PDA

View Full Version : [JAVA]scritta text on applet come link


Frank1962
31-03-2004, 11:12
è possibile?

o meglio, per esempio, se volessi settare il testo che compare in questa applet come se fosse un link html potrei farlo ?


import java.awt.*;
import javax.swing.*;


public class Label extends JApplet {

public static void main(String[] args) {
new Label();
}

public void paint(Graphics g) {
g.drawString("Hello World!", 20, 90);
}

}

Frank1962
31-03-2004, 11:13
questo è il codice html per l'applet:


<html>

<head>

<title>My Applet</title>

</head>


<body>

<hr/>
<applet code = "Label.class" width = 300 height = 200 >
</applet>
<hr/>

</body>

</html>

PGI
31-03-2004, 13:13
puoi associare all'etichetta un ascoltatore di eventi per il click del mouse, a cui colleghi una chiamata a

getAppletContext().showDocument(URL)

che carica la pagina indicata nell'URL all'interno del browser.

Attraverso i "PARAM" puoi comunicare dalla pagina HTML all'applet le associazioni tra etichette e pagine senza dover cambiare ogni volta il codice java.

cn73
31-03-2004, 13:13
esistono delle apposite Classi, ad esempio


class HyperactiveListener implements HyperlinkListener {
public void hyperlinkUpdate(HyperlinkEvent e) {

if (e.getEventType() == HyperlinkEvent.EventType.ACTIVATED) {
JEditorPane pane = (JEditorPane) e.getSource();
if (e instanceof HTMLFrameHyperlinkEvent) {
HTMLFrameHyperlinkEvent evt = (HTMLFrameHyperlinkEvent)e;
HTMLDocument doc = (HTMLDocument)pane.getDocument();
doc.processHTMLFrameHyperlinkEvent(evt);
} else {
try {pane.setPage(e.getURL());}
catch (Throwable t) {t.printStackTrace();}
}// end if-else
}//end if
}//end hyperlinkUpdate(HyperlinkEvent e)
}// end class


A questo punto la tua "scritta" sarà un oggetto di tipo HyperactiveListener

Frank1962
31-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da cn73
esistono delle apposite Classi, ad esempio


class HyperactiveListener implements HyperlinkListener {
public void hyperlinkUpdate(HyperlinkEvent e) {

if (e.getEventType() == HyperlinkEvent.EventType.ACTIVATED) {
JEditorPane pane = (JEditorPane) e.getSource();
if (e instanceof HTMLFrameHyperlinkEvent) {
HTMLFrameHyperlinkEvent evt = (HTMLFrameHyperlinkEvent)e;
HTMLDocument doc = (HTMLDocument)pane.getDocument();
doc.processHTMLFrameHyperlinkEvent(evt);
} else {
try {pane.setPage(e.getURL());}
catch (Throwable t) {t.printStackTrace();}
}// end if-else
}//end if
}//end hyperlinkUpdate(HyperlinkEvent e)
}// end class


A questo punto la tua "scritta" sarà un oggetto di tipo HyperactiveListener
interessante ......ma come faccio a utilizzare questa classe collegandola alla scritta nella applet?

cn73
31-03-2004, 17:22
Devi creare un oggetto URL ma mi sa che faccio prima a scriverti il codice:


import javax.swing.*;
import javax.swing.event.*;
import javax.swing.border.*;
import java.awt.*;
import java.io.*;
import java.net.*;
import java.util.*;
import javax.swing.text.html.*;


public class HelpWindow extends JFrame{


JPanel paneForFrame = new JPanel();
JEditorPane editorPane = new JEditorPane();
JScrollPane editorScrollPane;
URL url;

//il costruttore deve essere chiamato con l'url dei files html di help
public HelpWindow(String URLRequest){
editorPane.setEditable(false);
url = createURLObject(URLRequest);
System.out.println("Creata la URL : "+url.toString());
try {
editorPane.setPage(url);
}
catch (IOException e) {
System.err.println("Eccezione in HelpWindow.HelpWindow : " + e);
}

// Attaccare L'editorPane a questo tipo di JScrollPane
HyperactiveListener hyperactiveListener = new HyperactiveListener();
editorPane.addHyperlinkListener(hyperactiveListener);
editorScrollPane = new JScrollPane(editorPane);
//editorScrollPane.setVerticalScrollBarPolicy(JScrollPane.VERTICAL_SCROLLBAR_ALWAYS);
editorScrollPane.setPreferredSize(new Dimension(350, 225));
editorScrollPane.setBorder(new BevelBorder(1));
//editorScrollPane.add(editorPane);
//paneForFrame.seLayout(new BorderLayout());
paneForFrame.add(editorScrollPane);
//getContentPane().add(paneForFrame);
getContentPane().add(editorScrollPane);
setSize(500,300);
setTitle("ATC : Finestra di Help in Linea");
setVisible(true);

}//end costruttore



//creazione dell'oggetto URL
protected URL createURLObject(String helpURL){

try {
return new URL(helpURL);
} catch (Exception e) {
System.out.println("Non riesco a creare l'URL: " +e.toString());
return (URL)null;
}

}// end createURLObject

Però effettivamente un applet è già in un browser, questa classe è utile in un applicazione standalone per creare un piccolo browser in un JFrame...
PGI ti ha dato la soluzione corretta per un applet ;)

Frank1962
31-03-2004, 17:56
si ma io non volevo creare un brownser; volevo semplicemente settare il testo che compare nella label come se fosse un link html ....tutto quà :)

il codice passato da PGI mi pare che mi vadi a creare come link tutta la label e non solo il testo......

Frank1962
01-04-2004, 07:07
help! :cry:

PGI
01-04-2004, 14:14
Potresti prendere il testo, calcolare la dimensione dell'area occupata dalla stringa (Font.getStringBounds(...)) ed associare a quell'area un evento usando il punto restituito dagli eventi del mouse. E' come fare una mappa clicckabile, solo che al posto di aree arbitrarie definisci le porzioni attive secondo il testo che ti fa da hyperlink.

Frank1962
02-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da PGI
Potresti prendere il testo, calcolare la dimensione dell'area occupata dalla stringa (Font.getStringBounds(...)) ed associare a quell'area un evento usando il punto restituito dagli eventi del mouse. E' come fare una mappa clicckabile, solo che al posto di aree arbitrarie definisci le porzioni attive secondo il testo che ti fa da hyperlink.
quindi in pratica mi stai dicendo che in java "solo" l'oggetto text sulla label non lo posso rendere "clickabile" ?

PGI
02-04-2004, 17:09
A quanto sperimentato sinora posso dire che in java è possibile rendere clicckabile anche le rotelle della sedia del capo, se piazzata entro 5 stanze dal PC del programmatore :D.

L'hyperlink dei motori html non è magia, non è altro che il rettangolo minimo entro cui è contenuta l'iper stringa. Quando le coordinate del puntatore del mouse entrano in quella regione, la regione reagisce mutando la stringa.

Il fenomeno è interamente riproducibile, ma non è stato inserito in un componente ad hoc. E qui scatta la fantasia. Ultimamente sono un po' "alle strette", altrimenti avrei già incollato il codice d'esempio (pardon). Le classi che ci interessano comunque sono sicuramente:

JComponent, MouseInputAdapter, MouseEvent, Rectangle2D, Point, Font, FontRenderContext, Graphics2D. Agitare (non mescolare), e dovrebbe saltar fuori l'iper-etichetta.

Ciao.