View Full Version : info importante su nuova esperimentazione sulle lenti a contatto
StErMiNeiToR
31-03-2004, 08:57
parlando con la mia oculista ho cercato informazioni riguardo all eventuale operazione laser per la miopia e mi ha detto che per ora non è ancora del tutto sicura e con le poche diottrie che mi mancano non varrebbe la pena di rischiare di perdere ulteriori diottrie aggravando la lieve situazione.
Mi ha detto xo che in america è gia da molto tempo che viene usato un nuovo modo per eliminare la diottria. Invece che di agire sulla cornea permanentemente come fa il laser in america vengono usate delle lenti a contatto notturne che modellano la cornea e la mattina al risveglio quando te le levi vedi perfettamente per tutta la giornata. In pratica è un modo alternativo per non usare le lenti giornaliere...
Voi avete maggiori info ? costi pro e contro... Link?
thanx all penso che sia un argomento che possa interessare a molti che come me non ne erano al corrente :)
non so nulla di questo,sapevo esistesse solo il laser
Anch´io ho letto qualcosa, mi sembra su "le scienze" ma non sono sicuro.
Mi sembrava addirittura di aver capito che eliminasse il problema della miopia ma in maniera permanente...
gargamella75
31-03-2004, 10:13
Ho letto qualcosa tempo fa su una rivista....ma sinceramente non ricordo i dettagli.
Se ricordo bene si tratta di lenti a contatto 'correttive' da portare la notte, e il giorno dopo si può tranquillamente stare senza! Di fatto vanno a modificare la cornea, ma solo temporaneamente, la cosa deve ripetersi ogni giorno.
Inoltre ci dovrebbero essere delle pillole da prendere quotidianamente.
Mi sa che si parlava anche di costi, ma le cifre sinceramente non le ricordo assolutamente!
StErMiNeiToR
31-03-2004, 15:21
up plz x me è importante :)
Effetti limitati: si devono mettere ogni notte, per poi toglierle al giorno.
Non funzionano per miopie sopra i 5 (mi pare).
:)
ne ho sentito parlare anche io....
cmq le classiche lenti a contatto... non fanno cosi male ci si abitua... è una vita che le ho.
Tipo morbide.
gargamella75
31-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da thotgor
Effetti limitati: si devono mettere ogni notte, per poi toglierle al giorno.
Non funzionano per miopie sopra i 5 (mi pare).
:)
E' vero, ora che mi ci fai pensare, le consigliavano per mopie sotto i 5 - 5.5 :)
Originariamente inviato da gargamella75
E' vero, ora che mi ci fai pensare, le consigliavano per mopie sotto i 5 - 5.5 :)
:cry: :cry: :cry: io sono a -5,50 e 5,75 :cry: :cry: :cry:
StErMiNeiToR
31-03-2004, 15:40
Originariamente inviato da thotgor
Effetti limitati: si devono mettere ogni notte, per poi toglierle al giorno.
Non funzionano per miopie sopra i 5 (mi pare).
:)
io ho 1.5-1.5 ;)
gargamella75
31-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da arimans
:cry: :cry: :cry: io sono a -5,50 e 5,75 :cry: :cry: :cry:
io ho fatto più punti, sono a quota 5.5 (sx) e 6.5 (dx)! :yeah:
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
io ho 1.5-1.5 ;)
Per così poco nn mi spaventerei, magari se fai un po' di esercizi recuperi quasi tutte le diottrie, ci sono dei manuali di esercizi per la visone che aiutano......io personalmente ho recuperato 0,5 ma principalmente non mi cala + mentre prima ogni circa 2 anni dovevo rifare tutto perchè era sempre peggio, fondamentalmente bisogna abituarsi a fare a meno degli occhiali e poi mano a mano con alcuni semplici esercizi di visione, si abitua l'occhio a vedere meglio.
Il libro da cui ho preso spunto si chiama "vedere bene senza occhiali" l'autore nn lo ricordo, ma lo presi anni fa quando ero socio di un club del libro.
Non è che si fanno miracoli, ancora oggi sono a -4,5 ma sono partito da -5 abbondanti e poi posso pure andare in giro senza occhiali che me la cavo lo stesso, basta abituarsi.
gargamella75
31-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
io ho 1.5-1.5 ;)
Effettivamente è davvero poca roba....vuoi mettere con noi veri orbi? :sofico:
Ma perchè tanto accanimento contro occhiali & C.? Forse ti serve vedere al meglio per qualche futura visita medica (carriera militare?).
Sempre se non sono indiscreto! ;)
Anche io vorrei disfarmi degli occhiali (os 5 e od 6.5), non riesco proprio a sopportarli, non tanto per l'estetica, ma per il fatto che sono sempre al centro dell'attenzione, metti il casco e devi toglierli, fai la doccia e devi toglierli, ti alzi la mattina e devi metterli, val al mare e quando fai il bagno sei cieco e così via...
Anche a me dicono sempre di rimandare l'operazione, ma onestamente non riesco a fidarmi di lentine che modificano temporaneamente la forma della cornea...
Anch'io sono un bell'orbone :asd:
StErMiNeiToR
31-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da gargamella75
Effettivamente è davvero poca roba....vuoi mettere con noi veri orbi? :sofico:
Ma perchè tanto accanimento contro occhiali & C.? Forse ti serve vedere al meglio per qualche futura visita medica (carriera militare?).
Sempre se non sono indiscreto! ;)
puramente un fatto estetico e per piu comodita
cmq ho 17 e quindi niente militare ;)
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
puramente un fatto estetico e per piu comodita
cmq ho 17 e quindi niente militare ;)
17 anni, ti consiglio vivamente di pensare agli esercizi, la miopia nn si stabilizza fino ai 30 e sei sempre in tempo x migliorare, visto che se scendi sotto 1 nn hai bisogno di occhiali, fossi in te tenterei, basta che ti procuri un libro, gli esercizi nn sono niente di particolare, in pratica servono ad abituare gli occhi a vedere senza aiuti.
Quincy_it
31-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da Preddy
Anche io vorrei disfarmi degli occhiali (os 5 e od 6.5), non riesco proprio a sopportarli, non tanto per l'estetica, ma per il fatto che sono sempre al centro dell'attenzione, metti il casco e devi toglierli, fai la doccia e devi toglierli, ti alzi la mattina e devi metterli, val al mare e quando fai il bagno sei cieco e così via...
Anche a me dicono sempre di rimandare l'operazione, ma onestamente non riesco a fidarmi di lentine che modificano temporaneamente la forma della cornea...
L'unico momento in cui vorrei non dover portare gli occhiali è al mare. Per il resto ho fatto nuoto per tanti anni senza lenti a contatto e andava bene uguale (tanto dovevo nuotare, mica fare altro ;) ). Alla fin fine è solo un fatto di abituarsi ed adattarsi (nemmeno a dire che mi manca poco, 5.5 circa per occhio).
Però non mi fido molto di queste lenti "particolari". Penso che aspetterò ancora un altro pò e poi farò l'operazione con il laser.
Quincy_it
31-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da the_joe
17 anni, ti consiglio vivamente di pensare agli esercizi, la miopia nn si stabilizza fino ai 30 e sei sempre in tempo x migliorare, visto che se scendi sotto 1 nn hai bisogno di occhiali, fossi in te tenterei, basta che ti procuri un libro, gli esercizi nn sono niente di particolare, in pratica servono ad abituare gli occhi a vedere senza aiuti.
Non ho ben chiaro cosa ti insegna il libro. Se ti mancano 5 diottrie mica le puoi recuperare con gli esercizi! :confused:
Espinado
31-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da the_joe poi posso pure andare in giro senza occhiali che me la cavo lo stesso, basta abituarsi.
tu sei matto :eek:
gargamella75
31-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da Espinado
tu sei matto :eek:
L'importante è che non guidi! :D
Per il resto non ci vedo nulla di male! Certo potrà capitare di mettersi a parlare con qualche cartellone pubblicitario, ma in fondo non è grave! :D
milli1979
31-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
parlando con la mia oculista ho cercato informazioni riguardo all eventuale operazione laser per la miopia e mi ha detto che per ora non è ancora del tutto sicura e con le poche diottrie che mi mancano non varrebbe la pena di rischiare di perdere ulteriori diottrie aggravando la lieve situazione.
Mi ha detto xo che in america è gia da molto tempo che viene usato un nuovo modo per eliminare la diottria. Invece che di agire sulla cornea permanentemente come fa il laser in america vengono usate delle lenti a contatto notturne che modellano la cornea e la mattina al risveglio quando te le levi vedi perfettamente per tutta la giornata. In pratica è un modo alternativo per non usare le lenti giornaliere...
Voi avete maggiori info ? costi pro e contro... Link?
thanx all penso che sia un argomento che possa interessare a molti che come me non ne erano al corrente :)
lavoravo in uno studio oculistico, e da noi questa pratica veniva fatta spesso, soprattutto sui ragazzi dove la miopia è piuttosto instabile!
in realtà è una tecnica piuttosto lunga, si usa una sorta di lente al contrario...e il costo ai tempi eri di circa € 2000,00...ora non so!
Originariamente inviato da Espinado
tu sei matto :eek:
Beh matto no, anche se ci metto del mio :sofico:
CMQ se uno è miope nn è mica cieco, di giorno (di notte ho più problemi perchè vedo peggio) mi posso permettere pure di guidare, nn vedrò le scritte sui cartelli o sulle targhe delle macchine, ma i cartelli, i semafori ecc. li vedo eccome, poi nn sono così pazzo da fare cose impossibili, per esempio vado parecchio in bici e gli occhiali nn li uso, quando vado in auto o in moto si, ma se capita come a volte è successo di dimenticarli, mi posso arrangiare e ora sono a -4,5 diottrie x occhio.
CMQ l'autore del libro dichiara che è possibile recuperare molte diottrie ma è americano ed andare da lui a seguire i corsi mi pare troppo impegnativo, ma come ho detto seguendo alcuni consigli di massima, la mia qualità visiva è migliorata e di parecchio.
superdavide
31-03-2004, 18:26
E dicceli questi esercizi! :mc:
StErMiNeiToR
31-03-2004, 18:27
Originariamente inviato da Quincy_it
Però non mi fido molto di queste lenti "particolari". Penso che aspetterò ancora un altro pò e poi farò l'operazione con il laser.
cioe tu ti fidi di piu di una cosa che non t da il 100% di riuscita e che se ti va male sei fottuto per tutta la vita e non t fidi di una cosa che modella la cornea temporaneamente?
:eek:
Originariamente inviato da superdavide
E dicceli questi esercizi! :mc:
Sono + che altro una serie di cose, primo abituarsi a fare a meno degli occhiali, poi ci sono un po' di abitudini visive da prendere, ma è lunga da raccontare anche se semplici nella applicazione, una potrebbe essere di rilassare gli occhi guardando un punto + distante di 3/4 mt specie se si sta tanto davanti ad un monitor perchè guardando lontano i muscoli della messa a fuoco si rilassano, poi si può cercare di rilassare lo sguardo anche mentre si guarda un oggetto nn concentrandosi su di esso, ma guardandone altri.
Poi ci sono degli esercizi veri e propri come osservare una scritta su di un foglio e provare ad allontanarlo piano piano.....
Tutto però è riconducibile ad una pratica di miglioramento della visione più che della vista in se, come dice l'autore oltre agli occhi si vede principalmente con il cervello (l'esempio classico è che l'erba è sempre verde perchè così è da sempre).
walternet
31-03-2004, 18:36
http://www.metodobates.it/corbett.htm
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
parlando con la mia oculista ho cercato informazioni riguardo all eventuale operazione laser per la miopia e mi ha detto che per ora non è ancora del tutto sicura e con le poche diottrie che mi mancano non varrebbe la pena di rischiare di perdere ulteriori diottrie aggravando la lieve situazione.
Mi ha detto xo che in america è gia da molto tempo che viene usato un nuovo modo per eliminare la diottria. Invece che di agire sulla cornea permanentemente come fa il laser in america vengono usate delle lenti a contatto notturne che modellano la cornea e la mattina al risveglio quando te le levi vedi perfettamente per tutta la giornata. In pratica è un modo alternativo per non usare le lenti giornaliere...
Voi avete maggiori info ? costi pro e contro... Link?
thanx all penso che sia un argomento che possa interessare a molti che come me non ne erano al corrente :)
Se qualcuno mi faceva un fischiuo via pvt risolvevo i dubbi al 2 post.
Premesso che quello che cerchi tu si chiama ortocheratologia notturna e non è una tecnica nuova, ma solo un tipo particolare di lenti nuove cioè le esacurve o similari. Non sono una novità ma sono state solo approvate da poco dall'FDA.
Ci sono diversi centri a milano che le applicano.
Per quanto riguarda gli esercizi... e la miopia, ci si potrebbe scrivere un enciclopedia, riassumere...
La miopia è causata da diversi fattori tra cui la visione da vicino, gli squilibri alimentari ecc.. la genetica ha un ruolo fondamentale, ma non come miopia stessa ma come tendenza ala miopizzazione.
per essere più chiari: tu non erediti il -5.00 ma la tendenza a diventare miope, che se supportata dalle altre cause diventarà manifesta.
Per dirla in termini genetici: la caratteristica fenotipica per essere espressa ha bisogno dell'interazione del genotipo e dell'ambiente.
Il visual training ha sicuramente effetto sulla stabilizzazione e sulla riduzione della miopia, come le lenti a contatto. Una cosa da non sottovalutare è appunto la visione periferica...
a domani
ciao
Il libro che dicevo si intitola:
VEDERE BENE SENZA OCCHIALI (SEEING WELL AGAIN WITHOUT YOU GLASSES)
di CHRISTOPHER MARKERT
ed CDE spa Milano
StErMiNeiToR
31-03-2004, 19:45
Originariamente inviato da the_joe
Il libro che dicevo si intitola:
VEDERE BENE SENZA OCCHIALI (SEEING WELL AGAIN WITHOUT YOU GLASSES)
di CHRISTOPHER MARKERT
ed CDE spa Milano
ma è in italiano o in inglese?
Quincy_it
31-03-2004, 20:03
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
cioe tu ti fidi di piu di una cosa che non t da il 100% di riuscita e che se ti va male sei fottuto per tutta la vita e non t fidi di una cosa che modella la cornea temporaneamente?
:eek:
E' chiaro che non farei il laser dal "primo che passa", quanto piuttosto da un medico serio e rinomato nel settore.
Già la probabilità di non-riuscita è bassa, se poi uno si affida ad ottimi dottori IMHO la possibilità è molto remota, no? ;)
E mi fido di più del laser perchè è qualcosa che ormai viene usato da anni, le tecniche e le tecnologie impiegato sono sempre più perfezionate. Queste speciali lenti invece da quanto tempo sono in commercio? Come mai se ne parla così poco?
walternet
31-03-2004, 20:04
Ne hanno scritti tanti di libri sull'argomento, credo le tecniche siano più o meno sempre le stesse.
Al link che ho postato qualche msg più in alto c'è n'è uno gratuito... dateci un'occhiata prima di comprarne in libreria uno uguale ;)
monkey72
31-03-2004, 20:16
uppo xchè interessa anche me... sono una talpa... :cry:
e le lenti a contatto m'hanno quasi stufato :(
con questi esercizi quanto si può recuperare?
Sturmenstrudel
31-03-2004, 20:31
Originariamente inviato da frankie
Se qualcuno mi faceva un fischiuo via pvt risolvevo i dubbi al 2 post.
Premesso che quello che cerchi tu si chiama ortocheratologia notturna e non è una tecnica nuova, ma solo un tipo particolare di lenti nuove cioè le esacurve o similari. Non sono una novità ma sono state solo approvate da poco dall'FDA.
Ci sono diversi centri a milano che le applicano.
Per quanto riguarda gli esercizi... e la miopia, ci si potrebbe scrivere un enciclopedia, riassumere...
La miopia è causata da diversi fattori tra cui la visione da vicino, gli squilibri alimentari ecc.. la genetica ha un ruolo fondamentale, ma non come miopia stessa ma come tendenza ala miopizzazione.
per essere più chiari: tu non erediti il -5.00 ma la tendenza a diventare miope, che se supportata dalle altre cause diventarà manifesta.
Per dirla in termini genetici: la caratteristica fenotipica per essere espressa ha bisogno dell'interazione del genotipo e dell'ambiente.
Il visual training ha sicuramente effetto sulla stabilizzazione e sulla riduzione della miopia, come le lenti a contatto. Una cosa da non sottovalutare è appunto la visione periferica...
a domani
ciao
Puoi approfondire il discorso su questa "ortocheratologia notturna"? Io ho circa -2.00 per occhio (col sx ci vedo un po' meglio, a dire il vero), e porto le lenti a contatto morbide da parecchi anni. Solo che mi hanno un po' stufato (di sera ho gli occhi rossi, l'aria condizionata mi dà fastidio...), e sta cosa delle lenti "da notte" mi ha colpito!
Grazie;)
L'ortocheratologia c'è almeno da quanti anni oramai mi occupo di optometria e contattologia, di più non so.
Quindi è ben più vecchia dei laser. E' solo recentemente che la FDA ha approvato la procedura.
Funziona in questo modo: Di giorno vai in giro tranquillo, e di sera prima di metterti a dormire indossi questa speciale lente Gaspermeabile rigida che ti rimodella la cornea.
E' totalmente reversibile e per la determinazione sono necessari circa 3-4 passaggi di lenti, cioè una lente iniziale e poi delle lenti di mantenimento sempre più precise.
Non ci sono grossolane variazioni durante la giornata.
Sturmenstrudel
01-04-2004, 19:10
Originariamente inviato da frankie
L'ortocheratologia c'è almeno da quanti anni oramai mi occupo di optometria e contattologia, di più non so.
Quindi è ben più vecchia dei laser. E' solo recentemente che la FDA ha approvato la procedura.
Funziona in questo modo: Di giorno vai in giro tranquillo, e di sera prima di metterti a dormire indossi questa speciale lente Gaspermeabile rigida che ti rimodella la cornea.
E' totalmente reversibile e per la determinazione sono necessari circa 3-4 passaggi di lenti, cioè una lente iniziale e poi delle lenti di mantenimento sempre più precise.
Non ci sono grossolane variazioni durante la giornata.
Mi pare una cosa meravigliosa! Di giorno vivi come una persona normale, senza schiavitù di sorta ...cosa si può volere di più?
monkey72
02-04-2004, 10:38
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Di giorno vivi come una persona normale, senza schiavitù di sorta ...
quoto quoto quoto
AlexDeLarge
14-06-2004, 16:18
ortocheratologia....Sapete mica i prezzi di queste lenti?! Ma devo essere seguito da qualcuno esperto per poter provare ad usarle?
ShinAkuma
14-06-2004, 16:38
mio fratello ha usato microincisioni.
Non puoi peggiorare, nn e' come il laser.
Originariamente inviato da ShinAkuma
mio fratello ha usato microincisioni.
Non puoi peggiorare, nn e' come il laser.
:old: come intervento, ci sono molti più rischi, ma non so se ultimamente ci son stati progressi, sapevo che era stato soppiantato dai laser
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.