View Full Version : Mobo Abit A17 chiarimenti
forcedrive
01-04-2004, 03:18
Ciao a tutti, nel valutare l'acquisto di una mobo la mia attenzione grazie anche alla segnalazione di molti di voi è caduta sulla Abit A17 ( per un P4 3000 MHz Northwood
Ma la sorpresa, che poi sarebbe anche la domanda che faccio a voi e soprattutto a coloro che l'avessero già montata, come mai (guardavo la foto), il socket è inclinato rispetto al montaggio del dissipatore?
Mi chiedo e lo chiedo soprattutto a voi il montaggio del dissip è sempre nello stesso sistema? e se è si non viene montato in modo sfasato rispetto alla CPU.
Posso immaginare la risposta, dato che il diss. non puo essere montato diversamente, ma allora visto che le superfici non coincidono ma si trovano sfasate può questo creare problemi di raffraddamento della CPU.
Vi ringrazio delle risposte, le attendo a oner del vero visto che dovrei muovermi per l'acquisto e vorrei avere le ideee chiare.
Grazie
Aggiungerei che tipo di RAM mi cosigliate?
Io ho montato il Zalman 7000A-Cu e uno Spire e non ho avuto problemi. In effetti ero dubbioso ma le temperature rilevate sono le stesse delle altre schede, evidentemente il contatto fra dissi e cpu è perfetto.
Per quanto riguarda le memorie sembra che questa scheda non vada al massimo con le ie Vitesta (ad esempio la modalità turbo non è attivabile) mentre con le corsair 3500 nessun problema.
Attualmente sto a 230Mhz in sincrono con cas 2-3-3-7 e vram a 2.8v
tisserand
01-04-2004, 15:55
Non da alcun problema. Io ho montato uno spark 7 della tt e le temperature sotto sforzo sono intorno ai 45°, appena acceso e dopo diverse ore non impegnative sui 35°. Ottima scheda ma vuole ram di qualità. Prima avevo delle kingston value ram e con appena +0,5 di vram arrivavo a 250 di fsb a 4/5. Oggi con delle muskin black 433mhz ci arrivo in sincrono: L'ho presa per sostituire una p4p800 gold che mi ha fatto semplicemente schifo, tanto che l'ho regalata dopo 10 giorni di utilizzo. Ciao
forcedrive
02-04-2004, 00:52
condivido la tua repulsione verso la p4p800 tanto dire tanta pubblicità ma alla fine sono molto al disotto delle meno reclamizzate.
Potenza della pubblicità
E' al tal fine non bisognerebbe farsi coinvolgere, alcuni prodotti che sono nell'ombra sono molto più validi,
certo è colpa delle tendenze, apri un forum e non senti che parlare di Asus:
Ma lo sapete che questa mobo( Asus) a parte le gingellerie che dispone e che poco servono, è una mobo al disotto di tante altre che costano la metà.
I forum hanno una pecca creano tendenze portando in alto i prodotti reclamizzati.
Secondo il mio giudizio qualunque prodotto andrebbe valutato e provato.
Io posso testimoniare che la Ecs marca poco reclamizzata ma che ha una stabilità unica viene snobbata da noi ma è il secondo marchio più venduto al mondo, tenuta sotto per ben tre anni con un P4 2.4, al tempo era un connubio perfetto.
Certo la tecnologia avanza e soprattutto nell'informatica dove quello di ieri è già pietosamente vecchio
e............. allora? giù con l'upagrade a spendere tanti soldini e a rifare tutto il pc.
E già siamo schiavi di Intel Amd Asus ecc. ecc.
saluti
Io ho una ECS PF1 Photon che mi han dato in cambio della P4P800 morta per la seconda volta senza motivo. Poi ho preso la AI7 e devo dire che è una gran scheda. Ho un pò di problemi con le Vitesta che non riesco a far andare a 250 in sincrono manco pregando in arabo.
Con le Corsair 3500 invece non ho problemi anche se a 250 non credo arrivino. Comunque ieri a 250/200 Cas 2-3-36 ho fatto 19928 al 3DMark2001 mentre a 240 in sincrono con le Vitesta passo di poco i 19000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.