View Full Version : DDR500 anche per le cpu Athlon 64?
Redazione di Hardware Upg
31-03-2004, 08:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12130.html
L'adozione di memoria DDR2 per sistemi Athlon 64 non è prevista prima del prossimo anno. Nel frattempo AMD potrebbe utilizzare memoria DDR500 con le prime cpu Athlon 64 a 0.09 micron
Click sul link per visualizzare la notizia.
esattamente come è successo con le DDR 400 :)
xketto85x
31-03-2004, 09:03
e con i timings????? Gli athlon hanno bisogno di timings spinti.... e le ddr 500 hanno timings molto alti!
si ma la differenza di 50mhz da 200 a 250 giustifica certamente i timings un po' meno spinti!
basta questo per far supportare ad una qualsiasi sk madre 939 le DDR500?
O è necessario rispettare altre specifiche?
Lord Archimonde
31-03-2004, 09:43
Ma ora come ora, con un Athlon64 non e' possibile forzare il funzionamento delle memorie a 250?
Il bus HyperTransport quindi e' indipendete dal bus delle memorie?
quote
Commento # 4 di : svedese pubblicato il 31 Mar 2004, 10:19
basta cambiar cpu?
basta questo per far supportare ad una qualsiasi sk madre 939 le DDR500?
O è necessario rispettare altre specifiche?
Per le ddr si ma per le ddr2 no perchè cambia la piedinatura
Davirock
31-03-2004, 11:33
... è una buona mossa. il problema sono i timings. le 500 hanno cas elevate. se riusciranno ad abbassarle un po' sarà ottimo avere un sistema del genere.
Bye
Mazzulatore
31-03-2004, 11:45
Ma che c422474, è molto meglio overcloccare per arrivare a 500
In generale mi pare una buona idea poi però bisognerà vedere la realizzazione concreta anche se con i timings penso ci sia poco da fare oramai la tecnologia delle ddr oltre non può andare.....
Originariamente inviato da Mazzulatore
Ma che c422474, è molto meglio overcloccare per arrivare a 500
sono due cose diverse... un conto è la modifica in garage, un altro è il supporto ufficiale. La differenza è più o meno pari al 90% del mercato ;)
ufficiale per ufficiale, allora bisogna aspettare anche le mobo certificate per 500, visto che le piste sono sulla mobo, e le interferenze dipendono anche da questa.
Facciamo 95% va' :D
Non vedo l'ora che siano disponibili le MoBo Socket939 e DualDDR il mio prossimo PC si sta lentamente facendo strada!!
cmq come sempre per timings spinti bisogna andare su corsair e affini, purtroppo.
Vangelis
31-03-2004, 15:10
si spera che cosi facendo i prezzi delle ddr500 scendano un po e ke corsair e altri sfornino moduli con timings piu bassi (ovviamente ad un prezzo elevato....)
con l'overclock aumenti l'fsb e quindi la percentuale di "collo di bottiglia" rimane invariata. Con il supporto ddr500 avrai un molti che permette di utilizzare la memoria a 500mhz lasciando l'fsb invariato il che mi sembra la soluzione ideale per chi vuole più banda senza overclocare.
Mi chiedo perchè amd non ha dato il doppio canale anche all'athlon 64?!?!?!
shrubber
31-03-2004, 16:04
erchè se no non ci sarebbe differenza tra l'fx e l'athlon 64 normale
Originariamente inviato da shrubber
erchè se no non ci sarebbe differenza tra l'fx e l'athlon 64 normale
mi sembra che la notizia riguardi sia gli FX che i 64... al limite la differenza sarà con i futuri XP-754.
credo che amd avrebbe dovuto differenziare le due cpu sicuramente con altre features, ma castrare il 64 del doppio canale mi sembra proprio stupido, dato che è ciò che lo frena di più rispetto alla piattafarmo Intel per desktop.
il 64 con 939 pin HA il doppio canale (cacchio, son 6 mesi che lo aspetto!!! ho bisogno del pc nuovo) non ce l'ha quello con 754 pin
^TiGeRShArK^
01-04-2004, 00:02
e cmq le latenze delle ddr500 sono sempre migliori di quelle delle ddr2 ...
cdimauro
04-04-2004, 07:35
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Ma ora come ora, con un Athlon64 non e' possibile forzare il funzionamento delle memorie a 250?
Il bus HyperTransport quindi e' indipendete dal bus delle memorie?
I due bus sono indipendenti come funzionamento, ma a quanto pare il loro clock viene generato dalla stessa "sorgente".
dragunov
04-04-2004, 11:30
be non è male come idea anche perchè i guadagni con ddr non sarebbero elevatissimi ma per problemi di upgradabilità speravo vivamene in un prossimi debutto di core con ddr2.
vi immaginate se amd debuttasse con le xdr???
cdimauro
04-04-2004, 20:00
Non se ne farebbe niente.
Ati e Nvidia hanno praticamente saltato la fase ddr2 per passare alle gddr3 (la g sta per graphic?) che vanno di più, hanno meno latenza e consumano meno (vero?). Perché non si fa qualcosa di simile anche per le ram convenzionali? Ho detto una caxxata?
cdimauro
06-04-2004, 05:57
No, il problema è legato principalmente ai costi: ormai si viaggia sui 512MB di ram per i desktop (io ne ho 1GB da quasi un anno :D), per cui questa soluzione diventa poco praticabile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.