View Full Version : uso di rsync
supermarchino
30-03-2004, 10:38
ho bisogno di ottenere un comportamento uguale a quello di sincronia file di windows, cioè un rapporto tra due directories per cui vengono fatti prevalere copiandoli nell'altra directory i files più recenti...
quando lancio il comando di sincronizzazione tra la directory a e la directory b in altre parole vorrei che automaticamente il prog. controllasse DOVE SONO E QUALI SONO I FILES PIUÌ AGGIORNATI e in automatico li copiasse anche nell'altra cartella...
mi sembra che rsync avendo una directory 'sorgente' e una 'destinazione' funzioni a senso unico, cioè sincronizza la 'destinazione' con la sorgente, MA NON VICEVERSA ... sbaglio? :confused:
supermarchino
30-03-2004, 12:57
:muro:
HollowMan
30-03-2004, 16:37
Non mi sono mai trovato nella tua situazione perchè uso rsync principalmente come sistema veloce di backup ... però dovresti riuscire nel tuo intento lanciando due volte rsync, la seconda volta invertendo l'ordine delle directory.
supermarchino
30-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da HollowMan
Non mi sono mai trovato nella tua situazione perchè uso rsync principalmente come sistema veloce di backup ... però dovresti riuscire nel tuo intento lanciando due volte rsync, la seconda volta invertendo l'ordine delle directory.
è ciò che avevo pensato, e tentato... ma mi dà dei messaggi d'errore, tipo 'autorizzazione negata'...
non capisco perché non esista nulla come 'sincronia file' di winzoz... :( che vorrei poter abbandonare una volta per tutte... :(
HollowMan
30-03-2004, 17:06
Ma le due directory stanno sullo stesso computer o su computer diversi ?
puoi postare l'esatto messaggio di errore ?
supermarchino
30-03-2004, 17:09
Originariamente inviato da HollowMan
Ma le due directory stanno sullo stesso computer o su computer diversi ?
puoi postare l'esatto messaggio di errore ?
grazie ;)
sì, stanno una sull'hd interno e una sull'hd firewire portatile
adesso riprovo e posto l'esatto messaggio
già che ci siamo ... come posso far fare una pausa a un file batch (scusa i termini da dos)?
tipo
monta firewire
pausa 5 secondi
sincronizza cartelle
tutto nello stesso script
supermarchino
30-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da HollowMan
Non mi sono mai trovato nella tua situazione perchè uso rsync principalmente come sistema veloce di backup ... però dovresti riuscire nel tuo intento lanciando due volte rsync, la seconda volta invertendo l'ordine delle directory.
visto che i mb sono pochi (100) tanto vale a 'sto punto usare cp, automatizzato con script, prima in un verso e poi in un altro no? :(
HollowMan
30-03-2004, 17:17
il comando cp non fa un controllo sulle date dei file come rsync.
Se nella directory B hai un file più recente di quello corrispondente nella directory A con cp lo sovrascrivi, con rsync lo lasci intatto ... e puoi sincronizzarlo "all'indietro" con il secondo rsync.
Per la pausa si usa il comando sleep seguito dal numero di secondi
supermarchino
30-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da HollowMan
il comando cp non fa un controllo sulle date dei file come rsync.
Se nella directory B hai un file più recente di quello corrispondente nella directory A con cp lo sovrascrivi, con rsync lo lasci intatto ... e puoi sincronizzarlo "all'indietro" con il secondo rsync.
Per la pausa si usa il comando sleep seguito dal numero di secondi
grazie ;)
ma il fatto è che so che i files vengono modificati a ogni accesso così tanto vale sovrascriverli: si tratta dei files di dati di outlook sotto win98 sotto win4lin (non ridere) che tengo sincronizzato tra 3 pc e prossimamente ximian ...
a proposito è possibile tenere i files di dati di ximian evolution in una directory differente da home? :confused:
supermarchino
30-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da HollowMan
Per la pausa si usa il comando sleep seguito dal numero di secondi
non è che freeza tutto il sistema per n secondi? o solo il file in esecuzione?
no, sospende solo lo script o la console che lo contengono
mi inserisco nella discussione:
c'è qualche soluzione alternativa per sincronizzare files su due macchine differenti?
mi sembra strano che non ci sia niente simile a "sincronia file"
HollowMan
06-04-2004, 10:18
Beh, probabilmente prima o poi qualcuno farà un'interfaccina carina per rsync così gli orfani di "Sincronia File" saranno contenti ;)
supermarchino
06-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da NapH
mi inserisco nella discussione:
c'è qualche soluzione alternativa per sincronizzare files su due macchine differenti?
mi sembra strano che non ci sia niente simile a "sincronia file"
:( :(
il fatto è che sincronia file è bidirezionale, rsync no :( :( :(
HollowMan
06-04-2004, 13:14
Come ho già detto, per fare una sincronizzazione bidirezionale basta lanciare rsync due volte, invertendo l'ordine delle directory.
Se proprio si vuole usare un solo comando si fa uno scriptino bash :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.