PDA

View Full Version : si può acquisire con virtual dub?...


an.cecchi
31-03-2004, 12:16
...come si fa'?

nic96
31-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da an.cecchi
...come si fa'?

vai su file e seleziona CAPTURE AVI

sempre su file setta il file su cui salvare il video, poi imposta risoluzione e i parametri di compressione di Video e Audio e soprattutto il frame rate a 25 (di default e' impostato a 15).

ciao

an.cecchi
31-03-2004, 21:09
Quando avvio la cattura mi compare “You might also try turning off overlay, reducing the image size, or reducing the image depth to 24 or 16 bit!

Penso sia scontato ma intenderei acquisire da videocamera tramite fireware!

Inoltre nn riesco riesco a visualizzare e quindi usare I vari codec che sono installati sul pc

Come posso procedere?

Ciao!

nic96
31-03-2004, 22:24
Originariamente inviato da an.cecchi
Quando avvio la cattura mi compare “You might also try turning off overlay, reducing the image size, or reducing the image depth to 24 or 16 bit!

Penso sia scontato ma intenderei acquisire da videocamera tramite fireware!

Inoltre nn riesco riesco a visualizzare e quindi usare I vari codec che sono installati sul pc

Come posso procedere?

Ciao!

non è scontato, come ben saprai esiste l'acquisizione anche per le videocamere analogiche.

non credo si possa acquisire da firewire tramite virtualdub, comunque non ti posso dare una risposta certa perchè non ho a disposizione una videocamera miniDV.

ciao

pignato
15-04-2004, 10:31
che voi sappiate, virtualdub acquisisce con qualsiasi scheda senza problemi video e audio?
Io ho una Asus 7100 combo, e gli collego una panasonic digitale: funziona bene con il suo sw (VCR) che emula un videoregistratore e quindi non consente di manipolare il file creato mentre con Ulead (in dotazione) non prende l'audio.
Grazie
Andrea

pignato
15-04-2004, 10:45
che voi sappiate, virtualdub acquisisce con qualsiasi scheda senza problemi video e audio?
Io ho una Asus 7100 combo, e gli collego una panasonic digitale: funziona bene con il suo sw (VCR) che emula un videoregistratore e quindi non consente di manipolare il file creato mentre con Ulead (in dotazione) non prende l'audio.
Grazie
Andrea