View Full Version : Info sulla Punto SX
andreaxol
31-03-2004, 00:06
Ciao a tutti :)
Mi sapreste dire che motorizzazione ha la Punto SX?
E' un modello vecchio, 2 o 3 restyling indietro rispetto alla punto attuale.
Grazie :)
Blue Spirit
31-03-2004, 00:08
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti :)
Mi sapreste dire che motorizzazione ha la Punto SX?
E' un modello vecchio, 2 o 3 restyling indietro rispetto alla punto attuale.
Grazie :)
bhe così non si può dire...potrebbe essere una 55, una 60 o una 75 cv...
Andrea16v
31-03-2004, 00:11
E' molto facile che sia una 55cv visto che la maggior parte erano queste..
cmq puo' essere anche un 1242 60 o 75cv oppure una diesel
andreaxol
31-03-2004, 00:12
Quanti restyling di Punto hanno fatto?
La versione SX si trova in una sola generazione di Punto?
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti :)
Mi sapreste dire che motorizzazione ha la Punto SX?
E' un modello vecchio, 2 o 3 restyling indietro rispetto alla punto attuale.
Grazie :)
Ma io l'ho venduta due mesi fa ...aveva otto anni...ed era una Punto 55sx 3porte....1100cc
Andrea16v
31-03-2004, 00:31
Originariamente inviato da andreaxol
Quanti restyling di Punto hanno fatto?
La versione SX si trova in una sola generazione di Punto?
Ne hanno fatto 3 versioni + un restyling verso fine epoca della prima versione (fine 1997 se non sbaglio..)
1993-1999 (dal 1998 vers restyling)
1999-2003
> 2003 l'ultima versione
la SX se non sbaglio appartiene solo alla prima versione dal 1993 al 1997
cmq l'attuale Punto è un restyling, seppure rilevante, non la terza serie...
Andrea16v
31-03-2004, 00:47
Originariamente inviato da GioFX
cmq l'attuale Punto è un restyling, seppure rilevante, non la terza serie...
Certamente, ma sui manuali è indicata come mk3 per distinguerla..;)
andreaxol
31-03-2004, 09:48
In definitiva, la SX è un modello della serie 93/99 e la si può trovare con motori da 55, 60 e 75cv.
Andrea16v
31-03-2004, 09:57
Originariamente inviato da andreaxol
In definitiva, la SX è un modello della serie 93/99 e la si può trovare con motori da 55, 60 e 75cv.
Yes..penso però la abbiano fatta sino al 1997 prima di cambiare nome all'allestimento sx in qualcos altro ma non ci scommetterei..
andreaxol
02-04-2004, 23:59
Erano "buoni" motori? Cugini con quelli della vecchia panda?
nascimentos
03-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da andreaxol
Erano "buoni" motori? Cugini con quelli della vecchia panda?
i motori delle fiat sono sempe stati ottimi in termini di rapporto qualità/prezzo (e come prezzo intendo anke le spese dal benzinaio)
il problema delle fiat è però un altro: la scarsa qualità dei materiali utilizzati (con esclusione di quelli utilizzati x la realizzazione dei motori) e l'assemblaggio degli stessi
The Incredible
03-04-2004, 02:01
ho la punto sx 1.2 60cv secondo modello 11/1999
andreaxol
03-04-2004, 10:17
Ha una buona ripresa?
Originariamente inviato da andreaxol
Ha una buona ripresa?
io ho una 55 mk1
come ripresa non è poi malaccio per 55 cv ma già la 75 va ben meglio.
cmq è un auto vecchia non aspettarti chissà cosa, unico pregio che non costa molto di manutenzione e benzina
bananarama
03-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da andreaxol
Ha una buona ripresa?
come no! :asd:
non so tu che intendi per buona ripresa, ma ne dubito fortemente, e' una punto!;) la buona ripresa te la sogni con pochi cavalli nel cofano!:)
Andrea16v
03-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da bananarama
come no! :asd:
non so tu che intendi per buona ripresa, ma ne dubito fortemente, e' una punto!;) la buona ripresa te la sogni con pochi cavalli nel cofano!:)
La ripresa è questione di coppia, lunghezza delle marce e peso..la Punto ha sempre preso voti altissimi nel segmento, certo se la paragoni a una Corvette si ride, ma le sue avversarie sono le 206 e le Polo che sono notoriamente ferme e consumano il doppio..
bananarama
03-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Andrea16v
La ripresa è questione di coppia, lunghezza delle marce e peso..la Punto ha sempre preso voti altissimi nel segmento, certo se la paragoni a una Corvette si ride, ma le sue avversarie sono le 206 e le Polo che sono notoriamente ferme e consumano il doppio..
su questo ti do' pienamente ragione caro andrea, solo che io per ripresa ho in mente altre cose!;) a quel livello si tratta solo di "polmone +" o "polmone -"!:D
Della prima serie (1993-1997 pre-restyling), la SX mi pare potesse essere SOLO o la 55 o la 75... non la 60 (disponibile in versione S)
Praticamente:
- 55 S
- 55 SX
- 55 6 Speed
- 60 S
- 75 SX
- 75 ELX
- 75 HSD (high safety drive)
- 90 ELX
- 90 Sporting
Le turbodiesel e le veriosni post 1997 (Sole, Star, etc etc...) non le ho ben presenti, ma per queste sono abb. sicuro.
In famiglia abbiamo una 75 SX del 1993... ha lo stesso motore della 60, ma con iniezione multypoint invece che singlepoint.
Buona accelerazione, ma ripresa davvero scarsa. Consumi medio/alti.
Di serie NON ha ABS, Airbag, Servosterzo...
bianconero
03-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da Raven
Della prima serie (1993-1997 pre-restyling), la SX mi pare potesse essere SOLO o la 55 o la 75... non la 60 (disponibile in versione S)
Praticamente:
- 55 S
- 55 SX
- 55 6 Speed
- 60 S
- 75 SX
- 75 ELX
- 75 HSD (high safety drive)
- 90 ELX
- 90 Sporting
Le turbodiesel e le veriosni post 1997 (Sole, Star, etc etc...) non le ho ben presenti, ma per queste sono abb. sicuro.
In famiglia abbiamo una 75 SX del 1993... ha lo stesso motore della 60, ma con iniezione multypoint invece che singlepoint.
Buona accelerazione, ma ripresa davvero scarsa. Consumi medio/alti.
Di serie NON ha ABS, Airbag, Servosterzo...
Mi spiace contraddirti ma mia madre ha una punto 60 sx che credo sia dell'agosto 97
LuPellox85
03-04-2004, 11:03
anche io ho la 60sx nera, del '98 mi pare
The Incredible
03-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da bananarama
come no! :asd:
non so tu che intendi per buona ripresa, ma ne dubito fortemente, e' una punto!;)
gran fesseria.. la punto con tutti i suoi motori ha ottime doti di accelerazioni... e si mangia le rivali..
;)
Originariamente inviato da bianconero
Mi spiace contraddirti ma mia madre ha una punto 60 sx che credo sia dell'agosto 97
.... dal in poi hanno fatto anche la 60 SX...
Originariamente inviato da The Incredible
gran fesseria.. la punto con tutti i suoi motori ha ottime doti di accelerazioni... e si mangia le rivali..
;)
Stai confondendo l'accelerazione (buona) con la ripresa (pessima)...
Originariamente inviato da The Incredible
gran fesseria.. la punto con tutti i suoi motori ha ottime doti di accelerazioni... e si mangia le rivali..;)
garetta con una Giulia 1300 del '75?;)
andreaxol
03-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da Raven
Stai confondendo l'accelerazione (buona) con la ripresa (pessima)...
Qual' è la differenza?
bananarama
03-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da andreaxol
Qual' è la differenza?
:eek: :eek: :eek:
come qual e' la differenza? l'accelerazione e' una cosa e la ripresa un' altra, come chiedere: qual e' la differenza tra crema e cioccolata?
:eek: :eek: :eek:
andreaxol
03-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da bananarama
su questo ti do' pienamente ragione caro andrea, solo che io per ripresa ho in mente altre cose!;) a quel livello si tratta solo di "polmone +" o "polmone -"!:D
Sulla ripresa della Punto, il confronto con auto dello stesso segmento è sottointeso...
E' ovvio che la Elise è un' altra cosa sotto questo aspetto :D
bananarama
03-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da The Incredible
gran fesseria.. la punto con tutti i suoi motori ha ottime doti di accelerazioni... e si mangia le rivali..
;)
a parte il fatto che ti ha risposto in maniera piu' che esauriente raven, io per accelerazione e ripresa intendo valori decisamente piu' umani, ovvio che la punto non puo' averli, ma come ho specificato anche prima, non faccio molte distinzioni tra macchine piu' o meno immobili!;)
Puccio Bastianelli
03-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da GioFX
cmq l'attuale Punto è un restyling, seppure rilevante, non la terza serie...
quotoo !
mi da fastidio quando sento la gente per strada che dice "la nuova punto":p:D
andreaxol
03-04-2004, 12:21
Originariamente inviato da bananarama
:eek: :eek: :eek:
come qual e' la differenza? l'accelerazione e' una cosa e la ripresa un' altra, come chiedere: qual e' la differenza tra crema e cioccolata?
:eek: :eek: :eek:
E si ti dicessi che di motori non so una mazza? :D
Io uso l' auto solo per il suo scopo, non sono appassionati di motori.
Come uno che usa il PC solo per navigare sul web e non si interessa dell' hardware, dell' overclocking ecc...
bananarama
03-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da andreaxol
E si ti dicessi che di motori non so una mazza? :D
Io uso l' auto solo per il suo scopo, non sono appassionati di motori.
Come uno che usa il PC solo per navigare sul web e non si interessa dell' hardware, dell' overclocking ecc...
che non ne sei appassionato lo avevo capito, ma sinceramente la tua domanda mi spiazza!
nel senso, qui si tratta di italiano non di gergo tecnico!:eek:
non ci credo che tu non sai cosa vogliano dire le parole "accelerazione" e "ripresa", dai su, lo sa pure un bimbo! :sofico:
Andrea16v
03-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da bananarama
su questo ti do' pienamente ragione caro andrea, solo che io per ripresa ho in mente altre cose!;) a quel livello si tratta solo di "polmone +" o "polmone -"!:D
Ma che macchina guidi abitualmente? :eek:
Andrea16v
03-04-2004, 12:47
Originariamente inviato da bananarama
che non ne sei appassionato lo avevo capito, ma sinceramente la tua domanda mi spiazza!
nel senso, qui si tratta di italiano non di gergo tecnico!:eek:
non ci credo che tu non sai cosa vogliano dire le parole "accelerazione" e "ripresa", dai su, lo sa pure un bimbo! :sofico:
Spiegaglielo su.. :)
nascimentos
03-04-2004, 13:05
qui tutti dicono di sapere ma nessuno spiega, anzi si vanta soltanto di sapere (nel caso sappia).
detto in parole semplici:
- l'accelerazione è quando parti da fermo, cioè da 0 km/h [...];
- la ripresa è il tempo ke impiega un'auto a passare da una data velocità ad un'altra data velocità (quest'ultima maggiore della prima), il tutto con la medesima marcia (ke in genere è la quinta)
bananarama
03-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma che macchina guidi abitualmente? :eek:
la penso cosi', ma non e' che lo dico per tirarmela, infatti ho una polo 1.4 (che infatti e' un chiodo), solo che trovo inutile andare a vedere se ci sono differenze di uno o due secondi tra una punto, una polo, una 206 o una c3, voglio dire, se vanno piano vanno piano e basta, non cambia molto per differenze cosi' piccole!:)
cmq l'accelerazione e' la variazione di velocita' di un corpo, in questo caso di una macchina, sia in positivo (accelerazione quindi) che in negativo (decelerazione). il caso piu' classico e' lo 0-100, ma non e' che sia limitato a quello eh!
la ripresa, se vogliamo dirla alla buona, e' il tempo che impiega la vettura per riprendere, da una velocita' data, una velocita' superiore, ad esempio quanto ci mette a passare da 70 a 100 in quinta marcia.
ciao
bananarama
03-04-2004, 13:24
Comunque, dal dizionario di quattroruote:
Accelerazione
Nell’ambito delle prestazioni è la capacità di un’auto di passare da una velocità a una superiore facendo uso del cambio e utilizzando il motore al massimo delle possibilità. Normalmente, ma non necessariamente, la velocità iniziale è nulla. Viene misurata prefissando le due velocità, per esempio 0 e 100 km/h, e misurando il tempo trascorso; oppure fissando una distanza, di solito 400 e 1000 metri, e rilevando il tempo necessario per percorrerla partendo da fermi. Come grandezza fisica l’accelerazione istantanea in un tracciato rettilineo è la variazione di velocità (misurata normalmente in metri al secondo) nell'unità di tempo (un secondo) ed è quindi espressa in m/s2 o in g* (pari a 9,81 m/s2). Poiché la velocità, sempre fisicamente, è un valore vettoriale, essa dà luogo a un’accelerazione anche quando, senza cambiare di intensità, varia di direzione: è in caso tipico dell’accelerazione centrifuga, detta anche accelerazione laterale*, che si sviluppa in curva anche se questa viene percorsa a velocità angolare costante. Grosso modo il corpo umano non può sopportare senza rischio accelerazioni superiori a 8g (8 volte il peso = 80 m/s2). Le vetture da corsa accelerano con circa 1,5g. Le massime accelerazioni in campo motoristico sono quelle dei pistoni che, in formula 1 a circa 18.000 giri/min raggiungono valori prossimi a 90.000 m/s2.
Ripresa
Indica la capacità di una vettura di accelerare senza fare uso del cambio*, ossia sfruttando esclusivamente l’elasticità del motore. Per ottenere dati confrontabili, di solito si misura il tempo necessario a percorrere un chilometro accelerando da 30 o da 40 km/h nella marcia più alta, oppure si rilevano i tempi di passaggio da una velocità all’altra (per esempio da 70 a 100 km/h).
Andrea16v
03-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da bananarama
la penso cosi', ma non e' che lo dico per tirarmela, infatti ho una polo 1.4 (che infatti e' un chiodo), solo che trovo inutile andare a vedere se ci sono differenze di uno o due secondi tra una punto, una polo, una 206 o una c3, voglio dire, se vanno piano vanno piano e basta, non cambia molto per differenze cosi' piccole!:)
(..)
Ah ok, sono modi di vedere, io infatti per esempio la penso esattamente al contrario..
se le macchine vanno piano è importante anche quel secondo in più in ripresa visto che si sentirà tanto e potrà permettere un sorpasso in più o una marcia più alta in salita..
mentre se le auto sono dei missili trovo inutili i rilevamenti in quanto che faccio 16,7 o 17,7 sullo 0/200 km/h all'atto pratico la differenza su strada nell'uso medio sarà inavvertibile..
cmq apprezzo la sincerità..;)
andreaxol
03-04-2004, 15:24
Grazie per le spiegazioni :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.