PDA

View Full Version : K8V ASUS hai toppato!


cicciopizza
31-03-2004, 14:11
Premesso che la scheda madre è ottima sia come qualità dei componenti che come accessori in dotazione.
Devo invece lamentare un grave errore nei driver che vengono forniti col cd in dotazione.
La scheda madre è fornita di due controller sata, uno è Via, l'altro è Promise. Se voglio assemblare un pc con questa mainboard ed installare il sistema operativo su un disco fisso collegato al sata di Via, per prima cosa mi preparo il mio bel floppy con i driver del controller e poi procedo all'installazione. Peccato che non riuscirò mai a completarla dato che i driver forniti sono SBAGLIATI!
Ora per mè non è un grosso problema, in laboratorio ho altri pc con i quali posso andare sul sito a scaricare quelli giusti. Purtroppo sul sito Asus anche quelli aggiornati sono SBAGLIATI!
Armato di pazienza vado sul sito Viarena e mi scarico da lì i driver, con i quali finalmente riesco a portare a termine il lavoro.
Ora io mi chiedo, e se a portarsi a casa i pezzi fosse stato un cliente qualunque con l'intenzione di assemblarsi da solo il pc, e questi avesse poi seguito le istruzioni del manuale per l'installazione del sistema su sata Via, quanti moccoli avrebbe tirato all'indirizzo di Asus e mio che gli ho consigliato i componenti? Mettiamo poi che non ha la possibilità di scaricarsi da internet i driver giusti, avrebbe dovuto tirare su baracca e burattini e portare il tutto da qualcuno in grado di risolvergli il problema. Venendo da mè che ho un laboratorio e sono colui che gli ha fornito i pezzi non avrebbe altri problemi, io in tutta onestà riconoscendo il torto subito dal cliente non avrei nemmeno il coraggio di chiedergli qualche compenso per il mio intervento. Ma sei pezzi fossero stati acquistati online, oppure in un grande magazzino, che calvario avrebbe dovuto subire il cliente prima di riuscire a risolvere? Probabilmente avrebbe dovuto spendere ancora altri soldi rivolgendosi a qualche laboratorio. INACCETTABILE!
Asus ancora una volta si dimostra superficiale e pressapochista in questi particolari ( non è certo la prima volta che mi capita con Asus qualcosa di simile ) e questa volta lasciatemi sfogare dicendo a gran voce ASUS HAI TOPPATO!:tapiro:

cCUCAIO
01-04-2004, 00:10
Io per collegare il mio Maxtor sata all'hard disk ho usato i driver del cd incluso nella mobo (caricandoli prima su floppy) e non ho avuto assolutamente nessun problema.....

DonaldDuck
01-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da cCUCAIO
Io per collegare il mio Maxtor sata all'hard disk ho usato i driver del cd incluso nella mobo (caricandoli prima su floppy) e non ho avuto assolutamente nessun problema.....
Magari quelli in bundle con la tua mobo erano quelli giusti e cicciopizza è incorso in un errore di confezionatura.
x cicciopizza
Ora io mi chiedo, e se a portarsi a casa i pezzi fosse stato un cliente qualunque con l'intenzione di assemblarsi da solo il pc, e questi avesse poi seguito le istruzioni del manuale per l'installazione del sistema su sata Via, quanti moccoli avrebbe tirato all'indirizzo di Asus e mio che gli ho consigliato i componenti?
Ancora più grave se questo cliente ha in casa un solo pc.

cicciopizza
01-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da cCUCAIO
Io per collegare il mio Maxtor sata all'hard disk ho usato i driver del cd incluso nella mobo (caricandoli prima su floppy) e non ho avuto assolutamente nessun problema.....


Ti assicuro che i driver del controller Via inclusi nel cd erano sbagliati. Nella cartella c'è un eseguibile che ti crea automaticamente il floppy ( quindi non si può sbagliare ), usandolo in fase di installazione dopo aver premuto F6 non si riesce a proseguire nell'installazione del sistema operativo perchè continua a non essere rilevato alcun disco collegato.
Sul promise non ho provato. Anche quelli che ho scaricato dal sito Asus avevano l'eseguibile per creare il floppy ma il risultato era il medesimo. Il disco fisso non rilevato è un Seagate da 120gb della serie 7200.7.
Con il driver che ho scaricato dal sito Viarena l'installazione è filata liscia come l'olio facendo le medesime operazioni.
Sarà anche un caso, ma se il cd confezionato fosse sbagliato vuol dire che è probabile che ci siano altre confezioni come quella che è capitata a me. Inoltre non mi spiego il fatto che non ha funzionato neanche quello scaricato. Forse che la procedura di creazione del floppy non funzia? Può darsi! Ma rimane comunque il fatto che come dicevo prima ho avuto altri problemi con Asus ( lavoro in un laboratorio quindi ho sottomano un sacco di Hardware di marche diverse ) e questo era semplicemente uno sfogo. Avevo aperto dicendo appunto che sulla scheda in sè per sè non posso dire nulla, anzi è ottima.
Poi questo potrebbe tornare utile se a qualcuno dovesse capitare qualcosa di simile.
Ciao

cicciopizza
01-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ancora più grave se questo cliente ha in casa un solo pc.

Esatto! E come dicevo, poi i problemi me li devo smazzare io e per giunta GRATIS. Non posso certo farne una colpa al cliente soprattutto se poi l'hrdware l'ho consigliato io. Inoltre non tutti si comportano così purtroppo, e creano una grossa diffidenza verso la correttezza della categoria alla quale appartengo:mad:

DonaldDuck
01-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da cicciopizza
Ti assicuro che i driver del controller Via inclusi nel cd erano sbagliati. Nella cartella c'è un eseguibile che ti crea automaticamente il floppy ( quindi non si può sbagliare ), usandolo in fase di installazione dopo aver premuto F6 non si riesce a proseguire nell'installazione del sistema operativo perchè continua a non essere rilevato alcun disco collegato.
Sul promise non ho provato. Anche quelli che ho scaricato dal sito Asus avevano l'eseguibile per creare il floppy ma il risultato era il medesimo. Il disco fisso non rilevato è un Seagate da 120gb della serie 7200.7.
Con il driver che ho scaricato dal sito Viarena l'installazione è filata liscia come l'olio facendo le medesime operazioni.
Sarà anche un caso, ma se il cd confezionato fosse sbagliato vuol dire che è probabile che ci siano altre confezioni come quella che è capitata a me. Inoltre non mi spiego il fatto che non ha funzionato neanche quello scaricato. Forse che la procedura di creazione del floppy non funzia? Può darsi! Ma rimane comunque il fatto che come dicevo prima ho avuto altri problemi con Asus ( lavoro in un laboratorio quindi ho sottomano un sacco di Hardware di marche diverse ) e questo era semplicemente uno sfogo. Avevo aperto dicendo appunto che sulla scheda in sè per sè non posso dire nulla, anzi è ottima.
Poi questo potrebbe tornare utile se a qualcuno dovesse capitare qualcosa di simile.
Ciao
Avevo una scheda grafica Asus 8170 ed andando sul sito mi capitò di vedere un aggiornamento del bios. Fortunatamente non lo installai perchè non c'entrava nulla con quel prodotto. Un tempo Asus aveva un forum e postando chiesi se c'era una utility ( che poi avevo trovato da me) e tutti mi risposero di non azzardarmi a fare una cosa del genere perchè riguardava un'altra scheda. Dopo aver inviato una mail tolsero quell'aggiornamento senza rispondere :p. Io ne uso parecchia di roba Asus perchè come per la mobo che avevi installato offrono affidabilità, ma conosco il vizio del mio cane :D

OverClocK79®
01-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da cicciopizza
Inoltre non tutti si comportano così purtroppo, e creano una grossa diffidenza verso la correttezza della categoria alla quale appartengo:mad:

quoto e sottoscrivo ma è così un po' in tutti i settori

BYEZZZZZZZZZZZZ

Tommybike
01-04-2004, 14:24
Io ho acquistato i componenti da te indicati, non ho avuto problemi con il sata, dove ho installato XP, ma devo collegare anche un hard disk ide e appena lo collego alla sua porta blu, non mi parte più XP..cosa devo fare? Nel bios ho già messo il sata come boot primario...

cicciopizza
01-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da DonaldDuck
Avevo una scheda grafica Asus 8170 ed andando sul sito mi capitò di vedere un aggiornamento del bios. Fortunatamente non lo installai perchè non c'entrava nulla con quel prodotto. Un tempo Asus aveva un forum e postando chiesi se c'era una utility ( che poi avevo trovato da me) e tutti mi risposero di non azzardarmi a fare una cosa del genere perchè riguardava un'altra scheda. Dopo aver inviato una mail tolsero quell'aggiornamento senza rispondere :p. Io ne uso parecchia di roba Asus perchè come per la mobo che avevi installato offrono affidabilità, ma conosco il vizio del mio cane :D


Il sito Asus a livello di supporto è sempre stato pessimo.

cicciopizza
01-04-2004, 15:08
Originariamente inviato da Tommybike
Io ho acquistato i componenti da te indicati, non ho avuto problemi con il sata, dove ho installato XP, ma devo collegare anche un hard disk ide e appena lo collego alla sua porta blu, non mi parte più XP..cosa devo fare? Nel bios ho già messo il sata come boot primario...


Mi dispiace ma ho già consegnato il pc e quindi non posso fare prove per darti una mano. Così su due piedi non saprei, penso comunque una impostazione nel bios.

DonaldDuck
01-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da cicciopizza
Il sito Asus a livello di supporto è sempre stato pessimo.
Esattamente come i miei verbi :D. Si vede che ho scritto il post di corsa oppure no? :p

scintilla1502
01-04-2004, 22:27
Perche' ASUS per la piattoforma 754? :mc:
Io ho saputo che dopo un po' di tempo i condensatori elettrolitici situati vicino al chipset vanno in tilt emettondo materiale elettrolita nella parte superiore dell'involucro ( di colore marrone ) e che ASUS cambiava le mobo in garanzia in quanto riconosciute difettose.:muro:
Io avrei preferito inanzitutto un chipset Nforce3 150 e non un via e poi avrei preso una Giogabyte, anche se sono innamorato dell'asus:sofico:

DonaldDuck
01-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da scintilla1502
Perche' ASUS per la piattoforma 754? :mc:
Io ho saputo che dopo un po' di tempo i condensatori elettrolitici situati vicino al chipset vanno in tilt emettondo materiale elettrolita nella parte superiore dell'involucro ( di colore marrone ) e che ASUS cambiava le mobo in garanzia in quanto riconosciute difettose.:muro:
Io avrei preferito inanzitutto un chipset Nforce3 150 e non un via e poi avrei preso una Giogabyte, anche se sono innamorato dell'asus:sofico:
Sul serio:eek: :eek:? E' la prima volta che lo sento. Voglio dire, potresti avere anche ragione perchè ancora non ho mai installato un sistema con questa mobo e quindi non mi sono documentato. Speriamo sia successo solo nella fase iniziale della commercializzazione perchè anch'io sono "malato" per questo marchio.

cicciopizza
02-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da scintilla1502
Perche' ASUS per la piattoforma 754? :mc:
Io ho saputo che dopo un po' di tempo i condensatori elettrolitici situati vicino al chipset vanno in tilt emettondo materiale elettrolita nella parte superiore dell'involucro ( di colore marrone ) e che ASUS cambiava le mobo in garanzia in quanto riconosciute difettose.:muro:
Io avrei preferito inanzitutto un chipset Nforce3 150 e non un via e poi avrei preso una Giogabyte, anche se sono innamorato dell'asus:sofico:


Sul fatto condensatori non mi pronuncio, anche se devo dire che tutti i miei pc con Athlon64 commercializzati avevano mobo Asus e finora non è mai capitato nulla:sperem:
Il chipset Via è più performante dell'Nforce3 150, forse il 250 potrebbe essere un'alternativa migliore ma per ora le schede latitano.