View Full Version : Passaggio di funzione assembler
Beppe2hd
01-04-2004, 11:47
Questo codice assembler sembra dover gestire una semplice chiemata di funzione.
Il funzionamento e del tutto commentato, ma purtroppo non funziona perchè indipendentemente dall'offset si verifica sempre il caso di non coincidenza.
Mi viene stampato sempre il messaggio 2
Ho provato a variare l'offset da aggiungere a BP ma non cambia nulla.
(Il TASM non mi da errori di sorta)
--------------------------------------------------------
pila SEGMENT STACK
DW 40 DUP(?)
pila ENDS
dati SEGMENT
msg1 DB 10,13, "Il valore passato coincide", 10,13,'$'
msg2 DB 10,13, "Il valore passato non coincide", 10,13,'$'
msg3 DB 10,13, "Prova",10,13,'$'
dati ENDS
code SEGMENT
principale PROC FAR
ASSUME CS: code, DS: dati, SS: pila
start: MOV AX, SEG dati
MOV DS, AX
MOV DX, OFFSET msg3
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV BX, 10H
PUSH BX ; pone 10H in bx e pusha bx nello stack
CALL secondario ; chiama la funzione seconfaria (la call, in riferimento alla chiamapta vicita fa una push dell'ip)
MOV AH, 4CH
INT 21H
principale ENDP
secondario PROC NEAR
MOV AX, SEG dati
MOV DS, AX
PUSH BP
MOV BP, SP ; salviamo bp nella pila e copiano in esso il contenuto si sp
MOV BX, 10H ;copio in BX 10H
CMP DS:[BP+4], BX ; confronto il vecchio valore messo nella pila dalla procedura principale con BX
JE messo ;se sono uguali stampo il messaggio 1
JMP messa ;ltrimenti il messaggio2
messo: MOV DX, OFFSET msg1
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV AX, 1D ; pongo in AX 1D Serviva per una eventuale sviluppo del programma
JMP fine
messa: MOV DX, OFFSET msg2
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV AX, 0D ; pongo in AX 0D Serviva per una eventuale sviluppo del programma
fine: RET ; ritorno alla funzione principale
secondario ENDP
code ENDS
END start
Beppe2hd
01-04-2004, 15:15
Scusate l'intrusione....mi sono accorto che stavo solo sbagliando segmento...:D
Per cercare nello stack usavo DS anzichè SS
Me ne dispiace davvero!
Beppe2hd
03-04-2004, 15:59
In realtà ora il programma finziona, ma non viene terminato correttamente.
In pratica il dos riporta:
C:\TASM>coco.exe
Inserisci un numero o un carattere
4
Inserisci un numero o un carattere
4
Il valore passato coincide
o create PM stac©☺♥3╔═1&ïE¶ïð┴Û♠┴Ó
â─8¸┬pected DOS error
C:\TASM>
Cosa sono qei caratteri? da dove nasce l'errore.
Il codice è il seguente
pila SEGMENT STACK
DW 40 DUP(?)
pila ENDS
dati SEGMENT
msg1 DB 10,13, "Il valore passato coincide", 10,13,'$'
msg2 DB 10,13, "Il valore passato non coincide", 10,13,'$'
msg3 DB 10,13, "Inserisci un numero o un carattere",10,13,'$'
dati ENDS
code SEGMENT
principale PROC FAR
ASSUME CS: code, DS: dati, SS: pila
start: MOV AX, SEG dati
MOV DS, AX
MOV CX, 2D
insert: MOV DX, OFFSET msg3
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV AH, 01H
INT 21H
MOV BL,AL
MOV BH, 0H
PUSH BX
DEC CX
CMP CX, 0D
JNE insert
conf: CALL secondario ; chiama la funzione seconfaria (la call, in riferimento alla chiamapta vicita fa una push dell'ip)
MOV AH, 4CH
INT 21H
principale ENDP
secondario PROC NEAR
MOV AX, SEG dati
MOV DS, AX
PUSH BP
MOV BP, SP ; salviamo bp nella pila e copiano in esso il contenuto si sp
MOV BX, SS:[BP+6] ;copio in BX il contenuto dell'elemento passato tramite la pila
CMP SS:[BP+4], BX ; confronto il vecchio valore messo nella pila dalla procedura principale con BX
JE messo ;se sono uguali stampo il messaggio 1
JMP messa ;altrimenti il messaggio2
messo: MOV DX, OFFSET msg1
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV AX, 1D ; pongo in AX 1D Serviva per una eventuale sviluppo del programma
JMP fine
messa: MOV DX, OFFSET msg2
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV AX, 0D ; pongo in AX 0D Serviva per una eventuale sviluppo del programma
fine: RET ; ritorno alla funzione principale
secondario ENDP
code ENDS
END start
Beppe2hd
03-04-2004, 17:15
Prompt dei comandi-passa.exe
La CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida
CS:06f0 IP:091e OP:ff ff ff 1e ff Scegliere chiudi per terminare l'operazione.
Questo è il nuovo messaggio di errore che il don mi manda sotto un messaggio di errore di win.
Eppure non ho modificato niente.
Come mai queto improvviso cambio?
Cosa c'è di sbagliato nella mia funzione?
Beppe2hd
04-04-2004, 09:03
Possibile che nessuno mi possa aiutare, vi prego ragazzi domani ho l'esame e questa stupidaggine mi sta bloccando!
mmx[ngg]
08-04-2004, 22:09
C'è ancora ki programma con l'assembler a 16bit sotto dos !!! :D
Sinceramente sono passato ai 32bit x win da 4 anni....non capisco xke a scuola insegnino ancora ste cose.....cmq.....stai facendo casino con lo stack.
Ricorda ke la call memorizza il punto x tornare indietro nello stack...qunidi se nella proc all'inizio qli fai Push BP ricorda di fare il Pop BP prima di tornare (Ret) altrimenti l'esecuzione punta all'indirizzo salvato in quel registro.
Cmq giusto x renderlo + carino :
pila SEGMENT STACK
DW 40 DUP(?)
pila ENDS
dati SEGMENT
msg1 DB 10,13, "Il valore passato coincide", 10,13,'$'
msg2 DB 10,13, "Il valore passato non coincide", 10,13,'$'
msg3 DB 10,13, "Inserisci un numero o un carattere",10,13,'$'
dati ENDS
code SEGMENT
principale PROC FAR
ASSUME CS: code, DS: dati, SS: pila
start: MOV AX, SEG dati
MOV DS, AX
MOV CX, 2D
insert:
MOV DX, OFFSET msg3
MOV AH, 09H
INT 21H
MOV AH, 01H
INT 21H
Mov AH, 00h
Push AX
Loop insert ; il registro CX (chiamato contatore) è decrementato/testato in modo automatico
conf: CALL secondario ; chiama la funzione seconfaria (la call, in riferimento alla chiamapta vicita fa una push dell'ip)
MOV AX, 4C00H
INT 21H
principale ENDP
secondario PROC NEAR
MOV AX, SEG dati
MOV DS, AX
PUSH BP
MOV BP, SP ; salviamo bp nella pila e copiano in esso il contenuto si sp
MOV AH, 09H
MOV BX, SS:[BP+6] ;copio in BX il contenuto dell'elemento passato tramite la pila
CMP SS:[BP+4], BX ; confronto il vecchio valore messo nella pila dalla procedura principale con BX
JE messo ;se sono uguali stampo il messaggio 1
MOV DX, OFFSET msg2
INT 21H
Xor AX, AX ; pongo in AX 0D Serviva per una eventuale sviluppo del programma
JMP fine ;altrimenti il messaggio2
messo:
MOV DX, OFFSET msg1
INT 21H
MOV AX, 1D ; pongo in AX 1D Serviva per una eventuale sviluppo del programma
fine:
Pop BP
RET; ritorno alla funzione principale
secondario ENDP
code ENDS
END start
Ciao.
Beppe2hd
09-04-2004, 15:02
In effetti avevo capito quale fosse l'errore...ma pensavo che ormai il topic fosse sprofondato e così avevo lasciato perder.
P.S.
Comunque non è scuola, ma università :(
Siamo davvero così arretrati?
mmx[ngg]
09-04-2004, 15:42
Se devo essere sincero visto ke lo faccio come lavoro non vengo mai in questa sezione :D
Se siete arretrati ?
Secondo me si...non ke questo sia un dramma, tanto l'assembler non è così diffuso, però l'ultimo programma sotto dos ke ho visto sviluppato (a prescindere dal linguaggio) appartiene ormai alla storia. Sarebbe + interessante ke si insegnino a utilizzarlo all'interno di codice C o simili sotto win a 32bit, tipicamente x le parti critiche del codice, dove il compilatore non riesce a fare i miracoli.
Beppe2hd
09-04-2004, 18:34
In effetti il programma del corso prevede di integrarlo nei rogrammi in C
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.