PDA

View Full Version : Red Hat e Fedora: problemi con GRUB


ilkarro
31-03-2004, 15:03
Ho installato parecchio tempo fa Red Hat 9 sul disco su cui avevo già Windows XP impostando GRUB come bootloader sistemato sul MBR e creando il floppy di avvio: tutto ok ed ho utilizzato il dual boot per diverso tempo senza problemi. Recentemente ho più volte reinstallato Windows XP perdendo quindi GRUB e non riuscendo più ad avviare Linux nemmeno dal floppy creato in fase di installazione. Ho provato ad aggiornare l'installazione facendo il boot con il cd 1 della Red Hat e selezionando la creazione di un nuovo boot loader, ma alla fine della procedura compare una scritta che più o meno dice che non sono state modificate le impostazioni del boot loader visto che non è stato aggiornato il kernel: Linux rimane non avviabile visto che sul MBR non è stato installato GRUB. Qualche giorno fa ho recuperato un piccolo disco da 8 GB (che ho collegato come slave all'altro) ed ho pensato di installare Fedora Core 1 dedicando tutto lo spazio. Ho deciso di installare GRUB sul MBR del disco master pensando che così avrei potuto anche avviare la Red Hat 9 presente su quel disco, ed inoltre ho creato un altro dischetto di avvio. Ho riavviato la macchina ed invece di comparirmi la nota schermata di GRUB è partito come sempre Windows XP; ho riavviato il pc con il dischetto di boot ma purtroppo niente da fare. Ho provato ad aggiornare l'installazione della Fedora come ho fatto prima con la Red Hat, ma ugualmente al termine della procedura un avviso dice che non sono cambiate le impostazioni del boot loader perchè non è stato modificato il kernel. Il sistema è quello in sign, è possibile la scrittura sul MBR da impostazione del bios. Perchè non vuole scrivere GRUB sul MBR? Perchè non funzionano i dischetti creati? Dove sto sbagliando? Vi ringrazio da subito per ogni consiglio o suggerimento :)

ilkarro
02-04-2004, 08:53
Nessuno può aiutarmi? Ho fatto diverse ricerche sul forum e su Google ma non ho trovato nulla di utile

lyx
02-04-2004, 09:31
Potresti provare a recuperare un bootloader installabile da windows ad esempio BootMagic (che però è commerciale).
Installandolo dovresti essere in grado di far partire XP, RedHat9 e Fedora (almeno così a me funziona).
Ciao

ilkarro
02-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da lyx
Potresti provare a recuperare un bootloader installabile da windows ad esempio BootMagic (che però è commerciale).
Installandolo dovresti essere in grado di far partire XP, RedHat9 e Fedora (almeno così a me funziona).
Ciao

Appunto perchè è a pagamento non mi va bene :)
Ho provato anche con GAG, che è freeware, ma niente da fare... :cry:

lyx
02-04-2004, 10:15
Che XP hai ?

:mc:

Hai per caso il pro? Se si Il boot loader è simile a quello di 2000?

:mc:

Perchè in tal caso potresti leggere il seguente articolo:
http://www.pcquest.com/content/networking/100080119.asp
Fammi sapere
ciao

assembly
02-04-2004, 10:15
Esegui
/sbin/grub-install /dev/hda
Ciao

ilkarro
02-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da assembly
Esegui
/sbin/grub-install /dev/hda
Ciao

Non riesco ad avviare nè Red Hat nè Fedora, mi sembra di averlo scritto... Questo comando posso darlo anche avviando il pc con il primo cd di Red Hat o Fedora e selezionando l'opzione Rescue? Oppure posso usare il cd di Knoppix per avviare il pc?

assembly
02-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da ilkarro
Non riesco ad avviare nè Red Hat nè Fedora, mi sembra di averlo scritto... Questo comando posso darlo anche avviando il pc con il primo cd di Red Hat o Fedora e selezionando l'opzione Rescue? Oppure posso usare il cd di Knoppix per avviare il pc?
Esattamente:se usi una distibuzione live e fai il mount delle partizioni presenti nel tuo disco riesci a lanciarla.

ilkarro
02-04-2004, 10:44
Adesso provo, grazie del consiglio :)

ilkarro
02-04-2004, 11:07
Mi dà quest'errore:

mkdir: cannot create directory '/boot/grub' : Read-only file system

Ho impostato le partizioni in lettura/scrittura ma non cambia niente... Ho anche visto che la cartella /boot/grub esiste già :confused:

assembly
02-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da ilkarro
Mi dà quest'errore:

mkdir: cannot create directory '/boot/grub' : Read-only file system

Ho impostato le partizioni in lettura/scrittura ma non cambia niente... Ho anche visto che la cartella /boot/grub esiste già :confused:
Ma riesci a creare directory in /boot ?
Prova a creare una directory vuota...

ilkarro
02-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da assembly
Ma riesci a creare directory in /boot ?
Prova a creare una directory vuota...

Avviando il sistema con il cd di Knoppix non riesco a creare directory in /boot

Comunque sono riuscito a risolvere il problema avviando il pc con il primo cd di installazione della Red Hat in modalità Rescue e lanciando /sbin/grub-install /dev/hda
Grazie ancora :)

assembly
02-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da ilkarro
Avviando il sistema con il cd di Knoppix non riesco a creare directory in /boot

Ma hai usato su per cabiare l'utenza in root?

ilkarro
02-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da assembly
Ma hai usato su per cabiare l'utenza in root?

In Knoppix non si accede già come root? E la password?

assembly
02-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da ilkarro
In Knoppix non si accede già come root? E la password?
Sinceramente su Knoppix mi cogli impreparato, in effetti non dovrebbe esserci la gestione utenti...
Io lancerei whoami per sincerarmi di essere root.

ballero
02-04-2004, 21:08
Sei riuscito?
Se vuoi una mano, volentieri ;)

ilkarro
03-04-2004, 15:21
Sì ce l'ho fatta, grazie :)