View Full Version : TRUFFA TOSHIBA
paolorush
01-04-2004, 15:37
in diversi abbiamo acquistato il toshiba satellite P10-221 (anche) perchè nella brochure scaricabile dal sito Toshiba è chiaramente riportato che l'HD da 60Gb è a 5400rpn.
Invece, tutti gli acquirenti, me compreso, ci siamo accorti (DOPO) che trattasi di 60Gb 4200rpn.
Questa secondo me è truffa bella e buona e la cosa mi fa incazzare di bestia perchè a parte dire loro la cosa (e sentirsi rispondere "si aggiorneremo il sito" e intanto ancora oggi la brochure riporta 5600) temo non ci sia nulla da fare.
Ma possibile che bisogna farsi fregare in questo modo e non si può fare nulla?
Chiedo consigli ed esperienze analoghe, magari risolte in qualche modo.
Ciao a tutti.
Paolo
Originariamente inviato da paolorush
Ma possibile che bisogna farsi fregare in questo modo e non si può fare nulla?
Chiedo consigli ed esperienze analoghe, magari risolte in qualche modo.
Ciao a tutti.
Paolo
Beh, basta rivolgersi ad un avvocato... hai tutte le ragioni di questo mondo.
Saluti
yoshimitsu
01-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da decay
Beh, basta rivolgersi ad un avvocato... hai tutte le ragioni di questo mondo.
Saluti
Non so quante ragioni possano esserci visto che sotto ogni dicitura del sito c'è scritto: nessuna responsabilità, possibili variazioni senza preavviso... si tutelano sempre quei fetenti...
Originariamente inviato da yoshimitsu
Non so quante ragioni possano esserci visto che sotto ogni dicitura del sito c'è scritto: nessuna responsabilità, possibili variazioni senza preavviso... si tutelano sempre quei fetenti...
Dipende da cosa vuole paolorush... come minimo si tratta di pubblicità ingannevole, e quindi se non altro potrebbe richiedere la risoluzione del contratto di vendita (poi bisogna vedere da quanto l'ha comperato, da quanto ha scoperto il vizio della cosa, etc. etc.)
In ogni caso, non darei per scontata una eventuale soccombenza dinanzi al giudice di pace, senza contare il fatto che, probabilmente, la toshiba, onde evitare clamori (leggasi pubblicità negativa), potrebbe cercare di accordarsi per risolvere il tutto in maniera stragiudiziale.
Cmq, detto questo... che vi va di darmi una mano col mio 3d?
grazie
variazioni senza preavviso rispetto all'annuncio si, nel senso che la macchina può avere diverse caratteristiche, ma prima di concludere la vendita sono tenuti a comunicare le differenze del prodotto rispetto a quelle dichiarate in precedenza, nel preventivo di acquisto almeno, se no è violazione delle norme che regolano la buona fede contrattuale
Ehmm domandina facile facile: come si fa a capire a quanti Rpm va un hard disk ? c'è qualche utility ? ho dei dubbi su quello montato nel mio notebook..
Hai diritto alla sostituzione dell'HD nelle specifiche contrattuali o alla risoluzione del contratto entro 90gg. dal momento in cui ti sei accorto della difformità.
come fai a dimostrare che sul sito fino alla data tal dei tali era riportata una particolare caratteristica?
yoshimitsu
01-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Luca GT
Ehmm domandina facile facile: come si fa a capire a quanti Rpm va un hard disk ? c'è qualche utility ? ho dei dubbi su quello montato nel mio notebook..
Le ho cercate in lungo e in largo e ancora non le ho trovate...
yoshimitsu
01-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da Another
come fai a dimostrare che sul sito fino alla data tal dei tali era riportata una particolare caratteristica?
Customer care toshiba: le informazioni sul sito non hanno valore, bisogna chiedere ad un operatore la conferma, io purtroppo non li ho chiamati prima e quindi non posso dire: "mi avete detto x e invece y". Se qualcuno lo avesse fatto si faccia vivo! Paolo, tu avevi parlato col customer care prima di acquistarlo? Avevi parlato dei rpm dell'HD?
paolorush
02-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da Luca GT
Ehmm domandina facile facile: come si fa a capire a quanti Rpm va un hard disk ? c'è qualche utility ? ho dei dubbi su quello montato nel mio notebook..
l'utility la trovi cercandola su google e si chiama Aida32.
una volta scompattata e installata avvii il programma, vai alla voce Memorizzazione -> Periferiche di memorizzazione -> selezioni l'hd e dovresti trovare tutte le informazioni sul tuo hard-disk.
X gli altri:
grazie a tutti di avermi consigliato a procedere.
Allora il pc l'ho preso tre settimane fa e mi sono accorto da pochi gg dei 4200.
sulla brochure downloadabile tuttoggi è scritto 5600 rpn.
Non riesco a trovare sul sito toshiba il nr. da chiamare. Yoshi tu lo sai?
Non ho parlato con nessuno della toshiba x chiedere conferma, davo per scontato che i parametri fossero giusti.
ciao
paolo
yoshimitsu
02-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da paolorush
l'utility la trovi cercandola su google e si chiama Aida32.
una volta scompattata e installata avvii il programma, vai alla voce Memorizzazione -> Periferiche di memorizzazione -> selezioni l'hd e dovresti trovare tutte le informazioni sul tuo hard-disk.
X gli altri:
grazie a tutti di avermi consigliato a procedere.
Allora il pc l'ho preso tre settimane fa e mi sono accorto da pochi gg dei 4200.
sulla brochure downloadabile tuttoggi è scritto 5600 rpn.
Non riesco a trovare sul sito toshiba il nr. da chiamare. Yoshi tu lo sai?
Non ho parlato con nessuno della toshiba x chiedere conferma, davo per scontato che i parametri fossero giusti.
ciao
paolo
Customer Service:
* servizio attivo dalle ore 00.00 alle ore 24.00 (dalle ore 18.00 alle ore 08.00 in lingua inglese)
Tel. +39 02 69682630
Fax: + 39 199 135760
E-mail: CustomerServiceItaly@toshiba-teg.com
Anch'io lo davo per scontato... cmq se decidi di andare avanti ti sto a fianco! Non sono del tutto convinto di volere la sostituzione del mio HD, + che altro per i tempi di inattività, però se scendono a compromessi... magari con una scheda wireless... :D
Ho contattato il numero verde accedendo a questo sito:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?ID=0000000daf
ho parlato con una signorina molto gentile a cui ho spiegato il problema e dopo aver verificato che avevamo ragione mi ha detto di mandare una mail a questo indirizzo:
servizio.informazioni@toshiba.inet.it
mi ha anche detto di contattare l'assistenza tecnica a questo numero: 02 69682629 e di spiegare il problema
Chiamo l'assistenza che mi conferma che l'hard disk e' a 4200 e che e' stato un'errore del commerciale, gli comunico che tra l'altro l'errore e' anche pubblicizzato nelle catene commerciali e nei siti di vendita on line e che comunque non e' corretto anche perche' le caratteristiche dell'hard disk sono state un punto di forza a motivare l'acquisto del pc.
Dopo che mi e' stato detto che chi compra un il P10 non e' solo per l'hard disk (e gia' mi stavo alterando) l'unica soluzione possibile visto che e' stato acquistato da pochi giorni e' di riportarlo indietro!
Vi ringrazio per l'attenzione a voi altre sentenze
Nic
...ecco l'email appena inviata...vi sapro' dire:
Buongiorno,
sono un quasi felice possessore di un Toshiba Satellite P10-221 da qualche giorno.
E' con rammarico che vi scrivo per segnalare un'anomalia nelle caratteristiche del notebook
Tramite un'utility di benchmark ho provveduto a testare la macchina e con "sorpresa" mi accorgo che l'hard disk da 60 Gb e' a 4200 rpm.
Ora l'acquisto del notebook e' stato anche motivato dal fatto che sia nella brochure del sito Toshiba che presso i rivenditori on line o i centri commerciali della mia zona le caratteristiche dell'hard disk sono di 5400 rpm
Ho contattato il vostro numero verde 800-246808 dove una signorina molto gentilmente ha riconosciuto l'anomalia e mi ha invitato a mandare questa mail.
Mi ha anche detto di contattare l'assistenza tecnica al numero 02/69682629.
Cosi' ho fatto, ma la delusione non si e' smorzata quando mi sono sentito dire da una persona tecnica e competente che chi acquista un P10 satellite non l'acquista solo per l'hard disk, che, comunque Toshiba come dicitura nel sito ("Caratteristiche tecniche ed estetiche del prodotto possono subire modifiche senza preavviso e potrebbero essere diverse da quelle fotografate. Salvo errori e omissioni.") si tutela e che l'errore e' dipeso dal commerciale.
L'unica soluzione che mi e' stata proposta e' quello di recedere dall'acquisto visto che il prodotto e' stato acquistato da pochi giorni.
Con tutta sincerita' non mi e' parso un comportamento corretto, prima di avvalermi dell'opzione di recesso vorrei un vostro cortese parere e se possibile una soluzione che non sia solo quella di riportare il notebook dal negoziante e di recedere dall'acquisto, non escludo altresi' l'intervento di una famosa associazione di consumatori di cui sono abbonato e di un legale per tutelarmi.
Vi ringrazio per l'attenzione
Saluti
Nicola
matrizoo
02-04-2004, 10:43
guardate che in questi casi gli errori dei commerciali li pagano loro, eccome se li pagano...
se scrivono 5400 giri DEVE ESSERE da 5400 giri, e non ci sono cazzi...
avete tutto il diritto di farvelo cambiare:O
matrizoo
02-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da bz42zd
...ecco l'email appena inviata...vi sapro' dire:
Buongiorno,
sono un quasi felice possessore di un Toshiba Satellite P10-221 da qualche giorno.
E' con rammarico che vi scrivo per segnalare un'anomalia nelle caratteristiche del notebook
Tramite un'utility di benchmark ho provveduto a testare la macchina e con "sorpresa" mi accorgo che l'hard disk da 60 Gb e' a 4200 rpm.
Ora l'acquisto del notebook e' stato anche motivato dal fatto che sia nella brochure del sito Toshiba che presso i rivenditori on line o i centri commerciali della mia zona le caratteristiche dell'hard disk sono di 5400 rpm
Ho contattato il vostro numero verde 800-246808 dove una signorina molto gentilmente ha riconosciuto l'anomalia e mi ha invitato a mandare questa mail.
Mi ha anche detto di contattare l'assistenza tecnica al numero 02/69682629.
Cosi' ho fatto, ma la delusione non si e' smorzata quando mi sono sentito dire da una persona tecnica e competente che chi acquista un P10 satellite non l'acquista solo per l'hard disk, che, comunque Toshiba come dicitura nel sito ("Caratteristiche tecniche ed estetiche del prodotto possono subire modifiche senza preavviso e potrebbero essere diverse da quelle fotografate. Salvo errori e omissioni.") si tutela e che l'errore e' dipeso dal commerciale.
L'unica soluzione che mi e' stata proposta e' quello di recedere dall'acquisto visto che il prodotto e' stato acquistato da pochi giorni.
Con tutta sincerita' non mi e' parso un comportamento corretto, prima di avvalermi dell'opzione di recesso vorrei un vostro cortese parere e se possibile una soluzione che non sia solo quella di riportare il notebook dal negoziante e di recedere dall'acquisto, non escludo altresi' l'intervento di una famosa associazione di consumatori di cui sono abbonato e di un legale per tutelarmi.
Vi ringrazio per l'attenzione
Saluti
Nicola
altroconsumo?
io avrei gia' scritto...;)
paolorush
02-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da bz42zd
Ho contattato il numero verde accedendo a questo sito:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?ID=0000000daf
ho parlato con una signorina molto gentile a cui ho spiegato il problema e dopo aver verificato che avevamo ragione mi ha detto di mandare una mail a questo indirizzo:
servizio.informazioni@toshiba.inet.it
mi ha anche detto di contattare l'assistenza tecnica a questo numero: 02 69682629 e di spiegare il problema
Chiamo l'assistenza che mi conferma che l'hard disk e' a 4200 e che e' stato un'errore del commerciale, gli comunico che tra l'altro l'errore e' anche pubblicizzato nelle catene commerciali e nei siti di vendita on line e che comunque non e' corretto anche perche' le caratteristiche dell'hard disk sono state un punto di forza a motivare l'acquisto del pc.
Dopo che mi e' stato detto che chi compra un il P10 non e' solo per l'hard disk (e gia' mi stavo alterando) l'unica soluzione possibile visto che e' stato acquistato da pochi giorni e' di riportarlo indietro!
Vi ringrazio per l'attenzione a voi altre sentenze
Nic
Ottimo!!! salto il passaggio telefonata e scrivo direttamente la mail. Andiamo avanti in questa cosi, tutti i truffati. se si vedono arrivare minacce pre-legali da un po di gente in breve tempo, abbiamo piu possibilita che ci "accomodino" con qualche compromesso. speriamo
ciao a tutti
yoshimitsu
02-04-2004, 14:22
Ok, ci sto, mando anch'io l'e-mail! :)
Posso fare un copia/incolla? :p
...non vorrei sbagliarmi, pero' forse e' meglio si mandare l'e-mail ma il copia/incolla non e' proprio appropriato,cerchiamo di essere per lo meno realisti e quindi veritieri visto che crediamo di essere dalla parte della ragione.
Ripeto, posso sbagliare e non vuole assolutamente essere un rimprovero o una critica.
Ciao
Nic
yoshimitsu
02-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da bz42zd
...non vorrei sbagliarmi, pero' forse e' meglio si mandare l'e-mail ma il copia/incolla non e' proprio appropriato,cerchiamo di essere per lo meno realisti e quindi veritieri visto che crediamo di essere dalla parte della ragione.
Ripeto, posso sbagliare e non vuole assolutamente essere un rimprovero o una critica.
Ciao
Nic
Scherzavo, tranquillo. :p cmq + siamo meglio è! Ciao!!!
Davide
paolorush
02-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da yoshimitsu
Scherzavo, tranquillo. :p cmq + siamo meglio è! Ciao!!!
Davide
mandata! aspettiamo risposta...
paolorush
05-04-2004, 09:09
a me non ha risposto nessuno.......
a voi?
idem....credo ci siano poche speranze....
paolorush
05-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da bz42zd
idem....credo ci siano poche speranze....
aspettiamo. In fondo c'è stato il week end di mezzo
ciao
paolo
paolorush
05-04-2004, 10:25
intanto, guradatevi questa prova comparativa tra un 4200, un 5400, e un 7200 rpm.
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030813
yoshimitsu
05-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da paolorush
aspettiamo. In fondo c'è stato il week end di mezzo
ciao
paolo
Esatto, apettate fino a domani, sicuramente le avranno lette in mattinata e dovranno decidere la risposta... ciao!
Davide
yoshimitsu
05-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da paolorush
intanto, guradatevi questa prova comparativa tra un 4200, un 5400, e un 7200 rpm.
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030813
"Il Momentus, di Seagate, che funziona a 5400 rpm è stato progettato per utilizzare la stessa energia di un drive a 5400 rpm"
!!!
:D
Vabbè, abbiamo l'HD che consuma meno! :sofico:
Ciaooo
Davide
yoshimitsu
05-04-2004, 10:51
Ragazzi voi che HD avete?
Io HITACHI DK23-FA 60GB con 8MB di cache, ovviamente 4200rpm.
paolorush
05-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da yoshimitsu
Ragazzi voi che HD avete?
Io HITACHI DK23-FA 60GB con 8MB di cache, ovviamente 4200rpm.
il mio credo sia un Toshiba stasera controllo
ciao
yoshimitsu
06-04-2004, 10:19
Qualcuno ha ricevuto risposta? Io ancora no, forse meglio così, vuol dire che stanno pensando... :confused:
...no nessuna risposta...magari e' finito tutto nel dimenticatoio.....
yoshimitsu
06-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da bz42zd
...no nessuna risposta...magari e' finito tutto nel dimenticatoio.....
Dubito che vadano nel dimenticatoio, anche ad una mia precedente email all'assistenza hanno tardato un po a rispondere. Aspettiamo...
Ciao
...ragazzi...ci avete fatto caso che nel sito Toshiba e' stata modificata la ormai famosa brochure..... e quindi l'hard disk riporta 4200 rpm?
Bella trasparenza.....
Nic
yoshimitsu
07-04-2004, 09:59
Hanno modificato anche il listino prezzi che ora riporta un sintetico HD 60GB. Comunque ho salvato sia la brochure che il listino precedenti ;)
yoshimitsu
07-04-2004, 10:30
AHAAHAHA avete visto come hanno aggiornato il sito? Cliccate su toshiba P10 e vi comparirà come titolo:
Satellite P10-221 / Pentium 4 HT 2.80GHz/ XP Home/ 17"/ DVD+-R/ RW
Ma si può??? :muro:
Forse potrebbe essere una buona idea rivolgersi ad un'associazione di consumatori... gli avvocati si fanno pagare!! :(
Prova: http://www.federconsumatori.it/index800.htm
Originariamente inviato da paolorush
in diversi abbiamo acquistato il toshiba satellite P10-221 (anche) perchè nella brochure scaricabile dal sito Toshiba è chiaramente riportato che l'HD da 60Gb è a 5400rpn.
---------
Ma possibile che bisogna farsi fregare in questo modo e non si può fare nulla?
Chiedo consigli ed esperienze analoghe, magari risolte in qualche modo.
Ciao a tutti.
Paolo
paolorush
07-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da wgator
Forse potrebbe essere una buona idea rivolgersi ad un'associazione di consumatori... gli avvocati si fanno pagare!! :(
Prova: http://www.federconsumatori.it/index800.htm
la mia intenzione reale non è quella di andare per avvocati ho usato le minacce per vedere se con poco sforzo si ottenevano risultati.
Le cause contro societa simili durano anni e costano soldi e impegno che sinceramente non mi sento di affrontare per 1200 rpn di HD mancanti. ti ringrazio della dritta visitero il sito che mi hai dato e vcedrò che fare.
ciao
paolo
Confermo in pieno le parole di Paolo, "chiedere 100 per ottenere 70"....
yoshimitsu
07-04-2004, 14:40
Originariamente inviato da bz42zd
Confermo in pieno le parole di Paolo, "chiedere 100 per ottenere 70"....
Giusto...
Originariamente inviato da paolorush
la mia intenzione reale non è quella di andare per avvocati ho usato le minacce per vedere se con poco sforzo si ottenevano risultati.
Le cause contro societa simili durano anni e costano soldi e impegno che sinceramente non mi sento di affrontare per 1200 rpn di HD mancanti. ti ringrazio della dritta visitero il sito che mi hai dato e vcedrò che fare.
ciao
paolo
io vi consiglio di usare i PVT per mettere a fuoco le vostre strategie... ti posso assicurare che molti operatori del settore, commercianti, ecc... seguono con interesse, magari in silenzio, questo forum.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.