View Full Version : nVIDIA realizzata con 2 GPU
gigawatt
01-04-2004, 12:38
http://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/200441133138_img2.jpg
FONTE:www.hardware.multiplayer.it
un pezetto di articolo:
Da diversi mesi, ormai, ATi ha scavalcato nVIDIA sul posto più alto del podio delle prestazioni 3D. E la Casa californiana, dopo aver dominato il mercato grafico per un biennio durante il quale ha fatto il bello ed il cattivo tempo, non accetta il ruolo di seconda stella. I vertici dirigenziali dell'azienda hanno perciò deciso di controbattere allo strapotere della Casa canadese con un prodotto che farà gridare allo scandalo, sia nel bene che nel male, gli estimatori dei prodotti nVIDIA... e non solo!
A S.ta Clara hanno infatti deciso di rispolverare niente meno che la tecnologia SLI, Scan Line Interleaving, ereditata dall'acquisizione delle ceneri della storica 3dfx!
Quella di installare più di un processore su di un'unica scheda non è una strada nuova. Già in passato altre Case, oltre a 3dfx, l'hanno percorsa: pensiamo alla stessa ATi con la sua Rage Fury MAXX, od a 3DLabs con le sue schede grafiche professionali per finire con le ultime Volari della taiwanese XGI. nVIDIA ha capito che l'architettura delle VPU ATi è superiore a quella delle sue GPU ed ha deciso, perciò, di affrontare la rivale con gli unici numeri che ancora impressionano gli utenti: gli FPS generati in un gioco. Per far ciò, ha deciso di integrare 2 GPU su di uno stesso PCB e di farli lavorare in parallelo utilizzando, appunto, la tecnologia SLI, che consiste nel far renderizzare alle 2 GPU rispettivamente le linee pari e le linee dispari di un singolo frame. I vantaggi di utilizzare la tecnologia SLI sono principalmente 2: disporre di tutto il know-how necessario alla sua implementazione (non dimentichiamoci che alcuni ex-ingegneri 3dfx lavorano adesso in nVIDIA) e ricorrere ad una implementazione tecnica che non comporta la risoluzione di problemi particolarmente difficili (a differenza delle soluzioni adottate da altri produttori, infatti, la tecnologia SLI divide in maniera matematica i compiti fra le 2 GPU e non ricorre ad alcuna tecnica di calcolo del carico di elaborazione per la suddivisione delle zone di schermo da renderizzare o dei frame da destinare alternativamente ad ogni chip grafico).
Sul sito giapponese Watch-Impress è stata pubblicata la foto di una scheda campione di nVIDIA realizzata con l'utilizzo delle 2 GPU:.
per leggere tutto l'articolo andate nel sito che ho messo prima...
ciao;)
Ma che bel pesciolinoooo! :D
Superboy
01-04-2004, 12:46
Questo pesce d'aprile è vecchio come la s3 trio.....
Anonized
01-04-2004, 12:53
il bello è che dice:
Vi siete chiesti perché l'NV40 tarda così tanto ad uscire? Se ne parla da un sacco di tempo, viene sempre annunciato ma nessuno ancora l'ha mai visto. Perché lo sviluppo dell'NV40 procede di pari passo con quello dell'NV45, GPU di cui si è cominciato a parlare da poco e che sarà la GPU che verrà installata sulla futura scheda video nVIDIA.
Nella road-map pubblicata alcuni giorni fa potevate vedere come l'NV45 veniva dato come capace di sprigionare una potenza tripla di quella fatta registrare dall'attuale NV35: questo perché in realtà dietro a questa sigla si cela il progetto della doppia GPU. L'NV45 altro non è che la sigla nVIDIA sotto cui si cela l'NV40 in configurazione SLI.
Dark Schneider
01-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da Anonized
il bello è che dice:
Vi siete chiesti perché l'NV40 tarda così tanto ad uscire? Se ne parla da un sacco di tempo, viene sempre annunciato ma nessuno ancora l'ha mai visto. Perché lo sviluppo dell'NV40 procede di pari passo con quello dell'NV45, GPU di cui si è cominciato a parlare da poco e che sarà la GPU che verrà installata sulla futura scheda video nVIDIA.
Nella road-map pubblicata alcuni giorni fa potevate vedere come l'NV45 veniva dato come capace di sprigionare una potenza tripla di quella fatta registrare dall'attuale NV35: questo perché in realtà dietro a questa sigla si cela il progetto della doppia GPU. L'NV45 altro non è che la sigla nVIDIA sotto cui si cela l'NV40 in configurazione SLI.
Infatti il bello è che NV40 è tutto tranne che in ritardo.
La grande somiglianza con una wildcat mi sembra un pò sospetta.......
torgianf
01-04-2004, 13:50
e soprattutto i dissi sulle gpu danno idea della potenza di questo pes... eh mostro tecnologico.......
ma una cosa cosi' lunga che dite si puo' usare come mensola porta cd??? :confused: :D
KenMasters
01-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da torgianf
e soprattutto i dissi sulle gpu danno idea della potenza di questo pes... eh mostro tecnologico.......
ma una cosa cosi' lunga che dite si puo' usare come mensola porta cd??? :confused: :D
che chiavica, è lunga come una pista di atterraggio!! :rolleyes:
Dark Schneider
01-04-2004, 14:02
TRa l'altro è tutto tranne che lo stile nVidia!!:sofico:
E' una Ati sicuro...o una Wildcat come già detto,non trovo il link:(
C'era la notiza su Hardware4you che ne parlava.
Dark Schneider
01-04-2004, 14:31
In ogni modo penso che la scheda sia bruttissima esteticamente. Brutti dissipatori brutte ventole.
Mah... Ati ne aveva già fatta una di quel genere tempo fà...
Non trovo più la foto ma in teoria doveva chiamarsi radeon 9800 ( o 9700??? boh...) MAXX. Comunque era solo un prototipo credo.:)
Originariamente inviato da Kael
Mah... Ati ne aveva già fatta una di quel genere tempo fà...
Non trovo più la foto ma in teoria doveva chiamarsi radeon 9800 ( o 9700??? boh...) MAXX. Comunque era solo un prototipo credo.:)
Si della sapphire...ma quella si vedeva bene che era Ati.
Questa credo sia una wildcat....guarda questa foto,tanto per paragone:
http://www.1p2p3p.com/vga/3dlabs/images/Wildcat4-b.jpg
http://www.forumzone.it/public/uploaded/2002125114437_3dfxv59000agp.jpg
Questa è più bella ;)
Dark Schneider
01-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da pandyno
http://www.forumzone.it/public/uploaded/2002125114437_3dfxv59000agp.jpg
Questa è più bella ;)
Eehheeh!!:D
Originariamente inviato da pandyno
http://www.forumzone.it/public/uploaded/2002125114437_3dfxv59000agp.jpg
Questa è più bella ;)
LOL Pandyno :sofico: :rotfl:
La cosa buffa è che sulla carta era una scheda fattibile; infatti la tecnologia SLI prevedeva un massimo di 32 VSA nella stessa scheda.
I ''possibili'' dati tecnici:
1024mb di ram@166mhz, 84gb di banda passante.
più di mille FPS al timedemo di Q3
:D
Originariamente inviato da gigawatt
http://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/200441133138_img2.jpg
FONTE:www.hardware.multiplayer.it
un pezetto di articolo:
Da diversi mesi, ormai, ATi ha scavalcato nVIDIA sul posto più alto del podio delle prestazioni 3D. E la Casa californiana, dopo aver dominato il mercato grafico per un biennio durante il quale ha fatto il bello ed il cattivo tempo, non accetta il ruolo di seconda stella. I vertici dirigenziali dell'azienda hanno perciò deciso di controbattere allo strapotere della Casa canadese con un prodotto che farà gridare allo scandalo, sia nel bene che nel male, gli estimatori dei prodotti nVIDIA... e non solo!
A S.ta Clara hanno infatti deciso di rispolverare niente meno che la tecnologia SLI, Scan Line Interleaving, ereditata dall'acquisizione delle ceneri della storica 3dfx!
Quella di installare più di un processore su di un'unica scheda non è una strada nuova. Già in passato altre Case, oltre a 3dfx, l'hanno percorsa: pensiamo alla stessa ATi con la sua Rage Fury MAXX, od a 3DLabs con le sue schede grafiche professionali per finire con le ultime Volari della taiwanese XGI. nVIDIA ha capito che l'architettura delle VPU ATi è superiore a quella delle sue GPU ed ha deciso, perciò, di affrontare la rivale con gli unici numeri che ancora impressionano gli utenti: gli FPS generati in un gioco. Per far ciò, ha deciso di integrare 2 GPU su di uno stesso PCB e di farli lavorare in parallelo utilizzando, appunto, la tecnologia SLI, che consiste nel far renderizzare alle 2 GPU rispettivamente le linee pari e le linee dispari di un singolo frame. I vantaggi di utilizzare la tecnologia SLI sono principalmente 2: disporre di tutto il know-how necessario alla sua implementazione (non dimentichiamoci che alcuni ex-ingegneri 3dfx lavorano adesso in nVIDIA) e ricorrere ad una implementazione tecnica che non comporta la risoluzione di problemi particolarmente difficili (a differenza delle soluzioni adottate da altri produttori, infatti, la tecnologia SLI divide in maniera matematica i compiti fra le 2 GPU e non ricorre ad alcuna tecnica di calcolo del carico di elaborazione per la suddivisione delle zone di schermo da renderizzare o dei frame da destinare alternativamente ad ogni chip grafico).
Sul sito giapponese Watch-Impress è stata pubblicata la foto di una scheda campione di nVIDIA realizzata con l'utilizzo delle 2 GPU:.
per leggere tutto l'articolo andate nel sito che ho messo prima...
ciao;)
Quella è una Wildcat4-7210 o 7110.
Ciao!http://www.3dlabs.com/imagebank/images/wildcat4/wc4_7210.jpg
Dark Schneider
01-04-2004, 17:34
La Wildcat è proprio brutta esteticamente!!:sofico:
Dumah Brazorf
01-04-2004, 19:53
Come mai non si vede manco un molex su 'sta scheda?? :confused:
Dumah Brazorf
01-04-2004, 20:04
Cmq se volete un bel pesce d'aprile sempre su NV40 potete leggere qui: http://www.rojakpot.com/(vc244m55ba0hpq55gbnavr55)/showarticle.aspx?artno=89&pgno=0 una superba recensione!!
Da sbellicarsi!
Ciao.
teoprimo
01-04-2004, 20:25
Sinceramente non lo riesco a capire, perchè non mi ricordo la piedinatura:D ....però è AGP o PCI-Express?
Originariamente inviato da pandyno
http://www.forumzone.it/public/uploaded/2002125114437_3dfxv59000agp.jpg
Questa è più bella ;)
sarebbe la scheda 3dfx di fascia alta ad oggi se non fosse fallita :D
Temo che sviluppare drivers per una bestia del genere costi qualche milione di euro:D
zerothehero
01-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da checo
sarebbe la scheda 3dfx di fascia alta ad oggi se non fosse fallita :D
con 32 ventoline per dissiparla...mi sento male solo a vederla:eek: fortuna che non esiste..
andreamarra
02-04-2004, 01:17
Originariamente inviato da R@nda
Temo che sviluppare drivers per una bestia del genere costi qualche milione di euro:D
Hai mai visto le schede grafiche che usano per i simulatori di volo nelle basi americane :eek: ?
mostruose... e costose... :eek:
JENA PLISSKEN
02-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da pandyno
http://www.forumzone.it/public/uploaded/2002125114437_3dfxv59000agp.jpg
Questa è più bella ;)
Manco un connettore DVI...che sega:sofico:
Dumah Brazorf
02-04-2004, 13:18
Beh facendo una proporzione viene fuori una scheda da quasi mezzo metro!!! I puntelli sono compresi nella confezione? :D :D
Anonized
02-04-2004, 13:51
Come ogni anno, è ormai tradizione che sulle pagine di 3DItalia compaia il famoso Pesce d'Aprile :-)
Anche quest'anno la tradizione si ripete con un nuovo "finto" articolo che ha cercato di "forzare" la vostra onestà :-)
Dopo il clamore suscitato lo scorso anno dal mio pesce sul nVIDIA NV40, quest'anno ho deciso per una cosa più sobria ma che al contempo stimolasse un po' i lettori. L'idea era di partorire qualcosa basato sulle schede grafiche, qualcosa che si riallacciasse alla situazione attuale, qualcosa che potesse smuovere le acque, qualcosa di particolarmente strano così da far capire che il rischio di essere un pesce fosse elevato ma anche che potesse al tempo stesso essere abbastanza credibile.
Scegliendo nVIDIA come "attrice" del mio pesce mi sono in un certo senso facilitato il compito perché quando 3dfx fallì la Casa californiana la rilevò in toto. E questo mi ha portato a rispolverare l'idea della configurazione "SLI": 2 GPU su di una stessa scheda fanno sempre "scena" :-)
Mi sono messo quindi in rete a cercare una scheda che potesse fare al caso mio, perché non volevo elaborare pesantemente un'immagine di una scheda con 1 solo chip: il fotoritocco si sarebbe notato troppo. Cercavo, perciò, un prodotto che già di fabbrica uscisse con 2 GPU ma che, nel contempo, non fosse troppo noto. Ho fatto un salto sul sito di 3DLabs, che da tempo produce acceleratori grafici dotati di 2 chip, ed ho scelto una foto tratta da una recensione pubblicata in rete della Wildcat4 7210. Partendo dalla foto originale, ho tolto le scritte della Casa ed ho aggiunto qualche elemento per fare un po' di scena, oltre che, naturalmente, il nostro immancabile "pescione rosso" per aiutare i più attenti a smascherare lo scherzo. Ma per non lasciare solo il pescione, questa volta ho aggiunto anche la foto di un pesce pagliaccio: più di una scheda si trattava di un acquario :-))
Ecco la foto con le collocazioni dei nostri amici acquatici:
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/2/15902/img1.jpg
Devo dire che gli aiuti disseminati nel testo non erano moltissimi, anzi in pratica era uno solo, anche se molto importante: ho citato esplicitamente 3DLabs, costruttrice effettiva della scheda base dello scherzo :-)
E così anche quest'anno archiviamo il nostro Pesce d'Aprile. Vi rinnovo l'invito dell'anno scorso: arrivederci al prossimo 1° Aprile.... ed attenti alle date! :-)
teoprimo
02-04-2004, 20:51
Complimenti...bel pescio;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.