PDA

View Full Version : Orologio PC !!!!


alessiocarli
31-03-2004, 10:48
Salve, ho un problema con l'orologio del Pc ( che per me è importante perchè mi sincronizza il funzionamento di alcuni programmi di trading ) che funziona regolarmente per mezza giornata, poi magari va avanti di due minuti in dieci minuti, poi magari di dieci minuti in mezz'ora, poi rimane a posto per due ore... e così via. Cosa può essere? Se fosse la pila interna non dovrebbe rimanere indietro e non andare avanti? Se devo cambiare la pila devo farlo a PC acceso o spento? Qualcuno mi ha detto che se lo faccio a Pc spento perdo non so bene che file di sistema o simili è vero? Grazie a chi potrà aiutarmi!!! :muro:
Alessio

Digitos
31-03-2004, 10:57
Allora la pila va eventualmente cambiata a pc spento.
Non perdi ne file di sistema ne quant'altro. L'unica cosa è che viene resettata la BIOS. Niente paura, quando poi accendi il pc rimetti i valori della BIOS giusti (ora, data, frequenza processore, ecc, ecc.,).

Però di solito quando hai la pila scarica, quando accendi il pc è vero che l'ora è sbagliata ma dovrebbe comunque scorrere in modo giusto senza fermarsi o andare indietro....Almeno a me è sempre successo così quando era scarica.:)

mattfid
31-03-2004, 11:05
potresti installare qualche soft che ti sincronizza l'ora con qualche server centrale....

GoldFinder
03-04-2004, 03:05
La pila interna, detta anche "batteria tampone" serve solo a far funzionare l'orologio quando il PC è spento e il relativo modulo non è alimentato. Quindi se fosse lei dovresti trovare l'orologio che riparte all'ora in cui hai spento il PC. Il tuo sembra invece un malfunzionamento del modulino dell'orologio, se la Mobo è in garanzia fattela sostituire altrimenti trova un programmino che sincrionizzi l'ora con un "time server" in rete ... io uso "Atomic Clock" si tratta poi solo di stabilire la frequenza con cui il programmino deve sincronizzare ...
ciao

;)

alessiocarli
03-04-2004, 07:40
ok, grazie a tutti farò come mi avete consigliato.
Alessio

PaTLaBoR
03-04-2004, 12:42
qualche programma free per aggiornare l'orologio on line? ;)

naso
03-04-2004, 12:46
usa quello di windows..

PaTLaBoR
03-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da naso
usa quello di windows..

non va :confused:

mi da errore di syncro...sto dietro a un nat..

pnx
03-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da PaTLaBoR
qualche programma free per aggiornare l'orologio on line? ;)


Atomic Timesync: http://www.analogx.com/contents/download/network/ats.htm

Imposta il server ntp2.ien.it e metti l'offset di un ora.

Robert Valerio
03-04-2004, 23:12
Questo caso e' tipico di eccessivi INTERRUPTS generati da programmi nel background. Il CPU non arriva in tempo ad aggiornare il clock, e il tempo risulta indietro. Se la CMOS battery e' OK, al prossimo reboot il tempo ritorna normale ma poi subito ricomincia a rimanere indietro. Una ripulita dell'Hard drive di programmi fastidiosi e' la sola cura. Prova il download di questo free Atomic clock Synchronizer software for Windows 98/ME/NT/2000/XP.

http://www.download-freeware-shareware.com/Freeware-Internet.php?Type=3986

Good luck!

Digitos
04-04-2004, 01:03
Originariamente inviato da GoldFinder
Quindi se fosse lei dovresti trovare l'orologio che riparte all'ora in cui hai spento il PC.
;)

no no, non è così.
L'orologio, quando la pila è scarica, riparte da zero con la data impostata all'anno di produzione della versione del Bios.
Come sarebbe possibile che la pila tiene in memoria l'ora e i minuti dell'ultima volta che hai spento il pc? se è scarica non lo può fare.

dr650se
04-04-2004, 07:47
Originariamente inviato da Robert Valerio
Questo caso e' tipico di eccessivi INTERRUPTS generati da programmi nel background. Il CPU non arriva in tempo ad aggiornare il clock, e il tempo risulta indietro.

Concordo, ci fa anche a me quando faccio multitasking pesante (praticamente sempre :D) e in special modo quando c'è un'alto utilizzo del disco e cpu. A volte rimane indietro anche di 10-15 minuti.

alessiocarli
04-04-2004, 10:20
ma il mio non resta indietro... va avanti! Comunque adesso ho installato un programmino che mi sincronizza l'ora ogni cinque minuti ( ... e comunque me lo trovo avanti di qualche secondo alla fine di ogni cinque minuti! ... io normalmente tengo aperto tre programmi per il trading, una pagina internet e la posta ho un Celeron 1800 mhz con 256 di ram, non mi sembra di sovracaricarlo di lavoro e comunque lo fa anche se tengo aperta anche solo una pagina internet )
Alessio

naso
04-04-2004, 10:36
potrebbe essere un difetto proprio dell'orologio... pensa che una volta ne ho visto uno che andava come una scheggia... vedevi i secondi sfrecciare.. sembrava di vedere la macchina del tempo... :eek: era l'orologio della sk madre che era impazzito..

pnx
04-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da dr650se
Concordo, ci fa anche a me quando faccio multitasking pesante (praticamente sempre :D) e in special modo quando c'è un'alto utilizzo del disco e cpu. A volte rimane indietro anche di 10-15 minuti.

Ad ogni modo si tratta di un'anomalia, di un difetto della scheda madre. ;)