PDA

View Full Version : Consiglio MOdem ADSL


Crimson
31-03-2004, 16:18
Volevo passare all'ADSL, però vorrei un consiglio sul modem.
Com'è quello che ti danno loro a noleggio?
Fa schifo o è usabile?
Consigli?
Io pensavo di vedere qualcosa della 3com/US robotics, con cui mi sono sempre trovato bnissimo...Altre marche/modelli?
Grazie mille, saluti...

alexmere
31-03-2004, 16:25
Io sono dell'opinione che, piuttosto che pagare un affitto, sia meglio avere hardware di proprietà. Qualunque modem va bene, basta che sia di una marca conosciuta.

Crimson
01-04-2004, 12:02
Anche io sono di quell'opinione...
Però volevo proprioun cosiglio su qulahce marca...
Io ho sempre e solo usato US robotis, solo che adesso non so dove andarla a trovare...
Ah, il modem lo volevo esterno...
Ciao,grazie mille...

alexmere
01-04-2004, 13:39
Ad esempio, c'è il D-Link DSL-300G+ (http://www.dlink.it/prodotti/item/DSL-300G+/des_art.html), costa circa 70-80 euro, oppure il D-Link DSL-300T (http://www.dlink.it/prodotti/item/DSL-300T/des_art.html), più recente che credo costi lo stesso. Infine, D-Link DSL-200 (http://www.dlink.it/prodotti/item/DSL-200/des_art.html), circa 60-70 euro.
Ti consiglio un modem Ethernet: è indipendente da qualsiasi PC e lo puoi usare in futuro se dovrai espandere una rete.

Crimson
03-04-2004, 11:54
Perdona la mia abnorme ignoranza…
Modem Ethernet è un modem che ha come “porta di connessione” ad un PC una o più entrate per sk di rete, giusto?
Mi sorge un altro dubbio…
Volevo mettere giù un miniserver sempre collegato ad Internet (un P2-3 sui 5-700mhz,512 di ram),e collegarlo in rete (con due sk di rete) col mio PC “titolare” (P4 2.4,512mb),per potere navigare con entrambi…
Ma mi conviene fare una rete a 2 PC, o prendere un modem/router con due ingressi e far entrare entrambi i PC direttamente nel modem?
Grazie mille cmq, soprattutto pe il links…
Saluti

Andrea

alexmere
03-04-2004, 13:40
Tutto dipende dalle tue esigenze.

Se il "vecchio" PC rimarrà SEMPRE acceso, esso potrà benissimo fare da router, mentre se entrambi i PC saranno accesi in momenti differenti, allora ti conviene prendere un router.

Un modem Ethernet si collega al PC per mezzo di una scheda di rete Ethernet, quindi se vorrai condividere la connessione con l'altro PC, te ne serviranno due: in una entra Internet e dall'altra esce Internet per l'altro PC.

Occhio che se prendi un router, ce ne sono con modem ADSL integrati, è meglio, no? ;)

Crimson
03-04-2004, 14:39
Si,pensavo di tenere sempre acceso il vecchio pc...
Hai anche idea di quanto potrebbe venire una scheda di rete Ethernet con un ingrasso e una uscita?
Ti ringrazio molto, sei statodavvero gentilissimo...
Grazir ancora..
CIo cioa


Andrea

alexmere
03-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da Crimson
Hai anche idea di quanto potrebbe venire una scheda di rete con un ingrasso e una uscita?

Comprane due e fai il BRIDGE (tasto destro su una delle due, cerchi BRIDGE e lo attivi).

Crimson
03-04-2004, 17:30
Per il PC titolare usavo la sk di rete integrata...
Me ne servirebbe una sola,per il server...
E poi vado con un modem standard usb sul server...
GRazie mille ancora...
Saluti