PDA

View Full Version : Sto rileggendo Dune...


RiccardoS
30-03-2004, 14:21
... e sinceramente me lo ricordavo stupendo... ma non il capolavoro quale è.
Ci sono tanti particolari che mi erano sfuggiti la prima volta che lo lessi (più di 10 anni fa).
Me la regalato mia moglie in occasione del compleanno e sono solo al primo libro (Dune)... non vedo l'ora di rileggere gli altri, dei quali sinceramente non ricordo quasi nulla!

duchetto
30-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da RiccardoS

Me la regalato mia moglie


:ops:

sparagnino
30-03-2004, 16:35
Originariamente inviato da RiccardoS
... e sinceramente me lo ricordavo stupendo... ma non il capolavoro quale è.
Ci sono tanti particolari che mi erano sfuggiti la prima volta che lo lessi (più di 10 anni fa).
Me la regalato mia moglie in occasione del compleanno e sono solo al primo libro (Dune)... non vedo l'ora di rileggere gli altri, dei quali sinceramente non ricordo quasi nulla!

Beh, il primo libro è molto bello. Poi le cose diventano molto soggettive.
I libri sono molto ben curati e consiglio di notare il parallelismo con la cultura musulmana e, in genere, araba. Anche dal punto di vista religioso ci sono molte congruenza.

Io vorrei vedere i film che hanno fatto, e magari dopo leggere anche i quaderni di dune.

lucio68
30-03-2004, 16:46
QUalche mese fa mi è capitato il prequel scritto dal filgio di Frank Herbert, Brian Herbert, insieme a Kevin J. Anderson. L'ho trovato piacevole. Ti allego anche la recensione che ho trovato a questo indirizzo http://www.delos.fantascienza.com/delos52/libri.html

"Il timore maggiore che ho avuto avvicinandomi a questo libro è che avrei notato troppo la differenza con i libri di Frank Herbert; sono stato gradevolmente sorpreso nel notare che non è così: Brian Herbert riesce a mantenere il medesimo stile del padre, senza però scimmiottarlo o copiarlo pedestremente. In questo modo, la narrazione scivola via piacevolmente dando ad un appassionato della saga quale sono io la sensazione di essere a casa, sensazione che, lo ammetto, non avrei mai sperato di provare leggendo libri diversi da quelli scritti da Frank Herbert.
La narrazione inizia qualche decennio prima degli eventi narrati in Dune, con Leto Atreides giovincello, il barone Harkonnen ancora nel vigore degli anni e Shaddam ancora principe pretendente al trono di Imperatore. Ci sono ovviamente anche molti personaggi che non rivedremo nella saga classica, ma che sono importanti per questa narrazione. Come in ogni libro di Dune che si rispetti ci sono piani dentro piani dentro piani... che si dipanano lungo tutta la narrazione e che alla fine convergono in un unico flusso narrativo unitario, in cui ogni evento non è a se stante, ma ha ripercussioni sull'Universo Conosciuto.
In questa recensione non voglio rivelare nulla della narrazione per evitare di rovinare il gusto della lettura, gusto che, se si eccettuano un paio di passi, è del tutto appagato con questo libro. Tuttavia mi permetto di anticipare che la fine di House Atreides non coincide con l'inizio di Dune e che alcune storie sono ben lungi dall'essere concluse in questo libro, la qual cosa lascia ben sperare che ci potrebbero essere altri... sequel del prequel, ovvero altri libri destinati a colmare il vuoto narrativo tra House Atreides e Dune.
Leggendo la nota conclusiva di Brian Herbert scopriamo anche che sono in lavorazione sia il seguito di Chapterhouse: Dune sia una riedizione dell'oramai introvabile Dune Encyclopedia, le cui quotazioni sul mercato dell'usato partono da 50 US$ per le edizioni più brutte a oltre 300 US$ per quelle intatte e più rare. Questo libro potrebbe essere quindi l'inizio di un ampliamento della saga di Dune, per la gioia degli appassionati di questo incredibile universo."

alexis1980
30-03-2004, 16:52
Cacchio quasi quasi reinstallo il gioco su pc :D

RiccardoS
31-03-2004, 07:03
Originariamente inviato da duchetto
:ops:

:sofico:

x lucio: grazie! ;)