PDA

View Full Version : Overclok 9500pro


NaNNy86
31-03-2004, 14:09
A quanto mi consigliate di overclokkkare la mia 9500pro? ha delle ramda 3ns ( si dice così? boh spero di si :D )
E' una built by ati con il pcb rosso senza aggiunta di dissipatori..

GCrapella
01-04-2004, 10:47
UP

Posso solo dire che con le frequenze di ram e chip si sale molto bene: da 275 mhz a 300 con grande facilità, mentre oltre credo sia il caso di usare qualche dissi per le ram. E magari sarebbe anche il caso di cambiare (oppure anche solo staccare e impastare bene) dissipatore della gpu...

CMQ il :confused: dubbio :confused: è il seguente:

al di là delle frequenze, cosa distingue la 9500pro dalla 9500 "liscia" ???

ovvero: se da 9500 @ 9700... allora perchè non: da 9500pro @ 9700pro ??? è una questione di 128 - 256 bit ????


So che ci sono discussioni aperte su questo argomento, ma spesso si parla "genericamente" di 9500 e 9700 tralasciando quel PRO che-fa-la-differenza :)

GCrapella
01-04-2004, 10:51
Altra DOMANDINA:

la 9800pro è esattamente come la 9700pro, ma con le frequenze lievemente più alte (e le ram da 2.2 ns anzichè da 3 ?)

(se dico cazzate rispondete in fretta e fermate questo monologo :D )

tnx

xpiuma
01-04-2004, 11:25
Allora: andando in ordine:

1- Le schede sono diverse:
9500 liscia (con memorie in linea): 4 pipeline di rendering ed il bus a 128bit
9500 liscia (con memorie a L): 4 pipeline di rendering ed il bus a 128bit
9500PRO: 8 pipeline di rendering ed il bus a 128bit
9700: 8 pipeline di rendering ed il bus a 256bit
9700PRO: uguale alla liscia ma clock + alto.

Le modifiche sono possibili solo sulle 9500liscie; in realtà hanno anch'esse 8 pipeline, ma 4 sono disabilitate; la modifica consiste nel riabilitarle. Nella 9500 con memorie in linea il bus è a 128bit, ed il risultato della modifica è 9500PRO; nelle 9500 con memorie ad L con la modifica il bus diviene a tutti gli effetti a 256bit, e quindi il risultato è 9700.
La 9500PRO ha già le pipe attivate, ed il bus solo a 128bit; NON è modificabile!

Da 9700 a 9700PRO basta overclokkare...

La 9800PRO è leggermente diversa dalla 9700PRO, la GPU ha qualche features in più, ma non molto.


X NaNNy86: Scaricti gli ATItools (cercali qui sul forum) e prova a vedere che freq ti dà lui...

GCrapella
01-04-2004, 13:20
Se ho ben capito, in generale le memorie disposte ad L sono sinonimo di bus a 256 bit (oppure 128, sbloccabile a 256, nel caso delle 9500).

Ho visto molte 9500pro e praticamente tutte hanno le memorie in linea. Esistono però certe 9500pro (ed io sono il possessore di una di queste) nelle quali le ram sono ad L.

Cosa devo pensare? Sono messe ad L "per caso" ?


P.S. grazie per tutte le risposte.

xpiuma
01-04-2004, 13:26
Inizialmente tutte le 9500 (lisce e PRO) avevano le ram disposte ad L; perchè erano di fatto schede che riprendevano il PCB delle 9700.
Quando ATI ha "capito" che una banale 9500 diventava una 9700PRO ha deciso di eliminarle, altrimenti tutta la gente che ne capisce qualcosa avrebbe preso la scheda di fascia media e non quella di fascia alta.
Per questo ha cambiato PCB, quello "nuovo" ha le ram in linea.

Le 9500PRO restano comunque tali, perchè hanno già le pipe sbloccate ed il bus fissato a 128, senza possibilità di crescita.


Discorso a parte:
Ma se hai una 9500PRO di che ti lamenti???
E' una scheda fantastica: guarda la mia sign!! :cool:

//

NaNNy86
01-04-2004, 13:52
Description : RADEON 9700 PRO

Graphics core: R300 (8x1)
Memory bus: 128-bit
Memory type: DDR SGRAM / SDRAM
Memory amount : 128MB
Core clock: 290.250MHz
Memory clock: 283.500MHz (567.000MHz effective)
Reference clock: 27.000MHz

Questo èquello che mi segna rivatuner...
Inoltre per sblokkare la frequenza misi un bios modificato trovato in internet, ma ora mi dà come nome 9700 ( come potete notare ), dite che influenza su qualcosa o no?
Poi 567 di memory sono troppe senza dissi?

NaNNy86
02-04-2004, 13:10
Up :D

xpiuma
02-04-2004, 16:47
Quei valori non sono molto alti, ma devi assicurarti che le RAM non scottino, prova a fare qualche 3dmark e toccale col dito...

Alza poi la frequenza fino a che non iniziano ad apparire degli artefatti sul video, quando li vedi vuol dire che ti sei spinto un pò troppo oltre, e allora torna indietro.
Stai tranquillo, che se sali di qualche MHz per volta non succede nulla, ma non farti venire in mente di provare a 300MHz, e se va allora a 400!!! Sali di 2 in 2, o di 3 in 3...

NaNNy86
02-04-2004, 17:52
k tnk

alemor89
24-01-2006, 14:23
scusate nn c'entra niente ma allora io ho 1 9600 con 256 e memorie ad l da entrambi i lati. posso farla diventare 1 9700????? grazie e scusatemi

xpiuma
24-01-2006, 17:16
No, le 9600 purtroppo non si moddano in nessun modo, è un progetto differento dagli altri. ;)

MAGNO
24-01-2006, 18:19
parlo per la mia sapphire 9500 io tenevo con dissi originale i 330 sul core e 300 mem.

con dissi artic cooling 351 310

dopo aver toccato i timing e overvolt 384 core 324 mem

ipertotix
30-01-2006, 19:39
parlo per la mia sapphire 9500 io tenevo con dissi originale i 330 sul core e 300 mem.

con dissi artic cooling 351 310

dopo aver toccato i timing e overvolt 384 core 324 mem

io dopo aver fatto la mod con gli omega drivers, la mia 9500@9700pro mi arriva anke a 380/310, ma è un po instabile, meglio a 370/310 ke va una favola... x raffreddarla non ci crederete ma ho adottato un accorgimento semplicissimo :D .. ho montato una ventola 6x6 sopra il dissi originale, in pratica il core è ora raffreddato da 2 ventole messe una sopra l'altra, e va benissimo...x le mem non credo che riscaldino molto..certo non c'ho mai esagerato, ma fino ad un paio d'ore in full-load con giochi tipo gta-san andreas e richard burns rally l'ho tenuta...!
cmq bella scheda..e bella mod soprattutto... :D

Catan
01-02-2006, 18:41
guarda virtualmente sono ram che nn scaldano le 9800pro con requenze di ram di 340mhz non sono raffreddate
solitamente la 9500pro è aoncora una ottima sk superiore alle 9600pro di adesso quindi con un buon oc puoi allungarle la vita
delle ram da 3ns sono ottime e hanno una frequenza teoria maz di 330mhz quindi io proverei a mettere le frequenze come quelle 9700pro metti 325mhz per il core e 310mhz per le ram...fai un bel 3dmark e vedi come va se nn da artefatti e va tutto liscio allora lascia impostate quelle frequenze...
poi dopo per fugare ogni dubbio fai una prova rapida di 3dmark aumentando prima le freq delle ram di 10mhz e poi il core anche se come ti hanno detto installa ati trytool lui trova automaticamente ramite dei test tipo find max core e find max mem la frequenza massima che reggono senza fare atefatti.appena trova el freq massime abbassa il tutto di 10mhz e stai tranquillo...
cmq dovrebbe essere una sk che a 350mhz di core ci arriva dissi stock mentre per le ram io credo un 330 dovrebbe farteli!

Pota
18-02-2006, 12:19
Scusate l'intromissione... ho una 9500pro con la ventolina che fa i capricci... pensavo di risolvere cambiando il dissipatore e la ventolina e ho visto che quelli della arctic sono compatibili... a questo punto potrei anche overclockare la scheda... quale dissipatore avete usato voi? il silencer 1 rev 2 o rev3?
Grazie mille, Andrea

nickdc
18-02-2006, 12:21
Scusate l'intromissione... ho una 9500pro con la ventolina che fa i capricci... pensavo di risolvere cambiando il dissipatore e la ventolina e ho visto che quelli della arctic sono compatibili... a questo punto potrei anche overclockare la scheda... quale dissipatore avete usato voi? il silencer 1 rev 2 o rev3?
Grazie mille, Andrea
devi usare quello compatibile con la tua scheda