View Full Version : Conviene comprare mobo adesso???
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo :D .
Come ogni nuovo arrivato vi pongo il mio cruccio che spero voi mi aiuterete a risolvere ;) .
Sarei in procinto di cambiare scheda madre(attualmente ho una intel D845BG che non mi ha mai dato problemi ma che ha poche funzionalità)
Ebbene vorrei prendere una asus dato che ne parlano molto bene e come tetto massimo(se poi c'è qualcosa di meno costoso di stessa qualità ben venga :D ) vorrei spendere 150€ e ho visto che intorno a quella cifra posso prendere una asus P4P880 deluxe(a proposito mi hanno parlato di bug riguardo la p4p800; sapete se anche la deluxe da qualche problema???). Anticipo che non vorrei cambiare cpu che è una pentium 4 2.0 Ghz almeno per altri 3-4 mesi(poi cambiamo anche quella :p)
Ecco ora cosa mi dite di questa scheda??? Conviene comprare adesso una scheda madre o aspettare le novità di primavera(spero non costino una cifra esorbitante)?
Ho 2 moduli ram ddr 266Mhz e vorrei prenderne 2 da 256Mb 400Mhz ma sono indeciso tra corsair e kingstone; cosa consigliate(non ho minimamente intenzione di overclock).
In definitiva vorrei comprare 2 moduli ram e metterli con gli altri 2 tramite la nuova mobo.
Ecco...mi fanno male le dita e a voi la testa dopo aver letto tutto quindi fermiamoci qui :D :D :D
Ringrazio tutti per le risposte :cool: ;)
luckyluke5
31-03-2004, 23:24
ciao, andando per ordine la penso così:
sulla scheda non credo si possano avere tanti dubbi, è un punto di riferimento;
le ultime novità costano sempre molto;
mettere insieme moduli da 266 e da 400 significa non sfruttare le maggiori possibilità di queste ultime, ti andranno alla frequenza minore;
se non devi overclokkare, non starei a prendere marchi particolari.
marcus81
01-04-2004, 07:30
la asus è un ottima scheda mamma;)
Ciao a tutti e grazie per avermi risposto ragazzi :) .
Per quanto riguarda le ram credevo funzionassero in dual channel 2 banchi e 2 banchi; mi spiego: vedendo che la mobo portava 4 banchi ram 2 neri e 2 blu pensavo fossero assestanti i colori e non che fossero tutti e 4 "uniti". Ok la spiegazione fa un pò schifo ma non trovo altre parole al momento :p .
Io però volevo chiedervi principalmente se voi nella mia situazione aspettereste le novità di primavera o comprereste questi accessori adesso per poi fare un futuro upgrade.
Vero è che per comprare il top si devono spendere fior di soldi ma la mia intenzione non è di avere il top ma una tecnologia(mi riferisco al cambio socket da parte intel,ddr2,pci express) che credo diverrà di base nel giro di 1 anno - 1 anno e mezzo.
In pratica secondo voi conviene spendere adesso oppure no(considerate sempre le specifiche del mio computer scritte nel post di apertura).
Grazie :help: :bimbo: :D :D
Ehii qualcuno mi può rispondere per piacere :)
hornet75
02-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da air
Vero è che per comprare il top si devono spendere fior di soldi ma la mia intenzione non è di avere il top ma una tecnologia(mi riferisco al cambio socket da parte intel,ddr2,pci express) che credo diverrà di base nel giro di 1 anno - 1 anno e mezzo.
In pratica secondo voi conviene spendere adesso oppure no(considerate sempre le specifiche del mio computer scritte nel post di apertura).
Grazie :help: :bimbo: :D :D
Anzitutto benvenuto nel forum ;)
Facendo il tuo ragionamento non si dovrebbe comprare mai niente visto che dietro l'angolo ci sono sempre delle novità. Come dire non compro la 9800 perchè esce la nuova scheda video, non compro le DDR perchè stanno per uscire le DDR2 ecc..
Oltretutto se aspetti parecchio tempo dopo devi per forza cambiare tutto (processore, mainboard, ram, SVGA)
Non ho capito poi il riferimento al bug della P4P800, a me non risulta alcun bug. Magari mi è sfuggito qualcosa potresti spiegarti meglio?
Ciao hornet ;) .
Per quanto riguarda la p4p800 ho letto in vari post che a volte la scheda ha dato qualche problema.
Io però vorrei prendere una p4p800 deluxe di cui ho letto che è un ottima scheda, solo che volevo chiedere se qualcuno aveva riscontatrato qualche tipo di problema.
Si in effetti hai ragione le novità si susseguono a ritmo impressionante. Mi consigli quindi di cambiare mobo e ram così al massio tra 2-3 mesi con le novità scendono i prezzi dei processori attuali cmq ottimi così da poterli prendere???
Grazie mille :D
hornet75
02-04-2004, 09:24
Originariamente inviato da air
Ciao hornet ;) .
Per quanto riguarda la p4p800 ho letto in vari post che a volte la scheda ha dato qualche problema.
Io però vorrei prendere una p4p800 deluxe di cui ho letto che è un ottima scheda, solo che volevo chiedere se qualcuno aveva riscontatrato qualche tipo di problema.
La P4P800 e la P4P800 Deluxe sono sostanzialmente la medesima mainboard con quest'ultima che è dotata di alcuni optional aggiuntivi (controller eide aggiuntivo e controller IEEE 1394). Entrambe sono ottime schede dotate del chipset Intel "i865PE Springdale" ma ti ripeto che non mi risulta abbiano problemi particolari (tranne qualche caso sfortunato che può capitare).
L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è il tipo di ram che vuoi montarci soprattutto se sfrutti il dual channell (non farlo sarebbe un delitto).
Ad esempio ram con chip CH-5 hanno dato qualche problema ma questo riguarda sia la versione liscia che la Deluxe
Asus ha anche trovato il modo di attivare la tecnologia PAT su queste schede (cosa che ha fatto inca@@are intel che invece lo disabilita sui chipset i865PE per poter vendere il + costoso i875P sostanzialmente uguale al primo) ma solo con FSB fino a 200 MHz.
Ero intenzionato a prendere 2 kingston a 400Mhz. Non ho ancora deciso se prendere quelle a 256Mb o a 512Mb. :)
So che le kingston sono molto buone(ricordo che cmq non sono intenzionato minimamente all'overclock) e le ho trovate a 55€ per quanto riguarda la versione a 256Mb. :p
Quello che mi preoccupa è il fatto che se faccio questo upgrade adesso, al prossimo, che forse farò tra 6 mesi o 1 anno, devo cambiare completamente tutto per via dell'introduzione del formato btx a posto di quello atx. Quindi case alimentatore mobo e cpu che a quanto pare non avrà più i piedini che saranno direttamente nel socket.
Tutto sommato alla fine :confused: :confused: :confused:
Ciao, premesso che sono d'accordo con il fatto che se uno aspetta le novità in uscita finisce per aspettare all'infinito in quanto novità in arrivo ce ne sono sempre, se fossi in te forse opterei per aspettare negli acquisti, questo perchè hai detto di non voler cambiare il procio subito, quindi non è indispensabile (visto poi che non pensi di fare overclock) avere una mobo che ti permetta tanto visto che non la sfrutti ora. Secondo me quando sarai intenzionato a cambiare procio allora sarà il momento per un bell'up della mobo e delle ram. Per me quindi rimanda la scelta ad allora comprando le novità del momento.
Naturalmente questo è solo un mio parere, poi fai tu:)
Bye.
Gabri.
Grazie pompone :) :) .
In effetti hai ragione infatti mi sto informando per un pentium 4 3 ghz 800 fsb e un kit di ram kingston da 512Mb pc3200.
Caspita mi sa che dopo questa spesa il portafogli :cry: :cry: :cry:
solo una cosa...per mia personale esperienza mi è capitato che mi arrivasse un kit di kingston (2x512MB HyperX) nel quale le due memorie, anche se con caratteristiche perfettamente identiche, avevano i chip memoria con codice diverso (anche se di poco). Adesso non mi ricordo il dettaglio perchè era circa un annetto fa, sappi comunque che la mia P4P800 Deluxe si rifiutava categoricamente di lavorare in dual channel e sono dovuto andare a farmele cambiare (da qui le Corsair che monto).
Sicuramente una mia sfortuna, ma se ne hai l'occasione controllale al momento dell'acquisto.
Bye.
Grazie mille pompone per avermi avvertito. Solo una cosa però volevo chiederti: come faccio a vedere i codici di chip per identificare se sono uguali???
Grazie per avermi avvisato ;)
Diciamo che se compri un kit (nel senso che ti vendono la confezione fatta apposta per due memorie) allora le memorie sono identiche. Nel mio caso il kit era "artigianale" del negoziante, e aveva messo dentro due banchi con codice diverso. Purtroppo per accorgertene devi, se la ram li ha, togliere i dissipatori per vedere il numero stampato sul chip di memoria.
Penso però che se prendi il kit già "scatolato" i banchi siano identici, altrimenti non avrebbe senso farlo.
Grazie pomp e complimente per il pc: ho visto la scheda e hai un bel "mostro" in mano. :D
Mi sono accorto che hai un ali da 360w e mi chiedevo se fosse in grado di reggere un pc come il tuo che è abbastanza potente. Io ne ho uno da 300w e vorrei passare ad 400w economico ma buono.
Scusa, dato che siamo in argomento di ram mi potresti consigliare un modello di kingston o corsair in kit 2 da 512Mb 400Mhz di buon livello??? Non mi interessano i modelli di punta in quanto credo siano più indicati per chi pratica overclock ma un modello che cmq non mi dia problemi con la mobo.
Grazie ancora :D :D :D
Dunque per quanto riguarda l'alimentatore, anche io avevo paura che fosse sottodimensionato, visto che con il passare del tempo ho preso la 9800XT, il secondo HD e ho un pò di ventole attaccate, però devo dire che l'enermax è veramente una bomba. Non mi ha mai dato problemi, non ho mai avuto riavvii o spegnimenti o cose di questo tipo, inoltre monitorando le tensioni (non so se si chiamano cosi) sono stabilissime in tutte le occasioni. Se devi comprarlo nuovo, secondo me ti conviene comprare qualche cosa tipo enermax o simili, mio fratello infatti ha comprato un 500W di marca economica, ma ogni tanto ha problemi "misteriosi" tipo blu screen o macchina che si riavvia, magari non centra niente, però...:eek:
Per le memorie non sono un esperto, le mie twinx corsair a me vanno bene, anche se non riesco a far tenere i timing per cui sono costruite, ma ripeto non sono per niente un esperto. Se non overclokki comunque non ti consiglio di spendere miliardi in ram, tanto se non devi salire in frequenza o cose simili più di tanto non senti la differenza (te lo dico io che ho speso una fortuna e non me ne faccio niente:( ).
Byez.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.