PDA

View Full Version : 30 denunciati per musicaonline su server openap in winmx!


killerone
30-03-2004, 19:43
Come da 3d QUI (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/30/p2p.shtml)


Che palle:muro:

Tetrahydrocannabin
30-03-2004, 19:47
"AZIONE INTERNAZIONALE - L'azione della Guardia di Finanza ha avuto un notevole impatto sulla rete Opennap: prima dell'operazione, cominciata a gennaio, il numero di server era 42, dopo l'operazione ne sono rimasti 7, mentre gli utenti da 160.303 sono scesi a 27.304 (-83%); il numero dei file disponibili è passato da 56.533.910 a 4.625.938 (-92%). Una drastica azione contro la pirateria online è stata avviata non solo in Italia, ma anche in Germania, Danimarca e Canada. Tra azioni civili e penali, sono stati complessivamente coinvolti 257 individui. "


ma queste baggianate da dove le tirano fuori?

killerone
30-03-2004, 19:48
Anche con la chiusura di Napster sembrava la fine,ma invece...

bluelake
30-03-2004, 19:50
Dal Corriere della Sera:
MILANO - L'industria discografica all'attacco del P2p. Nel corso dell'operazione «Clone Attack» delle Fiamme Gialle sono state denunciate 30 persone, sequestrati oltre 50 Pc e hard disk con più di 50 mila file. I particolari sono stati riferiti oggi dai dirigenti della Federazione Industria Musicale Italiana (Fimi) e della Federazione contro la Pirateria Musicale (Fpm). Le major del disco reagiscono così a muso duro al download illegale di musica via Internet attraverso i programmi peer-to-peer: un'attività che secondo gli addetti ai lavori è tra le cause della crisi del settore, crollato negli ultimi quattro anni del 14%.

L'OPERAZIONE - I denunciati, di età media intorno ai 30 anni, mettevano a disposizione della comunità P2p una quantità di file musicali che variava da 600 a 3.000 unità, con programmi quali Kazaa, WinMx, eDonkey. Tra i denunciati figurano i responsabili di molti server Opennap, utilizzati da WimMx. La più grande comunità Opennap permetteva la connessione simultanea di 150 mila utenti e la condivisione di oltre 7 milioni di file musicali. Nell'ambito dell'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e condotta in 26 province, i militari hanno inoltre denunciato nove italiani per pedopornografia, e 150 stranieri sono stati segnalati all'Interpol per lo stesso reato.

AZIONE INTERNAZIONALE - L'azione della Guardia di Finanza ha avuto un notevole impatto sulla rete Opennap: prima dell'operazione, cominciata a gennaio, il numero di server era 42, dopo l'operazione ne sono rimasti 7, mentre gli utenti da 160.303 sono scesi a 27.304 (-83%); il numero dei file disponibili è passato da 56.533.910 a 4.625.938 (-92%). Una drastica azione contro la pirateria online è stata avviata non solo in Italia, ma anche in Germania, Danimarca e Canada. Tra azioni civili e penali, sono stati complessivamente coinvolti 257 individui.

CIFRE - «Un'iniziativa da tempo necessaria - ha commentato oggi a Milano Luca Vespignani, segretario generale della Fpm - perchè la campagna di sensibilizzazione da noi fatta non era più sufficiente». Nel 2002, infatti, secondo i dati della Fimi, il settore degli album in Italia ha perso il 6,72%, e quello dei singoli il 21,19%. E poi perchè, in un momento di crescita di piattaforme di distribuzione online legittime, quest'attività illegale «potrebbe pregiudicarne il decollo», ha aggiunto Enzo Mazza. In Europa, infatti, ci sono al momento 50 siti legali e più di 500 mila consumatori hanno al momento accesso a un catalogo di 300mila brani disponibili. La Fpm ha attivato oggi un sito Internet (www.pro-music.it) di informazione sulle nuove piattaforme legali di distribuzione della musica on-line, con dichiarazioni di artisti contro il file-sharing. Secondo un sondaggio della Fpm, sono 3.250.000 gli italiani che scaricano brani musicali illegalmente da Internet e altri 4.500.000 individui hanno intenzione di farlo.

Del resto, loro dicono "la gente spende tranquillamente 30 euro per uan serata in discoteca, perché non potrebbero spenderli per un CD?"... ed è difficile dargli torto...

Genjo Sanzo
30-03-2004, 19:50
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47588

IlPadrino
30-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da killerone
Anche con la chiusura di Napster sembrava la fine,ma invece... chiusura di Napster? La pirateria esiste da prima di internet, figurati se risolveranno qualcosa col pugno duro :D

e comunque anch'io non credo a queste notizie

LuPellox85
30-03-2004, 19:51
ma lo sanno che internet è mondiale?
cioè, possono anche chiudere i server italiani, ma se ce n'è uno in nuova zelanda si può condividere anche lì...

loncs
30-03-2004, 19:52
Jay Berman, presidente e amministratore delegato di IFPI, ha infatti dichiarato come "l’annuncio odierno non dovrebbe rappresentare una sorpresa. Nel corso dell’ultimo anno l’industria discografica è stata particolarmente attiva, sia a livello internazionale che locale, nell’informare e educare sui danni generati dalla pirateria musicale online, spiegando le normative vigenti in tema di utilizzo di opere protette da copyright e promovendo i siti che dispongono di un ampio catalogo di musica legalmente accessibile". "Ultimamente, tuttavia - ha continuato - abbiamo compreso che questa campagna d’informazione non era sufficiente: il pubblico sa che scaricare musica da Internet è illegale e quanto questa pratica stia danneggiando l’industria musicale, ma perseverano comunque nella pratica, pensando di essere intoccabili. Queste persone non hanno rispetto per la musica e con loro nessun tipo di attività di informazione può funzionare perché non sono coscienti di quanto questa attività metta in serio pericolo i posti di lavoro di chi opera nell’industria discografica. Non possiamo stare a guardare mentre migliaia di persone che creano e producono musica perdono il proprio posto di lavoro".


Poveretti ... sai cosa penso?
Che non comprerò mai più musica, al costo di ascoltare solo la radio, al costo di registrarmi da solo con la chitarra.

killerone
30-03-2004, 19:53
Blulake,verissimo quello che dici tu,con una differenza però:che con i CD e i DVD c troviamo di fronte ad un monopolio quasi totale,con le discoteche,i locali,i vestiti e miliardi di altri prodotti no.In sostanza:se voglio divertirmi,vestirmi,andare in vacanza ho varie possibilità di scelta e spesa,se voglio prendermi un CD o un DVD no.

IlPadrino
30-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da loncs
... al costo di registrarmi da solo con la chitarra. :eheh:

killerone
30-03-2004, 19:55
link giustro del puntoinformatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47602)


;)

killerone
30-03-2004, 19:57
Enzo Mazza, Direttore generale di FIMI, ha evidenziato come "non esiste giustificazione per il comportamento posto in essere dai soggetti che sono stati denunciati. Non si trattava di ragazzini che scaricavano qualche file ma di soggetti che, consapevolmente e dolosamente, avevano l'unico scopo di danneggiare l'industria, gli artisti e gli autori


A 23 si è ancora ragazzini?Se si sono a posto:D

Bilancino
30-03-2004, 19:59
Io mi meraviglio che si sono persone che comprano cd a 21euro quando prendono 1000euro di stipendio mangiati da benzina, assicurazioni e caro vita.........

Penso che dei cd si possa fare a meno......se lo facciamo tutti son cavoli loro.......ma siamo italiani a 90 gradi e zitti.

Ciao

bluelake
30-03-2004, 20:00
Originariamente inviato da killerone
Blulake,verissimo quello che dici tu,con una differenza però:che con i CD e i DVD c troviamo di fronte ad un monopolio quasi totale,con le discoteche,i locali,i vestiti e miliardi di altri prodotti no.In sostanza:se voglio divertirmi,vestirmi,andare in vacanza ho varie possibilità di scelta e spesa,se voglio prendermi un CD o un DVD no.
Intendiamoci: io 30 euro in un locale non li spendo manco morto e neanche 20 euro in un CD, ma moltissima gente sì (sennò i locali chiuderebbero)... ci ho pensato ascoltando quello che dice Frankie Hi-NRG nella canzone "L'inutile"... "mo scusami se ti sto trattando troppo male, che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale, investendo un capitale che è di tutto rispetto, pari al costo dell'ingresso in un locale fighetto, meno del prezzo del biglietto di una partita di scudetto e di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto", come possono gli italiani far credere che il prezzo del CD a 20 euro è troppo alto, quando poi ne spendono molti di più in tanti altri casi?

_Xel_^^
30-03-2004, 20:02
Mha... io penso che questi qua che hanno denunciato era gente che, spudoratamente, scaricava e poi vendeva... che è poi la gente più facile da beccare e per le quali si possono trovare più prove e incriminazioni...


Ciau!

loncs
30-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da bluelake
Intendiamoci: io 30 euro in un locale non li spendo manco morto e neanche 20 euro in un CD, ma moltissima gente sì (sennò i locali chiuderebbero)... ci ho pensato ascoltando quello che dice Frankie Hi-NRG nella canzone "L'inutile"... "mo scusami se ti sto trattando troppo male, che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale, investendo un capitale che è di tutto rispetto, pari al costo dell'ingresso in un locale fighetto, meno del prezzo del biglietto di una partita di scudetto e di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto", come possono gli italiani far credere che il prezzo del CD a 20 euro è troppo alto, quando poi ne spendono molti di più in tanti altri casi?

Si ma cazzo, io non vado MAI in locali da 30 EURO!
Sto limitando pure il cinema a 7 EURO una volta ci andavo sempre, ora le volte in più solo al mercoledì che costa 4,5 Euro!!!!
20 Euro a CD SONO TROPPI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bilancino
30-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da bluelake
Intendiamoci: io 30 euro in un locale non li spendo manco morto e neanche 20 euro in un CD, ma moltissima gente sì (sennò i locali chiuderebbero)... ci ho pensato ascoltando quello che dice Frankie Hi-NRG nella canzone "L'inutile"... "mo scusami se ti sto trattando troppo male, che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale, investendo un capitale che è di tutto rispetto, pari al costo dell'ingresso in un locale fighetto, meno del prezzo del biglietto di una partita di scudetto e di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto", come possono gli italiani far credere che il prezzo del CD a 20 euro è troppo alto, quando poi ne spendono molti di più in tanti altri casi?

Quando vado nei locali io vedo la gente cosa consuma e a testa 30 euro non li spendono........(parlo delle mie parti)

Ciao

bluelake
30-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da Bilancino
Quando vado nei locali io vedo la gente cosa consuma e a testa 30 euro non li spendono........(parlo delle mie parti)

Ciao
Io parlo di ingresso ;) e ce ne son tanti locali che hanno questi prezzi...

Genjo Sanzo
30-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da killerone
link giustro del puntoinformatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47602)


;)

:p ups

Bilancino
30-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da bluelake
Io parlo di ingresso ;) e ce ne son tanti locali che hanno questi prezzi...

Ma infatti io considero l'italiano un caprone nel senso che non ragiona ma si lamenta........In genere l'italiano manca di coerenza non compra cd ma spende 50euro al mese di celle per cavolate e non per lavoro.......

Ciao

Nicky
30-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da Bilancino
Quando vado nei locali io vedo la gente cosa consuma e a testa 30 euro non li spendono........(parlo delle mie parti)

Ciao

Qui le discoteche costano tutte dai 15 ai 25 euro...

Per questo ho smesso di andarci tempo fa...fortunatamente poi ho cambiato pure genere; salvezza per il mio portafogli :D

bluelake
30-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da Bilancino
Ma infatti io considero l'italiano un caprone nel senso che non ragiona ma si lamenta........In genere l'italiano manca di coerenza non compra cd ma spende 50euro al mese di celle per cavolate e non per lavoro.......

Ciao
Stiamo dicendo la stessa cosa mi sa ;)

Bilancino
30-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da bluelake
Stiamo dicendo la stessa cosa mi sa ;)

Si certo........:D

Ciao

Bilancino
30-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da Nicky
Qui le discoteche costano tutte dai 15 ai 25 euro...

Per questo ho smesso di andarci tempo fa...fortunatamente poi ho cambiato pure genere; salvezza per il mio portafogli :D

Io andavo gratis come vado gratis al cinema.........:D

Ciao

loncs
30-03-2004, 20:09
Si ma non siamo tutti caproni però, in compenso ce lo prendiamo nel culo lo stesso!

bluelake
30-03-2004, 20:09
Originariamente inviato da Nicky
Qui le discoteche costano tutte dai 15 ai 25 euro...

Per questo ho smesso di andarci tempo fa...fortunatamente poi ho cambiato pure genere; salvezza per il mio portafogli :D
Cencio's club, Prato, rockoteca, tessera annuale 8 euro, consumazione obbligatoria 4 euro (la sera in cui si fa la tessera la consumazione è gratuita)... sempre pieno di gente, chissà perché :cool:

aracnox
30-03-2004, 20:10
a 20 euro per me il cd può ammuffire sullo scaffale.

Bilancino
30-03-2004, 20:10
Comunque discorsi a parte, qui gli stipendi medi sono bassi rispetto ad altri paesi e i cd costano anche qualche euro di più.........

Io fino a diversi anni fa quando costavano 32klire qualcuno lo prendevo originale per posta ma ora a 21euro si attaccano!

Ciao

Bilancino
30-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da loncs
Si ma non siamo tutti caproni però, in compenso ce lo prendiamo nel culo lo stesso!

Lo siamo perchè mostriamo incoerenza comprando un cell da 400euro per fare i fighetti e poi si fa gli schizzinosi per un cd. Oppure si spendono soldi ogni 2mesi per stare dietro al pc ma poi si grida allo scandalo per il prezzo dei cd..........

Prima di parlare bisogna dire : Sono coerente? Io si........

Uso poco il cellurare (solo se necessario), cambio il pc ogni 3-4 anni........ecc

No ai cd originali? No ad acquisti stupidi!

Ciao

TheDarkAngel
30-03-2004, 20:18
Originariamente inviato da Bilancino
Lo siamo perchè mostriamo incoerenza comprando un cell da 400euro per fare i fighetti e poi si fa gli schizzinosi per un cd. Oppure si spendono soldi ogni 2mesi per stare dietro al pc ma poi si grida allo scandalo per il prezzo dei cd..........

Prima di parlare bisogna dire : Sono coerente? Io si........

Uso poco il cellurare (solo se necessario), cambio il pc ogni 3-4 anni........ecc

No ai cd originali? No ad acquisti stupidi!

Ciao

vuoi confrontare un cd con un cellulare?
la tecnologia alla stato puro da una parte e un pezzo di plastica protetto?
confronti un pc a un cd?
con un pc ci lavori.. con un cd ci puoi giocare come freesby... :rolleyes:
senza contare che al confronto dei cd e dei dvd non c'e' un cartello dove tutto costa uguale.. nei cd ti sembra che si avvenuto il fenomeno 9800pro e 5900xt? e si col cazzo...

Bilancino
30-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
vuoi confrontare un cd con un cellulare?
la tecnologia alla stato puro da una parte e un pezzo di plastica protetto?
confronti un pc a un cd?
con un pc ci lavori.. con un cd ci puoi giocare come freesby... :rolleyes:
senza contare che al confronto dei cd e dei dvd non c'e' un cartello dove tutto costa uguale.. nei cd ti sembra che si avvenuto il fenomeno 9800pro e 5900xt? e si col cazzo...

Un cell lo puoi tenere per anni senza stare dietro alla moda per fare il fighetto..........

Con il pc lavori? Sei un tecnico 3d della pixar? Penso che per word o internet può bastere un pc normale.........

Se poi fai a gara a 3dmark è un altro discorso.

Ciao

killerone
30-03-2004, 20:25
Ribadisco il concetto,lampante,che c troviamo di fronte ad un cartello di case discografiche e "artisti" per lo + consenzienti,grazie al quale nn c'è la minima concorrenza e i prezzi sono livellati verso l'alto.Con questo non si può certamente approvare un reato come la pirateria ma ci si può difendere non comprando e non alimentando in nessun modo questo mercato monopolistico.
Nell'attesa che un nuovo genio ci permetta di shareare con ip anonimo:cool:

frankie
30-03-2004, 20:33
Originariamente inviato da bluelake .... di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto...

E' questo il diritto di autore???

Oppure sono i diritti di chi deve detenere i diritti dell'autore???

Se 1euro all'autore, il resto dove va??? parliamo del 95% del prezzo!

Se questa è verità un CD dovrebbe costare 8-12€

ma mi sa che i discografici sono come i calciatori.

Ultimamente le cose stanno un po' cambiando, almeno i CD di qualche anno li trovi ad un prezzo ragionevole e non tutto a 20€

lnessuno
30-03-2004, 20:40
Originariamente inviato da Bilancino
Lo siamo perchè mostriamo incoerenza comprando un cell da 400euro per fare i fighetti e poi si fa gli schizzinosi per un cd. Oppure si spendono soldi ogni 2mesi per stare dietro al pc ma poi si grida allo scandalo per il prezzo dei cd..........

Prima di parlare bisogna dire : Sono coerente? Io si........

Uso poco il cellurare (solo se necessario), cambio il pc ogni 3-4 anni........ecc

No ai cd originali? No ad acquisti stupidi!

Ciao




concordo totalmente.



ah per entrare in discoteca dalle mie parti si spende dai 5 ai 10 euro, ma sinceramente mi sembrano buttati nel cesso, preferisco enormemente andare a qualche festa un pò più grossa (tipo la street parade a zurigo :sbav: ) e pagarne 40 una volta ogni tanto... :oink:

losqualobianco
30-03-2004, 20:48
Bisognerebbe che gli artisti vendessero direttamente i loro brani saltando le case discografiche.

1E a brano in mpc o dts@96kHz e via.
mediamente in un CD ci sono 2-3 brani validi.

A 20E a CD dove su 15 brani 11 fanno c4g4re, il Cd può restare sullo scaffale. C'è la radio
byez

lnessuno
30-03-2004, 21:00
Originariamente inviato da losqualobianco
Bisognerebbe che gli artisti vendessero direttamente i loro brani saltando le case discografiche.

1E a brano in mpc o dts@96kHz e via.
mediamente in un CD ci sono 2-3 brani validi.

A 20E a CD dove su 15 brani 11 fanno c4g4re, il Cd può restare sullo scaffale. C'è la radio
byez



e le compilation, dove ci sono almeno 20 canzoni? :D


e quelle compilation trance tipo la id&t yearmix, dove sono 40 canzoni mixate? :sofico:

aledelvero
30-03-2004, 21:12
e non a caso prediligo la radio per l'ascolto di musica.

Volete il successo del momento???, non comprate l'album di quell'artista, nel 90% dei casi 1 canzone è bella, 2 belline e il resto è fuffa. Il massimo lo raggiungi quando il singolo che lancia l'album non c'entra niente con il resto delle canzoni che ci sono incise, questo succede almeno nel 50% dei casi.

Se siete fan di un artista/gruppo o due effettivamente l'acquisto di cd-audio si riduce drasticamente.


Ascoltate la radio che ve la mette a gratis la musica!!!
e fra le altre cose si sente anche meglio!!!

ciao

lucio68
30-03-2004, 21:14
Originariamente inviato da bluelake
Cencio's club, Prato, rockoteca, tessera annuale 8 euro, consumazione obbligatoria 4 euro (la sera in cui si fa la tessera la consumazione è gratuita)... sempre pieno di gente, chissà perché :cool:
L'ultimo locale da me frequentato, il "Baraonda" (da toscano dovresti conoscerlo, è al Cinquale), ingresso libero e consumazione facoltativa...

giovane acero
31-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da losqualobianco
Bisognerebbe che gli artisti vendessero direttamente i loro brani saltando le case discografiche.

1E a brano in mpc o dts@96kHz e via.
mediamente in un CD ci sono 2-3 brani validi.

A 20E a CD dove su 15 brani 11 fanno c4g4re, il Cd può restare sullo scaffale. C'è la radio
byez

Peter Gabriel, Brian Eno e, ultimamente George Michael stanno caldeggiando ipotesi del genere... sperem

fabius00
31-03-2004, 10:15
Originariamente inviato da Bilancino
Un cell lo puoi tenere per anni senza stare dietro alla moda per fare il fighetto..........

Con il pc lavori? Sei un tecnico 3d della pixar? Penso che per word o internet può bastere un pc normale.........

Se poi fai a gara a 3dmark è un altro discorso.

Ciao
quest'anno il mio samsung fa 4 anni :D :D

Bilancino
31-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da fabius00
quest'anno il mio samsung fa 4 anni :D :D

Io ho ancora un samsung SGH600 perfettamente funzionante..........

Ciao

Mavel
31-03-2004, 10:18
Originariamente inviato da aledelvero
e non a caso prediligo la radio per l'ascolto di musica.

Volete il successo del momento???, non comprate l'album di quell'artista, nel 90% dei casi 1 canzone è bella, 2 belline e il resto è fuffa. Il massimo lo raggiungi quando il singolo che lancia l'album non c'entra niente con il resto delle canzoni che ci sono incise, questo succede almeno nel 50% dei casi.

Se siete fan di un artista/gruppo o due effettivamente l'acquisto di cd-audio si riduce drasticamente.


Ascoltate la radio che ve la mette a gratis la musica!!!
e fra le altre cose si sente anche meglio!!!

ciao
Amo la radio, ma dire che si sente meglio.... Poi per il genere che ascolto io non c'è praticamente niente in radio.

Athlon64-FX53
31-03-2004, 10:21
Ragazzi non preoccupatevi... in Italia funziona sempre così:


1° mese dopo una legge: tolleranza zero
2° mese : tolleranza 50%
3° mese: "Legge? Quale legge?"


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sheva
31-03-2004, 10:35
Originariamente inviato da Bilancino
Un cell lo puoi tenere per anni senza stare dietro alla moda per fare il fighetto..........

Con il pc lavori? Sei un tecnico 3d della pixar? Penso che per word o internet può bastere un pc normale.........

Se poi fai a gara a 3dmark è un altro discorso.

Ciao

non c'è bisogno di fare il tecnico 3d per dover aver un pc potente per lavorare ...
programmi come Oracle o tool di sviluppo moderni per i vari linguaggi di programmazione ad esempio necessitano di tanta ram, di processori molto potenti e di tanto spazio su disco ......

il cellulare assomiglia sempre di più ad una via di mezzo tra palmare e appunto telefonino ... se uno non sa cosa farsene può benissimo nn comprarlo .. chi vuole estendere parte del suo lavoro (a volte basta anche avere la propria mail aziendale sotto controllo) può essere utile e giustificare l'acquisto ... questo per dire che non tutti sono dei fighetti

per risparmiare qualcosa invece si potrebbe invece utilizzare internet e i vari negozi virtuali per poter acquistare all'estero a bassi costi cd o DVD, libri o telefoni (quando possibile), componenti elettronici per pc o altro ....

esempio DVD dei Guns'N'Roses da media world milano 24,99 € .. su pay.com 8.99 £ (circa 12 €) ... la metà esatta e hai il tuo pacco in 3 giorni ...

misterx
31-03-2004, 10:38
io mi sono sempre chiesto perchè dovrei pagare un CD 20 € e magari poi, di quel CD mi piace solo una canzone

cari produttori, dovete sceglire per me quello che desidero ascoltare ?

e basta, insomma........tenetevelo il vostro CD

il problema dei produttori è che hanno talmente tanti di quei soldi che oramai non ci fanno più caso; dovrebbero diventare poveri per capire quanto nella realtà sono veramente ricchi: vi ricordate il file con " De Sica e Pozzetto " ?

nessuno mi vieta di registrarmi una bella canzone dalla radio e di ascoltarmela tranquillamente in auto

l'ho fatto per anni ed anni e loro, i produttori, si sono sempre arricchiti lo stesso ;)

Bilancino
31-03-2004, 10:38
Originariamente inviato da sheva
non c'è bisogno di fare il tecnico 3d per dover aver un pc potente per lavorare ...
programmi come Oracle o tool di sviluppo moderni per i vari linguaggi di programmazione ad esempio necessitano di tanta ram, di processori molto potenti e di tanto spazio su disco ......

il cellulare assomiglia sempre di più ad una via di mezzo tra palmare e appunto telefonino ... se uno non sa cosa farsene può benissimo nn comprarlo .. chi vuole estendere parte del suo lavoro (a volte basta anche avere la propria mail aziendale sotto controllo) può essere utile e giustificare l'acquisto ... questo per dire che non tutti sono dei fighetti

Ora TUTTI usano Oracle..........Dai su non troviamo scuse, siamo buoni a buttare i soldi dove fa comodo..........

Ciao

sheva
31-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da Bilancino
Ora TUTTI usano Oracle..........Dai su non troviamo scuse, siamo buoni a buttare i soldi dove fa comodo..........

Ciao

non tutti usano Oracle ma se utilizzi il pc per LAVORO non credo che tutti usino solo WORD.

suvvia !!!

Ciao

Bilancino
31-03-2004, 10:46
Originariamente inviato da sheva
non tutti usano Oracle ma se utilizzi il pc per LAVORO non credo che tutti usino solo WORD.

suvvia !!!

Ciao

E cosa vuoi che usano? Suvvia lo dico io...........:D

Ciao

sheva
31-03-2004, 10:49
Originariamente inviato da misterx
io mi sono sempre chiesto perchè dovrei pagare un CD 20 € e magari poi, di quel CD mi piace solo una canzone

cari produttori, dovete sceglire per me quello che desidero ascoltare ?

e basta, insomma........tenetevelo il vostro CD

il problema dei produttori è che hanno talmente tanti di quei soldi che oramai non ci fanno più caso; dovrebbero diventare poveri per capire quanto nella realtà sono veramente ricchi: vi ricordate il file con " De Sica e Pozzetto " ?

nessuno mi vieta di registrarmi una bella canzone dalla radio e di ascoltarmela tranquillamente in auto

l'ho fatto per anni ed anni e loro, i produttori, si sono sempre arricchiti lo stesso ;)

molte rockstar internazionali quali Prince o George Michael hanno messo su un sistema percui può scaricarti dal loro sito interi cd o solo brani a prezzi molto contenuti (o addirittura gratis) questo perchè appunto saltano i vari passaggi che fanno alzare il prezzo finale... se facessero tutti cosi sarebbe una bella botta per i produttori etc ... altro che pirateria

sheva
31-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da Bilancino
E cosa vuoi che usano? Suvvia lo dico io...........:D

Ciao

bè allora non è che utilizzano il pc per lavorare ...
o almeno non come lo intendo io
;)

che hai i diritti sulla parola Suvvia :D :eek:
non dovrò pagarti i diritti ? veroooooooooooooooo :mc:

sider
31-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da sheva
molte rockstar internazionali quali Prince o George Michael hanno messo su un sistema percui può scaricarti dal loro sito interi cd o solo brani a prezzi molto contenuti (o addirittura gratis) questo perchè appunto saltano i vari passaggi che fanno alzare il prezzo finale... se facessero tutti cosi sarebbe una bella botta per i produttori etc ... altro che pirateria


Già e poi come fai a dimostrare alla finanza ch enon l'hai scaricato illegalmente con p2p?
:D

lucio68
31-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da Bilancino
E cosa vuoi che usano? Suvvia lo dico io...........:D

Ciao

Senza polemica, ma se è vero che in molti usano solo word, è anche vero che non vale per tutti. Io lavoro con un generatore di codice della CA che su un P4 2.6 con 1GB di pc3200 va bene, ma su un p4 2.2 con 512Mb pc2700 era piantato. E insieme emulatori AS400, Outlook, Ie, Excel, Word sempre attivi.
Non sempre si possono aspettare anni per aggiornare il pc

Bilancino
31-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da lucio68
Senza polemica, ma se è vero che in molti usano solo word, è anche vero che non vale per tutti. Io lavoro con un generatore di codice della CA che su un P4 2.6 con 1GB di pc3200 va bene, ma su un p4 2.2 con 512Mb pc2700 era piantato. E insieme emulatori AS400, Outlook, Ie, Excel, Word sempre attivi.
Non sempre si possono aspettare anni per aggiornare il pc

Non ho detto tutti ma il mercato è fatto principalmente da persone che fanno a gara a 3dmark quindi soldi palesemente buttati.........C'è gente che spende soldi per una ventola colorata che mettono dentro un case.........

Ciao

Wagen
31-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da bluelake
Cencio's club, Prato, rockoteca, tessera annuale 8 euro, consumazione obbligatoria 4 euro (la sera in cui si fa la tessera la consumazione è gratuita)... sempre pieno di gente, chissà perché :cool:

Infatti io ci vado sempre! :)
Stessa cosa all' Omi Music Club all'Osmannoro (FI):
Ingresso AGGRATISSE con tessera Arci (se non ce l'hai te la fanno lì mi sembra costi 10 euro) e consumazione non obbligatoria.

D'estate poi quando lo fanno all'aperto non c'é nemmeno bisogno della tessera

Io che non pago per entrare in un locale saranno 4 - 5 anni (chiaramente tolti i casi particolari come feste di compleanno o avvenimenti particolari)

misterx
31-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da sheva
molte rockstar internazionali quali Prince o George Michael hanno messo su un sistema percui può scaricarti dal loro sito interi cd o solo brani a prezzi molto contenuti (o addirittura gratis) questo perchè appunto saltano i vari passaggi che fanno alzare il prezzo finale... se facessero tutti cosi sarebbe una bella botta per i produttori etc ... altro che pirateria



ottimo direi, dal produttore al consumatore

una banalità:
nella trasmissione di Raffaella Carrà hanno fatto vedere la casa di Lucio Dalla; alla faccia del morto di fame......

Mazzulatore
31-03-2004, 12:21
Beh raga, non resta che prendere una vera posizione e far sentire la VERA crisi del settore, non quella inventata adesso.
Non compriamo più CD. Si dovranno per forza chiedere perchè e trovare una risposta che non sia la pirateria no?

Mazzulatore
31-03-2004, 12:29
Se tutti avessimo più "palle", ovvero rinunciare all'acquisto di CD e DVD e tutto quant'altro sia spudoratamente fuori come prezzo (compresa la pizza, 3.60€ la margherita:rolleyes: 5 con qualche pezzo di salame sopra:eek: ) i risultati si otterrebbero, visto che i controlli non ci sono stati e i commercianti hanno fatto VERAMENTE I C4221 LORO!!!

Raul
31-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da aledelvero
e non a caso prediligo la radio per l'ascolto di musica.

Volete il successo del momento???, non comprate l'album di quell'artista, nel 90% dei casi 1 canzone è bella, 2 belline e il resto è fuffa. Il massimo lo raggiungi quando il singolo che lancia l'album non c'entra niente con il resto delle canzoni che ci sono incise, questo succede almeno nel 50% dei casi.

Se siete fan di un artista/gruppo o due effettivamente l'acquisto di cd-audio si riduce drasticamente.


Ascoltate la radio che ve la mette a gratis la musica!!!
e fra le altre cose si sente anche meglio!!!

ciao

Scusa la radio si sente meglio di un CD ?
Ascolto la radio per cosa sentire 90% pubblicità o DJ assurdi e "musica" del momento ? Preferisco 1000 volte i miei CD de Queen che ascolto come e quando voglio. Senza offesa ma per me le radio potrebbero chiudere, è + il tempo che passi a cercare una canzone decente che altro.

Ciao

Athlon64-FX53
31-03-2004, 13:10
Sono d'accordissimo sul "NON ACQUISTO" di CD/DVD per protesta...

...poi vediamo che faranno quando i cali di vendite saranno ancora maggiori!

Sti pezzi di m*********

nighthc
31-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da Bilancino
E cosa vuoi che usano? Suvvia lo dico io...........:D

Ciao


Photoshop? Hai mai elaborato un immagine di un metro per un metro e mezzo a 600 dpi con photoshop 7? Magari con un bel celeron ci stai dietro...

Maya?

Cinema 4d?

Ma dove vivi? ;)

Prova solo a copiare e incollare 10000 record di access da un database ad un altro con un pentium 2 e windows 98...

cmq non è questo il punto della discussione.

Raul
31-03-2004, 13:20
Io concordo con Bilancino, ci sarà una piccola percentuale di persone che hanno realmente bisogno di super-PC, gli altri fanno un GranPremio sul circuito del 3Dmark. Idem per i super cell con fotocamera, HD, impianto satellitare, stampante, mirino al laser ecc

cianfrinato
31-03-2004, 13:26
Premessa: da circa 5 anni nn acquisto cd musicali, se nn in casi eccezionali come feste o compleanni.
Conosco diverse persone che lavorano nel settore della discografia medio-piccola e le notizie che ho nn sono mai confortanti.
Mi riferisco in particolare al rapporto tra costo di vendita del cd e costo effettivo. Le spese sostenute per la produzione di un cd (materiale, musicisti professionisti, sala di incisione, promozione e quant'altro) sono irrisorie se paragonate al costo che viene propinato poi dai negozianti. E nn è il solito discorso qualunquista...

Ora, la notizia di punto informatico un po' mi preoccupa, un po' mi sconforta, visto che, a conti fatti, ci saranno uno o più capri espiatori puniti pubblicamente in piena filosofia "Politica del Terrore".
Oltre a questo la discografia sarà sempre fatta da quelle 2/3 etichette "ricche" ed i relativi canterini, e dall'altra parte i gruppi/cantautori senza spessore commerciale resteranno a suonare nelle cantine.

D'altro canto mi metto nei panni dei poveri produttori discografici, che devono barcamenarsi a fine mese fra l'assicurazione del cayenne e la chiglia del fuoribordo da verniciare...devono pur vivere anche loro, giusto?


P.esse.
Discorso "locali da 30euro": ma se già quando spendo 10euro per un ingresso mi sento come un palo nel culo...è normale?:D

arimans
31-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da bluelake
Cencio's club, Prato, rockoteca, tessera annuale 8 euro, consumazione obbligatoria 4 euro (la sera in cui si fa la tessera la consumazione è gratuita)... sempre pieno di gente, chissà perché :cool:


Mitico il cencios!!:cool:
Ultimamente non ci andavo piú perché di sabato mi sembra di tornare alla festa delle medie.
Che giorni tirano per gli over 25 e under 30?:D

Bilancino
31-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da Raul
Io concordo con Bilancino, ci sarà una piccola percentuale di persone che hanno realmente bisogno di super-PC

Ma infatti la mia critica non è per loro che comunque dovrebbero usare il pc al lavoro messo a disposizione dall'azienda, ma per gli altri che buttano i soldi........E chi cita nomi di programmi solo perchè sa che usano risorse mentre poi non li usano non è costruttivo........

Le cose vanno così perchè siamo noi a volere che vanno così con il nostro comportamento.

Un mio amici ha il fratello Dj e il suo produttore è un pezzo grosso della S@@E e dai discorsi risulta che fanno un botto di soldi con le suonerie........Ci son sempre più persone leggere che spendono euro per una suoneria e poi si lamentano che non bastano i soldi.......Non parliamo poi di servizi inutili a pagamento per vedere goal o simili........

Ciao

Raul
31-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da Bilancino
Ma infatti la mia critica non è per loro che comunque dovrebbero usare il pc al lavoro messo a disposizione dall'azienda, ma per gli altri che buttano i soldi........E chi cita nomi di programmi solo perchè sa che usano risorse mentre poi non li usano non è costruttivo........

Le cose vanno così perchè siamo noi a volere che vanno così con il nostro comportamento.

Un mio amici ha il fratello Dj e il suo produttore è un pezzo grosso della S@@E e dai discorsi risulta che fanno un botto di soldi con le suonerie........Ci son sempre più persone leggere che spendono euro per una suoneria e poi si lamentano che non bastano i soldi.......Non parliamo poi di servizi inutili a pagamento per vedere goal o simili........

Ciao

Che dire..... Amen :)

Wagen
31-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da arimans
Mitico il cencios!!:cool:
Ultimamente non ci andavo piú perché di sabato mi sembra di tornare alla festa delle medie.
Che giorni tirano per gli over 25 e under 30?:D


Vacci di venerdì é un po' meglio.
cmq anche io di sabato ho avuto la stessa identica sensazione! :)

kingv
31-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da sheva

programmi come Oracle...


ho qui a un metro un oracle 9.2 che gira su un PIII 800 con 256 mega di ram :ops2:

jedi
31-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da cianfrinato
Premessa: da circa 5 anni nn acquisto cd musicali, se nn in casi eccezionali come feste o compleanni.
Conosco diverse persone che lavorano nel settore della discografia medio-piccola e le notizie che ho nn sono mai confortanti.
Mi riferisco in particolare al rapporto tra costo di vendita del cd e costo effettivo. Le spese sostenute per la produzione di un cd (materiale, musicisti professionisti, sala di incisione, promozione e quant'altro) sono irrisorie se paragonate al costo che viene propinato poi dai negozianti. E nn è il solito discorso qualunquista...

Ora, la notizia di punto informatico un po' mi preoccupa, un po' mi sconforta, visto che, a conti fatti, ci saranno uno o più capri espiatori puniti pubblicamente in piena filosofia "Politica del Terrore".
Oltre a questo la discografia sarà sempre fatta da quelle 2/3 etichette "ricche" ed i relativi canterini, e dall'altra parte i gruppi/cantautori senza spessore commerciale resteranno a suonare nelle cantine.

D'altro canto mi metto nei panni dei poveri produttori discografici, che devono barcamenarsi a fine mese fra l'assicurazione del cayenne e la chiglia del fuoribordo da verniciare...devono pur vivere anche loro, giusto?


P.esse.
Discorso "locali da 30euro": ma se già quando spendo 10euro per un ingresso mi sento come un palo nel culo...è normale?:D
:D se ti piace:D
comunque e vero i cd costano molto:( e adesso pure andare in un locale ci lasci 10 0 15 euro:(

nighthc
31-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da Bilancino
E chi cita nomi di programmi solo perchè sa che usano risorse mentre poi non li usano non è costruttivo........



Mi sento chiamato in causa, perchè sono l'unico che ha citato nomi di programmi.

Ho citato Photoshop perchè lo uso in modo massivo e continuo. E' il mio software preferito, e penso di conoscerlo molto bene.

Ho citato Cinema 4d e Maya perchè un mio caro amico usa entrambi i programmi per lavoro e "svago".

Ho citato access perchè lavoravo in un'azienda dove veniva utilizzato tutti i giorni per il data entry.

Posso continuare se vuoi, parlandoti di un altro mio amico che utilizza software di acquisizione ed elaborazione video molto potenti di cui pero' non conosco i nomi.

Oppure di chi utilizza software per fare musica, o del mio collega che realizza in proprio video promozionali per aziende.

Come vedi basta lavorare nel campo dell'IT per conoscere un mucchio di gente che per lavoro necessita di PC potenti.

Ribadisco che siamo OT, però non potevo non replicare. :)

paovett
31-03-2004, 15:47
perchè la gente va in locali e spende 20 euro per entrare e non compera un cd?

SEMPLICE!

i cd me lo posso scaricare tranquillamente dalla rete...

ma se voglio entrare nel locale, senza spendere soldi...non è altrettanto semplice (tranne conoscere qualcuno,etc..)...


quindi è ovvio che pagherò più volentieri per entrare in un locale, piuttosto che acquistare un cd...


spero di essermi spiegato...:D

Nicky
31-03-2004, 15:55
Originariamente inviato da Bilancino
C'è gente che spende soldi per una ventola colorata che mettono dentro un case.........

Ciao

Se uno se lo può permettere e ha la passione a te che te frega?
Magari quei soldi che spendo per la ventola me li sono sudati...
Scusa ma il discorso degli acquisti della gente non ho mica capito cosa c'entra con gli mp3. :confused:

Bilancino
31-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da Nicky
Se uno se lo può permettere e ha la passione a te che te frega?
Magari quei soldi che spendo per la ventola me li sono sudati...
Scusa ma il discorso degli acquisti della gente non ho mica capito cosa c'entra con gli mp3. :confused:


Uno si lamenta per il costo dei cd e poi butta i soldi per altre cavolate........vedo solo mancanza di coerenza.......tutto qui......

Ciao

Nicky
31-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da Bilancino
Uno si lamenta per il costo dei cd e poi butta i soldi per altre cavolate........vedo solo mancanza di coerenza.......tutto qui......

Ciao

Bhe quelle che tu ritieni cavolate, per un altro potrebbero essere cose utili.

Insomma se io preferisco risparmiare sui jeans per poter andare a roma da Claudio è perchè io la reputo una cosa importante per me; un altro potrebbe reputarmi stupida perchè considera l'amore marginale.

Bilancino
31-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da Nicky
Bhe quelle che tu ritieni cavolate, per un altro potrebbero essere cose utili.

Insomma se io preferisco risparmiare sui jeans per poter andare a roma da Claudio è perchè io la reputo una cosa importante per me; un altro potrebbe reputarmi stupida perchè considera l'amore marginale.

Nicky non ci capiamo mai........

Quello che fai tu non è cavolata ma se uno dice che i dvd o cd costano cari e poi ogni mese spende 100euro di cell per cazzeggiare oppure un mese si o un mese no sta dietro ai pezzi del pc per fare punti a 3dmark queste sono cavolate.........


Ciao

Powerhouse
31-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da Bilancino
E cosa vuoi che usano? Suvvia lo dico io...........:D

Ciao

Dipende dal lavoro...
Nel mio caso photoshop,illustrator e compagnia bella, che notoriamente hanno bisogno di un pc potente con tanta ram per girare bene.
Ovviamente parlo per me, e sono d'accordo sul fatto che la maggior parte dei componenti hardware venga acquistato per giocare o per gare di 3dmark:D , ma c'è chi ha bisogno per lavoro di un computer potente (siamo più di quanti immagini...)

Bilancino
31-03-2004, 16:16
Originariamente inviato da Powerhouse
ma c'è chi ha bisogno per lavoro di un computer potente (siamo più di quanti immagini...)

Si e lo deve comprare l'azienda perchè a casa io cazzeggio e non devo dare di mio al lavoro anche a casa........

Ciao

Nicky
31-03-2004, 16:20
Originariamente inviato da Bilancino
Nicky non ci capiamo mai........

Quello che fai tu non è cavolata ma se uno dice che i dvd o cd costano cari e poi ogni mese spende 100euro di cell per cazzeggiare oppure un mese si o un mese no sta dietro ai pezzi del pc per fare punti a 3dmark queste sono cavolate.........


Ciao

Sto solo dicendo che tutto è relativo.
Se quei 100 euro li spendo per mantenere vivi dei rapporti con persone che non riesco a vedere mai, per me risultano essere più importanti di un cd.
Se col pc ci lavoro o è un mio hobby [mentre la musica mi interessa poco] allora preferirò comprare la nuova scheda video piuttosto che un cd.
Insomma sono scelte che uno fa in base alle proprie esigenze e priorità.

Bilancino
31-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da Nicky
Sto solo dicendo che tutto è relativo.
Se quei 100 euro li spendo per mantenere vivi dei rapporti con persone che non riesco a vedere mai, per me risultano essere più importanti di un cd.
Se col pc ci lavoro o è un mio hobby [mentre la musica mi interessa poco] allora preferirò comprare la nuova scheda video piuttosto che un cd.
Insomma sono scelte che uno fa in base alle proprie esigenze e priorità.

No perchè il cd lo puoi prendere in modo illegale........dire che il cd è caro è una bugia nel momento in cui uno spende soldi in modo inutile come ho spiegato prima.........

Solo chi non può aggiornare il pc o stare dietro a cavolate simili si può permettere di dire che i cd sono cari gli altri trovano scuse........

Ciao

Powerhouse
31-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da Bilancino
Si e lo deve comprare l'azienda perchè a casa io cazzeggio e non devo dare di mio al lavoro anche a casa........

Ciao

Ti informo che non esistono solo lavoratori dipendenti ma anche liberi professionisti;)

sempreio
31-03-2004, 16:30
sono già stati impiccati?:O

Nicky
31-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da Bilancino
No perchè il cd lo puoi prendere in modo illegale........dire che il cd è caro è una bugia nel momento in cui uno spende soldi in modo inutile come ho spiegato prima.........

Solo chi non può aggiornare il pc o stare dietro a cavolate simili si può permettere di dire che i cd sono cari gli altri trovano scuse........

Ciao

Bhe a qualcosa devi pur rinunciare, visto che uno stipendio non ti basta per tutto.
Dimmi ora chi, potendo avere una cosa gratis, ci rinuncerebbe.
Ok scaricare mp3 è illegale, però tutti lo facciamo...
Io ogni tanto compro qualche cd originale e effettivamente costano troppo, contando che quella stessa cifra è metà biglietto dell'eurostar.

Bilancino
31-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da Powerhouse
Ti informo che non esistono solo lavoratori dipendenti ma anche liberi professionisti;)

Se uno è libero professionista allora guadagna, chi prende 1000 euro al mese non gli serve il pc da 2000euro da aggiornare con costanza ogni mese.......

A questo punto cercherei un lavoro meno costoso per me.

Ciao

Chester
31-03-2004, 16:36
Originariamente inviato da Bilancino
No perchè il cd lo puoi prendere in modo illegale........dire che il cd è caro è una bugia nel momento in cui uno spende soldi in modo inutile come ho spiegato prima.........

Solo chi non può aggiornare il pc o stare dietro a cavolate simili si può permettere di dire che i cd sono cari gli altri trovano scuse........

Ciao

Secondo me se compro una ventola colorata e' perche' ho una passione, e soprattutto perche' ritengo che il prezzo della ventola sia adeguato a cio' che otterro' (ossia la ventola). Non li spendo in un cd perche' il suo prezzo mi sembra inadeguato rispetto a cio' che otterro' (40 min di musica).

Bilancino
31-03-2004, 16:40
Originariamente inviato da Chester
Secondo me se compro una ventola colorata e' perche' ho una passione, e soprattutto perche' ritengo che il prezzo della ventola sia adeguato a cio' che otterro' (ossia la ventola). Non li spendo in un cd perche' il suo prezzo mi sembra inadeguato rispetto a cio' che otterro' (40 min di musica).

Ora come ora tra cell e servizi connessi, pc e accessori inutili si è creato un mercato che genera consumi inutili (a mio avviso).........

Se uno si ferma e ragionasse in modo obbiettivo ci si renderebbe conto che questi sono soldi spesi inutilmente........

Ripeto :

Si dice che il cd è caro? Si, compri una nuova scheda video dopo due mesi? Si, allora non sei coerente..........

Non comprare il cd e la scheda video.......

Ciao

cianfrinato
31-03-2004, 19:20
Originariamente inviato da Bilancino
Se uno è libero professionista allora guadagna, ..........

....:(
Io sono un neo-libero professionista e prendo meno di 1000 euro (netti) al mese.

Mazzulatore
31-03-2004, 20:19
Originariamente inviato da Bilancino
Nicky non ci capiamo mai........

Quello che fai tu non è cavolata ma se uno dice che i dvd o cd costano cari e poi ogni mese spende 100euro di cell per cazzeggiare oppure un mese si o un mese no sta dietro ai pezzi del pc per fare punti a 3dmark queste sono cavolate.........


Ciao
Non vedo però perchè invece il CD/DVD sia una spesa "importante". Spendi 20€ per ascoltare il CD un mese massimo (compilation o cd non eccelsi) oppure, peggio, 40€ per un film che vedi un paio di volte.

PS. Oggi al carrefour era in offerta HALF-LIFE a 13€. Io l'ho finito 2 volte (copia pirata) ma avevo una voglia di prenderlo indescrivibile! Se non avessi problemi a mantenermi a Torino per studio non avrei rinunciato.
Oggi ci dormo su, domani magari ci ripasso e lo acchiappo se c'è ancora.

aledelvero
31-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da Raul
Scusa la radio si sente meglio di un CD ?
Ascolto la radio per cosa sentire 90% pubblicità o DJ assurdi e "musica" del momento ? Preferisco 1000 volte i miei CD de Queen che ascolto come e quando voglio. Senza offesa ma per me le radio potrebbero chiudere, è + il tempo che passi a cercare una canzone decente che altro.

Ciao

.... :) le radio c'erano prima del vinile e dei Cd....
la radio è prima di tutto vitalità! Non apprezzare la compagnia
che da l'ascolto anche di sottofondo di una radio è un'altro discorso, questo aldilà delle simpatie per i Dj.

Le radio di oggi hanno un suono tecnicamente enfatizzato, in pratica viene rielaborato il suono di una canzone in modo
eccezionale. Ci sono macchine professionali (Orban Optimod in testa) che portano in risalto suoni poco "presenti" in un'incisione.

Solo con un impianto di grande qualità questo puo' avvenire in casa e in modo più naturale, ma solo con impianti di alta qualità, se ascolti con Pioneer, Kenwood, Sony e similari.. sei fuori strada.

La qualità audio di un cd non è solo "assenza di fruscio".

La radio resta e lo sarà sempre gratis, i canali musicali della futura radio digitale forse no e lì la qualità del segnale è nettamente superiore.

opinioni in base al mio gusto ed esperienza

adoro i Queen, temo sia l'unica cosa che condividiamo :)

ciao

Powerhouse
31-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da Bilancino
Se uno è libero professionista allora guadagna, chi prende 1000 euro al mese non gli serve il pc da 2000euro da aggiornare con costanza ogni mese.......

A questo punto cercherei un lavoro meno costoso per me.

Ciao

Stai scherzando:D ?
1) chi l'ha detto che chi è libero professionista guadagna sempre bene
2)nessuno ha parlato di "aggiornare con costanza ogni mese"
3)molti non guardano solo all'immediato ma anche un pò più in là, e quello che tu ritieni un lavoro troppo costoso è semplicemente una scommessa sulle proprie capacità;)

AdrianSkynet
31-03-2004, 23:28
Originariamente inviato da cianfrinato
....:(
Io sono un neo-libero professionista e prendo meno di 1000 euro (netti) al mese.

beh non sei il solo, agli inizi prendevo 1 milione netto all'epoca ( 500 € )

Raul
01-04-2004, 07:36
Originariamente inviato da aledelvero
.... :) le radio c'erano prima del vinile e dei Cd....
la radio è prima di tutto vitalità! Non apprezzare la compagnia
che da l'ascolto anche di sottofondo di una radio è un'altro discorso, questo aldilà delle simpatie per i Dj.

Le radio di oggi hanno un suono tecnicamente enfatizzato, in pratica viene rielaborato il suono di una canzone in modo
eccezionale. Ci sono macchine professionali (Orban Optimod in testa) che portano in risalto suoni poco "presenti" in un'incisione.

Solo con un impianto di grande qualità questo puo' avvenire in casa e in modo più naturale, ma solo con impianti di alta qualità, se ascolti con Pioneer, Kenwood, Sony e similari.. sei fuori strada.

La qualità audio di un cd non è solo "assenza di fruscio".

La radio resta e lo sarà sempre gratis, i canali musicali della futura radio digitale forse no e lì la qualità del segnale è nettamente superiore.

opinioni in base al mio gusto ed esperienza

adoro i Queen, temo sia l'unica cosa che condividiamo :)

ciao

Rispetto le tue opinioni ma dato che in auto ho una modesta kenwood per me si sente mille volte meglio il CD, le trasmissioni radio son spesso disturbate. Non sento tutta questa vitalità io nella radio, ma sento tantissima pubblicità e qualche rara bella canzone e tantissime trasmissioni/giochini dei dj che proprio non sopporto.