PDA

View Full Version : Intervento Tremonti a Ballarò


Zebiwe
30-03-2004, 22:11
Come da topic..cosa ne pensate?

Io sono rimasto colpito positivamente. Mi ha dato l'impressione di una persona capace tecnicamente e che lavora con impegno per cercare di migliorare il suo paese. Anche le proposte e i principi che ha esposto mi spingono ad appoggiarlo (la sua giustificazione dei condoti e le riflessioni sulle direttive del nuovo sistema fiscale sono molto simili ha quelle che andavo esprimendo io da mesi :sofico: ).

Sono curioso..come l'avete visto voi? :)

teogros
30-03-2004, 22:13
Originariamente inviato da Zebiwe
Come da topic..cosa ne pensate?

Io sono rimasto colpito positivamente. Mi ha dato l'impressione di una persona capace tecnicamente e che lavora con impegno per cercare di migliorare il suo paese. Anche le proposte e i principi che ha esposto mi spingono ad appoggiarlo (la sua giustificazione dei condoti e le riflessioni sulle direttive del nuovo sistema fiscale sono molto simili ha quelle che andavo esprimendo io da mesi :sofico: ).

Sono curioso..come l'avete visto voi? :)

Io positivo... ma mi è piaciuto abbastanza anche l'esponente della sinistra, mi è sembrato molto pacato e aperto al dialogo. Tutto questo nell'ottica che per forza di cose ci devono essere idee di base diverse (seppur di poco).

00Luca
30-03-2004, 22:16
A me Tremonti è sempre piaciuto molto

Anche se mi da l'idea di essere talmente preparato che in qualsiasi circostanza lui sarebbe in grado di farti intendere che ha agito senza commettere il minimo errore. In modo impeccabile.

Questo, come ascoltatore, è l'unico aspetto meno rassicurante

Ciauz

Luca

-kurgan-
30-03-2004, 22:18
Originariamente inviato da teogros
Io positivo... ma mi è piaciuto abbastanza anche l'esponente della sinistra, mi è sembrato molto pacato e aperto al dialogo. Tutto questo nell'ottica che per forza di cose ci devono essere idee di base diverse (seppur di poco).

a quei livelli penso ci sia molto rispetto reciproco.. il teatrino della politica di solito coinvolge altri aspetti, dove i protagonisti non sono i "tecnici" ma persone un po' ignoranti degli argomenti di cui discutono ;)

teogros
30-03-2004, 22:19
Originariamente inviato da 00Luca
A me Tremonti è sempre piaciuto molto

Anche se mi da l'idea di essere talmente preparato che in qualsiasi circostanza lui sarebbe in grado di farti intendere che ha agito senza commettere il minimo errore. In modo impeccabile.

Questo, come ascoltatore, è l'unico aspetto meno rassicurante

Ciauz

Luca

Credo che a quel livello i pochi impreparati che ci sono (al di la delle battute) sono degli ottimi venditori di fumo capaci di farti passare per preparazione anche l'ignoranza più totale!

Mi hanno fatto piacere quelle rassicurazioni su sanità, pensioni, statale ecc ecc...

Korn
30-03-2004, 22:20
si è bravo a parlare, mediocre nel fare :D come tutti gli imbonitori d'altronde :asd:

teogros
30-03-2004, 22:21
Originariamente inviato da Korn
si è bravo a parlare, mediocre nel fare :D come tutti gli imbonitori d'altronde :asd:

Considerando che anche lui di cazzate ne ha sparate (e grosse) deve aver seguito qualche corso negli ultimi mesi... :asd:

alphacygni
30-03-2004, 23:32
e' stato soprattutto molto convincente quando, nel giorno stesso in cui il berlusca ha annunciato che "entro aprile verra' ridotta l'irpef", alla domanda inevitabile su cosa verra' tagliato per recuperare i mancati introiti ha detto che "ci stanno pensando, che non e' una cosa che si fa in un attimo"... beh in effetti in 3 anni, di tempo ce n'e' stato poco per pensarci, e il fatto che oggi stesso sia stata annunciata la riduzione a breve senza pero' avere ancora la minima idea di dove prenderanno i soldi, in effetti mi convince molto che di cazzate ne sparino davvero tante.
Inoltre, non ho visto la trasmissione proprio dall'inizio, ma mi e' sembrato di sentire proprio la fine di un accenno alle famose banconote da 1 e 2 euro... ma basta con questa storia, per pieta', basta!

alphacygni
30-03-2004, 23:38
L'unica cosa degna di nota positiva e' che per lo meno non si parlavano l'uno sopra l'altro, e il fatto in se' che Tremonti abbia comunque accettato di partecipare a una trasmissione con contraddittorio. Alla fin fine, e' solo uno quello che si rifiuta sistematicamente di farlo... magari perche' teme che scaldandosi gli si scucisca tutto :rolleyes:

GioFX
31-03-2004, 00:03
Originariamente inviato da alphacygni
Alla fin fine, e' solo uno quello che si rifiuta sistematicamente di farlo... magari perche' teme che scaldandosi gli si scucisca tutto :rolleyes:

ma rotfl! :rotfl:

Espinado
31-03-2004, 05:45
si giudica dai fatti, non dalle parole, e fino ad ora non ne ha presa una giusta.

elche20
31-03-2004, 06:26
Vi è sembrato preparato tecnicamente???????????????????????'

ragazzi parliamoci chiaro , si avvicinano le elezioni e la paura di perderle come è successo in Spagna e Francia ha portato il nano di arcore e soci ad aumentare a dismisura il numero delle cazz*** dette in televisione.

Mi dispiace vedere che ragazzi intelligenti come voi si fanno affascinare da 4 ciarlatani che stanno disintegrando l'italia.

sider
31-03-2004, 06:34
Il condono fiscale si è rivelato un flop.
Pochissimi soldi rientrati dall'estero sono stati reinvestiti .
Onestamente, da lavoratore dipendente, ho constatato che le tasse con le varie addizionali ecc. ecc sono aumentate ( e non diminuite com e hanno detto in un TG5), ma preferisco che tengano l'irpef così com'è e che non facciano tagli alla sanità ecc. ecc.
Se avete visto una puntata di report, lo stato tenterà di far cassa vendendo terreni e spiagge attualmente di pubblico demanio.
Speriamo di no, sarebbe un'altra mazzata per la natura...

Zebiwe
31-03-2004, 07:35
Originariamente inviato da elche20
Vi è sembrato preparato tecnicamente???????????????????????'

ragazzi parliamoci chiaro , si avvicinano le elezioni e la paura di perderle come è successo in Spagna e Francia ha portato il nano di arcore e soci ad aumentare a dismisura il numero delle cazz*** dette in televisione.

Mi dispiace vedere che ragazzi intelligenti come voi si fanno affascinare da 4 ciarlatani che stanno disintegrando l'italia.


A questo punto cita gli errori "tecnici" che ha fatto. Da quello che so io (e qualcosina penso di saperne dato che sono alla fine di economia) le proposte e le analisi mi son sembrate corrette e circostanziate... :confused:

Zebiwe
31-03-2004, 07:38
Originariamente inviato da sider
Il condono fiscale si è rivelato un flop.
Pochissimi soldi rientrati dall'estero sono stati reinvestiti .
Onestamente, da lavoratore dipendente, ho constatato che le tasse con le varie addizionali ecc. ecc sono aumentate ( e non diminuite com e hanno detto in un TG5), ma preferisco che tengano l'irpef così com'è e che non facciano tagli alla sanità ecc. ecc.
Se avete visto una puntata di report, lo stato tenterà di far cassa vendendo terreni e spiagge attualmente di pubblico demanio.
Speriamo di no, sarebbe un'altra mazzata per la natura...


Non facciamo confusione: il condono fiscale è una cosa. Lo scudo fiscale è un'altra.
In ogni caso entrambi hanno prodotto un gettito per l'erario superiore (o almeno in linea) con le previsioni.. :rolleyes:

Invece sul reinvestimento..scusa ma secondo te i capitali rientrati sono andati sotto il materasso? O sono stati spesi per consumi/investimenti o sono stati depositanti in banca. In ogni caso il sistema economico nel suo complesso ne ha giovato. Si poteva fare di più? Certamente...però non è andata poi così male come molti voglio credere o far credere.

prio
31-03-2004, 07:55
Originariamente inviato da Zebiwe
A questo punto cita gli errori "tecnici" che ha fatto. Da quello che so io (e qualcosina penso di saperne dato che sono alla fine di economia) le proposte e le analisi mi son sembrate corrette e circostanziate... :confused:

La cartolarizzazione non mi sembra sia poi andata granche' bene.
Ma io sono al primo semestre di economia da 6 anni, quindi potrei sbagliarmi :D

ALBIZZIE
31-03-2004, 07:57
Originariamente inviato da alphacygni
e' stato soprattutto molto convincente quando, nel giorno stesso in cui il berlusca ha annunciato che "entro aprile verra' ridotta l'irpef", alla domanda inevitabile su cosa verra' tagliato per recuperare i mancati introiti ha detto che "ci stanno pensando, che non e' una cosa che si fa in un attimo"... beh in effetti in 3 anni, di tempo ce n'e' stato poco per pensarci, e il fatto che oggi stesso sia stata annunciata la riduzione a breve senza pero' avere ancora la minima idea di dove prenderanno i soldi, in effetti mi convince molto che di cazzate ne sparino davvero tante.
tremonti ed altre persone serie della maggioranza (nel giusto o nell'errore) usano parlare sempre con termini pacati e senza proclami ad effetto, come si conviene a persone delle istituzioni.

per questo quando sentono qualche dichiarazione fatta da un 'collega' di partito prima fanno la faccia tipo questa
:eek: e poi devono fare un'opera tipo questo :mc: per cercare di ristabilire un poco di credibilità e di chiarezza.

teogros
31-03-2004, 07:58
Originariamente inviato da elche20
Vi è sembrato preparato tecnicamente???????????????????????'

ragazzi parliamoci chiaro , si avvicinano le elezioni e la paura di perderle come è successo in Spagna e Francia ha portato il nano di arcore e soci ad aumentare a dismisura il numero delle cazz*** dette in televisione.

Mi dispiace vedere che ragazzi intelligenti come voi si fanno affascinare da 4 ciarlatani che stanno disintegrando l'italia.

Certo che "discutere" con dei filosofi come te è veramente ridicolo.

ALBIZZIE
31-03-2004, 08:00
Originariamente inviato da Zebiwe
Non facciamo confusione: il condono fiscale è una cosa. Lo scudo fiscale è un'altra.
In ogni caso entrambi hanno prodotto un gettito per l'erario superiore (o almeno in linea) con le previsioni.. :rolleyes:

talmente bene che hanno prorogato il termine del condono.
sarà per la ressa all'uffici delle finanze o nel caso che qualcuno si fosse scordato?

teogros
31-03-2004, 08:02
Originariamente inviato da ALBIZZIE
talmente bene che hanno prorogato il termine del condono.
sarà per la ressa all'uffici delle finanze o nel caso che qualcuno si fosse scordato?

Se non ha portato tanti soldi meglio, vuol dire che in pochi hanno evaso oppure che continuano tutti a farlo!

ALBIZZIE
31-03-2004, 08:04
Originariamente inviato da teogros
Se non ha portato tanti soldi meglio, vuol dire che in pochi hanno evaso oppure che continuano tutti a farlo!

nel primo caso: tanto meglio! :) ma allora le previsioni che le fanno a fare?

nel secondo caso: tanto peggio! :mad: ma allora le previsioni che le fanno a fare?

teogros
31-03-2004, 08:05
Originariamente inviato da ALBIZZIE
nel primo caso: tanto meglio! :) ma allora le previsioni che le fanno a fare?

nel secondo caso: tanto peggio! :mad: ma allora le previsioni che le fanno a fare?

Che ne so io!? Sono sempre andate di moda, si vede che è uno svago piacevole!

Alessandro Bordin
31-03-2004, 08:06
Bah, alla fine una cosa è certa. Se non c'è di mezzo il Silvio nazionale, il dialogo è possibilissimo. La cosa più bella della trasmissione di ieri sera è stata proprio questa, ovvero il dialogo praticamente sempre sereno fra due persone di schieramento opposto.

Ho rivalutato l'immagine che avevo di Tremonti (pur rimanendo critico sulle sue scelte), così come ho visto che possono esistere trasmissioni che danno voce a tutti, basta volerlo.

Tremonti: trovo quantomeno discutibile anteporre il taglio delle tasse (dove come quando? Ok, apsetteremo e vedremo) alla politica dei redditi, come suggerito da Bersani (altra persona che ho rivalutato).

Tasse è una parola che riempie la bocca, e viene tirata fuori proprio alla vigilia delle Europee.

ALBIZZIE
31-03-2004, 08:07
svago? pensavo li pagassero. allora tutto cambia :D

teogros
31-03-2004, 08:11
Originariamente inviato da ALBIZZIE
svago? pensavo li pagassero. allora tutto cambia :D

Non è che li pagano, si pagano!

sider
31-03-2004, 09:19
Originariamente inviato da Zebiwe

Invece sul reinvestimento..scusa ma secondo te i capitali rientrati sono andati sotto il materasso? O sono stati spesi per consumi/investimenti o sono stati depositanti in banca. In ogni caso il sistema economico nel suo complesso ne ha giovato. Si poteva fare di più? Certamente...però non è andata poi così male come molti voglio credere o far credere.

A quanto detto nella trasmissione precedente una grossissima percentuale è stata impiegata per comperare immobili (a causa dell'instabilità del mercato finanziario, suppongo) contribuendo all'innalzamento anormale dei prezzi, insomma tanti soldi congelati . la tesi è stata confermata anche dalla maggioranza .

LittleLux
31-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da elche20
Vi è sembrato preparato tecnicamente???????????????????????'

ragazzi parliamoci chiaro , si avvicinano le elezioni e la paura di perderle come è successo in Spagna e Francia ha portato il nano di arcore e soci ad aumentare a dismisura il numero delle cazz*** dette in televisione.

Mi dispiace vedere che ragazzi intelligenti come voi si fanno affascinare da 4 ciarlatani che stanno disintegrando l'italia.

Quoto al 110%

teogros
31-03-2004, 09:41
Originariamente inviato da sider
A quanto detto nella trasmissione precedente una grossissima percentuale è stata impiegata per comperare immobili (a causa dell'instabilità del mercato finanziario, suppongo) contribuendo all'innalzamento anormale dei prezzi, insomma tanti soldi congelati . la tesi è stata confermata anche dalla maggioranza .

Ma dove?

sider
31-03-2004, 09:56
Originariamente inviato da teogros
Ma dove?

ballarò precedente - possibili cause dell'assurdo aumento del costo delle case

teogros
31-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da sider
ballarò precedente - possibili cause dell'assurdo aumento del costo delle case

Me lo sono perso! :(

parax
31-03-2004, 10:05
Mi è sembrato veramente molto ma molto convincente, pecccato che sparava le solite cazzate propagandistiche da campagna elettorale che non realizzerà mai, è ripartito il macchinone elettorale dei cartelloni 6X3, del meno tasse per tutti, 25 milioni di posti posti di lavoro, pane e figa X tutti. :rolleyes:.
Della serie ma fino ad oggi che beneamata avete fatto oltre ai condoni??? :confused:

P.S.
la paura di perdere la poltrona fa dire cose che voi Italiani non avete mai ................

teogros
31-03-2004, 10:18
Originariamente inviato da parax
Mi è sembrato veramente molto ma molto convincente, pecccato che sparava le solite cazzate propagandistiche da campagna elettorale che non realizzerà mai, è ripartito il macchinone elettorale dei cartelloni 6X3, del meno tasse per tutti, 25 milioni di posti posti di lavoro, pane e figa X tutti. :rolleyes:.
Della serie ma fino ad oggi che beneamata avete fatto oltre ai condoni??? :confused:

P.S.
la paura di perdere la poltrona fa dire cose che voi Italiani non avete mai ................

Le sparano tutti... a volte non serve il pedalò, basta il triciclo!

parax
31-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da teogros
Le sparano tutti... a volte non serve il pedalò, basta il triciclo!

si ma le vostre fanno veramente cascare le braccia, ma davvero pensate di rivincere le elezioni riproponendo la filastrocca dei cartelloni 6X3, meno tasse per tutti, città + sicure, pensioni milionarie per tutti, pane e figa e via discorrendo? Ma che avete fatto in 3 anni di tanto costruttivo oltre ai condoni?
Ma chi ce ricasca.

teogros
31-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da parax
si ma le vostre fanno veramente cascare le braccia, ma davvero pensate di rivincere le elezioni riproponendo la filastrocca dei cartelloni 6X3, meno tasse per tutti, città + sicure, pensioni milionarie per tutti, pane e figa e via discorrendo? Ma che avete fatto in 3 anni di tanto costruttivo oltre ai condoni?
Ma chi ce ricasca.

Belle invece le vostre... quelle fa proprio cascare i coglioni!

Mavel
31-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da parax
si ma le vostre fanno veramente cascare le braccia, ma davvero pensate di rivincere le elezioni riproponendo la filastrocca dei cartelloni 6X3, meno tasse per tutti, città + sicure, pensioni milionarie per tutti, pane e figa e via discorrendo? Ma che avete fatto in 3 anni di tanto costruttivo oltre ai condoni?
Ma chi ce ricasca.
Be', diciamo che nel precedente governo (3-4 anni mi pare) la sinistra non è riuscita a trovare 5 minuti per legge sul conflitto d'interessi.... Forse perché voleva un'arma in più da rinfacciare a Berlusconi?

teogros
31-03-2004, 10:29
Originariamente inviato da Mavel
Be', diciamo che nel precedente governo (3-4 anni mi pare) la sinistra non è riuscita a trovare 5 minuti per legge sul conflitto d'interessi.... Forse perché voleva un'arma in più da rinfacciare a Berlusconi?

Domanda vecchia: l'avevo già fatta io!! La risposta è che non l'hanno fatta perchè sarebbe stata incostituzionale... non chiedermi perchè ma è così! :D

Xiaoma
31-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da teogros
Belle invece le vostre... quelle fa proprio cascare i coglioni!

Calma ragazzi... siete OT... :)





Aprite un nuovo topic per discutere sulle proposte della sinistra... ammesso che ne esistano... :blah: :Prrr:

teogros
31-03-2004, 10:32
Originariamente inviato da Xiaoma
Calma ragazzi... siete OT... :)





Aprite un nuovo topic per discutere sulle proposte della sinistra... ammesso che ne esistano... :blah: :Prrr:

:rotfl:

Meno tasse per... Bertinutti

Mavel
31-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da teogros
Domanda vecchia: l'avevo già fatta io!! La risposta è che non l'hanno fatta perchè sarebbe stata incostituzionale... non chiedermi perchè ma è così! :D
Incostituzionale? E ora la chiedono a gran voce?

Xiaoma
31-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da teogros
:rotfl:

Meno tasse per... Bertinutti

Ormai questo topic e' degenerato in Zelig style...

:D

teogros
31-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da Mavel
Incostituzionale? E ora la chiedono a gran voce?

Non ricordo chi ma me lo ha detto qualcuno in un altro 3d! Se cerchi magari lo trovi!

teogros
31-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da Xiaoma
Ormai questo topic e' degenerato in Zelig style...

:D

In qualche modo bisogna pur sdrammatizzare per non litigare di continuo! ;) :)

LittleLux
31-03-2004, 11:50
Originariamente inviato da teogros
Domanda vecchia: l'avevo già fatta io!! La risposta è che non l'hanno fatta perchè sarebbe stata incostituzionale... non chiedermi perchè ma è così! :D

nono, se vuoi, te lo dico io perchè non l'hanno fatta, perchè sono stati dei coglioni!!!Ma ho fiducia che, se ritorneranno al governo, sta cavolo di legge la faranno, altrimenti sarà lo stesso elettorato di csx a mangiarseli vivi, vedrai.

elche20
31-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da teogros
Certo che "discutere" con dei filosofi come te è veramente ridicolo.


Sarebbe semplicissimo accendere un "flame" su questa tua osservazione provocatoria , offensiva e gratuita
ma ritengo che chi vota forza italia, lega o alleanza nazionale non meriti la minima considerazione !

Amu_rg550
31-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da teogros
Domanda vecchia: l'avevo già fatta io!! La risposta è che non l'hanno fatta perchè sarebbe stata incostituzionale... non chiedermi perchè ma è così! :D

ti rispondo io se permetti ;) :
il disegno di legge sul conflitto di interessi nn si è arenato xchè incostituzionale, ma xchè qualcuno si è accorto che con quella proposta si impediva a chi era titolare di licenze televisive a copertura nazionale di assumere incarichi di governo. dove stava il problema?
il titolare delle licenze televisive di mediaset nn è silvio berlusconi ma fedele confalonieri :eek:
cosa sarebbe cambiato? una mazza........
data la nn disponibilità della cdl a trattare su questo punto la legge si è arenata. tutto qui.

Zebiwe
31-03-2004, 16:42
Ormai sapete che mi piace precisare le cose..allora: distinguiamo i condoni.
Il condono fiscale ha prodotto un gettito superiore alle stime del governo.

Il condono edilizio (che è quello per il quale i termini di presentazione della domanda sono stati prorogati) non ha prodotto le entrate previste perchè è stato impugnato dalle regioni presso la corte costituzionale --> è "sospeso" ---> chi lo vorrebbe fare sta alla finestra a vedere cosa succede ---> non vi sono entrate. La proroga serve giusto a considerare questo periodo di empasse burocratica. ;)

teogros
31-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da elche20
Sarebbe semplicissimo accendere un "flame" su questa tua osservazione provocatoria , offensiva e gratuita
ma ritengo che chi vota forza italia, lega o alleanza nazionale non meriti la minima considerazione !

Appunto, hai confermato tutto ciò che avevi scritto nel post precedente! Il rispetto manco sai che sia, evidentemente. addio

teogros
31-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da Amu_rg550
ti rispondo io se permetti ;) :
il disegno di legge sul conflitto di interessi nn si è arenato xchè incostituzionale, ma xchè qualcuno si è accorto che con quella proposta si impediva a chi era titolare di licenze televisive a copertura nazionale di assumere incarichi di governo. dove stava il problema?
il titolare delle licenze televisive di mediaset nn è silvio berlusconi ma fedele confalonieri :eek:
cosa sarebbe cambiato? una mazza........
data la nn disponibilità della cdl a trattare su questo punto la legge si è arenata. tutto qui.

Non disponibilità della cdl?! Ma se c'erano loro al governo che c'entra la cdl?! Non si sono messi daccordo fra loro, questo è il punto!!

thotgor
31-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da elche20
Sarebbe semplicissimo accendere un "flame" su questa tua osservazione provocatoria , offensiva e gratuita
ma ritengo che chi vota forza italia, lega o alleanza nazionale non meriti la minima considerazione !


e invece le tue affermazioni non sono provocatorie, offensive e gratuite ? :asd:

-kurgan-
31-03-2004, 19:35
Originariamente inviato da elche20
Vi è sembrato preparato tecnicamente???????????????????????'

ragazzi parliamoci chiaro , si avvicinano le elezioni e la paura di perderle come è successo in Spagna e Francia ha portato il nano di arcore e soci ad aumentare a dismisura il numero delle cazz*** dette in televisione.

Mi dispiace vedere che ragazzi intelligenti come voi si fanno affascinare da 4 ciarlatani che stanno disintegrando l'italia.

non e' l'ultimo arrivato in economia, visto che quanto ha fatto lo si studia a scuola..
non ho fatto valutazioni di merito, si possono fare scelte SBAGLIATE pur essendo preparati, sai?
la conoscenza di un argomento non porta mica a fare per forza scelte giuste ;)

e poi.. aggiungo una cosa fondamentale: in tv per forza si sparano scemenze, la gente ne capisce una sega di economia.
ne capisco poco io che l'ho studiata tre anni e che mi piaceva pure.. figuriamoci gli altri.
un confronto tecnico vero in tv tra lui e l'espertone della sinistra (chiunque sia) penso non si vedra' mai.. avrebbe ascolti pari a zero :D

teogros
31-03-2004, 19:53
Originariamente inviato da -kurgan-
e poi.. aggiungo una cosa fondamentale: in tv per forza si sparano scemenze, la gente ne capisce una sega di economia.
ne capisco poco io che l'ho studiata tre anni e che mi piaceva pure.. figuriamoci gli altri.
un confronto tecnico vero in tv tra lui e l'espertone della sinistra (chiunque sia) penso non si vedra' mai.. avrebbe ascolti pari a zero :D

E perchè? Non capisco in discorso! :confused:

Amu_rg550
31-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da teogros
Non disponibilità della cdl?! Ma se c'erano loro al governo che c'entra la cdl?! Non si sono messi daccordo fra loro, questo è il punto!!

senza offesa ma se nn lo sai come sono andate le cose nn sparare sulla sx xchè ti fa comodo ;)
il cdx nn era disposto a rivedere il testo (a loro andava bene confalonieri nn capo del governo....) e il csx decise di nn andare avanti modificando il testo per nn stare sotto il fuoco del cdx che affermava che a sx si stavano sbarazzando di un avversario (berlusconi) con una legge ad hoc. pensa il putiferio che avrebbero fatto in campagna elettorale se fossero andati avanti modificando il testo.....e se vuoi un altro esempio di atteggiamento atto ad evitare questo tipo di scontro in campagna elettorale prendi come esempio la riforma della legge elettorale stessa, nn fatta dal csx con i suoi voti x nn farla apparire come una legge su misura x vincere le elezioni.
semplicemente a sx nn volllero andare avanti a colpi di maggioranza tutto qui, pensa che in quel caso riuscirono persino a mettersi d'accordo.......

-kurgan-
31-03-2004, 19:58
Originariamente inviato da teogros
E perchè? Non capisco in discorso! :confused:

come si fa a parlare di formule matematiche (ad esempio) a persone che non conoscono neanche le basi? ;)
o anche.. per andare piu' sul pratico.. di bilanci. Vorrei vedere quanti ne sanno leggere uno davvero.

teogros
31-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da Amu_rg550
senza offesa ma se nn lo sai come sono andate le cose nn sparare sulla sx xchè ti fa comodo ;)
il cdx nn era disposto a rivedere il testo (a loro andava bene confalonieri nn capo del governo....) e il csx decise di nn andare avanti modificando il testo per nn stare sotto il fuoco del cdx che affermava che a sx si stavano sbarazzando di un avversario (berlusconi) con una legge ad hoc. pensa il putiferio che avrebbero fatto in campagna elettorale se fossero andati avanti modificando il testo.....e se vuoi un altro esempio di atteggiamento atto ad evitare questo tipo di scontro in campagna elettorale prendi come esempio la riforma della legge elettorale stessa, nn fatta dal csx con i suoi voti x nn farla apparire come una legge su misura x vincere le elezioni.
semplicemente a sx nn volllero andare avanti a colpi di maggioranza tutto qui, pensa che in quel caso riuscirono persino a mettersi d'accordo.......

Sinceramente non credo proprio che sia andata così! ;) comunque è questione di "pareri"...

teogros
31-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da -kurgan-
come si fa a parlare di formule matematiche (ad esempio) a persone che non conoscono neanche le basi? ;)
o anche.. per andare piu' sul pratico.. di bilanci. Vorrei vedere quanti ne sanno leggere uno davvero.

Ora ho capito... penso tu abbia ragione!

Amu_rg550
31-03-2004, 20:09
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente non credo proprio che sia andata così! ;) comunque è questione di "pareri"...

le cose sono andate così, ma leggi con me tra le righe e capirai ;) :
la sx era in calo di voti cronico rispetto alla dx
approvare una legge simile senza un accordo tra le parti significava scontro e diventare agli occhi di molti italiani come persone che si sbarazzavano dell'avversario tramite leggi ad hoc.
con le elezioni prossime e la promessa di silvio di risolvere il conflitto entro i primi 100 giorni del suo eventuale mandato avrebbero perso un'infinita di voti (ancora di + di quanti ne hanno perso...) quindi decisero x il male minore. fu una mossa saggia (oddio la parola saggia forse nn è la migliore, diciamo che fu una mossa opportunistica....).
viste così le cose nn paiono poi così surreali o sbagliate vero? ;)

teogros
31-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da Amu_rg550
le cose sono andate così, ma leggi con me tra le righe e capirai ;) :
la sx era in calo di voti cronico rispetto alla dx
approvare una legge simile senza un accordo tra le parti significava scontro e diventare agli occhi di molti italiani come persone che si sbarazzavano dell'avversario tramite leggi ad hoc.
con le elezioni prossime e la promessa di silvio di risolvere il conflitto entro i primi 100 giorni del suo eventuale mandato avrebbero perso un'infinita di voti (ancora di + di quanti ne hanno perso...) quindi decisero x il male minore. fu una mossa saggia (oddio la parola saggia forse nn è la migliore, diciamo che fu una mossa opportunistica....).
viste così le cose nn paiono poi così surreali o sbagliate vero? ;)

Se la mettiamo su questo piano posso essere già più d'accordo! ;) Il punto è che, IMHO:
- sapevano che quella legge non li avrebbe salvati dalla sconfitta elettorale;
- non puoi sperare che Berlusconi (proprio lui oltretutto) risolva a modo tuo il conflitto d'interessi...

Il resto è cronaca, ma quello che è il mio pensiero è che oggi, al di la della demagogia, la par condicio viene rispettata in modo abbastanza preciso: poggio e buca si fa pari! Ognuno la vede a modo suo, certo, ma non mi pare che ci sia tutto questo vantaggio per la CdL! :)

Amu_rg550
31-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da teogros
Se la mettiamo su questo piano posso essere già più d'accordo! ;) Il punto è che, IMHO:
- sapevano che quella legge non li avrebbe salvati dalla sconfitta elettorale;
- non puoi sperare che Berlusconi (proprio lui oltretutto) risolva a modo tuo il conflitto d'interessi...

Il resto è cronaca, ma quello che è il mio pensiero è che oggi, al di la della demagogia, la par condicio viene rispettata in modo abbastanza preciso: poggio e buca si fa pari! Ognuno la vede a modo suo, certo, ma non mi pare che ci sia tutto questo vantaggio per la CdL! :)

adesso noi sappiamo che il cdx ha vinto le elezioni con ampio margine.
ma allora il divario nn era così netto come poi sarebbe stato, a causa sopratutto degli indecisi. e poi avere in parlamento maggioranza relativa è un conto averla di dimensioni ampissime è un altro. ogni voto è prezioso, anche nell'eventualità di una caduta di governo durante la legislatura. approvare la legge nn gli avrebbe fatto vincere le elezioni ma li avrebbe fatto perdere in modo peggiore.
poi sul conflitto IMHO deve risolverlo silvio: decide se fare il politico o l'imprenditore e ci si regola di conseguenza.
a me sta bene qualunque scelta, basta che la faccia.
se guardiamo solo la rai, la cdl nn ha un vantaggio di presenza tale da condizionare l'elettorato. se guardiamo invece l'intero panorama televisivo si.
se a me venisse concesso di aprire una tv e mi venissero date le concessioni come mediaset, beh mi starebbe bene che un politico avesse le sue reti. ma se a fruire di tale privilegio (1/3 delle concessioni disponibili) è una sola persona e le altre sono 3 statali 2 musicali e una ininfluente o quasi, nn mi sta + bene. il pluralismo nn è solo un discorso rai ma riguarda l'intero panorama. ecco xchè io vorrei che silvio scegliesse. ne guadagnerebbe molto come immagine (e un buon 40% delle accuse che gli vengono mosse andrebbero a farsi benedire).
ovviamente imho
ciao:)