PDA

View Full Version : MATROX...questa sconosciuta?


ilmioprimopc
31-03-2004, 18:08
premetto che per mie esigenze non spenderei € 200 per una scheda video, vedi altri topic....

però leggendo qui nel forum sembra che si spendano allegramente 250 € e più per schede Radeon oppure Nvidia, senza considerare minimamente i prodotti MATROX....

possibile che tutti usino il pc solo per giocare?

io ho avuto la Matrox G400 16MB SH, la Matrox G450 DH 32mb...ed ho la netta impressione che fra driver detonator e vendor ATI poco seri, pur fra le prestazioni mirabolanti delle schede di oggi rispetto ai residuati bellici citati, sarà dura trovare una scheda stabile, con driver sempre aggiornati e certificati da un unico produttore che è anche il produttore del chip, con assistenza on-line degna di questo nome che risponde per mail in giornata e non con messaggi automatici che rimandano ad un altro indirizzo cui bisogna scrivere (che rimanda a sua volta...etc.etc....) come molti produttori di taiwan.

Non parliamo poi del Dual Head della Matrox...spero solo e semplicemente che esista oggi una scheda che avvicini quello della G450...

Io mi prenderò una GeForce4 ti4200 per 60/80 € e pace...ma a chi vuol spendere più di 200 € per una scheda video....che si prenda una MATROX e al diavolo i giochini!

Dark Schneider
31-03-2004, 18:39
Sinceramente io ho avuto la G400 MAX. Ottima qualità...all'epoca era un mostro anche nei giochi.
Però ti posso dire che come drivers...il supporto Open GL lasciava un po' a desiderare.

La miglior stabilità e supporto l'ho avuta con nVidia però.

E' cmq le Matrox a parte la Pharelia non costano...tipo la G450 la trovi sarà ad un 100 euro...se a te non interessano le prestazioni 3d prenditela....ha un 3d ormai scarsissimo come prestazioni (La G450 era inferiore ad una G400 ed andava come una G400 liscia).

Cmq se tu non giochi per niente prenditi la G450 a sto punto o una G550 (in prestazione 3d sempre inferiore ad una G400 Max).....si trova a 97 eruro.

ilmioprimopc
31-03-2004, 21:42
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sinceramente io ho avuto la G400 MAX. Ottima qualità...all'epoca era un mostro anche nei giochi.
Però ti posso dire che come drivers...il supporto Open GL lasciava un po' a desiderare.

La miglior stabilità e supporto l'ho avuta con nVidia però.

E' cmq le Matrox a parte la Pharelia non costano...tipo la G450 la trovi sarà ad un 100 euro...se a te non interessano le prestazioni 3d prenditela....ha un 3d ormai scarsissimo come prestazioni (La G450 era inferiore ad una G400 ed andava come una G400 liscia).

Cmq se tu non giochi per niente prenditi la G450 a sto punto o una G550 (in prestazione 3d sempre inferiore ad una G400 Max).....si trova a 97 eruro.




come scritto sopra la g450 l'ho già avuta (come pure la G400) poi ho venduto il pc (era un PIII con mitica Asus P3B-F) e con esso la matrox (acc....): speravo di innescare una discussione sulle schede Matrox in genere più che riferirmi a mie esigenze personali.
Cmq mi rassicura quanto dici di Nvidia su stabilità e supporto, solo chi ha provato una Matrox può giudicare.

IS_Fox_
01-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da ilmioprimopc
premetto che per mie esigenze non spenderei € 200 per una scheda video, vedi altri topic....

però leggendo qui nel forum sembra che si spendano allegramente 250 € e più per schede Radeon oppure Nvidia, senza considerare minimamente i prodotti MATROX....

possibile che tutti usino il pc solo per giocare?

io ho avuto la Matrox G400 16MB SH, la Matrox G450 DH 32mb...ed ho la netta impressione che fra driver detonator e vendor ATI poco seri, pur fra le prestazioni mirabolanti delle schede di oggi rispetto ai residuati bellici citati, sarà dura trovare una scheda stabile, con driver sempre aggiornati e certificati da un unico produttore che è anche il produttore del chip, con assistenza on-line degna di questo nome che risponde per mail in giornata e non con messaggi automatici che rimandano ad un altro indirizzo cui bisogna scrivere (che rimanda a sua volta...etc.etc....) come molti produttori di taiwan.

Non parliamo poi del Dual Head della Matrox...spero solo e semplicemente che esista oggi una scheda che avvicini quello della G450...

Io mi prenderò una GeForce4 ti4200 per 60/80 € e pace...ma a chi vuol spendere più di 200 € per una scheda video....che si prenda una MATROX e al diavolo i giochini!

scusa ma mi spieghi perchè chi vuol spendere + di 200 euro si deve prendere una matrox e mandare al diavolo i giochi?
Chi ha esigenze particolari che non siano giochi allora casomai prende la matrox, ma chi gioca prende ati o nvidia. Questo ormai è pacifico.

Cmq chiamare giochini alcuni giochi attuali tipo metal gear solid2, splinter cell pandora, far cry, pes3 ecc.. mi sembra un po' riduttivo.


;)

ilmioprimopc
01-04-2004, 21:43
capisco bene il tuo punto di vista, il mio è diverso: semplicemente non concepisco che si assembli un pc con l'unico (o quasi) scopo di giocare, è una mia opinione, contro corrente ed anche contro il mercato, che dice il contrario: ma chi ha detto che la ragione stia da una parte sola?

Io vedo questa dicotomia: il PC per lavorare (ed anche per giocare, senza però che sia costruito ad hoc per questo scopo), la Console (quella che vi pare) esclusivamemte per giocare.

Risultato? niente conflitti software fra giochini e cose serie, niente overclock che fanno saltare tutto quanto prima o dopo, STABILITA' E SICUREZZA sul PC.......DIVERTIMENTO su CONSOLE.

tutto qui.

Dark Schneider
01-04-2004, 21:51
Cmq io col pc ci faccio di tutto: studio (visto che sono un Informatico e mi serve moltissimo), internet, decodifiche video e giochi.

Cmq ci son generi che su Console non vanno molto.

Yusaku
01-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da ilmioprimopc
capisco bene il tuo punto di vista, il mio è diverso: semplicemente non concepisco che si assembli un pc con l'unico (o quasi) scopo di giocare, è una mia opinione, contro corrente ed anche contro il mercato, che dice il contrario: ma chi ha detto che la ragione stia da una parte sola?

Io vedo questa dicotomia: il PC per lavorare (ed anche per giocare, senza però che sia costruito ad hoc per questo scopo), la Console (quella che vi pare) esclusivamemte per giocare.

Risultato? niente conflitti software fra giochini e cose serie, niente overclock che fanno saltare tutto quanto prima o dopo, STABILITA' E SICUREZZA sul PC.......DIVERTIMENTO su CONSOLE.

tutto qui.

L'80% del tempo con il pc ci lavoro, ma se permetti in quel 20% di gioco, principalente online, voglio giocare come si deve quindi per ma matrox è come se non esistesse :)

Deltaweb73
02-04-2004, 00:29
Emh ragazzi.. Va bene usare toni pacati...

Ma però stiamo scherzando spero dicendo che l'OpenGL della g400/max/450 "lasciava un pò a desiderare".

Sbottoniamoci un pò per piacere, diciamolo che Matrox NON ha mai fatto un porting OpenGL decente per le sue schede video.

Sincerità plz :)


Bye

Dark Schneider
02-04-2004, 17:31
Originariamente inviato da Deltaweb73
Emh ragazzi.. Va bene usare toni pacati...

Ma però stiamo scherzando spero dicendo che l'OpenGL della g400/max/450 "lasciava un pò a desiderare".

Sbottoniamoci un pò per piacere, diciamolo che Matrox NON ha mai fatto un porting OpenGL decente per le sue schede video.

Sincerità plz :)


Bye

No spetta io son sincero: in D3D era un mostro la G400 Max. In Open GL le prestazioni erano di discreto livello, ma non a livello della controparte nVidia.

Purtroppo dopo la G400 Max, Matrox ha abbandonato la strada delle prestazioni 3d tanto che la G400 Max è stata superata in casa Matrox solo dalla Pharelia.

Yusaku
03-04-2004, 01:24
Per dovere di cronaca, qui la recensione della G400Max:
http://www.hwupgrade.it/articoli/486/1.html

Con discreto hai usato un aggettivo già più calzante, io opterei un "sufficiente" sempre parlando di OpenGL.
( ti faccio notare i bench con Quake3Arena rispetto le GeForce ).

Cmq sia, è stata sicuramente la prima scheda ad aprire la strada del supporto multimonitor ( ad ottimo livello ) rispetto la concorrenza.

DragonZ
03-04-2004, 01:46
questa discussione a favore di matrox si e' rivelata un attacco ai videogiocatori su pc alla fine anche se con toni pacati

Odio la matrox da sempre sin da bambino e sono fiero di non averne mai posseduta una! e odiavo tutti i miei amici possessori di matrox e fieri di esserlo (non saro' pacato ma sono onesto)

Sono un videogiocatore pero' penso che nessuno (me compreso) usi il pc solo per giocare...
Il bello del pc, al contrario della console, e' proprio che puoi farci tutto quello che vuoi!

Vuoi mettere i giochi come girano su un pc rispetto alla console?
gioco su schermo lcd al posto del televisore (con risparmio di vista notevole vista la differenza), ho i filtri grafici, ho spazio infinito dove salvare le partite, gli screenshots e quant'altro senza comprarmi costose memory card... Posso aggiornare i giochi con le patch, modificare i giochi con addon etc etc...
tra l'altro giochi manageriali, strategici non esistono per console e gli sparatutto in soggettiva necessitano di tastiera e mouse per essere giocati al meglio... potrei andare avanti per ore
(ho oltre al pc anche la playstation 2 non sto parlando con astio contro le console e con preconcetti, mi baso sulla realta' dei fatti)

Al momento se vuoi giocare bene DEVI avere una scheda nvidia o ati per forza...

Non voglio fare polemica pero' bisogna vivere e lasciare vivere, non vuoi usare il pc per "giochini"? non vuoi spendere soldi per schede grafiche nvidia o ati? benissimo fallo pure ma non vedo perche criticare cosi' aspramente chi non la pensa come te

Dark Schneider
03-04-2004, 01:47
Originariamente inviato da Yusaku
Per dovere di cronaca, qui la recensione della G400Max:
http://www.hwupgrade.it/articoli/486/1.html

Con discreto hai usato un aggettivo già più calzante, io opterei un "sufficiente" sempre parlando di OpenGL.
( ti faccio notare i bench con Quake3Arena rispetto le GeForce ).

Cmq sia, è stata sicuramente la prima scheda ad aprire la strada del supporto multimonitor ( ad ottimo livello ) rispetto la concorrenza.

Prima di tutto erano le TNT2 e Voodoo 3 gli avversari di G400 Max e non di certo la GeForce(che era di generazione successiva).
Seconda cosa ti ricordo che con le TurboGL le prestazioni in OpenGL aumentavano con un buon boost di differenza(non usate in quel test perchè uscirono un po' dopo). Le prestazioni erano discrete in OpenGL.

Deltaweb73
03-04-2004, 16:15
>Prima di tutto erano le TNT2 e Voodoo 3 gli avversari di G400 Max >e non di certo la GeForce(che era di generazione successiva).

"Avversari" ?!
Ma che vuol dire ;)
Prima di tutto tornando a quel periodo, quando entravi in qualsiasi negozio trovavi in vendita sia le GeForce che le G400Max.
Che lo step della GPU nVidia GeForce fosse di una generazione avanti comporta soltanto un ulteriore pecca del team di sviluppo Matrox, che misero feature innovative all'epoca come l'enviroment bump mapping ma non erano assolutamente pronti rispetto alla concorrenza con T&L.

>Seconda cosa ti ricordo che con le TurboGL le prestazioni in OpenGL >aumentavano con un buon boost di differenza(non usate in quel test >perchè uscirono un po' dopo). Le prestazioni erano discrete in OpenGL.

Seconda cosa ti ricordo che le TurboGL non era un porting ufficiale Matrox ed inoltre sorvolo completamente sul fatto che schede stile 3dfx voodoo 3 2000/3000 ( 1a generazione dietro nn sfruttando nemmeno i 32bit ) col LORO porting GLide macinavano FPS.

Chiudo qui cmq il thread, ognuno rimanga con le sue idee :)

Dark Schneider
03-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da Deltaweb73
>Prima di tutto erano le TNT2 e Voodoo 3 gli avversari di G400 Max >e non di certo la GeForce(che era di generazione successiva).

"Avversari" ?!
Ma che vuol dire ;)
Prima di tutto tornando a quel periodo, quando entravi in qualsiasi negozio trovavi in vendita sia le GeForce che le G400Max.
Che lo step della GPU nVidia GeForce fosse di una generazione avanti comporta soltanto un ulteriore pecca del team di sviluppo Matrox, che misero feature innovative all'epoca come l'enviroment bump mapping ma non erano assolutamente pronti rispetto alla concorrenza con T&L.

>Seconda cosa ti ricordo che con le TurboGL le prestazioni in OpenGL >aumentavano con un buon boost di differenza(non usate in quel test >perchè uscirono un po' dopo). Le prestazioni erano discrete in OpenGL.

Seconda cosa ti ricordo che le TurboGL non era un porting ufficiale Matrox ed inoltre sorvolo completamente sul fatto che schede stile 3dfx voodoo 3 2000/3000 ( 1a generazione dietro nn sfruttando nemmeno i 32bit ) col LORO porting GLide macinavano FPS.

Chiudo qui cmq il thread, ognuno rimanga con le sue idee :)


Sbagliato! :)

Le G400 sono uscite nel periodo delle TNT2 (ed infatti io pres il pc in giugno del 1999) e le GeForce invece dopo.

Seconda cosa le Turbi GL te le potevi scaricare dal sito Matrox. Poi prendila come vuoi ma sta di fatto che davano un discreto boost.

Chiudo anchio qui.

Xtian
03-04-2004, 21:05
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sbagliato! :)

Le G400 sono uscite nel periodo delle TNT2 (ed infatti io pres il pc in giugno del 1999) e le GeForce invece dopo.

Seconda cosa le Turbi GL te le potevi scaricare dal sito Matrox. Poi prendila come vuoi ma sta di fatto che davano un discreto boost.

Chiudo anchio qui.
Confermo, per quanto riguarda le date e le TurboGL :)

Deltaweb73
04-04-2004, 03:10
Su questo link ci sono alcuni bench comparativi con la g400:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1042&p=1

Confermo quanto detto da dark e xtian, mi ero completamente perso con la G200 che ebbe x più di 6 mesi dei problemi con l'icd opengl e con le dichiarazioni di matrox che a -breve- avrebbe rilasciato una versione migliore del miniport.. che tardò un bel pò.

marwi
05-04-2004, 14:27
la g400 non me la scorderò mai è stata la mia prima scheda e devo dire che mi ha dato emozioni veramente forti!

pIII 450 e g400sh 16mb

opgl QuakeIII

pIII@500mhz e g400 a 225/168 se non ricordo male con dissipatori passivi sulle ram e ventolozza sul dissy passivo del chip ben 46.6 fps a 1024X768 a 32bit
ci ho giocato a max payne con quella scheda a 1024x768 !!

cmq dopo della g400 matrox.... mi ha deluso molto.... e già all'epoca ero infastidiato dai driver.. li aggiornavano una volta all'anno se andava bene....:D

con i driver mi sono trovato benissimo con quelli della ati appena presa la 7500 e i catalyst non esistevano ancora! già in quel periodo andavano benissimo e non avevo nessun problema!
da allora ho comprato solo ATI... :D
proprio ora ho una 9800pro 256mb sul 3200+... che mi ha prestato un mio amico..... che dire... AA 6X AF 16X fissi!;)

DragonZ
05-04-2004, 14:53
oggi chi vuole giocare non si compra una matrox. questo e' il punto! ;)

nicgalla
08-04-2004, 11:40
Matrox (di cui si può fare un anagramma, Maxtor....) è un produttore di riferimento nel mercato delle schede video....

Semplicemente hanno deciso che buttarsi nella gara di chi le fa più veloci era troppo rischioso e hanno preferito ritagliarsi una piccola fetta di mercato professionale, peraltro redditizia.

Comprai ormai nel lontano una Millennium, pagata 800mila lire, ma che scheda, la prima con le SGRAM! Con i driver per Autocad 12 rullava da paura e in bundle c'era anche Nascar... che goduria giocare fluido a 1024x768 di risoluzione con un Pentium 100, così come vedere i VideoCD!!!
Poi presi una Mystique G200, è vero con l'openGL faceva un po' pena ma all'epoca imperavano le 3Dfx che renderizzavano a una miseria di 16 bit di colore, mentre la Matrox a 32.... che differenza!

Fra l'altro con 100 euro oggi prendi una Matrox che sicuramente ha un segnale e colori superiori a una qualsiasi ATI o Nvidia di prezzo più elevato. Ha il RAMDAC più alto di tutti, lo ha sempre avuto. Con la G200 arrivavi tranquillamente a 1600x1200 @ 85 hz

Gioman
09-04-2004, 00:22
Originariamente inviato da nicgalla
Matrox (di cui si può fare un anagramma, Maxtor....) è un produttore di riferimento nel mercato delle schede video....

Semplicemente hanno deciso che buttarsi nella gara di chi le fa più veloci era troppo rischioso e hanno preferito ritagliarsi una piccola fetta di mercato professionale, peraltro redditizia.

Comprai ormai nel lontano una Millennium, pagata 800mila lire, ma che scheda, la prima con le SGRAM! Con i driver per Autocad 12 rullava da paura e in bundle c'era anche Nascar... che goduria giocare fluido a 1024x768 di risoluzione con un Pentium 100, così come vedere i VideoCD!!!
Poi presi una Mystique G200, è vero con l'openGL faceva un po' pena ma all'epoca imperavano le 3Dfx che renderizzavano a una miseria di 16 bit di colore, mentre la Matrox a 32.... che differenza!

Fra l'altro con 100 euro oggi prendi una Matrox che sicuramente ha un segnale e colori superiori a una qualsiasi ATI o Nvidia di prezzo più elevato. Ha il RAMDAC più alto di tutti, lo ha sempre avuto. Con la G200 arrivavi tranquillamente a 1600x1200 @ 85 hz

Sono d'accordo in pieno e aggiungo che la Parhelia per quanto abbia deluso, con i filitri attivati va come una Geforce Titanium 4600. Il problema della Parhelia è stato sicuramente non poter spingere le frequenze ai livelli della concorrenza altrimenti sarebbe stata una signorissima scheda.
Molti di noi avrebbero voluto provarla ma a quel prezzo spropositato,se paragonato alle prestazioni in 3d, si potevano acuistare 2 Radeon 8500.

nicgalla
09-04-2004, 01:37
già è vero, il chip va appena a 220 mhz e poi i driver sono poco ottimizzati x i giochi, in dotazione c'è il driver per photoshop (!) e autocad... e poi ha il triple head!

marwi
09-04-2004, 12:39
oltre alle frequenze secondo me hanno esagerato creando un minestrone in quel chip di feautures per coprire troppe fasce di mercato e ambiti diversi!

dovevano "alleggerire" il chip di ciò che basta per il gaming e spingere al max le frequenze!;)
questo però vuol dire un bell'aumento dei costi di produzione... che forse matrox non può sostenere:mc:

Gioman
09-04-2004, 14:21
E' proprioi quello che intendevo, cioè la complessità del chip non ha permesso di alzare le frequenze.
Provate a mettere un 5950 ultra a 220 Mhz e anche le memorie al livello della parhelia e poi vediamo come va