PDA

View Full Version : Costruirsi un dissipatore in rame!


fasix
01-04-2004, 15:03
Costruirsi un dissipatore in rame!
ho un voglia matta di costruirmi un dissipatore di rame per il mio PIII !


che cosa mi serve e che cosa devo fare?

SlimSh@dy3Ghz
01-04-2004, 16:08
Vuoi costruirti un dissi in rame?!?!?!?!!bò.....mai sentito.Mi sembra un'operzione pittosto ardua:muro: :muro: .....:D :D

godless
01-04-2004, 16:17
Lo Sforzo è grande in lui!http://www.spammers.it/viol/31.gif

Godzuky
01-04-2004, 16:40
Un dissipatore ad aria in rame di solito è ottenuto con una serie di lamierini sagomati e impaccati tra loro e saldati ad una base di rame massiccia. Come lavoro è abbastanza laborioso,

Buon Lavoro.

Ciao! :)

Goldrake75
01-04-2004, 16:48
Originariamente inviato da Godzuky
Un dissipatore ad aria in rame di solito è ottenuto con una serie di lamierini sagomati e impaccati tra loro e saldati ad una base di rame massiccia. Come lavoro è abbastanza laborioso,

Buon Lavoro.

Ciao! :)

Credo che usino il metodo dell'estrusione.
In pratica il rame viene fatto passare a pressione, e ad alta
temperatura in modo da essere morbido, attraverso una
feritoia che ha la sagoma del dissipatore,
all'uscita il pezzo viene raffreddato.
E' lo stesso sistema che si usa per fare la pasta!

Oppure lo si può realizzare tramite fusione e relativo
stampo....
oppure realizzarlo da un blocco di rame utilizzando
una macchina a controllo numerico....però credo che il
costo sarebbe eccessivo.

fasix
01-04-2004, 16:50
troppo laborioso!

io lo vorrei fare piu` casareccio!


il mio problema e`il come lo blocco sul processore?


PentiumIII 500

Anonized
01-04-2004, 18:54
rinuncia...che te ne fai poi sul PIII...

SlimSh@dy3Ghz
01-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da Anonized
rinuncia...che te ne fai poi sul PIII...


Infatti sarebbe solo sprecato e poi , Il dissi deve essere fatto con molta attenzione perchènon è solo questione di estetica...Mi dispiace scoraggiarti ma lascia perdere :rolleyes: ;) ;)

fasix
02-04-2004, 08:46
io voglio molto la funzionalita`!

m4xt3r
02-04-2004, 08:58
Io suggerisco l'elettroerosione a filo... magari realizzandolo con 2 diversi fase programmate (ma ne basterebbe 1 sola!).
Altro problema: procurarsi una lastra in rame da almeno 3/4 cm. di spessore.. (auguri!) :)

fasix
02-04-2004, 11:03
e cosa e` questa elettroerosione?


che macchinario serve?

PhoEniX-VooDoo
02-04-2004, 11:29
fami prima a comprarti questo

http://www.1000ordi.fr/pics/thermaltake/volcano7p_b.gif


realizzarlo da zero (a proposito, che mezzi hai?) è molto difficile...

fasix
02-04-2004, 14:53
ma monta su mio PIII ?

Fabry Xp
02-04-2004, 14:58
per i pezzi di rame vai su
http://www.overclockmania.net/prodotti/altro.shtml
:)

Anonized
02-04-2004, 15:03
rinuncia...

fasix
02-04-2004, 15:08
Perche`?

MrPi82
02-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da godless
Lo Sforzo è grande in lui!http://www.spammers.it/viol/31.gif

ma LOL!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D

PhoEniX-VooDoo
02-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da fasix
ma monta su mio PIII ?


riformulare la domanda in italiano, prego :D

si il Volcano 7+ va senza prob su Socket 370


byez

MasterJukey
02-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Godzuky
Un dissipatore ad aria in rame di solito è ottenuto con una serie di lamierini sagomati e impaccati tra loro e saldati ad una base di rame massiccia. Come lavoro è abbastanza laborioso,

Buon Lavoro.

Ciao! :)

Senza contare lo studio di propagazione del calore conduttivo e covettivo... più la fluidodinamica dell aria spostata dalla ventola sulle lamelle che incide sulla dissipazione ....

Hem .... io direi di fare un po di Compring :D ne vale la pena in questo caso !!! :D

IMHO ;)

Matro
03-04-2004, 15:07
ci sono qtec da 8€ con parte di base in rame che tengono su i bartolomei, quindi per un p3 non dovresti preoccuparti. Hai il dissi, ventolina... e per 8€ cosa vuoi di più? Sicuramente solo la lastra (blocco in questo caso :D ) di rame anche se piccola non costerà meno di 10 euri...

fasix
05-04-2004, 08:04
compring?

fasix
16-04-2004, 17:24
up!

airon
16-04-2004, 20:30
Bah non dovrebbe essere poi molto difficile...basta avere gli strumenti giusti :) tipo una bella fresa CNC come l' avevamo noi a scuola...

Disponendo della fresa ti prendi un blocco e poi lo scavi facendo delle alette come piu' ti piacciono :cool: :cool:

fasix
19-04-2004, 16:56
e chi me la presta una fresa?

MEDi0MAN
19-04-2004, 20:37
fresa seghetto o trapano a colonna.....

costruisciti un waterblock perlomeno le prestazioni ripagano la fatica;) .....

Mauro82
19-04-2004, 20:57
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo

fami prima a comprarti questo
http://www.1000ordi.fr/pics/thermaltake/volcano7p_b.gif
realizzarlo da zero (a proposito, che mezzi hai?) è molto difficile...
non va bene, ha un p3 su slot 1

fasix
20-04-2004, 07:53
infatti!


ho un Pentium 3!

fasix
20-04-2004, 16:15
up!