PDA

View Full Version : MSI: scheda madre per Opteron 2 vie


Redazione di Hardware Upg
01-04-2004, 16:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12147.html

MSI annuncia una nuova scheda madre per sistemi Opteron a 2 vie con supporto a 24GB di memoria

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fra_cool
01-04-2004, 17:02
Piccola info: 24Gb in 12 socket, ok, ma 8+4 ??
Non dovrebbero essere lo stesso numero per entrambe le CPU? o è solo la disposizione fisica che è asimmetrica?

Ciao a tutti!

lasa
01-04-2004, 17:46
Di solito le mobo MSI e Tyan dual cpu sono ottime....

Sayan VI
01-04-2004, 17:59
Questa mobo e 2 opteron possono far scappare di più i giochi?

dayz
01-04-2004, 18:41
i giochi non subiscono nessun beneficio da configurazioni dual cpu. cmq metti una mobo, 2 opteron, 4gb di ram.. e sei già a 5000€...aggiungici il resto e vedi te..

Spectrum7glr
01-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da dayz
i giochi non subiscono nessun beneficio da configurazioni dual cpu. cmq metti una mobo, 2 opteron, 4gb di ram.. e sei già a 5000€...aggiungici il resto e vedi te..


non è esatto, alcuni motori 3d come quello di Aquamark sfruttano la dual CPU (sono ottimizzate per il multithread)...ed è per questo che nel bench aquamark i P4 riescono a tenere testa e a superare agli A64 quando in tutti glia altri giochi le prendono. Comunque credo che in futuro sempre più motori 3d sfrutteranno il multi threading, visto il crescente numero di possessori di CPU Intel HT e visto che nei piani sia di Intel che di AMD ci sono CPU dual e multi-core...insomma quando la torta sarà appetibile credo che gli sviluppatori non si faranno pregare troppo per ottimizzare i giochi per il multi threading, esattamente come avverrà per i 64 bit: è solo questone di tempo

Frinkies
01-04-2004, 19:10
quoto quello che ha detto dayz: nessun gioco sfrutta il multithreading (forse solo microsoft Flight Simulator). Aquamark é un benchmark e nessun gioco sfrutta il suo motore 3D (al limite é il contrario). Pertanto é perfettamente inutile optare per un sistema dual cpu e spendere quelle cifre per avere prestazioni pari ad un athlon64 di pari frequenza.

Motosauro
01-04-2004, 20:00
Quando vedo così taaaaanta potenza di calcolo mi vengono le bave: quello che adesso elaboro in minuti, lì lo potrei elaborare in secondi :P
aaah bei sogni :)

Spectrum7glr
02-04-2004, 08:33
Originariamente inviato da Frinkies
quoto quello che ha detto dayz: nessun gioco sfrutta il multithreading (forse solo microsoft Flight Simulator). Aquamark é un benchmark e nessun gioco sfrutta il suo motore 3D (al limite é il contrario). Pertanto é perfettamente inutile optare per un sistema dual cpu e spendere quelle cifre per avere prestazioni pari ad un athlon64 di pari frequenza.


mi spiace contraddirti ma Aquamark utilizza un motore 3d (il Krass engine) utilizzato anche in giochi (aquanox ne è un esempio) che ha la particolarità di suddividere i calcoli in più thread: i sistemi multi CPU e i p4 HT (anche se in termini meno evidenti) se ne avvantaggiano.

comqunque se non ti fidi controlla da te: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20030918&page=aquamark-02...troverai una descrizione abbastanza dettagliata delle caratteristiche del Bench in questione

ronthalas
02-04-2004, 09:22
il discorso della disposizione delle memorie 8+4 è probabilmente xkè il primo processore si becca anche tutto il sistema operativo da gestire e non sempre chi compra una mobo dual ci mette veramente 2 cpu... non capisco questa cosa ma buttare via i soldi per una scalabilità che poi non si vuole sfruttare da subito non mi ispira molto... compri oggi, aggiorno domani... si ma con cosa visto che magari è uscito di produzione? (cosa non rara nei processori)

by Ronthalas incavolato xkè non trova il secondo Tualatin per una modo dual!