View Full Version : A64 velocita' del bus, presente e futuro?
Ma a che bus vanno gli a64 attuali?
a 800? cioe' 200x4 come i P4?
E col prossimo socket939 a hypertreading ( o come cavolo si scrive ) ad 1 ghz, e' quello il bus?
cioe' 250x4? con ram in sincrono? :eek:
Necromachine
31-03-2004, 21:50
Non so esattamente come siano i bus degli athlon64, ma non credo proprio abbiano a che fare con quelli quad-pumped dei p4, so però che il bus hypertransport va veramente a 800Mhz e può essere impostato per andare fino a 1600MHz, anche se come struttura è diverso dai bus attuali.
Originariamente inviato da ciocia
Ma a che bus vanno gli a64 attuali?
Alla stessa velocità di clock della CPU, quindi se la CPU viaggia a 2 ghz, il bus verso il controller ram (essendo integrato) sarà sempre a 2 ghz
Vabbe', tu parli del controller ram integrato, che ovviamente guadagna molto con lo salire di clock del processore.
Ma il bus della mobo?
Chi oggi ha un A64 a 2ghz, come setta la mobo? 200x10 ipotizzo...
che diventa un 400 come i barton o un 800 come per i P4?
Si, il clock base della mobo è di 200 mhz. L'Hypertrasport viaggia invece a 800 mhz full duplex (quindi 1600 mhz half duplex), i chipset per P4 viaggiano a 200x4 mhz Half duplex
Originariamente inviato da ciocia
Ma a che bus vanno gli a64 attuali?
a 800? cioe' 200x4 come i P4?
E col prossimo socket939 a hypertreading ( o come cavolo si scrive ) ad 1 ghz, e' quello il bus?
cioe' 250x4? con ram in sincrono? :eek:
sarà 200*5
Originariamente inviato da Gen.Web
sarà 200*5
quindi, chi non vorrà overclockare potrà usare le attuali ddr400 pc3200??
Necromachine
28-04-2004, 09:03
Il bus degli A64 non dovrebbe dipendere dal FSB, ma radicalmente diverso da quello dei p4 Quad Pumped ... ha la sua frequenza e basta, senza moltiplicatori strani ...
Originariamente inviato da Necromachine
Il bus degli A64 non dovrebbe dipendere dal FSB, ma radicalmente diverso da quello dei p4 Quad Pumped ... ha la sua frequenza e basta, senza moltiplicatori strani ...
il bus ht ha un moltiplicatore
Originariamente inviato da ulisss
quindi, chi non vorrà overclockare potrà usare le attuali ddr400 pc3200??
La frequenza della ram la ottieni comunque da un divisore rispetto alla frequenza della cpu, non dall' Ht.
Allora...il FSB è di fatto il bus fra la CPU e il controller della ram che nel caso dell'Athlon64 funziona alla stessa velocità della CPU... Quello che sopra è stato chiamato "bus della scheda madre" non esiste...per diversi motivi:
1 - HyperTransport non è un bus, ma un collegamento punto punto...
2 - se comunque volessimo associare l'HyperTransport ad un bus, non potremmo comunque definirne le caratteristiche perchè la velocità e l'ampiezza del link possono cambiare fra i diversi componenti della scheda madre (controller AGP, south bridge, controller PCI-X)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.