PDA

View Full Version : Processor number di Intel: nuove informazioni


Redazione di Hardware Upg
31-03-2004, 09:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12131.html

Emergono nuovi dettagli sul processor number che Intel introdurrà con le prossime generazioni di processori Pentium 4 e Celeron. Molti numeri, ma maggiore chiarezza per il mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lord Archimonde
31-03-2004, 10:04
Mi sembra una mossa da scompisciarsi...se non fosse che aumentera' il casino e freghera' tanta gente
Oltre al MN AMD adesso tocchera' imparare anche quello intel
Dove e' finita la forza dei megahertz? :asd: il povero negoziante :fagiano: non potra' piu' riempirsi la bocca coi numeroni, fa piu' effetto il 64 bit dell'Athlon ;)
Com'e' che non vedo clock superiori ai 4 GHz?

il conte
31-03-2004, 10:14
è indice delle massime prestazioni ottenibili nel caso si sfruttino tutte le features disponibili nella CPU o è indice di solo forza bruta? Nel senso un 760 si viene a essere un 760 (rispetto ad un 530, quasi un 50% in più di "numerino"...) solo perchè con istruzioni non disponibili nelle altre versioni riesce a ottenere performance superiori in particolari campi o rulla effettivamente sensibilmente di più ed eccelle nei casi di ottimizzazione? Grazie...

Dumah Brazorf
31-03-2004, 10:20
No, penso sia come con le BMW, la serie 7 è + potente e figacciosa della serie 5 ma non certamente + potente in percentuale rispetto al nome!!! :asd:

benotto
31-03-2004, 10:21
Le news di Paolo Corsini sono sempre ottime e la fonte è sempre citata, cosa che trovo molto seria e decisamente apprezzabile.

P.s. Credo ci sia un refuso sulla quantità di cache L2 dei P4EE.

Dumah Brazorf
31-03-2004, 10:23
Dimenticavo: notate come del Prescott 2.8GHz esistano 2 versioni differenti ma con lo stesso PN. Spero sia un errore di battitura, o che cmq modifichino la tabella + avanti perchè questo sarebbe fregare l'utente.
Ciao.

vincino
31-03-2004, 10:24
No a me sembra giusta... il P4EE ha cache aggiuntiva di terzo livello, ma quella L2 è di 512K! :D

benotto
31-03-2004, 10:39
...vero!

supermarchino
31-03-2004, 10:41
"Personalmente ritengo apprezzabile la nuova strada intrapresa da Intel con il Processor Number. "

Dopo aver fregato MILIONI di persone con l'abbassamento dell'IPC, l'aumento dei consumi, e clock di fatto fasullo? Parliamo del Willamette? Del Celeron P4? Dell'inutile stufetta che è il Prescott? :rolleyes:

E' l'ennesima trovata per confondere le acque... cara Intel oramai ti conosco bene, e il P4 (e il tualatin ucciso) col suo disprezzo per il risparmio energetico si aggiunge al tentativo del serial number del pentium 3, ai moltiplicatori bloccati da lungo tempo, ai mille cambi di socket e alle incompatibilità create APPOSTA (tualatin, vero? socket 423, vero?), e all'aver ideato PALLADIUM (www.complessita.it/tcpa).

Le cpu Intel (centrino è un'eccezione) non le considero oramai più da quasi un lustro.

Hero
31-03-2004, 11:04
..e la storia che i numeri negli states non si potevano proteggere da copyright?!? ..forse i tempi sono cambiati e ad Amd e ad Intel non interessa?

matteos
31-03-2004, 11:09
imho
il discorso del copyright non c'entra perchè sarà pentium4 730..ecc

barabba73
31-03-2004, 11:33
Ci abitueremo anche a questo! E forse per i consumatori meno esperti potrà essere utile. C'è solo una cosa che non mi è chiara quando si fa il confronto tra serie 5 e 7 BMW con questi MN. BMW ogni 3-5 anni presenta una nuova serie 5 e una nuova serie 7. Intel cosa farà ? ogni 3 anni presenta nuovo 520 ? Basta aspettare qualche hanno e mi ritrovo il vecchio procio come nuovo...uhm.. penso che sarà Pentium4 520 e Pentium5 520...o no? ma il model number dei P-M ?

gia12
31-03-2004, 12:23
Scusate c'è qualcuno che mi saprebbe definire il concetto di 1)frequenza di clock e 2)cosa accade in un ciclo di clock. Il tutto in maniera scientificamente e tecnologicamente approfondita. E terminologicamente ineccepibile. A prescindere dal tipo di processore. Era da anni che volevo chiederlo. Non mi sembra una domanda facilissima. Grazie!

Jimmy3Dita
31-03-2004, 12:28
Dove sono finiti tutti gli espertoni che dicevano "Amd con il TPI prende in giro i propri clienti"?
Il discorso e' che si sono dati la zappa sui piedi, e non sono stati minimamente lungimiranti.. sono passati da uno a due gigahertz in un soffio.. ma la tendenza si e' invertita nel passaggio da due a tre ed adesso i 4 giga se li stanno sudando.
Spero che Amd (e magari Via) sfruttino quest'occasione per prendere altre quote di mercato.
Anche perche' non mi pare di essere l'unico a non mandare giu' il fatto che ad ogni nuova linea di cpu corrisponde un'icompatibilita' con le vecchie schede madri..

Armageddon84
31-03-2004, 13:14
quei numeri stanno a significare la frequenza effettiva del processore :)

naturalmente sto scherzando...

Opteranium
31-03-2004, 13:15
leggiti questo:

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=52&pag=1

dovrebbe chiarire ogni tuo dubbio

Sig. Stroboscopico
31-03-2004, 13:18
a me pare strana questa scelta di Intel...
da una parte conferma che la frequenza di per se è solo un vantaggio commerciale che ha ampliamente usato negli ultimi anni, dall'altro introduce una nomenclatura che non spiega niente e mi pare che le possa far danno...
il confronto principale diventerebbe sempre di più il fattore prezzo... e intel è sempre riuscita a vendere il processore più costoso grazie ai mhz che poteva vantare... quindi non ci vedo un gran vantaggio per lei...

bah...

MaxFun73
31-03-2004, 13:48
Non capisco tutte le critiche che molti fanno alla scelta di intel, sopratutto le persone che la accusano di rendere ancora + difficile la scelta degli utenti finali.
Vi state scordando il parco processori attuale di AMD? Athlon 64 con 3 tipi di piedinature diverse a parità di MN... va bene preferire un'architettura rispetto ad un'altra, ma almeno siate obbiettivi.

Fottemberg
31-03-2004, 14:02
Ma la critica principale che si muove ad Intel, non è l'aver introdotto una nuova piedinatura (Raba vecchia, asdasd), quanto l'aver preso la medesima strada di AMD per il MN, dopo averlo tanto criticato.

HyperOverclock
31-03-2004, 14:14
Non mi sembra che intel abbia mai criticato il MN di amd...

ErminioF
31-03-2004, 14:22
In effetti è più "leggibile" un 3000+ piuttosto che un p4 720: amd ha scelto un sistema che si riferisce a qualcosa (con approssimazione), intel invece userà nomi campati in aria

nonikname
31-03-2004, 14:38
A me non sembra male il nuovo prescott 2.4A !!

Guardate in overclock spinto dove arriva!!!...................................Mentre qui sotto hanno usato il dissipatore standard fornito nel box Intel

http://www.hardocp.com/images/articles/10804015279tfkrTctIY_3_1_l.gifhttp://www.hardocp.com/images/articles/10804015279tfkrTctIY_2_3.gif


L'articolo potete leggerlo qui (http://www.hardocp.com/article.html?art=NjAzLDE=) : per chi ci sa fare , si può avere un 3.2 ghz con una spesa ridotta di 1/5 !!! , peccato per l'Hyper Tr....

http://www.hardocp.com/images/articles/10804015279tfkrTctIY_3_4.gifhttp://www.hardocp.com/images/articles/10804015279tfkrTctIY_3_2.gif

Opteranium
31-03-2004, 14:43
e vorrei anche vedere! Con una pipeline di 31 stadi, se non salisse bene in frequenza, sarebbe proprio da buttare...

luck134
31-03-2004, 15:22
Ma se il P4 Prescot 4Ghz si chiamera 380 (3.8ghz 370, 3.6 360 ecc..) i Tejas da 4.4Ghz in poi (dovrebbero superare i 5Ghz) quale model number avranno?

LuPellox85
31-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da luck134
Ma se il P4 Prescot 4Ghz si chiamera 380 (3.8ghz 370, 3.6 360 ecc..) i Tejas da 4.4Ghz in poi (dovrebbero superare i 5Ghz) quale model number avranno?

...
MILLE!
...
:D :D

Giaki
31-03-2004, 15:43
mi sembra proprio una minchiata

lasa
31-03-2004, 15:56
Bah...per me era meglio prima....

asterix3
31-03-2004, 16:10
be devo dire che secondo me prescot avra la sua da dire sicuramente anche se molti lo danno gia morto

Opteranium
31-03-2004, 16:45
nessuno toglie che Prescott sia un processore potente, ma non è conveniente in rapporto a quello che scalda, consuma e costa. Anzi, diciamolo pure: per essere conveniente dovrebbe rendere assai di più.
Insomma, tu la prenderesti una macchina che beve benzina come una spugna per avere quasi le stesse prestazioni di una buona berlina, che costa anche molto meno? Io personalmente no.

jappilas
31-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da Opteranium
nessuno toglie che Prescott sia un processore potente, ma non è conveniente in rapporto a quello che scalda, consuma e costa. Anzi, diciamolo pure: per essere conveniente dovrebbe rendere assai di più.
Insomma, tu la prenderesti una macchina che beve benzina come una spugna per avere quasi le stesse prestazioni di una buona berlina, che costa anche molto meno? Io personalmente no.

giusto per preseguire il paragone automobilistico, ci sono molti che comprerebbero una Porsche Cayenne turbo, nonostante abbia dei consumi stellari o quasi... perchè è :cool: come auto...

il prescott non credere che la gente non lo comprerebbe lo stesso, se viene convinta a reputarlo :cool: (più potente, indipendentemente da tutto il resto) come processore ...

damxxx
31-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da ErminioF
In effetti è più "leggibile" un 3000+ piuttosto che un p4 720: amd ha scelto un sistema che si riferisce a qualcosa (con approssimazione), intel invece userà nomi campati in aria

se nn mi sbagli l'MN di AMD indica un processore l'equivalente ad un pentium di frequenza pari al numero indicato dall'MN, quindi un 3000+ significa ke lq potenza del processore è pari a quella di un pentium di frequenza 3000 Mhz anke se in realtà nn va a quella frequenza,
se Intel dovesse usare un sestema simile a ke dovrebba far riferimento? ad AMD? cosi avremmo pentium 5000++?

io credo ke,se proprio dovevano usare sto PN, l'utilizzo di una cifra empirica sia stata la scelta giusta

Opteranium
31-03-2004, 17:19
ma almeno uno può dire "ho una Porsche!" Il fatto è che io parto dal presupposto che una Porsche si compra solo per sfizio (non dirmi che non è vero...) e quindi chi la compra non guarda a consumi, costo, ecc. Quella è una macchina per gente con i soldi; sta un gradino più in alto delle altre macchine che usiamo tutti i giorni, non so se mi sono spiegato.
Invece il Prescott lo vedo semplicemente come un processore potente, ma della fascia di utilizzatori "normali", non ricchi (non ne fo una questione di soldi, è solo per fare un paragone). La differenza tra un Prescott e un Celeron (ad esempio) è la stessa che vedo tra una Punto e una Passat. Dunque, secondo me, è un oggetto che non può permettersi di costare e consumare così tanto, in relazione semplicemente alla fascia di utenza che considera.
Tu prima stavi confrantando due cose che si trovano a differenti livelli, cioè una Porsche e un' auto normale. Per me è lo stesso discorso per i processori: l' equivalente della Porsche potrebbe essere un Opteron 248 (fo per dire), allora si che ce li spenderei tanti soldi, perchè offre DAVVERO qualcosa in più della "zona inferiore" a cui appartengono Prescott, Athlon, ecc.

matteos
31-03-2004, 18:26
il model number dell'athlon xp è riferito ai primi athlon thunderbird quindi un 3000+ va come un ipotetico thunderbird a 3GHz;)

Sawato Onizuka
31-03-2004, 20:28
dissipa tanti W il presCOTTO ...

però nell'articolo di hard ocp si parla di 99°F in idle e 114°F sotto stress :confused: :eek: :mc: :oink: (45° C sotto stress col dissy BOXED !!!!!)

sorge il dubbio: che sia l'HT a fare innalzare i °C ?!? waz

pauraaa

LuPellox85
31-03-2004, 20:35
pensate se intel facesse un model number basato sulla frequenza dei pentium 3 tualatin...
un pentium 4 willamette 1500 avrebbe 800+ ? :D

DioBrando
01-04-2004, 01:51
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
a me pare strana questa scelta di Intel...
da una parte conferma che la frequenza di per se è solo un vantaggio commerciale che ha ampliamente usato negli ultimi anni, dall'altro introduce una nomenclatura che non spiega niente e mi pare che le possa far danno...
il confronto principale diventerebbe sempre di più il fattore prezzo... e intel è sempre riuscita a vendere il processore più costoso grazie ai mhz che poteva vantare... quindi non ci vedo un gran vantaggio per lei...

bah...


la spiegazione stà probabilmente nella volontà di Intel di applicare l'architettura dei pentium M nel settore desktop.

Dato che dal punto di vista nudo e crudo della frequenza si ha un "ritorno al passato" sarebbe stata dura per Intel (dopo anni e anni di politica di marketing basata sull'equazione aumento di ghz = aumento di prestazioni) spiegare ai propri clienti ma soprattutto ai noobs che in realtà n si stà tornando indietro ma che la nuova architettura probabilmente porterà ad un effettivo cambio di rotta e l'inizio per un nuovo sviluppo.
La tecnologia netburst così come era concepita ora si vedeva fosse alla frutta, bastava dare un occhio al P4 EE, una mossa puramente commerciale...

E quindi la scelta per Intel a mio parere è stata obbligata.

"OPN: ora o mai +"...e hanno puntato il pollice in alto ;)

ULTRA_MASSI
01-04-2004, 09:01
Secondo me usare il M/N è un sistema corretto SOLO se il M/N è parlante :

Se dico Intel P4 3Ghz ed AMD 3000+ in questo caso il M/N di AMD è parlante , e mi permette di capire le reali potenzialità del processore ;

Invece il M/N dell'Opteron non è parlante : dire Opteron 842 ( ho scritto un numero a memoria, non ricordo se esite ) non è parlante .

In parole povere posso confrontare benissimo P4 3Ghz con Amd 3000+ o con un AMD2000+ , ma non posso confrontare velocemente un Opteron 842 con un Intel 742 ....

cjcavin
01-04-2004, 09:05
volete cascare dallse vostre comode sedie??!!!

beccatevi sta news...:muro: :muro:

model number AMD come INTEL (http://www.hardware-mania.com/news/n24.htm)

e poi questa che mi fa solo ridere..

hihihi (http://www.hardware-mania.com/news/n1.htm)

damxxx
01-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da matteos
il model number dell'athlon xp è riferito ai primi athlon thunderbird quindi un 3000+ va come un ipotetico thunderbird a 3GHz;)


ok scusate, ero informato male

HyperOverclock
01-04-2004, 13:14
Anche amd adotterà lo stesso processor number di intel!

DioBrando
01-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
Secondo me usare il M/N è un sistema corretto SOLO se il M/N è parlante :

Se dico Intel P4 3Ghz ed AMD 3000+ in questo caso il M/N di AMD è parlante , e mi permette di capire le reali potenzialità del processore ;

Invece il M/N dell'Opteron non è parlante : dire Opteron 842 ( ho scritto un numero a memoria, non ricordo se esite ) non è parlante .

In parole povere posso confrontare benissimo P4 3Ghz con Amd 3000+ o con un AMD2000+ , ma non posso confrontare velocemente un Opteron 842 con un Intel 742 ....

li puoi confrontare perchè ormai hai imparato le caratteristiche tecniche dell'AMD 3000+...che si sarebbe potuto chiamare anche 3A4E e n sarebbe cambiato nulla, dato che la frequenza default n è certo 3Ghz e nemmeno ci si avvicina.

Si tratterà di abituarsi ora con questa nuova schiera di processori.
Il "benissimo" poi è tutto relativo dato che sn due architetture diverse.
Si possono raffrontare i vari benchmarks volendo, ma sn cmq sempre e solo numeri frutto di una specifica dotazione.
Cambie le condizioni in cui questi numeri vengono ottenuti, cambia le altre componenti del computer e i risultati saranno sfalsati.


Onestamente una comparazione mi risulta sempre un pò difficile.


Anche se AMD userà lo stesso processor number, n si trova nella stessa situazione di Intel.

La prima ha cmq intrapreso da tempo la strada del non marchiare i suoi processori a seconda della loro frequenza, ma ha optato verso una differenziazione che sì facesse capire + alto è il numero e + "potente" è la cpu senza menzionare direttamente il ciclo di clock.

Per Intel no, ha sempre mostrato anche con fierezza i risultati ottenuti con la tirata a lucido dell'architettura netburst "P4 2,4 2.6 2,8 3ghz P4EE 3,4" ecc ecc.
E' + traumatico il salto per Intel anche se ripeto, per me doveroso ed obbligato.

ULTRA_MASSI
01-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da DioBrando
....
Anche se AMD userà lo stesso processor number, n si trova nella stessa situazione di Intel.

La prima ha cmq intrapreso da tempo la strada del non marchiare i suoi processori a seconda della loro frequenza, ma ha optato verso una differenziazione che sì facesse capire + alto è il numero e + "potente" è la cpu senza menzionare direttamente il ciclo di clock.
....


In pratica intendevo questo :p

Chiaramente all'inizio ci perdermo con le varie sigle , ad esmpio 84x 74x 13x 99x , poi una volta fatta l'abitudine ...

Però ce lo vedi l'ignorantello di turno che già prima non capiva un ca@@o a barcamenarsi tra 'ste sigle ? ( ok, adesso mi dirai : SELEZIONE NATURALE :D )
:p

DioBrando
01-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
In pratica intendevo questo :p

Chiaramente all'inizio ci perdermo con le varie sigle , ad esmpio 84x 74x 13x 99x , poi una volta fatta l'abitudine ...

Però ce lo vedi l'ignorantello di turno che già prima non capiva un ca@@o a barcamenarsi tra 'ste sigle ? ( ok, adesso mi dirai : SELEZIONE NATURALE :D )
:p


ma LOL selezione naturale... :sofico:


a dir il vero la mia è + curiosità nel vedere come i negozianti si barcameneranno a proporle ste cpu.

Perchè k tu dici "i noob purtroppo n ci possono arrivare senza un infarinatura minima".
Ma chi ci perde è il negoziante in questo caso, perchè io neofita tgli dice "o mi spieghi bene perchè l'Intel 740 ( es) và + veloce del 3.0Ghz e mi dimostri che vale la pena cambiarlo oppure tu ti attacchi e io mi tengo quello che ho".

vè che n sn mica problemi da poco :D

prevedo sudori freddi e smadonnamenti nei negozi d'Informatica :D:D:D:D:D

dragunov
04-04-2004, 11:32
si parla di pentium 4 E ???

DioBrando
04-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da dragunov
si parla di pentium 4 E ???

:rolleyes:

Pode
12-04-2004, 19:28
si esatto, sti numeri non c'entrano proprio niente. e oltretutto non servono a niente: negli amd i nomi almeno erano qualcosa di minimamente utile agli occhi del consumatore per orientarsi nell'acquisto e per rendersi conto delle prestazioni del processore.. mentre da questi nomi del p4 non si capisce niente, e si continuerà comunque secondo me a considerare l'effettiva frequenza di clock al momento dell'acquisto, perdendo tempo e aumentando la confusione dei meno esperti.. inutile e irritante

ivanmat
14-04-2004, 01:37
Non capisco...
Allora qui si parla di AMD o di INTEL secondo me dalla maggior parte di voi in modo errato!

Intel esiste da tanti anni prima della AMD, ovviamente ha preso un nome è una fama, e non dimenticchiamo che fino al K7 la AMD tirava fuori solo delle cagate pazzesce che non pottevano manco avvicinarsi alla INTEL!
Poi è sucesso che l'intel ha aspettato troppo a chiedere i diritti del processore Montava il mac... in questo caso della motorola con le estensioni risk ben sappendo che quel processore era molto + performante proprio grazie a questa estensione..
AMD invece ha tirato fuori il suo K7 con estensioni RISK (se togliete queste estensioni posso assicurarvi che il processore è nettamente inferiore) e grazie a quest'ultime è riuscita ad mettersi in riga...
Ora vorrei anche dirvi una cosa.. ma la storia che INTEL abbia coppiato il 64bit da AMD è una CAZZ----ATA storica, visto che il progetto (MERCED 1994) cioè l'itanium di ora è già disponibile dal 2001, non solo ora ce l'Itanium 2.... Ovviamente non per il publico...
Intel cmq con i prescott, a fatto un errore una cosa che dava un punteggio in + a intel VS amd.. il calore... la qualità di fabricazione scesa per il fatto degl'incrementi di transistor e cache, ora con il nuovo 775 LGA probabilmente migliorerà, ma è tutto da vedere.. :D

CMQ VIVA AMD VIVA INTEL che cmq ci danno un mottivo per scegliere speriamo che restino per sempre entrambe o ancora meglio che ne arrivi una terza.... NOTTE!

cdimauro
14-04-2004, 05:37
Io, invece, posso assicurarti, dati alla mano che hai raccontato un sacco di frottole. :rolleyes:

manuele.f
07-05-2004, 17:47
e le "i" o "d" finali distinguere se è diesel o benzina? :asd: