View Full Version : Intel e Toppoly sviluppano LCD a basso consumo
Redazione di Hardware Upg
01-04-2004, 15:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12146.html
Le due compagnie sono riuscite a sviluppare un pannello LCD in grado di consumare meno di 3 watt contro i 10 dei pannelli LCD tradizionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
nonikname
01-04-2004, 15:47
Da una parte , c'è la ricerca continua alla riduzione dei watt , dall' altra il consumo quasi osceno dei prescott .....
Per me dovevano continuare con il northwood : aumentare il bus di sistema e la cache L2 a 1 mega , arrivando al max a 3.6 ghz e avrebbero fatto un processore al top , solo che con i 130 nanometri e 1 mega di cache l2 il guadagno sarebbe quasi ridotto a zero .... infatti AMD , i primi Athlon 64 , li ha dotati di 1 mega di L2 per penetrare il mercato , poi ha destinato tale quantitativo di l2 solo agli Opteron e FX dato che di fatto il core è decisamente enorme , quindi il ricavo quasi nullo.......
Ma si parla di notebook, che c'entra tutto il resto che dici tu?
Mi sembra una buona cosa in questo campo ottimizzare i watt consumati per una maggior durata delle batterie.
Ciao
KAISERWOOD
01-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da nonikname
Da una parte , c'è la ricerca continua alla riduzione dei watt , dall' altra il consumo quasi osceno dei prescott .....
Per me dovevano continuare con il northwood : aumentare il bus di sistema e la cache L2 a 1 mega , arrivando al max a 3.6 ghz e avrebbero fatto un processore al top , solo che con i 130 nanometri e 1 mega di cache l2 il guadagno sarebbe quasi ridotto a zero .... infatti AMD , i primi Athlon 64 , li ha dotati di 1 mega di L2 per penetrare il mercato , poi ha destinato tale quantitativo di l2 solo agli Opteron e FX dato che di fatto il core è decisamente enorme , quindi il ricavo quasi nullo.......
Condivido quasi in pieno, cmq bastava tirare il northwood fino a 3,6ghz e dopo uscirsene con un northwood D con 1mega di cache le 2 a 0,009 e sarebbe salito tranquillamente a 4ghz aumentando anche il bus a 1 ghz e poi 1,2. I Northwood contro l'athlon 64 single channel compete benissimo, quando uscirà quello socket 939 lo sforni a 0,09 con bus 1ghz e cahe di 1mega.
In effetti il discorso di nonikname non c'entra niente...
Cmq mi sembra fantascienza un notebook che dura un'intera giornata ENTRO il 2004, magari lo faranno pure ma a prezzi altissimi. Cmq se ne vedo uno, gli sbavo sopra! :D :sborone:
jappilas
01-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da rsuter
Ma si parla di notebook, che c'entra tutto il resto che dici tu?
Mi sembra una buona cosa in questo campo ottimizzare i watt consumati per una maggior durata delle batterie.
Ciao
il problema sono i portatili con processore come questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=(wQ(R8Z0mI280mgDv6eO3A__&A_CodArt=60747&I_CDSRoot=575273&I_AbsCodDesTec=15475590&Folder=ZOO) ...e i presumibili futuri con prescott - M ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:
KAISERWOOD
01-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da rsuter
Ma si parla di notebook, che c'entra tutto il resto che dici tu?
Mi sembra una buona cosa in questo campo ottimizzare i watt consumati per una maggior durata delle batterie.
Ciao
semplice L'intel vuole mettere il prescott sui notebook e poiché consuma troppo sta cercando di ridurre il consumo degli altri componenti puntando sulle ddr 2 che hanno voltaggio + basso e su lcd che consumano di meno. In pratica di 10watt guadagnati con un prescott mobile sopra ne perdi 20.
Mi sembra pur sempre un buon passo avanti.
Dando un'occhiata a questi pannelli e ai Benchmark di Efficeon (che ritengo possa diventare ottimo rivale dei sistemi centrino) mi sembra che i portatili leggeri, potenti e con durata elevata non siano così lontani. Certo che 24 ore sono tantissime! Forse con chissà che batterie.
Se intendono raggiungere 24 ore di autonomia con un sistema che abbia buona potenza e monitor da 14/15" allora mi sembra improbabile che ci riescano se non con batterie a celle a combustibile, di cui però si parlava di un'eventuale introduzione nel 2005.
Bhe se lo metti a letto presto forse allora c'é la fa :) Scherzi a parte, mi accontenterei di fare 5~6 ore con un portatile standard!
Ma già oggi fino a 7 ore ci si arriva con il centrino.
Se non sbaglio è un IBM ThinkPad che ha il record di durata.
Dumah Brazorf
01-04-2004, 18:49
Si parla di sistema portatile, un bel paccone di batterie in uno zainetto è portatile no! :sofico:
Per far rientrare il discorso in topic, Intel ha sfornato un monitor nuovo che risparmia energia quando la prossima generazione di cpu mobile consumerà di +, e forse non di poco.
Ciao.
piu che altro mi piacerebbe che facessero uno schermo che consuma 3w anche non per portatile.....sai che fissa??? nanoitx+schermo serio = consumo 20w+hd+mastdvd diciamo che si puo fare un pc completo di tutto che non arriva a consumare 50w........sarebbe la volta che nominerei il mulo ufficiale e lo terrei acceso fino alla morte fisica dei componenti (10 anni dura?)
juggler3
02-04-2004, 10:01
Entro il 2004 faranno notebbok che durano un'intera giornata con una batteria xkè:
1)monteranno processori mobili e non quelli per desktop
2)ridurranno il consumo dei monitor LCD(ma gli oled fanno tanto schifo)
3)L'autonomia delle fatterie aumenterà (entro l'anno forse presenteranno su mercato le prime a fuel cell).Il rapporto è 3:1 quindi se fosse solo il monitor a cosumare una batteria da tre ore cambiando solo il monitor ne durerebbe 9 trascurando gli altri consumi...se consideriamo che i processori che usciranno consumeranno d+...a 16 ore (giornata media)non ci arriverebbero mai.
Se poi l'utilizzatore è uno come me che vuole usare il portatile come desktop replacement e che sta col pc acceso mediamente 18ore al giorno...come minimo devono inventare matterie con capacità 5volte superiore per arrivare a 18ore di autonomia di un desktop replacement a fine anno.
gerasimone
02-04-2004, 19:25
con le fuel-cell stile terminator? wow... io ne voglio una diesel!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.