PDA

View Full Version : ASUS oppure ABIT?


ilmioprimopc
31-03-2004, 10:34
Ho un Athlon XP 1800+ Thoroughbred model 8 (FSB-266) e vorrei cambiare la scheda madre; con budget di spesa sotto gli 80 euro, ho un dubbio fra questi due modelli:

- ASUS A7N8X-X

- ABIT NF7

entrambe con chipset Nforce2 e molte caratteristiche in comune.

Chi mi vuole dare un consiglio, magari evidenziandomi piccole ma significative differenze?

Grazie.

shark2
31-03-2004, 11:05
Io andrei sulla NF7-S Rev2 e la farei moddare per i 3.2V sulle ram, oppure c'è sempre la abit AN7 che ha già da bios i 3.2V senza modifica ed entrambe sono con nForce2 Ultra;)

ilmioprimopc
31-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da shark2
Io andrei sulla NF7-S Rev2 e la farei moddare per i 3.2V sulle ram, oppure c'è sempre la abit AN7 che ha già da bios i 3.2V senza modifica ed entrambe sono con nForce2 Ultra;)


ti ringrazio per il consiglio: quali sono i vantaggi dei 3.2V sulle RAM? è utile avendo io già un modulo 256MB PC2700 (333Mhz) che ovviamente non voglio buttare via?


preciso meglio: non mi interessa il supporto SATA

Master72
31-03-2004, 12:01
ASUS!

ilmioprimopc
31-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da Master72
ASUS!



ok, ma....motivo?

alinghi
31-03-2004, 12:09
se vuoi overcloccare non c'è nemmeno bisogno di chiedere .... ABIT !!

ilmioprimopc
31-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da alinghi
se vuoi overcloccare non c'è nemmeno bisogno di chiedere .... ABIT !!



no, escludo overclock, do la massima priorità alla stabilità del sistema....è ancora ABIT la tua risposta? motivo?

Master72
31-03-2004, 12:13
1) Tenendo conto che vuoi risparmiare la Ram, il che mi fa pensare ad un utilizzo "normale" (senza overclock).

2) Esperiena diretta sulla mobo in questione (nessun problema).

3) se è vero il punto 1 forse non ci saranno tnate differenze.

Master72
31-03-2004, 12:15
se vuoi overcloccare non c'è nemmeno bisogno di chiedere .... ABIT !!

Quoto!!!:)

ilmioprimopc
31-03-2004, 12:24
Originariamente inviato da Master72
Quoto!!!:)



ti ringrazio, escludendo l'overclock e tenendo conto che anche i prezzi sono identici mi pare che la scelta si riduca alla marca:

qualità costruttiva, difettosità, assistenza, supporto tecnico on-line.....ABIT vs ASUS?

Master72
31-03-2004, 12:51
Per quanto riguarda Asus sono soddisfatto dell'acquisto. Abit non l'ho mai avuta ma da quello che si legge in giro è tra le più quotate........ Io ho scelto Asus xchè ho sempre avuto Asus e di natura sono pigro e restio ai cambiamenti.....

ilmioprimopc
31-03-2004, 13:56
grazie a tutti!

graditi altri commenti e consigli

[K]iT[o]
31-03-2004, 13:59
80 euro sono pochi per la NF7-S :oink: a quel prezzo c'è la A7N8X-X, ma fossi in te lo sforzo lo farei per la NF7-S oppure A7N8X dlx ;) La scheda madre è la cosa più importante sul pc, parte tutto da lì :O

ilmioprimopc
31-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da [K]iT[o]
80 euro sono pochi per la NF7-S :oink: a quel prezzo c'è la A7N8X-X, ma fossi in te lo sforzo lo farei per la NF7-S oppure A7N8X dlx ;) La scheda madre è la cosa più importante sul pc, parte tutto da lì :O


sono d'accordo sull'importanza della scheda madre, però credo vadano valutate anche le esigenze di utilizzo, mi spiego:
come scritto sopra non mi interessa assolutamente il supporto SATA, quindi trovo inutile pagare 25 euro in più per prendere la NF7-S che differisce dalla NF7 normale proprio e solo per quello, senza aggiungere nulla in affidabilità.

Il confronto va fatto su basi omogenee, ovvero: Abit NF7 ed Asus A7N8X-X, pari caratteristiche o quasi (correggetemi vi prego se sbaglio), stesso prezzo, quale va meglio? quale da meno problemi? quale supporto tecnico è più efficiente? il discorso si sposta insomma ad un giudizio sui due marchi,credo.

ciao

shark2
31-03-2004, 15:45
bhè i 3.2V sulle ram ti servirebbero solo in overclock ma soprattutto in accoppiata ad ottime ram, quindi.....visto che l'overclock non interessa io comunque rimango sempre su abit NF7-S Rev2.....in termini di qualità e supporto è una roccia;) uso da sempre abit e non mi ha dato mai motivi di poter dubitare della scelta:D....poi dipende dai gusti, ci sono anche le DFI Infinity sempre con nForce2 Ultra e dual channel che sono ottime mobo...vedi tu

Eizo
31-03-2004, 15:54
penso che alla fine sia solo una scelta soggettiva
prendi quella che ti ispira di più ;)

se ti può interessare io cmq ho abit e mi trovo molto bene (sistema overclocckato :D )

mmx[ngg]
31-03-2004, 22:28
Abit NF7 x il semplice motivo ke la Asus overvolta il procio ke di conseguenza scalda di +.

Provando il mio Barton 2500 sia con la NF7-S ke con la Asus le temperature variavano di circa 4 gradi a favore della prima :rolleyes:

Dati misurati con un Aero7+ al max e un sensore termico esterno posizionato a ridosso del core.

Allineando le tempareture l'Aero7+ quasi non si sentiva....direi ke è un buon motivo.

P.S.

Io ho scelto Asus x un semplice motivo economico....l'ho trovata a 30 euro in -

ilmioprimopc
31-03-2004, 22:55
ah però!

questo è davvero interessante....grazie mille!

ci sono altri commenti?

Master72
01-04-2004, 10:12
mmm... l'asus non overvolta di suo un bel niente.

ulissem
01-04-2004, 11:11
l'asus A7N8X-X non supporta il dual-channel (chipset nforce2 400), per contro l'abit si (nforce2 ultra 400); ma se non fai uso di 2 moduli ram uguali la cosa può essere indifferente per te.

mmx[ngg]
01-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da Master72
mmm... l'asus non overvolta di suo un bel niente.

Forse dovresti controllare bene il vcore del tuo processore.

Il mio è impostato a 1.65 da bios e dopo un paio di giorni di utilizzo la media è di 1.71 con punte di 1.82 :rolleyes:

Il fatto ke abbia degli sbalzi mi sta bene però ke lo tenga costantemente sopra gli 1.70 non è il massimo.

Cmq se non ci credi ti consiglio di fare una ricerca in giro.

Master72
01-04-2004, 17:07
mah!.... con CPU-Z oscilla un pochino ma in media sta a 1.67-1.68 anche in full load, quindi un +2% sul valore teorico (1.65V):D :D

mmx[ngg]
01-04-2004, 17:18
Con CPU-Z come le hai viste le temp. a occhio ?

Prendi MBM e lascialo attivo x un po (diciamo un paio di ore) e poi leggi i valori min/med/max del vcore.

Poi magari la tua è più fortunata della mia :) ma la media di ki ha una Asus è 1.7

signo3d
01-04-2004, 19:51
Nn so per le altre marche ma per il aftto che asus "overvolta"(cioe sembra che la mobo pensi :D) probabilmente e una cosa nn normalissima ma neanche strana!! Cmq2 anche la mia vekkia a7v266e alza un po il vcore di 0.2-0.3(se poi guardo dal bios schizza un casino,ma quello a suo tempo avevo sentito che era una cosa comune:O !!

Io cmq che dovrei cambiar mobo forse punterei su asus solo perche mi sono sempre trovato bene (:sgrat),ma cmq le 2 mobo,sia i modelli di punta che quelli minori vanno =,alla fine si sceglie piu per la simpatia in sti casi :sofico: (o per il prezzo se si puo come hai fatto te ;) )!!

bye bye

ilmioprimopc
01-04-2004, 20:34
grazie a tutti!

sono molto simili, ma considerato tutto propendo per la ABIT NF7:

l'audio integrato è migliore (ha anche l'uscita ottica S-PIF) e poi ha 2 seriali contro una sola della Asus A7N8X-X

La Asus offre due anni di garanzia, non sono riuscito a sapere invece quanto sia quella della Abit.

Master72
02-04-2004, 08:15
OK buona fortuna per la ABIT, penso non ti deluderà!