PDA

View Full Version : Bombe al carburo


sc82
30-03-2004, 21:21
Oggi pomeriggio sono andato a giocare con dei miei amici con le "bombe al carburo", un divertente passatempo di quando eravamo ragazzini e che ci è venuto voglia di rifare. :D

Cos'è una "bomba al carburo"?
Semplice: si prende una bottiglia di plastica di quelle da 1,5 litri con dentro circa 5 cm di acqua, si buttano dentro una manciata di sassolini di carburo di calcio, si chiude bene il tappo e si lancia via. Se tutto va bene dopo un tempo variabile dai 30 secondi al quarto d'ora, la bottiglia esplode con un gran botto, superiore a quello di un petardone tipo un magnum x capirsi. :sofico:

Il carburo reagisce con l'acqua producendo gas acetilene che fa esplodere la bottiglia a causa della pressione. Se x qualche motivo la bottiglia si gonfia ma non esplode, si può sempre dargli fuoco (con la dovuta cautela) e produrre un bel lampo e una sorta di fungo atomico di fumo nero! :D :D :D

>Video< (http://utenti.lycos.it/colpoz/video/carburo1.zip) di una bomba al carburo fatta con una bottiglia da un litro di succo di frutta Santal :D
Fate copia-incolla dell'indirizzo in una nuova pagina altrimenti non funziona.

Qualcuno conosce già questi giochini pirotecnici??

matteo171717
30-03-2004, 21:28
en dove lo trovo il carburo?

essegi
30-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da sc82
Qualcuno conosce già questi giochini pirotecnici??
io conosco un camion della nettezza urbana esploso perché qualcuno ne aveva gettato un po' troppo fra i rifiuti, e per fortuna non si fece male nessuno ... una ventina di anni fa ... vicino a casa di teogros ... (non credo che si sia trovato il colpevole) ...

sc82
30-03-2004, 21:31
Originariamente inviato da matteo171717
en dove lo trovo il carburo?

Anni fa ce lo procurava un tipo (credo lo andasse a prendere a sbafo in una cava :D), adesso lo abbiamo comprato in un colorificio, costa 4,50 Euro al Kg.

paolotennisweb
30-03-2004, 21:31
Originariamente inviato da matteo171717
en dove lo trovo il carburo?

E' altamente radioattivo?

sc82
30-03-2004, 21:33
Originariamente inviato da paolotennisweb
E' altamente radioattivo?

Ma che radiottivo! Ha l'aspetto di una comunissima pietra e finchè non viene a contatto con acqua non fa niente!

Amu_rg550
30-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da paolotennisweb
E' altamente radioattivo?
:confused:
macchè ;)
pensa che è la stessa reazione che usano nei caschi i minatori e gli speleologi x illuminare (o meglio usano anche illuminazione elettrica adesso, solo che con 80 centesimi di carburo ti fai un giorno intero di luce)
il carburo si trova anche in negozi di trekking che trattano attrezzi x speleologia

bulga
30-03-2004, 21:38
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:




:D

aracnox
30-03-2004, 21:54
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:




:D
:cry: :(

-kurgan-
30-03-2004, 22:03
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:

:D

l'avrei preso a calci, questo simpatico professore.

alexis1980
30-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:
:D

Porca put...che bastardi! :muro:

wolverine
30-03-2004, 22:36
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:




:D

Un gran cogl... ehm... sto prof... :rolleyes: :muro:

ChristinaAemiliana
30-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da -kurgan-
l'avrei preso a calci, questo simpatico professore.

La cosa più aberrante è che gli allievi si saranno sentiti tutti in dovere di ridere, quando in realtà avrebbero volentieri infilato il cibo del gatto non dico dove al prof, ovviamente facendolo esplodere...:muro: :rolleyes:

bulga
30-03-2004, 22:41
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
La cosa più aberrante è che gli allievi si saranno sentiti tutti in dovere di ridere, quando in realtà avrebbero volentieri infilato il cibo del gatto non dico dove al prof, ovviamente facendolo esplodere...:muro: :rolleyes:
beh.. effettivamente... con l'esame di matura in vista e la commmissione interna, abbiamo preferito evitare polemiche :mc:

sc82
30-03-2004, 23:06
Il prossimo obiettivo è far esplodere una tanica da 25 litri :sofico:

wolverine
30-03-2004, 23:09
Originariamente inviato da sc82
Il prossimo obiettivo è far esplodere una tanica da 25 litri :sofico:

:eek: :eek: :eek:

Ma viene giu un muro...

sc82
30-03-2004, 23:13
Originariamente inviato da wolverine
:eek: :eek: :eek:

Ma viene giu un muro...

Se la facciamo saltare dandogli fuoco probabile :D, se esplode col la pressione dovrebbe solo sventrare la tanica e fare un botto assurdo ;)

supermarchino
30-03-2004, 23:26
http://images.google.it/imgres?imgurl=www.savordimontegelli.com/immagini/foto_casa_ric/lampa.jpg&imgrefurl=http://www.savordimontegelli.com/casa_ricordi/casa_ricordi_cucina_lampa.htm&h=253&w=233&sz=8&tbnid=AMgZLjg2IZcJ:&tbnh=105&tbnw=97&prev=/images%3Fq%3Dlampada%2Bacetilene%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26sa%3DG

Ho due lampade ad acetilene; la fiamma fa molta luce e ha un colore molto bello.
Constano di un 'mortaio' con ugello per l'uscita del gas e serbatoio sovrastante; il gas e la fiamma prodotti sono regolati da una valvola che comanda lo stillicidio nel mortaio.
Le ho usate su barche a vela senza batterie né impianto elettrico di bordo.

kaioh
30-03-2004, 23:50
il mio vicino che usa per lavoro la fiamma ossidrica riempie dei palloncini con una miscela di ossigeno/accetilene , li chiude e poi li mette sopra un foglio di giornale a cui da fuoco.
Da far scoppiare distante dalle case, altrimenti addio vetri .:D

david-1
31-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da sc82
Se la facciamo saltare dandogli fuoco probabile :D, se esplode col la pressione dovrebbe solo sventrare la tanica e fare un botto assurdo ;)
già fatto da miei amici

con 25 lt (noi avevamo fatto 23) partono schegge a velocità sicuramente superiori a 150 km/h

ci ha sentito mia sorella a quasi 9 km di distanza...... eravamo su una collina...... non ti dico altro...... :cry:

maxsona
31-03-2004, 00:20
Io facevo esplodere il carburo con un detonatore elettrico di mia invenzione, premevi l'interuttore e bummmmm !!! ficco :D metterei come funziona ma penso che mi bannerebbero :eek: :cry:

kaioh
31-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da maxsona
Io facevo esplodere il carburo con un detonatore elettrico di mia invenzione, premevi l'interuttore e bummmmm !!! ficco :D metterei come funziona ma penso che mi bannerebbero :eek: :cry:

basta prendere l'accendi gas piezzoelettrico e collegarvi i fili , o no ?

maxsona
31-03-2004, 00:32
Originariamente inviato da kaioh
basta prendere l'accendi gas piezzoelettrico e collegarvi i fili , o no ? no :nonsifa: ma meglio non entrare nei dettagli che ci bannano :D

icestorm82
31-03-2004, 00:45
Ehm, interessante la storia del piezoelettrico.....

E se vorremmo far saltare la makkina di bluelake???

*prende appunti*



:sofico: :sofico:

sc82
31-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da david-1
già fatto da miei amici

con 25 lt (noi avevamo fatto 23) partono schegge a velocità sicuramente superiori a 150 km/h

ci ha sentito mia sorella a quasi 9 km di distanza...... eravamo su una collina...... non ti dico altro...... :cry:

:eek:

Ma una normale tanica di plastica con acqua e carburo dentro? Che sistema hanno usato per dargli fuoco?

pagghi
31-03-2004, 10:33
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:


MA SIETE TUTTI PAZZI!!!!!!


:ncomment:

pagghi
31-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:




:D



queste cose mi fanno veramente girare i cosiddetti..... esame o no, nn mi sarei di sicuro messo a ridere....
:mad:

lucadeep
31-03-2004, 10:34
Poliuretano.


Si mettono i due liquidi in una bottiglia di vetro si tappa bene bene poi via di corsa.

david-1
31-03-2004, 10:36
Originariamente inviato da sc82
:eek:

Ma una normale tanica di plastica con acqua e carburo dentro? Che sistema hanno usato per dargli fuoco?
direttamente su un piccolo fuoco con normale legna.....

sc82
31-03-2004, 10:39
Originariamente inviato da lucadeep
Poliuretano.

Si mettono i due liquidi in una bottiglia di vetro si tappa bene bene poi via di corsa.

:confused: :mbe:

Che è sta roba?

sc82
03-04-2004, 14:01
Visto che ci eravamo portati via un telecamera ecco uno dei video che abbiamo fatto, una bella bomba al carburo fatta con una bottiglia da 1 litro di succo di frutta Santal. :D

Video1 (http://utenti.lycos.it/colpoz/video/carburo1.zip)

sc82
03-04-2004, 14:03
Dovete copiare l'indirizzo in una nuova pagina altrimenti non funziona.

icestorm82
03-04-2004, 15:15
Questa nn era una grandissima botta. Provate con un bidone da 20 litri... Sono curioso di vedere il risultato:D :D :D

Andreucciolo
03-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da sc82
Il prossimo obiettivo è far esplodere una tanica da 25 litri :sofico:

E la sana, cara, insostituibile,vecchia droga non sarebbe meglio per voi altri???????
:sofico:

carloppio
03-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo


Io una volta da ragazzino ho bruciato una formica con la lente di ingrandimento....vederla contorcersi e morire mi ha fatto settire una merda....
Che razza di maniaco psicopatico può FAR ESPLODERE UN GATTO?? Ma in che cazzo di mondo viviamo? E poi è un professore! Bell'esempio....:(

giovane acero
03-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da bulga
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:




:D

Complimenti, un vero professore in Idiozia.

bananarama
03-04-2004, 16:33
alle superiori facevamo saltare i gabinetti con qualcosa di simile (non so se era carburo o qualche altra roba chimica, non ho mai studiato! :D ), era una sostanza che la prof conservava in un barattolo sotto benzina, noi puntualmente gliene fregavamo un palla e poi la tiravamo dalla distanza dentro alle tazze.... BBOOOOOM!!!:D :D :D una figata, peccato poi che si allagava mezzo bagno! :D

alphacygni
03-04-2004, 16:35
forse fosforo?

maxsona
03-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da bananarama
la prof conservava in un barattolo sotto benzina
Probabilmente era sodio metallico, che a contatto dell'acqua generava una forte reazione termica + NaOH cioè idrossido di sodio.

sc82
03-04-2004, 16:39
Max mi spieghi com'era fatto il tuo sistema di innesco?? :mc:

bananarama
03-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da maxsona
Probabilmente era sodio metallico, che a contatto dell'acqua generava una forte reazione termica + NaOH cioè idrossido di sodio.

puo' darsi che fosse sodio, mi pare un nome conosciuto che la prof qualche volta diceva...:)

oh, cmq faceva certi botti assurdi! mi ricordo che la prof per farci vedere che reagiva con l'acqua ne metteva una pallina dentro una bacinella con un filo d'acqua e sta pallina schizzava da un parte all'altra, una figata! poi ci aveva messo pure un qualche rivelatore nell'acqua infatti diventava pure viola...

l'errore piu' grosso pero' l'ha commesso quando ci ha detto che se entrava a contatto una palla piu' grossa con l'acqua sarebbe esploso, da allora abbiamo cominciato a fregarglielo a piu' non posso per far saltare tutti i bagni dell'universo!:D :D :D

MrAsd
03-04-2004, 16:48
Non è ancora ora di chiudere questo thread? :rolleyes:

maxsona
03-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da bananarama
puo' darsi che fosse sodio, mi pare un nome conosciuto che la prof qualche volta diceva...:)

oh, cmq faceva certi botti assurdi! mi ricordo che la prof per farci vedere che reagiva con l'acqua ne metteva una pallina dentro una bacinella con un filo d'acqua e sta pallina schizzava da un parte all'altra, una figata! poi ci aveva messo pure un qualche rivelatore nell'acqua infatti diventava pure viola...

l'errore piu' grosso pero' l'ha commesso quando ci ha detto che se entrava a contatto una palla piu' grossa con l'acqua sarebbe esploso, da allora abbiamo cominciato a fregarglielo a piu' non posso per far saltare tutti i bagni dell'universo!:D :D :D
Se non sbaglio la reazione è la seguente:

Na = Sodio

H20 = Acqua - scusate mi ero sbagliato a scrivere

NaOH = Idrossido di sodio

H = Idrogeno

Quindi:

Na + H20 = NaOH + H + Calore

Il calore generato dalla reazione incendia l'idrogeno che quindi esplode.

frankie
03-04-2004, 16:54
Fate un fischio ad AlexHWOC, ne ha fatte di peggio...

Spike
03-04-2004, 19:03
Quella del sodio l'hanno raccontata anche a me ma con la variante dello sciaquone tirato, ovvero da un solo cesso la deflagrazione si propagava a tutti quelli del piano :D.
Ancora peggio del sodio dovrebbe essere il cesio, credo esploda a contatto con l'acqua!!

Sempre tornando sul carburo mio zio mi raccontava di un'esperimento simile. Faceva una buca per terra e la riempiva d'acqua poi prendeva un fusto tipo quelli della vernice e faceva un forellino sul fondo. Gettava il carburo nell'acqua, tappava la buca col fusto e poi da debita distanza incendiava il carburo con una miccia lunga. Il botto faceva decollare il fusto anche a 50 metri di altezza!!! :eek:

Alexhwoc
03-04-2004, 20:04
Originariamente inviato da frankie
Fate un fischio ad AlexHWOC, ne ha fatte di peggio...
Frankie non facciamo pubblicità....
e poi adesso sono un bravo ragazzo :angel:
non faccio più quelle cose.



a parte scherzi , giocare con cose che non si conoscono bene, sopratutto se si tratta di esplosivi è MOLTO PERICOLOSO.

Alexhwoc
03-04-2004, 20:16
il carburo è CaC e ha contatto con l' acqua si forma Ca(OH)2 e idrogeno gassoso molo pericoloso perchè in aria ha un ampio intervallo di esplosività (da 4% al 75%).
L' acetilene è un composto instabile e viene messo sotto pressione diluendolo con gas inerte e in aria è assolutamente pericoloso molto più del metano dato che ha un intervallo di espolsività in aria che va dal 1,5% al 100%, mentre per il metano va da 5 al 15%

La reazione piu energetica è quella dell idrogeno con l' aria.
La massima potenza dell' onda d' urto si raggiunge , in genere , quando il rapporto tra combustibile e comburente è stechiometrico.

L' idrogeno si forma anche per reazione con il sodio metallico che reagendo forma idrossido e idrogeno con una grossa quantità di calore. Il calore è sufficiente a far detonare la miscela idrogeno aria formatasi nell' intorno della zona di reazione.

Lorekon
03-04-2004, 20:20
Originariamente inviato da maxsona
Probabilmente era sodio metallico, che a contatto dell'acqua generava una forte reazione termica + NaOH cioè idrossido di sodio.


quasi sicuramente... infatti il Na metallico va conservato sotto idrocarburi (sotto etere penso si faccia di solito)

il forsofo puro non so manco se esiste
al max può esplodere la fosfina (PH3) che però è un gas e raramente di origina in natura (ci vuole un ambiente moooolto riducente, per esempio le bare chiuse nei cimiteri)

MA quante ne so? :sofico:

Lorekon
03-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da maxsona
Se non sbaglio la reazione è la seguente:

Na = Sodio

H20 = Acqua - scusate mi ero sbagliato a scrivere

NaOH = Idrossido di sodio

H = Idrogeno

Quindi:

Na + H20 = NaOH + H + Calore

Il calore generato dalla reazione incendia l'idrogeno che quindi esplode.


può darsi che il colore viola fosse dato dal cambiamento del pH
non ricordo come si chiama ma c'è un agente che diventa trasparente o viola a seconda del pH... azz.. adesso me lo tiro in mente

bananarama
03-04-2004, 20:24
Originariamente inviato da Lorekon
può darsi che il colore viola fosse dato dal cambiamento del pH
non ricordo come si chiama ma c'è un agente che diventa trasparente o viola a seconda del pH... azz.. adesso me lo tiro in mente

si, e' probabile che si tratti del ph, ma nemmeno io ricordo il nome del reagente (nulla di strano, non so niente di chimica! :D )

ma sto sodio metallico indove puo' essere acquistato? c'ho da fare un paio di salti nel passato!:D

thotgor
03-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da bananarama
si, e' probabile che si tratti del ph, ma nemmeno io ricordo il nome del reagente (nulla di strano, non so niente di chimica! :D )

ma sto sodio metallico indove puo' essere acquistato? c'ho da fare un paio di salti nel passato!:D


cè il metilarancio e il blu di bromotimolo :)

voodoo child
03-04-2004, 20:28
Ma il potassio non è ancora più reattivo del sodio a contatto con l'acqua?
Ricordo un racconto di Primo Levi nel quale raccontava di aver purificato del benzene usando del potassio invece del sodio... al momento di lavare l'ampolla di vetro non si accorse che una microscopica traccia di potassio era rimasta attaccata al vetro, che a contatto con l'acqua si incendiò facendo esplodere i vapori di benzene presenti nell'ampolla...

Lorekon
03-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da thotgor
cè il metilarancio e il blu di bromotimolo :)


ma nooooooooo :)

quesot vira da trasparente a violetto...

azz.. adesso me lo ricordo. spe un attimo :D

Lorekon
03-04-2004, 20:29
trovatoooooooooooo


fenolftaleina


http://www.ica-net.it/pascal/Chimica/Tit%20ac%20html/fenolfta.html

era quel colore l' Bana?


byez :cool:

bananarama
03-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Lorekon
trovatoooooooooooo


fenolftaleina


http://www.ica-net.it/pascal/Chimica/Tit%20ac%20html/fenolfta.html

era quel colore l' Bana?


byez :cool:

si era proprio quello! sono sicuro al 100% e' la fenolftaleina, appena l'ho letto mi sono ricordato, e' un nome troppo particolare da dimenticare!

grande lorekon, appena mi servira' un aiuto per fare qualche ordigno ti mandero' un pvt!
:sofico: :sofico:

Lorekon
03-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da bananarama
si era proprio quello! sono sicuro al 100% e' la fenolftaleina, appena l'ho letto mi sono ricordato, e' un nome troppo particolare da dimenticare!

grande lorekon, appena mi servira' un aiuto per fare qualche ordigno ti mandero' un pvt!
:sofico: :sofico:



se famò na bombetta artigianale!!! :D

io però non ho nessun attentato dinamitardo in agenda...
le vendette le ho già consumate tutte in modo incruento...



hai mica in giro un conto da regolare? :D

bananarama
03-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da Lorekon
se famò na bombetta artigianale!!! :D

io però non ho nessun attentato dinamitardo in agenda...
le vendette le ho già consumate tutte in modo incruento...



hai mica in giro un conto da regolare? :D

piu' o meno una decina di persone, dimmi quanti soldi ti servono per i materiali che ti faccio un bonifico al volo!:D

BlackWalker
03-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da sc82
Oggi pomeriggio sono andato a giocare con dei miei amici con le "bombe al carburo", un divertente passatempo di quando eravamo ragazzini e che ci è venuto voglia di rifare. :D

Cos'è una "bomba al carburo"?
Semplice: si prende una bottiglia di plastica di quelle da 1,5 litri con dentro circa 5 cm di acqua, si buttano dentro una manciata di sassolini di carburo di calcio, si chiude bene il tappo e si lancia via. Se tutto va bene dopo un tempo variabile dai 30 secondi al quarto d'ora, la bottiglia esplode con un gran botto, superiore a quello di un petardone tipo un magnum x capirsi. :sofico:

Il carburo reagisce con l'acqua producendo gas acetilene che fa esplodere la bottiglia a causa della pressione. Se x qualche motivo la bottiglia si gonfia ma non esplode, si può sempre dargli fuoco (con la dovuta cautela) e produrre un bel lampo e una sorta di fungo atomico di fumo nero! :D :D :D

>Video< (http://utenti.lycos.it/colpoz/video/carburo1.zip) di una bomba al carburo fatta con una bottiglia da un litro di succo di frutta Santal :D
Fate copia-incolla dell'indirizzo in una nuova pagina altrimenti non funziona.

Qualcuno conosce già questi giochini pirotecnici??


Ce ne fossero di piu' di persone come te!
Annamo bene!

Lorekon
03-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da bananarama
piu' o meno una decina di persone, dimmi quanti soldi ti servono per i materiali che ti faccio un bonifico al volo!:D


azz!
per il sodio metallico mi sa che c'è da aspettare...

però di indicatori di pH ne posso recuperare una marea :D

(mò basta che insozziamo il 3d )

bananarama
03-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da Lorekon
mò basta che insozziamo il 3d

ma che te frega, il primo che apre bocca lo famo salta' col bombone artigianale!
:sofico: :sofico: :D

scherzi a parte, basta OT.:O

Alexhwoc
03-04-2004, 21:34
Acetilene e idrogeno sono gas inodori che si diffiondono molto facilmente, se confinati ,rischiate ti trovarvi in ambienti a pericolo di esplosione facilmente senza accorgervene.
Come ho detto prima per l' Idrogeno concetrazioni superiori al 4% sono potenzialmente esplosive se trovano un innesco e per l' acetilene è sufficiente l' 1,5%.

Guts
15-02-2006, 16:06
Ce ne fossero di piu' di persone come te!
Annamo bene!
Non è ancora ora di chiudere questo thread? :rolleyes:
ma perchè ogni volta che c'è un 3ad del genere salta sempre fuori qualcuno a criticare?
se uno è appassionato di ste cose ed è curioso nn vedo perchè nn debba sperimentare, certo con le dovute precauzioni.
nn mi pare abbia detto che vuol far saltare in aria qualcuno, se adesso uno a cui piace la chimica e gli esplosivi è un cretino allora...annamo bene veramente!

Capirossi
15-02-2006, 16:49
W la chimica :asd::asd::asd:

Wilcomir
15-02-2006, 16:55
ma perchè ogni volta che c'è un 3ad del genere salta sempre fuori qualcuno a criticare?
se uno è appassionato di ste cose ed è curioso nn vedo perchè nn debba sperimentare, certo con le dovute precauzioni.
nn mi pare abbia detto che vuol far saltare in aria qualcuno, se adesso uno a cui piace la chimica e gli esplosivi è un cretino allora...annamo bene veramente!

controlla la data... ha quasi 2 anni sto thread

Guts
15-02-2006, 16:57
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
che figura di merda!

l'ho letto di fretta e nn c'ho fatto caso, ci sono arrivato dal link in un'altro 3ad e nn ho neanche guardato di quando fosse.
cmq il pensiero rimane, succede lo stesso in ogni 3ad del genere.

massimo78
15-02-2006, 16:59
il mio prof di laboratorio di termotecnica ci raccontava che da giovane lui e suoi amici si divertivano a far esplodere i gatti randagi, mettendo questo carburo nel loro cibo
:rolleyes:




:D


bwhahahhahahhahahahhahaahahhaha :rotfl:

massimo78
15-02-2006, 17:05
Non è ancora ora di chiudere questo thread? :rolleyes:
naaa finchè l'autore ha ancora entrambe le mani ed è in vita aspetterei :D
tanto se vuole tentare taniche sempre più grosse prima o poi .... ;) :D

checo
15-02-2006, 17:31
se avete un microonde da buttare provate a metterci un pallonicino dentro :D

v10_star
15-02-2006, 17:47
up!!!

e ricordate, il casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, SEMPRE! :asd:

wolverine
15-02-2006, 18:14
Azzo manco mi ricordavo di sto thread.. :D :asd:

bulga
15-02-2006, 20:37
Azzo manco mi ricordavo di sto thread.. :D :asd:
Azzo.... son passati quasi DUE ANNI!!!!
come vola il tempo :cry: :muro:

naitsirhC
15-02-2006, 20:49
Il prossimo obiettivo è far esplodere una tanica da 25 litri :sofico:


Chissà in questi due anni cos'ha combinato. :muro:
Dalle mie parti... si usano i boiler dell'acqua calda da 50 o 100 litri o i barili o i fusti di olio (sempre sui 100 litri).
Oppure ancora le bobole a gas vuote e tagliate ad un'estremità.
Quando si sposa qualcuno si fanno dei botti... :asd:

E per inciso, non si fa scoppiare niente. :O
Capito?
Servono solo da contenitori che vanno tolti al momento opportuno e...
Non vi spiego nient'altro perchè non voglio che qualche pivello si faccia del male nel tentativo di emulare questa pratica.

xenom
15-02-2006, 22:04
1...2...3 boom versione II... qua ci bannano :asd:

ps: potassio metallico in acqua --> rulez.
:asd:

http://www.webelements.com/webelements/elements/media/pics/KClO3-sucrose.jpg

http://www-chem.ucdavis.edu/chemclub/Photos/PDayPhotos/potassium.jpg

eh? :D

Wilcomir
16-02-2006, 06:30
eh? :D
PUPPA :fagiano:

Lucio Virzì
16-02-2006, 07:26
Voi state tutti rovinati!
Siete pazzi furiosi!!!! :mad:

Dov'è che si compra sto carburo? :D:D:D

LuVi

Bestia666
16-02-2006, 10:09
tyler durden mode: ON

si possono fare un sacco di esplosivi con materiali che sono liberamente in commercio :D

non dò altri dettagli per non andare nell'illegalita :D

signo3d
16-02-2006, 11:32
Se la facciamo saltare dandogli fuoco probabile :D, se esplode col la pressione dovrebbe solo sventrare la tanica e fare un botto assurdo ;)
Xke se esplode ocn la reazione o se gli dai fuoco che cambia al livello "esplosivo" !?!? :confused: :O

fab77
16-02-2006, 12:02
io conosco un camion della nettezza urbana esploso perché qualcuno ne aveva gettato un po' troppo fra i rifiuti, e per fortuna non si fece male nessuno ... una ventina di anni fa ... vicino a casa di teogros ... (non credo che si sia trovato il colpevole) ...
strano, sapendo chi abita là vicino.........

*ReSta*
16-02-2006, 12:17
per chi ne avesse bisogno per fare un detonatore semplice basta prendere una lampadina senza vetro o un filamento che diventi incandescente, 2 fili, un interruttore e una batteria :D




ok ci vediamo tra qualche giorno :asd: :sofico:

Orcad83
16-02-2006, 12:53
:asd: per chi ne avesse bisogno per fare un detonatore semplice basta prendere una lampadina senza vetro o un filamento che diventi incandescente, 2 fili, un interruttore e una batteria :D




ok ci vediamo tra qualche giorno :asd: :sofico:




:asd: apetta che si faccia vivo freeman!!