eru
31-03-2004, 07:32
Ho acquistato on line, pagando con carta di credito in data 8 Marzo 2004 un Dell 9100, dopo essermi accertato telefonicamente sui tempi di consegna....."15 giorni" mi disse il commerciale. Vabbè penso che 15 giorni sia un tempo abbastanza lungo ma infondo vengono dall'Irlanda e ci si può stare.
Aspetto 48 ore ed ancora non ottengo nè conferma di pagamento (prima volta che non ottengo conferma immediata con pagamenti on line), chiamo la dell, e me lo faccio confermare.
Dopo una settimana vado col mio numero ordine a controllare sul sito lo stato dell'ordine e vedo che già si trova in fase di produzione. Bene, mi dico, tra poco mi arriverà.
Passano 2 settimane e chiamo la Dell per avere lo stato effettivo del mio ordine e mi sento rispondere "partenza il 2 Aprile".
Passano altri 2 gg e mi arriva una mail da Dell dicendo che a causa dei tanti ordini del 9100 ci sarà un leggero slittamento delle consegne....il 15 aprile. Azz più di un mese..che seccatura, avevo già venduto il mio vecchio notebook e sono senza.
Ieri impaziente richiamo il servizio dell e mi dicono 7 MAGGIO!!!
E' UNO SCANDALO INACCETTABILE, 2 MESI (SE TUTTO VA BENE) PER OTTENERE UN NOTEBOOK. ALLUCINANTE!!! IN due mesi i prezzi crollano, le altre marche introducono notebook con le stesse caratteristiche se non superiori, non ci sarà mai una valida giustificazione per un ritardo di questo tipo, soprattutto dopo che il cliente ha già pagato. Io vendo vino e mi pagano quando va di lusso dopo 90 gg e se il vino non va bene lo cambio. Possibile che un settore industriale così all'avanguardia stia così indietro in termini di servizio al cliente? Va bene che sono la domanda e l'offerta a decidere chi ha il coltello dalla parte del manico, ma mi sento preso per il c@l@! Se mi avessero detto subito che per quel computer che tanto pubblicizzavano i tempi di consegna erano così pazzeschi mai lo avrei comprato.
E' uno sfogo che dovevo fare e sconsiglio a tutti quelli che hanno urgenza di un notebook nuovo di rivolgersi a Dell per un 9100.
Aspetto 48 ore ed ancora non ottengo nè conferma di pagamento (prima volta che non ottengo conferma immediata con pagamenti on line), chiamo la dell, e me lo faccio confermare.
Dopo una settimana vado col mio numero ordine a controllare sul sito lo stato dell'ordine e vedo che già si trova in fase di produzione. Bene, mi dico, tra poco mi arriverà.
Passano 2 settimane e chiamo la Dell per avere lo stato effettivo del mio ordine e mi sento rispondere "partenza il 2 Aprile".
Passano altri 2 gg e mi arriva una mail da Dell dicendo che a causa dei tanti ordini del 9100 ci sarà un leggero slittamento delle consegne....il 15 aprile. Azz più di un mese..che seccatura, avevo già venduto il mio vecchio notebook e sono senza.
Ieri impaziente richiamo il servizio dell e mi dicono 7 MAGGIO!!!
E' UNO SCANDALO INACCETTABILE, 2 MESI (SE TUTTO VA BENE) PER OTTENERE UN NOTEBOOK. ALLUCINANTE!!! IN due mesi i prezzi crollano, le altre marche introducono notebook con le stesse caratteristiche se non superiori, non ci sarà mai una valida giustificazione per un ritardo di questo tipo, soprattutto dopo che il cliente ha già pagato. Io vendo vino e mi pagano quando va di lusso dopo 90 gg e se il vino non va bene lo cambio. Possibile che un settore industriale così all'avanguardia stia così indietro in termini di servizio al cliente? Va bene che sono la domanda e l'offerta a decidere chi ha il coltello dalla parte del manico, ma mi sento preso per il c@l@! Se mi avessero detto subito che per quel computer che tanto pubblicizzavano i tempi di consegna erano così pazzeschi mai lo avrei comprato.
E' uno sfogo che dovevo fare e sconsiglio a tutti quelli che hanno urgenza di un notebook nuovo di rivolgersi a Dell per un 9100.