Entra

View Full Version : k7s6a con 3,3@4,o8... :(


sinadex
30-03-2004, 16:43
ragazzi ho un pc con la suddetta mobo, da un po' di tempo dava problemi che imputavo all'alimentatore, cioè si spegneva di colpo.
la cpu è un xp 1800+
abbassando il bus da 133 a 100mhz, il pc funzionava regolarmente.
a un certo punto il pc non si accendeva più e cambiando alimentatore sembrava risolto. sebbrava perchè l'ali in sostituzione era da 120w e per non correre rischi ho lasciato il bus a 100. dopo un paio di giorni nemmeno quest'ali dava più segni di vita... provando con un altro da 230w, sicuramente funzionante, nessun segno di vita ne' dal pc ne' dall'ali...
procuratomi un altro ali, da 250w e pure questo sicuramente funzionante, l'ho attaccato al pc (solo mobo, hd e ottici staccati), all'accenzione il pc si è acceso, ma una piccolo componente (resistenza o simile) vicino a un mosfet è diventato incandescente... :eekk: :eek: :mad:
ho spento subito il pc e alla riaccenzione è partito come se nulla fosse :confused:
entrando nel bios però leggo che i 3.3v sono a 4.08, i 5v traballa tra 4,65 e 5,13, il vcore va da 1,63 a 1,8, i 12 variano tra 12,80 e 12,28
la piastra è da buttare come penso?

stbarlet
30-03-2004, 16:52
wow i 3.3 a 4 volt... me lo vendi? mi risparmio la fatica di moddare il mio:sofico: e le ram le tira a 4 volt azz che goduria

sinadex
30-03-2004, 17:18
con questi valori cosa rischio di rompere?
(oltre alle mie @@)

sinadex
31-03-2004, 10:46
nessuno a cui la mobo fa pure da accendino zippo?

Dumah Brazorf
31-03-2004, 13:20
Non ti fidare del sensore sulla mobo, munisciti di tester e controlla, solitamente il cavo che porta i +3,3V è arancio ma controlla sull'alimentatore dovrebbe essere scritto. Un puntale sull'arancio, uno su un cavo nero.
I condensatori della mobo sono tutti interi? Hanno rigonfiamenti?
Hai usato alimentatori non all'altezza dovresti utilizzare almeno un 300W (anche di bassa qualità) per stare tranquillo.
Ciao.

sinadex
31-03-2004, 14:20
lo so che non erano all'altezza, infatti la cpu è settata a 1150MHz invece di 1533 ed è collegato il solo hd, senza le periferiche ottiche per abbassare la richiesta di corrente.
il fatto che mi preoccupa è il componente saltato, perchè prima di quello i valori erano normali, in oltre, nella migliore delle ipotesi, la scheda funziona con un mosfet in meno