PDA

View Full Version : Case, Ventole, Temperature e Modding.....!!


G-Zero
01-04-2004, 07:24
'giorno a tutti, ieri ho montato e sto testando il Rheobus, fin qui tutto ok, (appena rimedio una fotocamera posto qualke foto.......è proprio bellino:P) per testarlo ho montato anche le 2 sponde e tutte le ventolozze che girano di solito, la brutta sorpresa è stata che MBM5 mi dice che la CPU mi sta a 40° contro i 36° che avevo a case aperto con 2 ventole in meno......!!

Un po di dettagli, il case è Questo (http://www.qtec.info/products/productpics.htm?artnr=13670) , ho una GA-7DXR con XP 1600+, il dissy è Questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/ax7/ax7_nofan.shtml) , adesso c'è sopra una Sunon da 33 cfm, sul retro ad aspirare ho 2 TopMotor Medium , sulla sponda finestrata ci sono 2 ventole anonime con led di cui ignoro i cfm, sul frontale ho una 5 x 5 (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/50/topmotor20/topmotor5020.shtml) collegata al Rheo che funziona a 12/6v (ma che per via casino che fa conto di sostituire con una 8x8).........il case invece sta a 25° con le 2 anonime LEDdate accese e 26° spente (bha) vi sembrano temperature accettabili, ho margini di abbassamento???


G

ShadowThrone
01-04-2004, 09:02
guarda, per me le temp sono ok.. per ora. poi bisogna vedere questa estate come si evolveranno.
io a case aperto arrivo anche a 44°c (segnato da mbm5, dopo 30 minuti di occt test dell'alimentaore), 34°c sull'hardcano ma la mia asus skazza la temp. a case chiuso, l'hardcano in full load segna al max, 41°c, il tutto con un barton 2800+ e slk800u con ventola da 20 cfm.
cmq sto moddando il mio xaser 3, e al posto delle 2 80x80 laterali metto una 120x120 da 87 cfm, tanto le ventole anteriori dello xaser le ho fiondate la settimana scorsa.

G-Zero
01-04-2004, 10:14
Sul vecchio case avevo fatto un foro sul "soffitto" e messo una 8x8 ad aspirare, ricordo che mi abbassava la CPU di 2°......solo che, ufffff, sto case ha il "soffitto" rivettato......:muro: , se invece facessi un buco sul plexy della sponda, in corrispondenza col dissy e ci mettessi un qualkosa tipo convogliatore.......la ventola aspirerebbe aria fresca dall'esterno del case e qualke ° lo dovrei tirare giù, considerando anche che le 2 ventole in aspirazione sul retro credo che influiscano sul flusso d'aria che prende qualla della cpu......credo....giusto??:mc:


G

ShadowThrone
01-04-2004, 10:36
con un solo convogliatore non so, ma penso che l'accoppiata "convogliatore più tubo" sia imbattibile. non posso sperimentare, dato che il tubo lo trovo a 17 euro!

G-Zero
01-04-2004, 10:55
si si, quello intendevo......un tubazzo, magari cromato o in plexy traparente che va da ventola della cpu a finestra.......il prob però è che la sponda è a slitta, cioè incastra e si tira avanti di un centimetrino.....il tubo (che adesso mentre scrivo m'èvenuto in mente che dal sivende elettronico avavo visto un tubo per bass reflex nero che potrebbe fare al caso mio :idea: ) quindi nn potrebbe incassare bene.......mumble mumble.....e se mettessi delle cerniere alla sponda, si aprirebbe e incasserebbe bene :idea: , magari alla ventola del dissi ci attacco sopra una ventola trasparente, senza rotore e motore, così che il tubo incassi bene :idea: ......mumble mumble..........adesso smonto e vedo cosa si può fare!!


G

ShadowThrone
01-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da G-Zero
si si, quello intendevo......un tubazzo, magari cromato o in plexy
G

tubo cromato... mmmm
bravo bravo! fai delle prove che io sto inkasinato con la finetra dello xaser 3