccarlo?

Necromachine
01-04-2004, 21:19
non hai che andare nel bios e alzare la freq. di fsb (il moltiplicatore è bloccato), se il sistema rimane stabile allora l'OC ha avuto successo :cool: , altrimenti se noti blocchi/riavvi improvvisi etc. niente OC ... :rolleyes: , potrebbe anche essere necessario un pò di overvolt, assicurati di avere un dissipatore adeguato però .

occhio a non portare fuori specifica il pci e l'agp, rischi di friggere dischi e schedame vario :eek:

Kael
02-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Necromachine
non hai che andare nel bios e alzare la freq. di fsb (il moltiplicatore è bloccato), se il sistema rimane stabile allora l'OC ha avuto successo :cool: , altrimenti se noti blocchi/riavvi improvvisi etc. niente OC ... :rolleyes: , potrebbe anche essere necessario un pò di overvolt, assicurati di avere un dissipatore adeguato però .

occhio a non portare fuori specifica il pci e l'agp, rischi di friggere dischi e schedame vario :eek:


Beh, se modifico solo la freq. di fsb mica si modificano da sole le altre no?

E poi di quanto potrei alzarlo al max?