PDA

View Full Version : Diskeeper non mi fa più deframmentare un disco ....


Max2
30-03-2004, 11:00
Da un pò di giorni mi appare sempre il solito messaggio quando tento di deframmentare un disco con diskeeper 7 (oppure con l'utility sotto WInXP):

"Diskeeper ha detected that CHKDSK is scheduled to run on the volume: Removibile ( X: ). Please run CHKDSK /F.

Il disco come si può intuire è esterno su porta USB 2.0 .... il bello è che anche dopo aver eseguito CHKDSK X: / F ... non mi fa fare nessuna deframmentazione .. problemi del disco (MAxtor DX9 da 120 Gb) o del software?

Marco71
30-03-2004, 13:20
Io sospetto sia un problema della traduzione U.S.B<->A.T.A dei comandi inviati all'h.d.
Non mi fido per niente dei case esterni per h.d su U.S.B!
Prova a spostare il tutto su una porta U.S.B 1.1 (se ne hai) ed esegui un comando CHKDSK /R.
Alcune volte con questi case si verificano (Windows XP Pro) dei problemi con la scrittura "rimandata" con perdita dei dati e dell'aggiornamento di strutture dati vitali per N.T.F.S come la M.F.T.
Proprio ieri un case da 2.5 "/U.S.B 1.1 mi ha giocato un brutto scherzo impedendo la possibilità di avvio di un mio personal computer portatile con Windows XP pro SP1.
Con questi case si corre il rischio di danneggiare l'h.d in quanto in fase di "disimpegno" non vengono inviate le sequenze di comandi corrette di comandi per la procedura di parcheggio del gruppo testine.

Marco.

Max2
30-03-2004, 13:32
in effetti mi fa anche altri scherzetti ... anche su altre schede madri ....adesso provo a collegare su una USB 1.1 ....

Max2
30-03-2004, 22:05
ho fatto il controlllo che mi avevi suggerito collegandolo su una porta USB 1.1 .. in effetti adesso riesco a fare la deframmentazione .... la cosa è un pò proccupante ... anche perchè avevo diversi errori che mi ha corretto ...

Marco71
31-03-2004, 11:08
Sono contento! A proposito sei toscano anche tu vedo!
Sai come la penso...fanno un gran parlare che i protocolli seriali (A.T.A,U.S.B ecc.) sono il futuro e poi: i cavetti S.A.T.A (almeno quelli di prima gen.) hanno forti problemi di immunità ai disturbi indotti dall'esterno; l'interfaccia U.S.B non è per niente affidabile (almeno sotto Windows) per cui una volta su cinque collegando e scollegando le periferiche ti possono sorgere problemi...
Mah!

Marco.

MM
31-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da Marco71
Sono contento! A proposito sei toscano anche tu vedo!



Ma che domanda!!!
Max2 è Toscanissimo!
...e per giunta uno dei più assidui frequentatori dei ritrovi enogastronomici dei forumers toscani...

Invece il primo lucchese lo abbiamo visto solo alla scorsa cena... :rolleyes:

:D :D :D

Chiudo l'OT

Max2
31-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da Marco71
Sono contento! A proposito sei toscano anche tu vedo!
Sai come la penso...fanno un gran parlare che i protocolli seriali (A.T.A,U.S.B ecc.) sono il futuro e poi: i cavetti S.A.T.A (almeno quelli di prima gen.) hanno forti problemi di immunità ai disturbi indotti dall'esterno; l'interfaccia U.S.B non è per niente affidabile (almeno sotto Windows) per cui una volta su cinque collegando e scollegando le periferiche ti possono sorgere problemi...
Mah!

Marco.

pensare che ci faccio i backup su questo disco! :(