PDA

View Full Version : Il più grande tennista di tutti i tempi


paolotennisweb
30-03-2004, 12:16
Se n'è discusso a lungo, ma chi secondo voi può essere considerato il più grande tennista di tutti i tempi, io metto Agassi, che è riuscitop dove Sampras non è riuscito, cioè a vincere al Roland Garros

LittleLux
30-03-2004, 12:26
McEnroe, classe e capacità tecnica ineguagliate...i bombaroli moderni non mi piacciono.

homerr
30-03-2004, 12:31
Pete per la pulizia e l'eleganza dei suoi movimenti e dei suoi colpi.

MrEnrich
30-03-2004, 12:34
senza dubbio BORG, inventore del top spin e del tennis moderno...

loncs
30-03-2004, 12:35
Certo che non mettere Ivan Lendl ... :rolleyes:

paolotennisweb
30-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da loncs
Certo che non mettere Ivan Lendl ... :rolleyes:

Troppo operaio Lendl, cmq se avessi messo 15 voci lo avrei inserito

Harvester
30-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da loncs
Certo che non mettere Ivan Lendl ... :rolleyes:

ero entrato nel 3D proprio per votarlo

loncs
30-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da paolotennisweb
Troppo operaio Lendl, cmq se avessi messo 15 voci lo avrei inserito

Borg e Wilander invece ...

paolotennisweb
30-03-2004, 12:46
Se qualche moderatore voule modificare il sondaggio, lo autorizzo ad aggiungere Ivan Lendl

paolotennisweb
30-03-2004, 12:47
Originariamente inviato da loncs
Borg e Wilander invece ...

Erano 2 maestri e talenti di concentrazione, e poi Borg ha vinto 5 Wimbledon di fila (1976-1980) su 11 prove dello Slam totali

loncs
30-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da paolotennisweb
Se qualche moderatore voule modificare il sondaggio, lo autorizzo ad aggiungere Ivan Lendl

:D:D

Comunque sono indeciso:
1) Agassi per longevità e l'innovazione del suo tennis
2) Borg perché il suo più che un dominio è stato un abominio ...

keygarden
30-03-2004, 13:10
io ci avrei messo anche boris becker.

DvL^Nemo
30-03-2004, 13:12
Infatti, il ragazzino che spaccava il O_O a tutti :D

Blindman
30-03-2004, 13:23
Qua bisogna distinguere bene tra tennista preferito e tennista più forte di sempre...

Se vale la seconda credo che alla fine il cerchio si chiuda su 2 nomi.... Rod Laver e Pistol Pete

Borg era una macchina, Rosewall era l'eleganza applicata al tennis, Big Mac era IL genio.....personalemente nessuno mi ha esaltato come Bum Bum Becker e Stefan Edberg...

Però nessuno ha dominato il tennis nella sua epoca come Laver e Sampras...

Laver ha fatto 2 volte il grande slam e chissà quanti altri ancora ne avrebbe fatti se avesse giocato gli open tutti gli anni della sua carriera (ha perso mi sembra 5 anni per esser passato professionista)

Sampras non ha mai vinto a Parigi, andandoci vagamente vicino una volta sola, ma ha vinto più slam di tutti, e ha raggiunto livelli di onnipotenza tennistica che io personalmente non ho mai visto toccati da nessun altro...

Oggi tengo d'occhio federer....tra qualche anno ne riparliamo....

Raul
30-03-2004, 13:28
peccato che in TV questo sport sia praticamente ignorato, sempre e solo calcio calcio calcio.

Concordo con Blindman vedere Becker giocare era uno spettacolo.

Ciao

Ayrton
30-03-2004, 13:33
io aggiungerei anche un tipo chiamato Stefan Edberg ;)

Blindman
30-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da paolotennisweb
Troppo operaio Lendl, cmq se avessi messo 15 voci lo avrei inserito


Se era troppo operaio Ivan Lendl, allora Borg cos'era?

Raul
30-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da Blindman
Se era troppo operaio Ivan Lendl, allora Borg cos'era?

cosa significa che era troppo operaio ? andava a giocare a tennis con la tuta da metalmeccanico nel dopolavoro ?

Blindman
30-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da Raul
cosa significa che era troppo operaio ? andava a giocare a tennis con la tuta da metalmeccanico nel dopolavoro ?



Forse per il quantitativo industriale di sopraciglia che lasciava sul campo :D :D :D

paolotennisweb
30-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da Blindman
Forse per il quantitativo industriale di sopraciglia che lasciava sul campo :D :D :D


Si, aveva un tic, che tra la prima e la seconda palla del match point si staccava una soparccilia.
Becker ed Edberg grandi giocatori ma con "soli" 6 slam a testa.
Sono partito da giocatori che ne avevano vinti almeno 7

yossarian
30-03-2004, 14:29
Oddio; è una bella lotta

Lendl è stato un perfezionista; nato come giocatore tipico da terra rossa, si è via via adattato a giocare sulle altre superfici, riuscendo a vincere dappertutto, tranne che a Wimbledon (il tennis sull'erba è un altro sport), dove però, negli ultimi tempi, si era trasformato quasi in un giocatore serve & volley.

Connors è stato grandissimo per la sua longevità; ha giocato, praticamente, contro 5 generazioni di tennisti, sempre ad ottimi livelli.

Borg era un mostro di concentrazione e preparazione atletica; uno stakanovista della racchetta. Grandissimo campione è stato, però, IMHO, la rovina del tennis. Dopo di lui sono spuntate schiere di ragazzini che giocavano il dritto con impugnatura western; questo unito al cambio dei materiali e della velocità delle superfici, nonchè ad una notevolmente migliorata preparazione fisica, ha portato al tennis attuale, basato, a seconda delle superfici, sulla pura potenza o sulla resistenza alla fatica. A chi si lamenta del fatto che non si vede più molto gioco a rete oppure tante variazioni negli schemi potrei rispondere di provare a giocare prevalentemente da fondo, con impugnature molto chiuse, e poi di provare ad andare a rete.

Laver, Budge (che forse ha avuto i fondamentali più efficaci della storia), Hoad, Rosewall, sono vissuti in un'altra epoca, dove il gioco e le superfici erano molto diverse. Se non ricordo male, gli slam di Laver sono stati realizzati quando 3 prove su 4 si giocavano sull'erba. Restano, comunque, campioni eccezionali.

Agassi è stato il precursore del tennis moderno, giocato prevalentemente da fondo, aggressivo, veloce, con un anticipo eccezionale (che gli ha permesso di vincere anche sull'erba, nonostante il suo gioco non fosse indicato per quella superfice); è, in un certo senso, l'erede spirituale di Connors.

Sampras è stato un giocatore completo; forse il più completo degli ultimi 30 anni; peccato per lui che non aveva la tenuta fisica e mentale per uscire vittorioso da un torneo massacrante come il Roland Garros.

Wilander è stato grandissimo per una sola stagione, in cui ha vinto 3 prove su 4 dello slam ed è arrivato nei quarti a Wimbledon, dove, forse, contro Mecir avrebbe potuto fare qualcosa di più. Il suo problema principale è stato la mancanza di colpi "di chiusura" in un periodo in cui il tennis stava evolvendo verso modelli basati su una maggiore potenza.

McEnroe è il mio idolo. Tecnica e classe allo stato puro. Uno stile di gioco inimitabile che non è possibile insegnare in alcuna scuola, con la palla spesso letteralmente accarezzata, un anticipo pauroso e angoli quasi impossibili. Mi sarebbe piaciuto saper giocare in maniera simile, però purtroppo sono stato solo uno "schifoso arrotino". :muro:

Ayrton
30-03-2004, 14:33
visto che non volete considerare Edberg che a mio avviso è stato "la classe allo stato puro" ho votato x John McEnroe

jmm
30-03-2004, 15:02
La scelta è molto difficile.
Presmesso che ho giocato fino alla II categoria, non per tirarmela, ma per indicare le ore passate sui..che davanti ai campi da tennis ecc.

Lo pratico da quando avevo 7 anni...e SuperMac è stato il mio idolo, per il personaggio + che per il tennis (voleè di rovescio incredibile).

Per me a livello assoluto Rod Laver avrebbe battuto Sampras 7 volte su 10, perchè? Ne sono sicuro al 100%....+ completo veloce ecc...

Se avete la fortuna di vedere ESPN Classics potete rivedere del tennis degli anni 60 e 70....me ne ricordo uno Laver contro Borg. Laver ormai 38 anni a perso alla fine 7/5 al quinto con Borg il + forte atleta mai esistito, capace di battere su una pista di atletica gente che faceva il mezzofondo di professione!!!

Il tennis di adesso viene molto aiutato dai materiali, ma io sono dell'idea che se metti una racchetta di oggi a gente come Rosewall e Laver non avrebbero difficoltà a contrastare i personaggli di oggi, anche con le bordate di Roddick.
Basta vedere un Hemman che ha battuto Roddick giocate spumeggiante a rete come si faceva 25 30 anni fa, ed Hemman vale un 1/3 di Laver a pari condizione.
Federer invece è una manna dal cielo, tennis classico levigato per l'attuale, voleè da migliorare....

La cosa secondo me che manca un po' al tennis di adesso sono i personaggi carismatici, a parte Agassi Guga Kuerten gli altri son un po' piatti dal punto emotività.....

Io non stravedevo per il tennis di Becker, le volèe non erano queste cose incredibili, ma la rabbia e soprattutto la classe (quella vincente, del combattente e del campione) lo rendevano nel complesso un gran bel personaggio...

Edberg era un atleta incdredibile un leggerezza e una plasticità impressionante, e non è vero che era un tenero ..come lo si fa dire di uno che ha sfiorate il grande slam...

Prendiamo Connors, forse l'atleta + forte dopo Borg che abbia solcato i campi da tenns, prendeva i match come un incontro di Boxe, una grinta un carisma uno showman incredibile e soprattuto la passione che metteva sui campi....rivedere il match con Chang al Roland Garros alla vigilia dei 40 anni arrivato a 15-0 per lui al V set si ritirò perchè non c'è la faceva + , ma tutto l'incontro ha dimostrato la differenza che c'è tra un fortissimo campione e un diociottenne che aveva appena vinto il Roland Garros, non un pisquanello qualsiasi....

Adesso spezzo una lancia a favore di Lendl, forse il più bravo a prepararsi meticolasamente nel fare il tennista. Nella sua villa nel Cennecticut si era fatto costruire dei campi da tennis con tutte le superfici esistenti al mondo, incredibile....
Mi ricordo l'ultimo master che ha giocato ormai con le anche andate diede 6/2 6/3 a Currier (n.1 al mondo) e 6/3 6/2 a Muster e vi assicuro che dare quei punteggi a quei 2 li in quell'anno era praticamente impossibile....poi perse in semifinale da Sampras...

E poi finiamo con SuperMac, a parte il talento(soprattuto la sensibilità) il carattere lo rendeva unico, a pari di Connors non voleva mai perdere, e un mio amico che lo conosce bene gli ha detto che smette anche con i Senior perchè lui vuole sempre vncere e il suo fisico non glielo permette +, ginocchio ecc. TRISTEZZA, vi assicuro lo visto a Montecarlo questo inverno ed è sempre uno spettacolo a vederlo giocare.

Voglio + personaggi!!!!!!!!!
Forse giocano troppo? Mah!

Io penso la stessa cosa da sempre: a parte qualcuno i giocatori di adesso se gli metti in mano una racchetta di legno diventerebbero patetici, la sensibilità sarebbe molto poca.

Anche se vedere Roddick dal vivo fa paura da quanto tira forte, bisogna esserne anche capaci....

Io però riamango dell'idea che il tennis è fatto di tante piccole sfumature (leggere la partita, carattere killer istint
ecc) che lo rendono uno sport molto difficile da praticare e in ogni modo riuscire essere i primi al mondo è indice di una certa bravura, non condivisa in tutti i suoi aspretti.
Per concludere che ho finito la pausa, i campioni avevano qualcosina in + rispetto a questi di adesso..
ciao a tutti

fabius00
30-03-2004, 15:09
che bello il tennis!


prima di tutto a chi gioca a tennis ed è di roma me lo facesse sapere perchè la mia dunlop max200proG scalpita nell'armadio ;)


come per il calcio non si può dire che era il migliore ci sono stati campionissimi ma tutti per ere diverse!

agli esordi c'erano i moschettieri francesi che ha detta di molti erano dei prodigi della natura! poi ci fu il mitico rod laver grandissimo insieme a emerson, rosewall, budge e hoad, ma anche il nostro pietrangeli era un tipo niente male ;)

io di questi ho visto solo filmati quindi non so dire molto!

ho cominciato a seguire il tennis dal 77 quindi dall'epoca che la Donnay era la regina dei circoli ;) ma si mi piaceva borg, ma soprattutto il suo alter ego il grande john patrick! che classe! pensate che il suo mister gli chiese di cambiare tipo di battuta :eek: meno male che non gli ha mai dato retta
ritornando a borg capace di vincere 5 wimbledon solo ributtando la palla di la (pensate sia facile sull'erba? chi c'ha mai giocato? difficilissimo e spettacolare ;) ) l'arma migliore di borg? le gambe! non era mai lontano dalla palla!

connors: non l'ho mai sopportato! da giovane uno dei giocatori più antisportivi che c'era! solo verso la fine della carriera mi ha cominciato un po ad interessare

wilander non mi è mai piaciuto

lendl: grande ivan il terribile! il suo più bel match roland garros 85 o 86 sotto di 2 set a 0 contro il più bel mcenroe di tutti itempi e lui vince al 5° per vincere winbledon le provo tutte passo anche alla mizuno che lo riempi di miliardi e gli costruirono una racchetto solo per lui simile alla sua vecchia adidas ma con miglirie tecniche incredibili! il suo colpo migliore il passante di dritto in corsa! inimitabile

stefan edberg chi si ricorda la sua maglietta dell'adidas con le sue iniziali? talento incredibile forse poco carattere ma sicuramente la migliore volee di rovescio che ci sia stata!

continue ;)

Legolas84
30-03-2004, 15:15
Pete Sampras ;)

gtr84
30-03-2004, 15:18
Sono ignorante in materia

ma perchè non c'è Boris Becker?

Bimbo
30-03-2004, 16:21
E Andrea Gaudenzi dove lo mettiamo?:D

loncs
30-03-2004, 16:38
Paolo Cané!!!
Io la più emozionante partita che abbia mai visto è stata
Nargiso (Nicola Cage) - Cané contro Wilander - Edberg (possibile??)

Doppio di coppa Davis (Italia/Svezia) di qualche annetto fa, quando ancora c'era Adriano Panatta.

Partita interrotta e ripresa poi il giorno successivo, prestazione incredibile dei nostri e passaggio del turno dato proprio dal risultato del doppio ...

:cry:

kikki2
30-03-2004, 16:49
Voto McEnroe
ma mi sono piaciuti tanto Wilander Edberg Sampras e Mecir ( per quel poco che lo si è potuto vedere).
Aggiungo anche un grazie a Tommasi e Clerici ( Gianni , non Antonella :D ) senza i quali il tennis alla tv è proprio un'altra cosa

majin mixxi
30-03-2004, 16:53
Borg è stato un mio mito,peccato che l'unica volta che l'ho visto dal vivo qui a milano era appena stato minacciato dalle brigate rosse e l'incontro fu giocato in una situazione blindata e per giunta perse

marco24
30-03-2004, 17:03
Ero combattuto fra Ivan Lendl e Andrè Agassi... alla fine ho votato Ivan.

Ma il vero idolo è Paolino Canè... ve le ricordate le bestemmie che non tirava? E le sue esclamazioni del tipo "CAZZO!!!"... o come al CRB di Bologna... "FIGA!!!" con il giudice di sedia che lo richiama, Canè che lancia la racchetta contro le fioriere gli si avvicina e gli chiede molto tranquillamente: "Perchè a te non piace la figa?"

IDOLO

Blindman
30-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da fabius00
che bello il tennis!


prima di tutto a chi gioca a tennis ed è di roma me lo facesse sapere perchè la mia dunlop max200proG scalpita nell'armadio ;)





Magari la prossima pizzata invece del calcietto famo qualche doppio misto
:oink: :sofico:

superdavide
30-03-2004, 18:16
Originariamente inviato da keygarden
io ci avrei messo anche boris becker.


Anke io avrei votato BUM BUM BECKER!! :eek:

Il mio idolo fin da piccolo. :) :eek:

Cmq ho votato Agassi xkè il mio gioko somiglia al suo...:sofico:

Blindman
30-03-2004, 18:19
Becker è stato il mio idolo...e se dovessi votare il mio tennista referito metterei Lui e poi Stefan Edberg (goduria allo stato puro la finale di Wimbledon 89....6/0 - 7/6 - 6/4)

Qui si parla del giocatore più forte....e per me il miglior Sampras è quanto di più vicino ci sia ad un giocatore imbattibile.....forse Laver se la potrebbe giocare con lui in un ipotetico duello ad armi pari...

fabius00
30-03-2004, 18:21
blindo te so piaciute le mie prime analisi? domani continuo!

Blindman
30-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da fabius00
blindo te so piaciute le mie prime analisi? domani continuo!


Chiunque mi cita il dritto lungo linea in corsa di Lendl o la voleè di rovescio di Edberg non può che ottenere la mia approvazione assoluta... ;)

Leron
30-03-2004, 18:28
John McEnroe

dei recenti Agassi anche se per i miei gusti è un po' troppo poco a voleè

gargamella75
30-03-2004, 18:32
Bel sondaggio, davvero difficile rispondere, anche perchè alcuni di quei tizi non li ho mai visti giocare. Per questo voto Sampras, anche se avrei tanta voglia di dire Lendl!

Ultimamente non lo seguo più, da quando il mio idolo incontrastato ogni epoca si è ritirato (tale Korda, dubito molti si ricordino di lui); ma ogni tanto vedo una partita, e lo scorso anno vidi giocare Federer...ha talento il ragazzo, mi sa che diventerà fortino! :)

Foxlady
30-03-2004, 18:49
io ho votato il grande McEnroe, una classe innata, paragonabile a quella di Maradona nel calcio.

paolotennisweb
30-03-2004, 19:28
Korda lo struzzo, un grandissimo! Chi non si ricorda le 2 maratone di Connors all'us open 91, dove in uno scambio contro Harhuuis recupera 4 smash uno più difficile dell'altro (in tribuna) e recupera finendo con un rovescio vincente? Spettacolo!

gargamella75
31-03-2004, 09:17
Già, ma erano altri tempi...allora si che c'era piacere a vedere una partita in tv.
Oggi le partite sono molto monotone, si pensa solo a sparar delle gran cannonate! Dovrebbero intervenire sui materiali per ridurre la velocità della palla e permettere così scambi più spettacolari.

Leron
31-03-2004, 09:21
Originariamente inviato da gargamella75
Già, ma erano altri tempi...allora si che c'era piacere a vedere una partita in tv.
Oggi le partite sono molto monotone, si pensa solo a sparar delle gran cannonate! Dovrebbero intervenire sui materiali per ridurre la velocità della palla e permettere così scambi più spettacolari.
se non sbaglio c'era l'idea di ingrandire la pallina per rallentarla

per quanto mi riguarda sono passato al paddle


www.trentinopadel.it

è uno sport divertente e sotto molti aspetti più spettacolare del tennis


ovviamente continuo a giocare anche a tennis

Oaichehai
31-03-2004, 09:32
ho votato Sampras, ma darei l'ex-aequo con Ivan Lendl

paolotennisweb
31-03-2004, 12:16
Intanto Agassi ha perso da Calleri a Key Biscaine, che delusione! mi sa che la strada del declino sta iniziando anche per il pelatone....

guldo76
31-03-2004, 13:16
... ca22o... difficile scegliere...
Mi sa che voto per Ivan Lendl, forse anche perche' seguivo parecchio il tennis quando giocavano lui, Edberg e Becker; ho fatto poi in tempo, e mi ci sono esaltato abbastanza, a vedere gli esordi di Agassi e Sampras, peccato che poi il tennis sia passato sulle pay-tv, e da allora ho dovuto per forza smettere di seguire quello che era il mio sport preferito. Anche per questo odio il calcio.

Guldo

Raul
31-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da guldo76
... ca22o... difficile scegliere...
Mi sa che voto per Ivan Lendl, forse anche perche' seguivo parecchio il tennis quando giocavano lui, Edberg e Becker; ho fatto poi in tempo, e mi ci sono esaltato abbastanza, a vedere gli esordi di Agassi e Sampras, peccato che poi il tennis sia passato sulle pay-tv, e da allora ho dovuto per forza smettere di seguire quello che era il mio sport preferito. Anche per questo odio il calcio.

Guldo

super mega quote ! è assurdo non poter vedere sport se non sulle pay-tv.. almeno i tornei + importanti la cara mamma Rai potrebbe farceli vedere. paghiamo il canone per vedere "don matteo" "medico in famiglia" e altre schifezze del genere