View Full Version : Bill Gates prevede il futuro: tra 10 anni il pc sarà easy
Redazione di Hardware Upg
31-03-2004, 16:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12134.html
Bill Gates prevede un futuro in cui si parlerà ai pc e non ci saranno gli attuali problemi di networking e di sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Computer: aprimi un sito porno e crakka il sito Microsoft
MaxFactor[ST]
31-03-2004, 16:21
^_______^
[IlD4nX]
31-03-2004, 16:25
Computer... computer ?? COMPUTER ??????? ufff... chi è che ha installato winzoz qui sopra ???
sidewinder
31-03-2004, 16:27
Le ultime parole famose di Gates: A chi servono piu di 640K?
"MICROSOFT RINUNCIA AL PROGETTO LONGHORN"
(......era l'unico modo per realizzare la visione di Bill!!)
Opteranium
31-03-2004, 16:29
domanda a un PC parlante Microzz: "è meglio Linux o Windows?" "Ovviamente Windows, signore!"
La speranza non muore mai.....
ULTRA_MASSI
31-03-2004, 16:35
....e la condivisione di contenuti multimediali in tempo reale sarà realtà....
CON PALLADIUM ??? :mad: :muro:
ULTRA_MASSI
31-03-2004, 16:40
...una visione in cui i personal computer risponderanno ad ordini vocali ....
COMPUTER ? TI ORDINO DI DIVENTARE SICURO !
e fu così che il pc ci pensò su per 2 gg , poi trovò la soluzione : si scollegò dalla rete , si spense e si interrò nel giardino ; :D
pokestudio
31-03-2004, 16:52
complimenti per il titolo della news...
pensavo di stare a leggere panorama...
blubrando
31-03-2004, 17:00
10 anni!!! s'è sprecato!!! :D
però nessuna previsione se win farà ancora pena come adesso?
Le idee ipotizzate in questo "viaggio nel futuro" vedranno la luce nell'attesissimo Longhorn
Occorre commentare questa frase?
Ma qui è fantascienza, non scienza!anche i tempi per la realizzazione di nuovi applicativi verranno sensibilmente ridotti.
Computer? Fai un sistema operativo.
phobos04
31-03-2004, 17:38
colcazzo!tra 10 anni la microsoft sarà fallita se continuana sfornare sistemi operativi pieni zeppi di bug!
Max Power
31-03-2004, 17:47
Io prevedo ke bill morirà ceco tra 10 anni davanti al monitor a forza di guardare i siti porno.
Bill Gates = Superpippa!!!
+Benito+
31-03-2004, 17:50
quest'uomo ho l'impressione che si stia avviando verso la pazzia.
Lucrezio
31-03-2004, 17:58
ma win 2000 è un ottimo os e non lo butta giù nessuno! non per scatenare flames di odio nei miei confronti ( memento audere semper! :D ) ma secondo me commenti come "Bill Gates = Superpippa!!!" etc mi sembrano veramente di una banalità ed inutilità desolanti... IMHO ovviamente!
"Expedit esse deos, ut expedit esse putemus"
the.smoothie
31-03-2004, 18:08
Allora tra 1000 anni prevedo che ci sposteremo su macchine antigravitazionali e su altri pianeti diversi dal nostro, che avremo colonnizzato mezza galassia e che viaggeremo nello spazio attraverso motori quantici sfruttando l'enorme energia data dalla creazione di micro-buchi neri dalla vita di pochi millesimi di secondi per piegare il tempo e lo spazio (sfruttando cioè i cosidetti tunnel spaziali)... se no si può pensare più in grande ed ipotizzare dei dispositivi personali della grandezza di un orologio da polso ed in grado di generare essi stessi dei micro-buchi neri per spostarsi istantaneamente da un posto all'altro o da un pianeta all'altro distanti tra loro MMMILLLEEE o più anni luce... :D :D :D
Previsioni così vaghe e generali sono buoni chiunque di farle (vedi Giulio Verne ed i suoi romanzi), anzi mi sembrano più oroscopi che altro!
Vai così zio Bill! Facci sognare! (l'unico problema è che non riesco neanche a definirlo un emerito beota, dal momento che lui con tutte le sue sparate e le sue boiate è uno dei più grandi multimiliardari del mondo, mentre io cosa sono se non una molecola di acqua che fluttua nell'immenso oceano virtuale di internet)
Ciauz!
C'è libertà di selta al mondo... Io personalmente uso Gentoo x certe cose e Xp x altre, e aspetto Longhorn speran certo che l'abbiam migliorato. Cmq state sicuri ke microsoft fra 10 anni sarà ancora ben viva e vegeta... e poi è inutile criticare Bill Gates ma si sà ke l'invidia è una brutta bestia!
Fottemberg
31-03-2004, 18:17
Giulio Verne è un altro caso.
"Gli strumenti a disposizione degli sviluppatori saronno di tipo grafico, eliminando la necessità di scrivere o correggere righe di codice"
Questo a qualcuno non piacerà :/
the.smoothie
31-03-2004, 18:30
X Fottemberg
Chiedo scusa per l'esempio che ho fatto, in effetti mettere Verne e Bill sullo stesso piano è MMMOSTRUOSO!!!
Il mio era solo un esempio, il primo che mi era venuto in testa. Stimo molto Verne e giudico i suoi romanzi di fantascenza molto belli e stimolanti (questo è anche il motivo per cui mi è saltato subito in mente la citazione, si ricordano meglio i grandi uomini o le grandi cose piuttosto che le persone/cose infime)
Scusate l'OT, ma volevo riparare alla cavolata.
Ciauz!
sta news è davvero da battuta facile...
....troppo facile....
...mi astengo va!
ma per avere un c a comandi vocali davvero bisognerà aspettare 10 anni?!??!
Silver_1982
31-03-2004, 18:33
....per quanto riguarda lo sviluppo di tipo grafico...credo che il politecnico di milano e precisamente il prof. Ceri e il prof. Fraternali nel 2001 hanno attenuto un brevetto internazionale...per un software di questo tipo... date uno sguardo a questi siti..
1) http://www.webratio.com/
2) http://webml.org/webml/page1.do
...e fatemi sapere...se è quello che intende lo zio bill oppure un'altra cosa!!
Kralizek
31-03-2004, 18:36
mi trovo perfettamente d'accordo con Lucrezio. Non posso parlare di esperienza diretta di win 2000 ma per quanto riguarda windows xp ha un rapporto cose offerte / stabilità molto maggiore di qualsiasi distribuzione linux!
anche io uso gentoo come secondo os e sul serverino che ho quì a casa.
ma se dovessi dire di poter fare TUTTO quello che faccio con windows. Beh... non me ne vogliate ma non me la sento.
Ikitt_Claw
31-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da Kralizek
mi trovo perfettamente d'accordo con Lucrezio. Non posso parlare di esperienza diretta di win 2000 ma per quanto riguarda windows xp ha un rapporto cose offerte / stabilità molto maggiore di qualsiasi distribuzione linux!
Interessante. Che c'entra col topic?
hardskin1
31-03-2004, 19:39
"Gli strumenti a disposizione degli sviluppatori saronno di tipo grafico, eliminando la necessità di scrivere o correggere righe di codice"
De gustibus. Ma chi scrivera' il codice per scrivere i tool grafici?
Dany_Qwerty
31-03-2004, 19:51
Ultime parole registrate a bordo dell' USS Enterprise prima che saltasse in aria:
"Signor Spock, è sicuro che questo sistema operativo funzioni?"
Teletrasportami Bill! :tapiro:
chi vivra vedra ragazzi.
queste ipotesi sono come le analisi in borsa! :doh:
hardskin1
31-03-2004, 20:21
"ma se dovessi dire di poter fare TUTTO quello che faccio con windows. Beh... non me ne vogliate ma non me la sento"
Ah, gia' e' vero che per linux non c'e' Glamdring 12346, l'ultimo First Person Shooter talmente dettagliato che si vedono i peli nel naso dei nemici quando fai cecchinaggio satellitare... ma andiamo pls.
ULTRA_MASSI
31-03-2004, 20:45
Originariamente inviato da phobos04
colcazzo!tra 10 anni la microsoft sarà fallita se continuana sfornare sistemi operativi pieni zeppi di bug!
Al contrario :
Chi compra un o.s. con i bug , molto probabilmente comprerà la versione successiva nella speranza di avere meno bug....
D'altronde se Microsoft sfornasse un O.S. perfetto , poi chi comprerebbe la versione successiva se la precedente versione andava + che bene ? :O
Bill Gates prevede il futuro: tra 10 anni il pc sarà LINUX :rotfl:
blubrando
31-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da phobos04
colcazzo!tra 10 anni la microsoft sarà fallita se continuana sfornare sistemi operativi pieni zeppi di bug!
o sarà riuscita a corrompere pure i giudici :rolleyes:
Pinco Pallino #1
31-03-2004, 21:17
Strumenti di programmazione grafici?
Non sarà mica che vogliono reintrodurre il "Logo" con la cara vecchia tartaruga? ;)
juggler3
31-03-2004, 22:58
Stabilità?forse bug sicuro...non so ma non credo ke in stabilità si possa battere linux(parlo x esperienza)con Xp le cose sono migliorate ma i bug purtroppo ci sono in abbondanza. è inutile e stupido dire che linux non ne abbia (ogni distro poi ha i suoi) ma come dive questo articolo http://www.zone-h.org/en/news/read/id=4139/ alla micro$oft sono molto lenti a rimediare a questi bug...linux invece si basa varie comunità che sfornano aggiornamenti settimanali a volte quasi giornalieri(non dico fantascienza andate sul sito di k3b e vedrete le ultime due release a che distanza sono uscite e xkè)...il supporto delle comunità open è molto maggiore di quello che da micro$oft...e la modularità dell'os ne consente l'aggiornamento e il fix dei bug in modo +immediato ed indolore (il sp1 di windows xp rallentava l'os poi con sp1a hanno risolto nke questo). E poi dopo tante installazioni e cancellazioni xp diventa una tartaruga...il registro si reimpie di cose inutili e anke l'hd con files inutili...non dico che le distro linux siano perfette ma credo ke dire xp +stabile di linux e magari +efficiente è come dire che i pinguini volano...è +friendly finchè non entrano virus e non si fanno danni nel registro...ultima cosa:fat32 perdere i dati su windows è molto +facile a causa del filesystem.l'ntfs è migliore ma non ha l'affidabilità e la sicurezza di un ext3 o un reiserfs(non mi ricordo se si scrive così)
Mi piacerebbe sapere quanti di voi hanno Windows sul PC. Io ce l'ho e devo dire che ne sono soddisfatto (anche se ritengo si potesse fare di meglio).
Bene o male è Bill Gates che ci ha portato il computer in casa (purtroppo potrebbe pure controllarlo in virtù di questo, ma è un dato "secondario" :D ).
Se la maggior parte di noi ha Windows un motivo c'è: è il sistema su cui tutti hanno sviluppato software per fare tutto; se Linux o altri OS hanno meno mercato, la risposta è da leggersi al contrario rispetto al punto precedente: non c'è software specializzato.
Altra cosa: tutti sputiamo sui vari SP per Windows perchè servono a tappare falle reputate disumane del tipo "UN UTENTE MALINTENZIONATO POTREBBE ACCEDERE AL VOSTRO PC SFRUTTANTO IL CATALOGO MULTIMEDIALE DI MEDIAPLAYER CON UN BRIDGING OTTENUTO CRAKKANDO LE LICENZE DEI FILE AUDIO PRESENTI SUL COMPUTER..."... ma vi è mai capitato???? :|
E gli aggiornamenti del Kernel di Linux? Non sono forse dei micro service packs?
Se comprate un Synth, come caspita lo interfacciate a Linux? Personalmente mi RIFIUTO nel modo PIù CATEGORICO di andare a comprare hardware specifico per Linux: è PURA TIRANNIA!!! Anche il lato ludico ne risente su questo "mitico" OS (che vi ricordo aver subito accuse di furto di codice).
Non voglio essere polemico, ma mi pare che tutti si sia bravi a blaterare e sputacchiare su Windows ad ogni passo, ma nessuno di noi è in grado di trovare un sistema operativo tanto diffuso da permetterci di avere la sicurezza di dire "QUESTO LO INSTALLO CON I DRIVERS FORNITI, QUESTO LO INSTALLO E CI GIOCO SUBITO...".
Problemi di sicurezza? Ma integriamoli con un bel firewall hardware, e non per colpa di Bill Gates che fa OS con i buchi, ma per colpa di gente che di informatica ne capisce così tanto da trovare buchi ovunque per insinuarsi nei PC.
Adesso che mi sono sfogato, picchiatemi come sempre, tanto idea non la cambio ;)
CiauZzZzZzZz!
Silver_1982
31-03-2004, 23:28
..ti quoto in pieno piffe...grandissimo!!!
Originariamente inviato da Kralizek
windows xp ha un rapporto cose offerte / stabilità molto maggiore di qualsiasi distribuzione linux!
Se dici questo vuol dire che le hai provate tutte le distribuzioni linux o no?
Io invece prevedo che tra 200 anni saremo morti tutti.
Anche se ha più soldi di me, non vuol dire che sappia fare previsioni migliori :-)
(e comunque ripete le stesse cose da 20 anni)
ULTRA_MASSI
31-03-2004, 23:34
Ritengo di conoscere abbasta Windows da sapere dove andare a parare ; tanto i difetti sono più o meno gli stessi ...
Sicurezza ? -> Firewall softw + hardw
Dopo molte installazioni /disinstallazioni rallenta ? -> DRIVE IMAGE o GHOST e ritorni VELOCEMENTE ad una situazione pulita ( basta saper fare le immagini nei momenti critici/importanti )
Problema di affidabilità filesystem ? -> Basta fare i backup , che vanno fatti SEMPRE e CMQ ; ( su più di 100 pc che controllo in azienda ho notato che è + probabile la rottura di un HD piuttosto che il 'cedimento' del filesystem , che non mi è mai accaduto )
.... sinceramente in questo momento non mi viene in mente altro...
e naturalmente aggiungo : scegliere il Sistema Operativo adatto alla propria situazione .
Dopo tutto ciò dico :
W il sistema :p - W la standardizzazione :p - W il monopolio
Naturalmente scherzo ! :O
Originariamente inviato da piffe
Mi piacerebbe sapere quanti di voi hanno Windows sul PC. Io ce l'ho e devo dire che ne sono soddisfatto (anche se ritengo si potesse fare di meglio).
In parte pure io...
Se la maggior parte di noi ha Windows un motivo c'è: è il sistema su cui tutti hanno sviluppato software per fare tutto; se Linux o altri OS hanno meno mercato, la risposta è da leggersi al contrario rispetto al punto precedente: non c'è software specializzato.
La risposta e' da leggersi cosi': concorrenza sleale. Vedi maximulta e non solo...
E gli aggiornamenti del Kernel di Linux? Non sono forse dei micro service packs?
Infatti io ho sempre sostenuto che i bug ci sono x tutti, anche quelli x la sicurezza, pero' continuo a sostenere che e' la politica di aggiornamento che e' diversa. Pensa che ci sono alcune patch di M$ A PAGAMENTO! Ma come io ho pagato x il s.o. e devo pagare (di nuovo) perche' tu hai fatto degli errori?
Se comprate un Synth, come caspita lo interfacciate a Linux? Personalmente mi RIFIUTO nel modo PIù CATEGORICO di andare a comprare hardware specifico per Linux: è PURA TIRANNIA!!!
La tirannia la fanno le case che non producono i driver x linux non ti pare?
Non voglio essere polemico, ma mi pare che tutti si sia bravi a blaterare e sputacchiare su Windows ad ogni passo, ma nessuno di noi è in grado di trovare un sistema operativo tanto diffuso da permetterci di avere la sicurezza di dire "QUESTO LO INSTALLO CON I DRIVERS FORNITI, QUESTO LO INSTALLO E CI GIOCO SUBITO...".
A me pare invece che si sputi molto su linux perche' non lo si conosce e si difenda M$ per lo stesso motivo: non la conoscete!
Problemi di sicurezza? Ma integriamoli con un bel firewall hardware, e non per colpa di Bill Gates che fa OS con i buchi, ma per colpa di gente che di informatica ne capisce così tanto da trovare buchi ovunque per insinuarsi nei PC.
Stessa risposta: politica di aggiornamento o in altre parole mesi x tappare falle di sicurezza sono troppi.
Adesso che mi sono sfogato, picchiatemi come sempre, tanto idea non la cambio ;)
Bravo il miglior modo per rimanere ignoranti :rolleyes:
Originariamente inviato da Cimmo
La risposta e' da leggersi cosi': concorrenza sleale. Vedi maximulta e non solo...
La tirannia la fanno le case che non producono i driver x linux non ti pare?
Beh, riguardo la multa ritengo che sia MOOOOLTA politica dietro, ma spero vivamente di sbagliarmi.
Riguardo la tirannia invece, ritengo che le case che non producono driver per Linux lo facciano per un semplice motivo: non vogliono accollarsi spese per produrre drivers di un sistema non troppo diffuso. Ammetto che sia una "porcata", perdonatemi il termine osceno, ma in pratica è come se dicessero: "La mia scheda non ti va su Linux? E allora compratene un'altra...".
A me pare invece che si sputi molto su linux perche' non lo si conosce e si difenda M$ per lo stesso motivo: non la conoscete!
E' difficile avvicinarsi ad un sistema operativo con il timore di isolarsi dal resto degli amici che potrebbero passarti qualcosa. E se invece hai bisogno di aiuto è peggio che ad andar di notte.
Bravo il miglior modo per rimanere ignoranti :rolleyes:
Eddai... non sono un ignorante, è che ho delle idee un po' rigide.
Se io ti dico cosa faccio con il computer tu mi aiuti a trovare SW anche a pagamento che su Linux mi facciano fare le stesse cose e con la stessa "potenza sw"? Se ci riesci ti pago il viaggio a Firenze e ti offro una pizza. :D
CiauZzZzZzZz!
DioBrando
01-04-2004, 01:12
al di là sei soliti flames tra pinguino e MS ( burloni che n siete altro n ne potete fare proprio a meno eh? :D :muro: )
queste dichiarazioni sn buone per la stampa per tenerli caldi e poter scrivere: "Bill gates ha detto che oggi si farà un toast al prosciutto crudo e tra 10 anni il toast lo farà cuocere via comando vocale"...
maaadddaaaaaiii :muro:
In tale visione, Bill Gates vede un futuro in cui la banda larga sarà diffusissima e la condivisione di contenuti multimediali in tempo reale sarà realtà.
sì sarà diffussissima escluse le centinaia di milioni di persone che vivono con un $ al gg.
E senza parlare poi della nostra banda larga che ora sì è stato fatto l'upgrade a 640 ma i limiti del doppino di rame n sn infiniti, sn a 4mb teorici (ma in realtà facciamo 2-3 per i problemi di larghezza di frequenza della banda).
E già aggiornare nuovamente le centraline le schede tutto l'apparato a quella velocità sarà un'impresa titanica, dato che dell'esperimento in Emilia con la cable che io sappia n se ne sà + nulla, la fibra ottica deve ancora raggiungere tutti i + grossi centri abitati.
E n è che nel resto dell'Europa a parte le oasi nordiche siano combinati tanto meglio di noi...
Bill Gates non ha risparmiato il solito riferimento alla sicurezza, definendolo un obiettivo primario per Microsoft. Le idee ipotizzate in questo "viaggio nel futuro" vedranno la luce nell'attesissimo Longhorn, il sistema operativo di casa Microsoft atteso per il 2006.
Sul capitolo sicurezza poi è tutto da ridere o da piangere a seconda dei punti di vista. N ci dicono a che porzione della nostra privacy dovremo rincunciare per poter essere + "sicuri".
Ma poi + sicuri da chi? Virus e worms sn prodotti quasi sempre dalle stesse case che producono i rimedi ( eccerto se n ci sn virus noi come campiamo?...mi sembra giusto), quindi una stessa parte dell'economia IT và avanti grazie a questa politica che n sarà certo stroncata dal Longhorn o dal sistema operativo del 2015.
Così come lo spam è vittima di sè stesso, di chi per accaparrarsi una fetta dell'emarket ha pensato bene di tazzare in qualunque momento della giornata le persone che usano un computer.
Se non si "eliminano" le persone che approfittano dei database, delle cache dei vari motori di ricerca per fare un pò di soldi a danno nostro anche questo problema n lo risolviamo.
Senza contare che la "non sicurezza" spesso viene cercata e causata da un utilizzo superficiale del pc perchè è ovvio che n tutti quelli che lo usano sanno a cosa vanno incontro, se aprono un exe ricevuto nella posta, se non disattivano gli gli script attivabili ad es via browser, se non usano antispam e così via...
E quindi questo problema rimane irrisolto a meno che n si decida di fare un mega programma internazziunale di alfabetizzazione informatica e forse ( forse) ne caviamo qlc...in Italia ad es dove abbondano i soldi da investire nella ricerca potremo dare il buon esempio :incazzed: :muro:
E allora...n basta la demagogia in politica, anche nell'informatica vogliamo fare della propaganda da stadio dove ogn1 da un gg all'altro si trasforma nel guru nel Nostradamus di turno e predice le sorti di no'altri e dei nostri piccì!?!?? :boxe: :bsod:
piottanacifra
01-04-2004, 02:33
Mi sa che sta parlando dei futuri Processori di AMD(anche presenti).
:D :D :D
SALUTT & BAZZ
piottanacifra
01-04-2004, 02:40
XSilver_1982
Sicuramente Zio Billo :D fara' come la INTEL.........
Freghera il brevetto.
:D :D :D
SALUTT & BAZZ
piottanacifra
01-04-2004, 03:25
Non sputate nel piatto dove si magia.
Io uso Win2000 con SP4 e sono molto soddisfatto, Xp non lo installo manco a pagamento.
Una volta ho istallato Linux redheat 6.0,bello mi sono mosso nelle varie cartelle, ma dopo 15/20 mi sono detto ma serve solo per aprire e chiudere le finestre, subito dopo e' sparito dal mio HD.
Certo devo dire che adesso a livello di programmi ,come qualita' e quantita,e' migliorato tantissimo,ma resta purtoppo un O.S. per appassionati.
Dico solo aspettiamo qualche anno poi si giudichera.
Sperando che ZIO BILLO non faccia concorrenza sleale..........OPSSSSSSS.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Non e' cattiveria , ma sembra che quelli che usano Windows siano deficenti e rincoglioniti ,invece chi si diletta con Linux sia un piccolo genio.
Per favore basta demagogia(sono propio colto e').
Matrixbob
01-04-2004, 03:40
Ho riso 10 minuti a leggere i commenti di voi tutti.
Troppo lol :)
DioBrando
01-04-2004, 08:26
Originariamente inviato da piottanacifra
Mi sa che sta parlando dei futuri Processori di AMD(anche presenti).
:D :D :D
SALUTT & BAZZ
IMHO...
no stavo semplicemente rilevando come queste dichiarazioni sn un qlc da dare alla stampa per tenerseli buoni e sempre "attivi".
L'importante è che si parli di te, non importa se negativamente o positivamente...lo diceva uno di cui n ricordo il nome ora :D
Vedi capitolo sicurezza, che n ha niente a che fare con windows( o meglio non solo), vedi banda larga che è larga solo per alcuni e che continuerà ad esserlo per molto tempo e vedi le altre cose che ho scritto sopra
Discorsi troppo difficili per voi? :rolleyes: :D
Pinco Pallino #1
01-04-2004, 09:05
A proposito delle veggenze di Bill...
secondo lui 2/3 anni fa i CD-ROM dovevano essere completamente sostituiti dai DVD.
In realtà, ancora adesso di software su DVD non ne escono molti. :)
Che con le nuove dichiarazioni abbia voluto anticipare il 1 Aprile? :D
x piffe:
metti linux come secondo os, non c'e' bisogno che lo sostituisci completamente. Poi se ti piace cambi se no lo cancelli e ridai lo spazio usato a Win.
Non e' vero che non ti da aiuto nessuno, qui si fanno in 4 per aiutare anche i niubbi!
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=34
Domani sono a Firenze...pero' non avro' tempo di aiutarti, ma lo faro' se posterai sul forum!
Che spettacolo raga...
Sono OFF TOPIC a palla :ot: ma questa discussione mi prende un sacco!!!
Grazie per la proposta di aiuto per Linux...
La accolgo mooooolto volentieri, tempo permettendo...
Sciauuuuuuu!!!!!!!!
cybermerlo
01-04-2004, 12:28
come da oggetto
barabba73
01-04-2004, 12:51
E ricordatevi che tutti dovete morire !!! e giù una bella ravanata lì sotto....ma dai una news non la si può presentare come 'Bill Gates prevede il futuro...' soprattutto su di un sito abbastanza serio come questo ! però certi commenti sono troppo lollosi...
Originariamente inviato da Kralizek
windows xp ha un rapporto cose offerte / stabilità molto maggiore di qualsiasi distribuzione linux!
Come prego?
L'hai sparataaa groooosssaaa così!:sofico:
Devo ancora vedere un blaster o simili per linux...
Lasciando perdere l'annosa diatriba win/linux, mi sembra che nei discorsi di Guglielmo ci sia qualche contraddizione, oltre a un bel po' di egocentrismo.
Prima di tutto parla dei pc come se tutti i pc del mondo non potessero abere altro che win come sistema operativo. Beh, se si avverassero tutte le previsioni più pessimistiche legate a palladium/lagrande allora potrebbe essere possibile.
Banda larga per tutti? A parte che vale solo per i paesi ricchi, per i film in alta definizione che ampiezza di banda ci vuole? E comunque un rifacimento pressoché totale delle infrastrutture viene Microsoft a farcelo anche in Italia?
E poi parla di condivisione quando sembra chiaro che per vedere un film su un sistema con palladium bisognerà non solo avere la copia originale (non funzioneranno neanche le copie di backup), ma anche averla registrata per quel pc specifico. E se si formatta l'hd bisogna pure ricomprare il dvd?
Mah, mi sembra che sebbene alcune delle cose che ha detto siano ottenibili in meno di 10 anni, la strada intrapresa non vada esattamente in quella direzione
blubrando
01-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da ginojap
La multa alla microsoft una questione politica ???!!!:eek:
sicuro!!! lo sai a quanti magistrati saranno girate le balle perchè sul loro nuovo portatile nuovo di pacca in cui girava XP hanno perso i dati degli interrogatori a causa dei crash? :asd:
DioBrando
01-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da lucio68
Lasciando perdere l'annosa diatriba win/linux, mi sembra che nei discorsi di Guglielmo ci sia qualche contraddizione, oltre a un bel po' di egocentrismo.
Prima di tutto parla dei pc come se tutti i pc del mondo non potessero abere altro che win come sistema operativo. Beh, se si avverassero tutte le previsioni più pessimistiche legate a palladium/lagrande allora potrebbe essere possibile.
Banda larga per tutti? A parte che vale solo per i paesi ricchi, per i film in alta definizione che ampiezza di banda ci vuole? E comunque un rifacimento pressoché totale delle infrastrutture viene Microsoft a farcelo anche in Italia?
E poi parla di condivisione quando sembra chiaro che per vedere un film su un sistema con palladium bisognerà non solo avere la copia originale (non funzioneranno neanche le copie di backup), ma anche averla registrata per quel pc specifico. E se si formatta l'hd bisogna pure ricomprare il dvd?
Mah, mi sembra che sebbene alcune delle cose che ha detto siano ottenibili in meno di 10 anni, la strada intrapresa non vada esattamente in quella direzione
almeno uno che capisce dove volevo andare a parare :mano:
piottanacifra
02-04-2004, 11:02
Xblubrando
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da ginojap
La multa alla microsoft una questione politica ???!!!
--------------------------------------------------------------------------------
sicuro!!! lo sai a quanti magistrati saranno girate le balle perchè sul loro nuovo portatile nuovo di pacca in cui girava XP hanno perso i dati degli interrogatori a causa dei crash?
Mi sa tanto che stai facendo un po' di confusione.
Magistratura non potere politica, ridatti una letta alle leggi italiane compresa la costituzione.
:D :D :D
SALUTT & BAZZ
Iceman86
02-04-2004, 17:37
1 io non voglio usare la voce ma mi piace la tastiera e il mouse
2 se fanno cosi' quando non parte ke gli dicono... aggiustati?(e cosi' la niubita' sara' alle stelle)
3 ma se io usassi linux? ma bà a... questa e' 1a cavolata gigantesca.
Premetto che non ho ancora letto tutti i commenti, ma questa proprio NON LA POSSO MANDARE GIU':
"Gli strumenti a disposizione degli sviluppatori saronno di tipo grafico, eliminando la necessità di scrivere o correggere righe di codice; anche i tempi per la realizzazione di nuovi applicativi verranno sensibilmente ridotti."
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Per il riconoscimento e i comandi vocali invece..altro che dieci anni..bisogna darsi una mossa!!! Se puntasse moltissimo su questo avrebbe tutta la mia approvazione, per una volta.
P.S.
Un errore nel quale sono incappato anch'io: Sembra proprio che Gates NON abbia mai detto la famosa frase dei 640K! Ormai è smentito da tantissime fonti.
cdimauro
04-04-2004, 07:30
Originariamente inviato da Acrobat
Premetto che non ho ancora letto tutti i commenti, ma questa proprio NON LA POSSO MANDARE GIU':
"Gli strumenti a disposizione degli sviluppatori saronno di tipo grafico, eliminando la necessità di scrivere o correggere righe di codice; anche i tempi per la realizzazione di nuovi applicativi verranno sensibilmente ridotti."
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Perché, scusa? Già con i tool grafici UML l'obiettivo è proprio di cercare di ridurre il più possibile la scrittura di codice. Alcuni di questi tool permettono di generare e mantenere codice (Java) a livello visuale, in maniera molto semplice.
Questo, comunque, è comodo per i grandi progetti, IMHO.
Per il riconoscimento e i comandi vocali invece..altro che dieci anni..bisogna darsi una mossa!!! Se puntasse moltissimo su questo avrebbe tutta la mia approvazione, per una volta.
Questa già è una cosa più complicata. Se ci limitiamo a richiedere il riconoscimento di semplici comandi, non ci vorrà molto. Discorso diverso se vogliamo parlare al computer con frasi più complesse: qui è meglio lasciar perdere. Già adesso non esistono tool che permettono di tradurre del testo da una lingua a un'altra. Il problema è sempre lo stesso: manca la conoscenza (dell'argomento/lingua). E implementarla nei computer è un obiettivo molto difficile da realizzare.
dragunov
04-04-2004, 12:13
belle previsoni ma non vedo in longhorn la vera svolta per il pc!dovrebbero dotarlo di strumenti più professionali nella shell ecc
cdimauro
04-04-2004, 20:03
Perché non scrivi alla MS, allora? Sei ancora in tempo per fargli apportare dei cambiamenti, da qui al 2006, quando uscirà... :D
Riconoscimento vocale?
Implementare correttamente questa funzione richiede capacità di ragionamento e non di semplice interpretazione di pronuncia.
In un programma non sono concessi errori sintattici, e per scrivere correttamente è necessario anche interpretare.
Alla base di funzionalità del genere secondo me c'è lo sviluppo di una IA decente applicata alle regole del linguaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.