PDA

View Full Version : Decreto Urbani Respinto : Però sono dubbioso.......


Bilancino
31-03-2004, 17:08
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/odg/cam/fascicoli/20040331/20040331p4833.htm


E' stato respinto per due motivi uno dei quali la disparità di trattamento verso le altre opere di ingegno........

Sarà Rivisto?

Ciao

eriol
31-03-2004, 17:10
vogliono affossare il p2p e se non ora ci riusciranno prima o poi.
il passo successivo sarà far morire internet.
:rolleyes:

duchetto
31-03-2004, 17:13
vebbè per il momento :ubriachi: :cincin: :winner: :yeah:

[xMRKx]
31-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da eriol
vogliono affossare il p2p e se non ora ci riusciranno prima o poi.
il passo successivo sarà far morire internet.
:rolleyes:

si come no
:D

MartiniG.
31-03-2004, 17:15
si però nel frattempo 30 denunciati:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/30/p2p.shtml

:rolleyes:

Bilancino
31-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da MartiniG.
si però nel frattempo 30 denunciati:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/30/p2p.shtml

:rolleyes:

Quello è sempre possibile perchè la legge c'è. quello che si vuole è bloccare i grandi uploader che favoriscono la presenza di mp3

Ciao

ShadowThrone
31-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da Bilancino
Sarà Rivisto?


Se Urbani vuole combattere fino in fondo preparerà un decreto uguale con tolleranza zero, altrimenti, si adeguerà all'Europa e si tornerà a scaricare senza problemi.

chi vivrà... vedrà!!!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
31-03-2004, 17:20
Certo che tutta questa storia mi sta procurando un giramento di maroni (scusate il termine) incredibile!!! Non se ne può più!!! Se proprio vogliono dare questa mazzata (e ci stanno riuscendo) lo facciano una volta per tutte... Senza tutti questi tira e molla... :muro: :muro: :muro:

[xMRKx]
31-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da MartiniG.
si però nel frattempo 30 denunciati:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/30/p2p.shtml

:rolleyes:

quelli sono scattati nell ambito di un inchiesta pedo-porno .
Probabile che da controlli incorciati siano saltate fuori ste persone che erano per qualche motivo coinvolte

sdfsdfsdfsddsfsdf
31-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da ShadowThrone
Se Urbani vuole combattere fino in fondo preparerà un decreto uguale con tolleranza zero, altrimenti, si adeguerà all'Europa e si tornerà a scaricare senza problemi.

chi vivrà... vedrà!!!!
sperando che sia la seconda...

[xMRKx]
31-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da PabbeloHW
Se proprio vogliono dare questa mazzata (e ci stanno riuscendo) lo facciano una volta per tutte...

Ci stanno riuscendo ??? ma quando mai
:confused:

a me non sembra proprio !

Chester
31-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da Bilancino
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/odg/cam/fascicoli/20040331/20040331p4833.htm


E' stato respinto per due motivi uno dei quali la disparità di trattamento verso le altre opere di ingegno........

Sarà Rivisto?

Ciao

Non ho capito una cosa... se avesse riguardato tutto (film, musica, giochi, ecc...) non sarebbe stato respinto? (a parte il secondo motivo)

eriol
31-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da [xMRKx]
Ci stanno riuscendo ??? ma quando mai
:confused:

a me non sembra proprio !


hai aperto un programma di p2p di recente?

lucio68
31-03-2004, 17:23
Secondo me l'unica frase della delibera della camera che potrebbe rivelarsi positiva è questa: "il comma 3 dello stesso articolo 1 opera inoltre una violazione dell'articolo 109 della Costituzione prevedendo un'attività di polizia giudiziaria non coordinata dall'autorità giudiziaria". L'effetto è quello che in mancanza dell'autorizzazione da parte di un magistrato non è possibile obbligare i providers a rivelare informazioni protette dalla legge sulla privacy.
Per il resto mi sembra solo un suggerimento a:
1) estendere il provvedimento a tutte le "opere di ingegno"
2) qualificare meglio chi va in galera e chi è solo multato
Temo che la prossima revisione possa essere ancora più restrittiva.

Arësius
31-03-2004, 17:25
mmmh...

Symbolic
31-03-2004, 17:25
Originariamente inviato da eriol
hai aperto un programma di p2p di recente?

non è cambiato nulla

eriol
31-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da Symbolic
non è cambiato nulla


molto vero (uso winmx)

ShadowThrone
31-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da lucio68
Temo che la prossima revisione possa essere ancora più restrittiva.

infatti, tolleranza zero anche se scarichi un mp3.
io spero che decada il tutto e venga rispettata la decisione della comunità europea!

Bilancino
31-03-2004, 17:31
Può essere riproprosto dopo le votazioni e poi dopo un anno i soliti pecoroni si sono dimenticati e alle politiche rivotano uguale........per me è solo una mossa strategica.

Ciao

sdfsdfsdfsddsfsdf
31-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da ShadowThrone
infatti, tolleranza zero anche se scarichi un mp3.
io spero che decada il tutto e venga rispettata la decisione della comunità europea!
scusate, ma nel frattempo? se poniamo oggi scarico sono a rischio o la cosa per il momento è stata proprio bocciata?
parlo dei rischi decreto urbani, non dei normali rischi che ci sono sempre stati...

ps: quanto all'esserci in parte riusciti, non mi riferisco al numero di fonti disponibili per un download, ma al fatto che bene o male si è ridotto il numero di chi scarica... è questo è un dato di fatto, lo dicono anche i sondaggi qui sul forum... benché la maggior parte continui, molti hanno smesso sperando in tempi migliori...

porny
31-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da PabbeloHW
scusate, ma nel frattempo? se poniamo oggi scarico sono a rischio o la cosa per il momento è stata proprio bocciata?
parlo dei rischi decreto urbani, non dei normali rischi che ci sono sempre stati...

ps: quanto all'esserci in parte riusciti, non mi riferisco al numero di fonti disponibili per un download, ma al fatto che bene o male si è ridotto il numero di chi scarica... è questo è un dato di fatto, lo dicono anche i sondaggi qui sul forum... benché la maggior parte continui, molti hanno smesso sperando in tempi migliori...


personalmente non ho mai spento la macchina con emule

Bilancino
31-03-2004, 17:46
Comunque bisogna vedere se non viene riesaminato e riproposto..........quella è comunque una richiesta di bocciatura del decreto per quei motivi.......

Ciao

kaioh
31-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da eriol
vogliono affossare il p2p e se non ora ci riusciranno prima o poi.
il passo successivo sarà far morire internet.
:rolleyes:
prenderanno a modello la cina

Nico87
31-03-2004, 17:50
be x ora si sono presi una bella briscola... magari lo riproporranno se verranno rieletti... cosa che metto in dubbio...

eriol
31-03-2004, 17:53
Originariamente inviato da kaioh
prenderanno a modello la cina


non esageriamo ma si parlava di controllo di contenuti e possibilità di poter mettere su un sito solo da gente "qualificata" e "attendibile"....:rolleyes:

Bilancino
31-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da Nico87
be x ora si sono presi una bella briscola... magari lo riproporranno se verranno rieletti... cosa che metto in dubbio...

Se accettano i motivi esposti può non essere convertito in legge.......gli estremi ci sono.......oppure può essere rivisto ma è ancora da vedere.........qualcuno comunque ha chiesto di rivederlo........

Ciao

Intel-Inside
31-03-2004, 18:08
Scusate ma se la delibera dice ke il decreto non è conforme alla norma Europea ... non basta solo questo per farlo cadere? se non siamo in linea con la comunità europea posso fare decreti a nastro ke tanto li bocciano all'instante giusto? :rolleyes:

M4st3r
31-03-2004, 18:12
Originariamente inviato da Intel-Inside
Scusate ma se la delibera dice ke il decreto non è conforme alla norma Europea ... non basta solo questo per farlo cadere? se non siamo in linea con la comunità europea posso fare decreti a nastro ke tanto li bocciano all'instante giusto? :rolleyes:
No

Intel-Inside
31-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da M4st3r
No

E' vero hai ragione ... noi dobbiamo sempre farci riconoscere xe' siamo piu' belli :D me ne ero scordato :cool:

checo
31-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da ShadowThrone
Se Urbani vuole combattere fino in fondo preparerà un decreto uguale con tolleranza zero, altrimenti, si adeguerà all'Europa e si tornerà a scaricare senza problemi.

chi vivrà... vedrà!!!!


il fatto è che il decreto non può farlo ugale per legge dato che questo gli è stato bocciato

SupeRFayaN
31-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da duchetto
vebbè per il momento :ubriachi: :cincin: :winner: :yeah:

stra stra quoto
(e mo mi faccio l'adsl!! hehe :angel: )

:gluglu:

Nico87
31-03-2004, 18:25
io ho fatto ripartire overnet.. nn mi pare abbia subito perdite in termini di disponibilità di file... x fortuna...

misterx
31-03-2004, 18:33
molto bello questo punto:


la tutela del diritto d'autore limitatamente al solo settore delle opere audiovisive crea una irragionevole disparità di trattamento rispetto alle altre opere dell'ingegno, in violazione del principio di uguaglianza previsto dall'articolo 3, primo comma, della Costituzione;


se così fosse dovremmo costantemente farci pagare e pagare diritti a destra e a manca; che cacchio di vita sarebbe ??? :D

simone17
31-03-2004, 18:42
Aspettano solo che ce ne dimentichiamo, e che passi il clamore, poi Berlusconi racconta una bella cazzata, ne parliamo una settimana e nel frattempo la approvano, peggio di prima. Già visto. :muro:

GhePeU
31-03-2004, 19:11
non è stato respinto niente, quella è una pregiudiziale proposta dall'opposizione che va ancora votata

e sarà respinta, come capita al 95% delle pregiudiziali dell'opposizione

Bilancino
31-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da GhePeU
non è stato respinto niente, quella è una pregiudiziale proposta dall'opposizione che va ancora votata

e sarà respinta, come capita al 95% delle pregiudiziali dell'opposizione

Beh gli estremi per essere respinta ci sono, è da vedere........almeno qualcuno si è mosso.

Ciao

Ufobobo
31-03-2004, 19:17
Sono 3 anni che aspetto adsl per scaricare un file, in un tempo quanto meno rapido un file maggiore di 10mb e ora che mi stanno per coprire mi saltano fuori con questa menata?


SEEEEEEEEEEEEEEEE :ubriachi:

Legolas84
31-03-2004, 19:24
Quindi a quanto pare il decreto urbani è ancora attivo....

Bilancino
31-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da Legolas84
Quindi a quanto pare il decreto urbani è ancora attivo....

Si ma può essere ampliato in base alle richieste o rivisto........

Ciao

checo
31-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da GhePeU
non è stato respinto niente, quella è una pregiudiziale proposta dall'opposizione che va ancora votata

e sarà respinta, come capita al 95% delle pregiudiziali dell'opposizione


delibera

di non procedere nell'esame del provvedimento.

Legolas84
31-03-2004, 19:32
ah ragazzi... non ci sto capendo una mazza :D

E' attivo o no? :confused:

checo
31-03-2004, 19:35
c'è scritto

la camera ....
...delibera

di non procedere nell'esame del provvedimento.

adesso vedete voi

Zebiwe
31-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da GhePeU
non è stato respinto niente, quella è una pregiudiziale proposta dall'opposizione che va ancora votata

e sarà respinta, come capita al 95% delle pregiudiziali dell'opposizione


Non voglio essere altezzoso ma...sapete leggere???? :rolleyes:

La Camera, premesso che [...] delibera di non procedere nell'esame del provvedimento

Ora, come ho già detto nell'identico 3d in evidenza nella sezione web e provider, se la camera non lo esamina nemmeno come cavolo fa ad approvarlo? :rolleyes:

red_ka.it
31-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da checo
il fatto è che il decreto non può farlo ugale per legge dato che questo gli è stato bocciato
Ah si?!? ti dice qualcosa "legge Gasparri"?? quella mi pare che è passata uguale.

Jaguar64bit
31-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da checo
c'è scritto

la camera ....
...delibera

di non procedere nell'esame del provvedimento.

adesso vedete voi


Pare che per ora sia stato accantonato.


Il decreto Urbani si saranno accorti che e' TOTALMENTE inapplicabile.

Jedi82
31-03-2004, 19:47
ragazzi ho letto tutto e dico: ora come ora quindi il decreto n c'e piu, Urbani diciamo "non e piu nessuno" x noi indi?

Zebiwe
31-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da red_ka.it
Ah si?!? ti dice qualcosa "legge Gasparri"?? quella mi pare che è passata uguale.

Non facciamo confusione..la legge Gasparri alle camere era passata, poi Ciampi non l'aveva firmata rimandandole alle Camere con l'indicazione di alcune modifiche da apportare. Una volta modificato le camere lo stanno riapprovando (e il capo dello stato non avrà più il potere di non firmarlo).

Come diceva il prof. Fontecedro: le mele con le mele e le pere con le pere . Non mischiamo le cose. ;)

Jedi82
31-03-2004, 19:51
ah rega ve prego n andate OT dajeee

Pugaciov
31-03-2004, 19:52
Scusate, io non ho capito niente, il P2p lo uso dall'inizio dell'anno e ho sempre continuato ad usarlo con una certa regolarità.
Ieri ho visto la notizia dei 30 denunciati e un servizio sul Tg3 delle 17.30 mi pare, facevano vedere molti HD sequestrati...si tratta della stessa cosa?
Insomma, domanda secca:


Se in questo momento sto scaricando materiale coperto da copyright (che sia un DivX porno del 1991 o l'ultimo album in Mp3), cosa rischio? O meglio, rischio qualcosa in più rispetto a 8 mesi fa?

Grazie mille

checo
31-03-2004, 19:55
rischi come 8 mesi fa

checo
31-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da porny
personalmente non ho mai spento la macchina con emule

tu usi emule?

Pugaciov
31-03-2004, 19:57
Originariamente inviato da checo
rischi come 8 mesi fa


Ok, ho detto 8 mesi per dire un periodo nel quale non sapevo manco chi fosse Urbani (non che ora conosca vita e miracoli... ), e mi dici così proprio in seguito ai recenti sviluppi (la notizia in questo thread insomma) esatto?

CoreDump
31-03-2004, 20:02
Bè che dire son contento se non passa questo decreto, sopratutto
per l'erogazione di milioni di euro verso le case prodruttrici :D ,
comunque secondo me ci riproveranno, magari la prossima volta
ci buttano dentro pure il software e la musica oltre che i film :mad:

Comunque non capisco quelli che si lamentano nei thread precendenti
del calo della gente su p2p, io non so che programmi usate ma su
emule ( versione TBH con kadmelia ) al momente sta su 2.31 e
alla sera arriva spesso olte i 2.40 ( per la cronaca 2milioni e
quattorcentomila utenti ), per non parlare del 3,5 milioni e rotti
sulla rete fasttrak ( kazaa ). ;)

Saluti.

red_ka.it
31-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da Zebiwe
Non mischiamo le cose. ;)
So bene la differenza tra le due cose ma volevo sottolineare... ironicamente :D che l'altra legge pur essendo stata rimandata x essere modificata è poi passata solo con virgole al posto di qualke punto, o sbaglio?
cmq credo anche io che possiamo dimenticarci chi è Urbani, a proposito ma chi era sul serio? io ho sentito(detto) solo bestemmie ma se lo vedo in strada manco lo conosco :D
... mò xò a chi altro tocca???? :rolleyes:

Zebiwe
31-03-2004, 20:22
Date le diverse voci che circolano ho ricontrollato sul sito della camera. Beh..devo ammettere che mi sono sbagliato. Quella è una proposta di pregiudiziale che doveva essere discussa oggi (è in ODG ma non è stata votata per i disordini in aula).

Mi scuso sinceramente ma mi ero fatto anche io prendere un pò troppo dall'entusiasmo.
La proposta dovrebbe essere votata domani (e occhio a eventuali pesci d'aprile).

Scusate ancora :( :(

Bilancino
31-03-2004, 20:27
Originariamente inviato da Zebiwe
Date le diverse voci che circolano ho ricontrollato sul sito della camera. Beh..devo ammettere che mi sono sbagliato. Quella è una proposta di pregiudiziale che doveva essere discussa oggi (è in ODG ma non è stata votata per i disordini in aula).

Mi scuso sinceramente ma mi ero fatto anche io prendere un pò troppo dall'entusiasmo.
La proposta dovrebbe essere votata domani (e occhio a eventuali pesci d'aprile).

Scusate ancora :( :(

Anche su winmx.it si pensa alla stessa cosa...........:D

Ciao

Valo
31-03-2004, 20:33
I decreti legge sono fatti dal governo, e non devono essere approvati dal parlamento.

Il decreto urbani vale 2 mesi , poi se il parlamento lo converte si estende altrimenti niente..

in ogni caso, il decreto continua a valere, per due mesi.

GhePeU
31-03-2004, 21:01
Originariamente inviato da checo
delibera

di non procedere nell'esame del provvedimento.


sì, ma non è stato votato e approvato

checo
31-03-2004, 21:02
Originariamente inviato da GhePeU
sì, ma non è stato votato e approvato


cola dei leghisti e della vendita dei beni dello stato :D

Kernel32
31-03-2004, 21:04
Originariamente inviato da Zebiwe
La proposta dovrebbe essere votata domani (e occhio a eventuali pesci d'aprile).

Non vorrei dire una castroneria, ma in base a questa affermazione, domani il DL potrebbe cessare di essere attivo?

dragone17
31-03-2004, 21:08
Originariamente inviato da Kernel32
Non vorrei dire una castroneria, ma in base a questa affermazione, domani il DL potrebbe cessare di essere attivo?

per quel che ne so (ma potrei benissimo sbagliare) un DL rimane attivo per i 60 gg, al termine dei quali o viene convertito in legge oppure decade.
però a prescindere da quello che dice il parlamento e quando lo dice il DL è attivo per 60 gg.
quindi, che lo boccino domani non importa, per 60 gg ce lo dobbiamo sorbire :muro:

alimatteo86
31-03-2004, 21:18
ma i decreti legge nonn dovrebbero essere usati solo in casi urgenti?

è un'impressione o attualmente se ne stà abusando un po' troppo? :ncomment:

Luzz
31-03-2004, 21:26
Ragazzi scusate, ma da 0 a 100 che pericolo c'è di essere denunciati o di ricevere multe???

red_ka.it
31-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da alimatteo86
ma i decreti legge nonn dovrebbero essere usati solo in casi urgenti?

è un'impressione o attualmente se ne stà abusando un po' troppo? :ncomment:
e secondo te la pirateria non sarebbe urgente?? devono far presto prima che esce "Va dove ti porta il Berlusca", altrimenti lo scarichiamo, secondo te xkè solo il cinema allora???
:sofico:

shambler1
31-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da alimatteo86
ma i decreti legge nonn dovrebbero essere usati solo in casi urgenti?

è un'impressione o attualmente se ne stà abusando un po' troppo? :ncomment:
Cianno urgenza..de magnà.

w.tommasi
31-03-2004, 22:46
Scuste e questo (http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/21230.htm) ???

:confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:

Zebiwe
02-04-2004, 08:45
Originariamente inviato da Luzz
Ragazzi scusate, ma da 0 a 100 che pericolo c'è di essere denunciati o di ricevere multe???

Il mio mulo è acceso..dato i recenti sviluppi e dichiarazioni di Urbani (vedi sezione web e provider) il rischio PER LE COPIA NON A FINE DI LUCRO è: 1

red_ka.it
02-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Zebiwe
Il mio mulo è acceso..dato i recenti sviluppi e dichiarazioni di Urbani (vedi sezione web e provider) il rischio PER LE COPIA NON A FINE DI LUCRO è: 1
Io direi di non fidarsi troppo manco di ciò che rilasciano in conferenze stampa, questi dicono una cosa e il giorno dopo manco se la ricordano(o fanno finta) e se ne inventano una esattamente diversa
:D

Zebiwe
02-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da red_ka.it
Io direi di non fidarsi troppo manco di ciò che rilasciano in conferenze stampa, questi dicono una cosa e il giorno dopo manco se la ricordano(o fanno finta) e se ne inventano una esattamente diversa
:D
Capisco cosa intendi..ma io ritengo, personalmente, una simile decreto-legge incostituzionale e penso di rischiare davvero poco violandola: o viene modificata o, alla prima eccezione incidentale alla corte costituzionale, viene dichiarata nulla.

IMHO è da riformare la struttura della SIAE (attualmente assurda e di tipo mafioso (e su questo sfido chiunque a contraddirmi) ) e il concetto stesso di diritto d'autore: è un problema complesso e che richiederà tempo per essere risolto. Nessuno a una facile soluzione in tasca..si tratta di cambiare una mentalità e un settore sostanzialmente fermo da 50 anni...


La tassa sul p2p da corrispondere in un forait al mese in base alla banda in upload utilizzata rappresenta un buon punto di partenza. :)

red_ka.it
02-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da Zebiwe
La tassa sul p2p da corrispondere in un forait al mese in base alla banda in upload utilizzata rappresenta un buon punto di partenza. :)
Questo è anche a mio avviso un buon punto ma solo se inteso come una sorta di incontro tra le varie parti, vuoi che questi ladri si sbattono anche x pochi euro e ti lasciano pagare una somma modica piuttosto che una cifra non da comuni mortali
:D