View Full Version : Costruirsi un dissipatore in rame!
ho un voglia matta di costruirmi un dissipatore di rame per il mio PIII !
che cosa mi serve e che cosa devo fare?
saldatore a stagno e un bordello di pazienza: compralo già fatto che è meglio :D
ma le materie prime?
cosa devo usare?
in commercio se ne trovano per il mio PIII?
Se non hai strumenti adeguati è impossibile fare qualcosa di decente.
Ti ci vuole un blocchetto di rame quadrato e un macchinario
preciso per tagliarlo tenendo conto delle alette e del loro spessore che ne risulterà dal taglio....se vuoi ricavarlo dal pieno (è più efficiente)....ma farlo a mano è impossibile,oppure hai la pazienza di Ghandi.
Oppure una piastra quadrata di rame come base e delle alette in alluminio da saldarci sopra a stagno o a cannello o in entrambe i modi....(così è meno efficiente)...è più fattibile ma devi comunque avere gli atrezzi.
Per il materiale online trovi qualcosa....oppure sicuramente presso aziende che trattano materiali ...basta cercare.
Auguri:)
Tuvok-LuR-
01-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da fasix
ma le materie prime?
cosa devo usare?
direi RAME :D
io gli attrezzi li ho!
non so come fare per collocarlo sul procio!
con una classica clip riciclata da un altro dissy, no?
cosa cosa!?
non capisco!
sono nuovo di qui!
con questi termini!
spiegati meglio!
grazie!
la clip, non so come la chiami: la molla metallica dei dissipatori normali, cercane un po' e prova la migliore.
al mio processore non ci sono molle!
ha un attacco perpendicolare alla mobo!
il mio dissipatore e` molto simile a questo!
come faccio a farea fare un attacco come quello?
http://www.estacioniteroi.hpg.ig.com.br/images/FANP2SECC.large.gif
ah, ma il p3 è su slot 1?? Questo complica un po' le cose: ma comunque non ci dovrebbe essere una clip che tira il dissy e preme dietro la cpu?
si!
quindi cosa faccio?
altra foto per farvi capire :
http://www.osp.ru/pcworld/2001/04/126_8.jpg
Scusa ma se hai la fantasia e la manovalanza per costruirti un dissipatore in rame....direi che l'ultimo dei tuoi problemi è trovare il modo di fissarlo alla Cpu.
Ci sono mille modi:
Staffette
Viti
Elastici
Bho?
In qualche modo si riesce a fare tutto...comincia a costruirlo.
si hai ragione
cmq vorrei avere un progetto in testa prima di iniziare!
vorrei anche sapere se esisto siti dove posso trovare qualche consiglio?
overrajd
01-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da fasix
vorrei anche sapere se esisto siti dove posso trovare qualche consiglio?
Ci sei gia'!!!!:D
Credo che un sito migliore di questo nn lo troverai da nessuna parte...
overrajd
01-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da *ReSta*
ah, ma il p3 è su slot 1?? Questo complica un po' le cose: ma comunque non ci dovrebbe essere una clip che tira il dissy e preme dietro la cpu?
X ReSta :
AVro' visitato il sito che hai in sign. un miliardo di volte ma e sempre allo stesso punto?
Originariamente inviato da overrajd
Ci sei gia'!!!!:D
Credo che un sito migliore di questo nn lo troverai da nessuna parte...
lo so!
ma nessuno mi da un consiglio?:(
Originariamente inviato da overrajd
X ReSta :
AVro' visitato il sito che hai in sign. un miliardo di volte ma e sempre allo stesso punto?
:D
sì
:D
giuro che prima o poi qualcosa ci metto, ma non ho ancora in mente la grafica. Ho qualche progetto da inserire devo solo trovare il tempo (e la voglia)
anche io sto nella tua stessa situazione!
Cliccate qui (http://fasix83.altervista.org)
una domanda:
a temperatura fonde il rame?
e lo stagno?
mi sono gia` risposto da solo!
il rame fonde a piu` di 1000 gradi quindi la mia ideuzza di fare un calco della base del mio dissipatore per colarci del rame fuso e` svanita!
:(
altre idee per fissare il dissipatore al processore!
Originariamente inviato da fasix
nessuno mi aiuta!?!:cry:
vengo a casa tua e lo costruisco?? :D :D
Io farei così:
- mattonella di rame spessa mezzo cm
- vari fogli di rame abbastanza sottili
- fai uno strato di stagno su un lato della mattonella e mano a mano lo scaldi e ci metti sopra le lamelle ricavate dai fogli di rame
- OPPURE disponi le lamelle di rame (che fanno da alette) e le saldi tutte insieme sulla base.
In tutti e 2 i casi è un lavoraccio che non farei mai!! :D
ma con cosa lo posso scaldare?
e con fornello arrivo a quelle temperature?
se saldi con lo stagno bastano meno di 400° Per fondere il rame ci vogliono + gradi e cmq non te lo consiglio
avvelenato
05-04-2004, 12:13
io invece sconsiglio le saldature a stagno, hanno una pessima tenuta meccanica.
ci vuole una saldobrasatura all'argento.
oppure lo fai di alluminio, il rame è difficile da lavorare, e l'alluminio comunque andrà bene per il tuo p3
avvelenato
05-04-2004, 12:16
http://mercurio.iet.unipi.it/pix/de/trams/Koeln/work/kvb_welding_ne4.jpg
lol :D
potresti prendere u foglio di arme bello sottile e fare un dissy tipo zalman, alla base le alette le fori e ci metti 2 bulloni, lappi il tutto e stai apposto.
http://www.zalman.co.kr/images/septemberimg/3100gp1b.gif
http://www.zalman.co.kr/images/septemberimg/3100gp2b.gif
Originariamente inviato da avvelenato
io invece sconsiglio le saldature a stagno, hanno una pessima tenuta meccanica.
ci vuole una saldobrasatura all'argento.
oppure lo fai di alluminio, il rame è difficile da lavorare, e l'alluminio comunque andrà bene per il tuo p3
sì e l'alluminio come lo saldi?? Guarda che lo stagno sul rame ha una tenuta mostruosa, molti wareblock li saldano proprio con lo stagno
avvelenato
05-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da *ReSta*
sì e l'alluminio come lo saldi?? Guarda che lo stagno sul rame ha una tenuta mostruosa, molti wareblock li saldano proprio con lo stagno
per fresatura, partendo da un blocco unico. (ma forse ci vogliono delle cnc...)
per quanto riguarda la tenuta mostruosa, spero si intenda stagno puro, e non la lega stagno piombo 60/40 per saldature elettriche..
comunque boh, per la malleabilità del rame, una saldatura a stagno (senza piombo) dovrebbe essere sufficiente.
Originariamente inviato da checo
potresti prendere u foglio di arme bello sottile e fare un dissy tipo zalman, alla base le alette le fori e ci metti 2 bulloni, lappi il tutto e stai apposto.
potrei fare cosi`!
il problema sorge quando devo posizionarlo sulla cpu!
secondo me se si devono saldare delle alette con lo stagno tanto vale non mettercele. io prederei un el blocco di rame una bella lima e scaverei dal pieno, certo ci vorra un mese ma vuoi mettere la soddisfazioe del risultato finale! ciao.
beh, non esageriamo! quando andavo a scuola ho fatto belle cosette ne laboratorio di meccanica e solo di lima! certo era ferro dolce ma in laboratori ci si andava solo 2 ore alla settimana.
Originariamente inviato da fasix
potrei fare cosi`!
il problema sorge quando devo posizionarlo sulla cpu!
fissarlo sulla cpu è il meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.