PDA

View Full Version : perchè FSB:DRAM 3:2


cagnaluia
01-04-2004, 17:38
perchè quando overclokko FSB:DRAM va da 1:1 a 3:2

fasix
01-04-2004, 17:45
penso siano delle impostazioni della tua mobo!


se non mi sbaglio sono i fix!

poi aspetta gli esperti!

rollone77
01-04-2004, 19:37
hai le impostazioni su auto

cagnaluia
02-04-2004, 08:33
ho fatto si su auto.ma anche in manual

rollone77
02-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da cagnaluia
ho fatto si su auto.ma anche in manual

cioè, tu setti 1:1 anche da bios e invece in win ti torna a 3:2?

cagnaluia
02-04-2004, 09:48
no.. questo no..

anzi.. dimmi... come devo settare i vari parametri delle mem.... suppondeno che voglio l'FSB a 240 (invece che 200)....

rollone77
02-04-2004, 15:26
ti consiglio di mettere le ram a 1:1 e prendere delle DDR a

433,cloccandole fino a 240 di fsb; prendi delle ram con chip bh-6

e cerca di impostare i timing delle ram i più bassi possibili(2-2-2-5)

Grew
02-04-2004, 15:31
se vuoi il bus a 240 metti le memorie in 5:4 così vanno a 192 di freq (ma essendo ddr vanno a 384)

anche se, a questo punto, cerca di arrivare a 250 sempre in 5:4 così le memorie le sfrutti appieno a 400 :D:D:D

davidirro
02-04-2004, 16:28
Ma a me era stato detto che la cosa principale nell'overclock è cercare di mantenere il sincronismo tra i componenti. Ma come faccio a sapere quando sono sincronizzati? Cioè, che regole ci sono tra fsb, timings, frequenze,... per capire?

Grazie! :)

nic85
02-04-2004, 16:55
le mie ram sono pc3200 2,5-3-3-8....in dual channel..ho la nft-s...provo a mettere 2,5-3-3-7?nn so la marca ma penso sia abb. buona..e un test x le ram va bene memtest?

cagnaluia
02-04-2004, 17:15
nono.. senza comprare niente di nuovo!!

le mie ram sono ddr400 VDATA a 2.5-3-3-7...

ma come! dove! faccio per impostare 5:4... o 3:2... da bios dove?:confused:

cagnaluia
02-04-2004, 17:16
Originariamente inviato da rollone77
ti consiglio di mettere le ram a 1:1 e prendere delle DDR a

433,cloccandole fino a 240 di fsb; prendi delle ram con chip bh-6

e cerca di impostare i timing delle ram i più bassi possibili(2-2-2-5)


non si possono portare a 2-2-2-5.. c'è un due in più. il chipset 875.. nn consente tale config.

Mo3bius
02-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da cagnaluia
nono.. senza comprare niente di nuovo!!

le mie ram sono ddr400 VDATA a 2.5-3-3-7...

ma come! dove! faccio per impostare 5:4... o 3:2... da bios dove?:confused:

non ricordo bene il bios della p4c800 , ma devi settare le ram a 400 se le vuoi a 1:1 , 320 se le vuoi 5:4 , e 266 se le vuoi a 3:2 .
Spero che la memoria non mi inganni....

ciao

cagnaluia
02-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da Mo3bius
non ricordo bene il bios della p4c800 , ma devi settare le ram a 400 se le vuoi a 1:1 , 320 se le vuoi 5:4 , e 266 se le vuoi a 3:2 .
Spero che la memoria non mi inganni....

ciao

provo

davidirro
02-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da Mo3bius
non ricordo bene il bios della p4c800 , ma devi settare le ram a 400 se le vuoi a 1:1 , 320 se le vuoi 5:4 , e 266 se le vuoi a 3:2 .
Spero che la memoria non mi inganni....

ciao

Sì, è così!

cagnaluia
02-04-2004, 18:11
Originariamente inviato da davidirro
Sì, è così!


giusto!

però... beh. sono le ram a fare schifo.. alzo l'FSB da 200 a 205 (con impostata freq ddr 400) e non si riaccende più.

FSB 200 e ddr 400 tutto ok...

altrimenti FSB 220 ddr 320 tutto ok... parità 5:4.

peccato.. che ram ci vogliono.. meglio timings bassi oppure freq elevate a parità di prezzo.?

davidirro
02-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da cagnaluia
giusto!

però... beh. sono le ram a fare schifo.. alzo l'FSB da 200 a 205 (con impostata freq ddr 400) e non si riaccende più.

FSB 200 e ddr 400 tutto ok...

altrimenti FSB 220 ddr 320 tutto ok... parità 5:4.

peccato.. che ram ci vogliono.. meglio timings bassi oppure freq elevate a parità di prezzo.?

Beh ma è normale, credo. Per andare oltre i 200 bisogna andare per foggia sul 5.4 ... o no?

sgrisol@verklok
02-04-2004, 21:33
ti da 3:2 perchè rimane fisso il valore nominale della memoria e da cpu-z ti risulta il rapporto ram/fsb calcolato sull'incremento della frequenza fsb accresciuta fermo restando quello delle ram

Grew
03-04-2004, 04:17
se le memorie non sono di buona marca lo fanno che non si alzano manco di un MHz

comunque non mettere 266, è troppo basso x te il 3:2

il fatto del fattore prezzo dipende dal bus ma il più delle volte conviene avere timings bassi

cagnaluia
03-04-2004, 09:48
si. adesso sono 5:4...

casomai più avanti mi prenderò delle RAM più performanti... anche se non credo percepirò grandi differenze...