View Full Version : prescott??? su Abit ???
Ciao a tutti
Mi serviva un consiglio sull’acquisto di una MB con un P4 2.8Ghz
Quello che voglio sapere è in che condizioni sono i prescott rispetto a quella della generazione precedente, se scaldano molto e come puo andare un sistema boxato.
in poche parole meglio prescott o northwood???? pari FSB e Ghz.
Inoltre se abbino un prescott ad una Abit IC7 i875P Fsb800 DualDDR400 2SATARaid posso avere dei problemi di compatibilità. Dove posso trovare delle informazioni sulla compatibilità dei prescott sulle Abit
ciao Peppe
P.S. i prescott lo hanno sempre l'HT
Guarda io ho avuto il tuo stesso dilemma...
Alla fine mi sono convinto per il p4 E 2.8Ghz e lo piazzo su una Abit IC7 MAX3...
Qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=653300) trovi tutta la discussione ed i consigli.
In ogni caso fra oggi e domani dovrei avere tutti i pezzi ed aver già montato tutto, poi farò qualche test e se vuoi ti posso far sapere come va!
Spero di esserti stato utile in qualche modo!
Saluti ;)
^TiGeRShArK^
30-03-2004, 14:53
sperando di essere ancora in tempo, visto ke x chester NON ho fatto in tempo....
io ti sconsiglio vivamente il prescott a meno ke non 6 un patito dell'overclock ESTREMO con sistemi di raffredamento adeguati etc. etc.
le motivazioni le puoi leggere nel thread aperto da chester ...
poi sta a te valutare....
a te l'ardua scelta ;)
Per me è stato troppo tardi di qualche ora :D
Cmq ormai è fatta e sono contento così ;)
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
sperando di essere ancora in tempo, visto ke x chester NON ho fatto in tempo....
io ti sconsiglio vivamente il prescott a meno ke non 6 un patito dell'overclock ESTREMO con sistemi di raffredamento adeguati etc. etc.
le motivazioni le puoi leggere nel thread aperto da chester ...
poi sta a te valutare....
a te l'ardua scelta ;)
Hai provato il Prescott??????????????????
Sarebbe ora di finire nel dare indicazioni senza dare il perchè ma a volte in questi forum :muro:
^TiGeRShArK^
30-03-2004, 18:58
no io non l'ho provato pamauro, ma visti i problemi ke hai avuto tu con le temperature ( e soprattutto con i mosfet della sezione di alimentqzione), le temperature DA CAPOGIRO raggiunte da moebius (tenendo conto ke la SUA temperatura ambiente rispetto alla mia è veramente da pinguini) e il fatto ke alla fine tu ti 6 deciso a passare a un p4 3.0@4 M0 mi fa supporre ke non siano tutte cose inventate da TUTTI i siti di recensioni online, ma è vero ke allo stato attuale è molto + conveniente prendere un northwood....
Tra parentesi io opterei x un athlon 64 tra l'altro non avendo una skeda madre socket 478, dato ke oramai sarebbe un suicidio comprare queste skede madri oramai morte (niente + upgrade disponibili x il futuro)
il socket 754 di amd almeno garantisce upgrade fino al 3700+ (se nn oltre in futuro), il supporto ai 64 bit (ke pur essendo presente nei prescott è disabilitato e quindi inutilizzabile...) e consumi minori (si parla di 89W di potenza MASSIMA dissipata, mentre x i prescott è sopra i 100W la TIPICA)....
e cmq ognuno è libero di fare le sue scelte ... io mi sono solo sentito in dovere di far conoscere anke l'altra faccia del prescott, e non solo quella positiva delle prestazioni migliori in alcuni applicativi.
Alla fine mi pare di non aver fatto niente di male se non di aver aggiunto delle conoscenze ke potessero servire a qualcuno a giudicare TUTTI gli aspetti di un prodotto prima dell'acquisto e non solo alcuni....
Originariamente inviato da gireppe
Ciao a tutti
Mi serviva un consiglio sull?acquisto di una MB con un P4 2.8Ghz
Quello che voglio sapere è in che condizioni sono i prescott rispetto a quella della generazione precedente, se scaldano molto e come puo andare un sistema boxato.
in poche parole meglio prescott o northwood???? pari FSB e Ghz.
Inoltre se abbino un prescott ad una Abit IC7 i875P Fsb800 DualDDR400 2SATARaid posso avere dei problemi di compatibilità. Dove posso trovare delle informazioni sulla compatibilità dei prescott sulle Abit
ciao Peppe
P.S. i prescott lo hanno sempre l'HT
Ciao gireppe , tu parli di pari fsb e ghz ..... se intendi tenerli a frequenza standard , prendi il NW , se intendi overcloccare oltre i 3400 mhz e visto che hai una dissipazione a liquido , puoi optare per l'accoppiata prescott 2.8-abit max3.
buon divertimento in qualsiasi caso :)
ciao
p.s. dai facciamola finita con la guerra NW vs PRSC ....
ci si stanca a ribattere ogni volta.
^TiGeRShArK^
30-03-2004, 19:45
nessuna guerra moebius, tu hai detto le mie stesse cose se noti ... l'unica cosa è ke io non avevo notato il raffreddamento a liquido! ;)
ciao a tutti e vi ringrazio per alcune delucidazioni ma il sistema non è per me, infatti ho parlato di un sistema boxato propio per non spendere chissa quanto per il dissy.
quello che ho trovato è:
NW--> presc = FSB = 2.8Ghz = € 185
oltretutto non ci deve fare nessun OC. deve farci pero video a manetta.
oltretutto le dovra fare la stessa strada del PII233 e cioe cambiarlo dopo 6 anni.
un'altra domanda:
in un sistema con:
abit IC7 + prescott 2.8ghz 0.9nm( NO OC )
512 Mb ram 400
radeon 9200 64mb vivo
hdd maxtor 80gb
dvd lg 16-48x
mast. dvd 8x
un ali da 350 W potrebbe bastare?
ciao Peppe
Originariamente inviato da gireppe
ciao a tutti e vi ringrazio per alcune delucidazioni ma il sistema non è per me, infatti ho parlato di un sistema boxato propio per non spendere chissa quanto per il dissy.
quello che ho trovato è:
NW--> presc = FSB = 2.8Ghz = ? 185
oltretutto non ci deve fare nessun OC. deve farci pero video a manetta.
oltretutto le dovra fare la stessa strada del PII233 e cioe cambiarlo dopo 6 anni.
un'altra domanda:
in un sistema con:
abit IC7 + prescott 2.8ghz 0.9nm( NO OC )
512 Mb ram 400
radeon 9200 64mb vivo
hdd maxtor 80gb
dvd lg 16-48x
mast. dvd 8x
un ali da 350 W potrebbe bastare?
ciao Peppe
Peppe , se l'ali e' buono i 350w ti bastano.
ciao
Alexis80
31-03-2004, 01:44
Originariamente inviato da pamauro
Hai provato il Prescott??????????????????
Sarebbe ora di finire nel dare indicazioni senza dare il perchè ma a volte in questi forum :muro:
Lavoro in una società di informatica e ci occupiamo anche di vendita beh il prescott è la peggiore delle cpu di Intel.
Costa un Botto
scalda più di un ATHLON A 1GHZ SLOT A dissipa ben 90w
ha il bus a 533 e non ad 800
A parità di frequenza calcolando il raporto prezzo e prestazioni conviene puntare sulla vecchio core per P4 con cache a 512 e bus ad 800 anche perchè un P4 prescott a 2.4 costa con un 2.8 con bus ad 800.
Originariamente inviato da Alexis80
Lavoro in una società di informatica e ci occupiamo anche di vendita beh il prescott è la peggiore delle cpu di Intel.
Costa un Botto
scalda più di un ATHLON A 1GHZ SLOT A dissipa ben 90w
ha il bus a 533 e non ad 800
A parità di frequenza calcolando il raporto prezzo e prestazioni conviene puntare sulla vecchio core per P4 con cache a 512 e bus ad 800 anche perchè un P4 prescott a 2.4 costa con un 2.8 con bus ad 800.
Hai già sparto una cazzata ed è il costo perchè è meglio che ti aggiorni ma il Prescott costa meno del NW.
Certo che se la socièta dove lavori a dei prezzi cosi è peggio del Prescott perchè scalda................ :confused:
Originariamente inviato da pamauro
Hai già sparto una cazzata ed è il costo perchè è meglio che ti aggiorni ma il Prescott costa meno del NW.
Certo che se la socièta dove lavori a dei prezzi cosi è peggio del Prescott perchè scalda................ :confused:
e se li vende tutti come bus 133 siamo a posto .....
ciao
Alexis80
31-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da pamauro
Hai già sparto una cazzata ed è il costo perchè è meglio che ti aggiorni ma il Prescott costa meno del NW.
Certo che se la socièta dove lavori a dei prezzi cosi è peggio del Prescott perchè scalda................ :confused:
A parita di frequenza il prescott costa 146 euro il northwood ne costa 135 quale costa di più?
Scalda non poco con il suo dissi boxato sotto stress arriv anche a 56° e parlo della versione a 2.4
Kamel_71
31-03-2004, 14:02
Il prescott...
Fa toast, pizzette....e chi piu' ne ha piu' ne metta!
VENGHINO SIORI VENGHINO...A VEDERE IL nuovo forno messo in commercio...basta un prescott...ed una buona piastra di ghisa per cucinare in modo dietetico e salutare...nient epiu' diete folli..un prescott una buona piastra in ghisa ed il gioco e' fatto!!!
Vuoi perdere peso?? USA UN PRESCOTT!!
Ma ora intel inside lo mettono anche sui forni a microoonde???
temperature...pipelines a 31 stadi.....signori io spero che vi rendiate conto..
Non vorrei accendere flames...ma non mi sembra che intel abbia intrapreso la strada giusta con questi nuovi "scallapizzete"
....
saluti e baci
Kamel_71
Originariamente inviato da Kamel_71
Il prescott...
Fa toast, pizzette....e chi piu' ne ha piu' ne metta!
VENGHINO SIORI VENGHINO...A VEDERE IL nuovo forno messo in commercio...basta un prescott...ed una buona piastra di ghisa per cucinare in modo dietetico e salutare...nient epiu' diete folli..un prescott una buona piastra in ghisa ed il gioco e' fatto!!!
Vuoi perdere peso?? USA UN PRESCOTT!!
Ma ora intel inside lo mettono anche sui forni a microoonde???
temperature...pipelines a 31 stadi.....signori io spero che vi rendiate conto..
Non vorrei accendere flames...ma non mi sembra che intel abbia intrapreso la strada giusta con questi nuovi "scallapizzete"
....
saluti e baci
Kamel_71
Complimenti vedo che le tuo battute sono molto costruttive............:muro:
Forse hai sbagliato forum quello che cercavi su fornelli e micro onde e ALTRO :confused: :confused:
TheDarkAngel
31-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da pamauro
Complimenti vedo che le tuo battute sono molto costruttive............:muro:
Forse hai sbagliato forum quello che cercavi su fornelli e micro onde e ALTRO :confused: :confused:
nono sono le funzioni aggiuntive del precotto..
la migliore resistenza mai sfornata da intel...
potrebbe benissimo mettersi a fare forni ke spazzerebbe la concorrenza :D
invasione
31-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da pamauro
Complimenti vedo che le tuo battute sono molto costruttive............:muro:
Forse hai sbagliato forum quello che cercavi su fornelli e micro onde e ALTRO :confused: :confused:
infatti :) resistenza pura
scalda in maniera spaventosa...
immagina overclokkato
altro ke fornetto ... con la ventola la usi tipo phon
Andate a leggervi delle prove serie fatte su questo forum e cosi forse non sparlate a vanvera ..............:muro:
Un di questo forum a fatto delle prove ed è DDA e poi forse potete dire ma non potete dal momento che non avete fatto nessun test con il Prescott.
Troppe chiacchere senza fatti questo è il male di certe ...............:confused:
TheDarkAngel
31-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da pamauro
Andate a leggervi delle prove serie fatte su questo forum e cosi forse non sparlate a vanvera ..............:muro:
Un di questo forum a fatto delle prove ed è DDA e poi forse potete dire ma non potete dal momento che non avete fatto nessun test con il Prescott.
Troppe chiacchere senza fatti questo è il male di certe ...............:confused:
a parte che non si capisce un cavolo di quello che scrivi..
ma provo a immaginare...
i test di DDA sono fatti con il prometeia... non raggiungibili praticamente da nessuno tranne quel 1/2% del forum...
addirittura era riuscito a portare il prometeia a +2°C!!!!
uno schifo di processore!
Non serve i prommy per vedere che la potenza c'è e se non capite quello che scrivo si rispecchia a quello che dite.:confused:
fatto sta che il prescotto (opportunamente raffreddato) è migliore
Originariamente inviato da stock
fatto sta che il prescotto (opportunamente raffreddato) è migliore
Esatto e io mi riprendo il mio Prescott 2.8 a discapito del NW che va si a 4GHz ma dai test fatti in casa :p per dire mi risulta superiore i prescott a 3800. :p
zerothehero
31-03-2004, 18:06
praticamente tutti i siti (anche tom hardware) hanno sconsigliato di comprare il prescot perchè scalda di+ (circa 10 gradi di +) e a parità di frequenza è inferiore al northwood.....comprarlo non mi pare un grosso affare...poi se lo volete mandare con azoto liquido a 5 giga forse è un altro discorso ma per un uso + umano non credo convenga prenderlo...e cmq il northwood è già di per sè molto overcloccabile (io ho un 2800 mandato a 3100.e raffreddato con una 120*120 a 900 rpm...anche un ragazzino di 5 anni riuscirebbe a farlo...poi se si mettesse la ram a 2,800 e si aumenta il voltaggio penso che si possa arrivare a 3400-3500..ma dato che preferisco il silenzio e l'overclock di un p4 2800 a mio avviso e piuttosto inutile...:rolleyes: )
poi se uno chiede "consigliatemi se prendere un prescott da raffreddare con la ventola boxed..ma scalda tanto?.." voi cosa fate? gli consigliate il prescot???:eek: :eek: :confused: :rolleyes:
Di quello che ho letto sui vari siti e sono circa una 15 devo dire che l'unica cosa che hanno ragione è la temperatura che rispetto un NW è piu alta di cira 6 10 gradi dipende da tanti fattori e non ultimo il case.
Però c'è una cosa che nessuno di chi a provato a detto che OC le prestazioni aumentano di piu di un NW e stranamente tutti hanno provato il 3.0 o il 3.2 che quest'ultimo non si trova.
Comunque per chi ha già un sistema a liquido è il momento di sfruttarlo e il miglior Prescott adesso come adesso è il 2.8 che sale senza problemi a 3700 / 3900.
Ormai ne ho lette di tutti i colori e sopra tutto da chi detiene un AMD senza aver visto funzionare uno di questi.
Originariamente inviato da pamauro
Di quello che ho letto sui vari siti e sono circa una 15 devo dire che l'unica cosa che hanno ragione è la temperatura che rispetto un NW è piu alta di cira 6 10 gradi dipende da tanti fattori e non ultimo il case.
Però c'è una cosa che nessuno di chi a provato a detto che OC le prestazioni aumentano di piu di un NW e stranamente tutti hanno provato il 3.0 o il 3.2 che quest'ultimo non si trova.
Comunque per chi ha già un sistema a liquido è il momento di sfruttarlo e il miglior Prescott adesso come adesso è il 2.8 che sale senza problemi a 3700 / 3900.
Ormai ne ho lette di tutti i colori e sopra tutto da chi detiene un AMD senza aver visto funzionare uno di questi.
se vabbè 15 siti che sbagliano e te no... ma per favore
Alexis80
31-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da pamauro
Di quello che ho letto sui vari siti e sono circa una 15 devo dire che l'unica cosa che hanno ragione è la temperatura che rispetto un NW è piu alta di cira 6 10 gradi dipende da tanti fattori e non ultimo il case.
Però c'è una cosa che nessuno di chi a provato a detto che OC le prestazioni aumentano di piu di un NW e stranamente tutti hanno provato il 3.0 o il 3.2 che quest'ultimo non si trova.
Comunque per chi ha già un sistema a liquido è il momento di sfruttarlo e il miglior Prescott adesso come adesso è il 2.8 che sale senza problemi a 3700 / 3900.
Ormai ne ho lette di tutti i colori e sopra tutto da chi detiene un AMD senza aver visto funzionare uno di questi.
Pamauro io infatti mi limito a parlare di quello che ho usato e cioè un modello con frequenza a 2.4 e uno a 3.0 ghz e scaldano mltissimo primo punto e poi se non sbaglio hanno pipeline a 20 stadi sono lunghissime ti rendi conto che se le istruzioni mentre vengono codificate e elaborate presentano degli errori il processore deve ricominciare da capo l'elaborazione con un calo delle prestazioni non indifferente. Diciamo la verità è una cpu messa sul mercato solo per far uscire qualcosa di nuovo e per testare le reazioni del mercato anche perchè conta che ora esce anche il P4EE che dai test sembra un vero animale.
^TiGeRShArK^
01-04-2004, 01:47
si ma mi spieghi una cosa pamauro???
come fai a difendere ancora il prescott dopo ke ne hai provati DUE e poi hai ripiegato su un northwood M0???
almeno mettici un pò di obiettività, x favore....
io nei miei interventi sto cercando di essere obiettivo, dato ke DOPO ke voi avete letteralmente osannato il prescott ho semplicemente fatto vedere l'altro lato della medaglia..... in primis le temperature e lo sforzo OSCENO ke impone alla sezione di alimentazione delle varie mobo....
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ma mi spieghi una cosa pamauro???
come fai a difendere ancora il prescott dopo ke ne hai provati DUE e poi hai ripiegato su un northwood M0???
almeno mettici un pò di obiettività, x favore....
io nei miei interventi sto cercando di essere obiettivo, dato ke DOPO ke voi avete letteralmente osannato il prescott ho semplicemente fatto vedere l'altro lato della medaglia..... in primis le temperature e lo sforzo OSCENO ke impone alla sezione di alimentazione delle varie mobo....
Ma se leggevi capivi perchè:p
La scheda madre che avevo mi a lasciato non per colpa del prescott ma era difettosa ho venduto il Prescott 2.8 ho preso il 3.0 che non sale come il 2.8 e adesso ho il NW 3GHz in procinto che mi arrivi il prescott 2.8 perchè a parità di frequenza con il NW il prescott è superiore specialmente in grafica.
Continu dire che quando risolvono il problema della temperatura tutto cambia.
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ma mi spieghi una cosa pamauro???
come fai a difendere ancora il prescott dopo ke ne hai provati DUE e poi hai ripiegato su un northwood M0???
almeno mettici un pò di obiettività, x favore....
io nei miei interventi sto cercando di essere obiettivo, dato ke DOPO ke voi avete letteralmente osannato il prescott ho semplicemente fatto vedere l'altro lato della medaglia..... in primis le temperature e lo sforzo OSCENO ke impone alla sezione di alimentazione delle varie mobo....
scusa , ma vuoi mettere un nw contro un prescott ?
guarda io ho sto mettendo un piccolo impianto a liquido , comunicante direttamente con lo scaldabagno di casa , proprio sotto la mansarda dove tengo il pc , e' come avere i pannelli solari , acqua calda sempre ...... :)
Devo solo finire di fare i buchi nel pavimento e mettere i raccordi
:D :D :D :D
ciao
p.s. ma smettiamola dai ... e' da settimane ormai che se ne parla di sti fatti ........
Originariamente inviato da Mo3bius
scusa , ma vuoi mettere un nw contro un prescott ?
guarda io ho sto mettendo un piccolo impianto a liquido , comunicante direttamente con lo scaldabagno di casa , proprio sotto la mansarda dove tengo il pc , e' come avere i pannelli solari , acqua calda sempre ...... :)
Devo solo finire di fare i buchi nel pavimento e mettere i raccordi
:D :D :D :D
ciao
p.s. ma smettiamola dai ... e' da settimane ormai che se ne parla di sti fatti ........
Grande idea Moeb!
Alla prossima persona che vuole ristrutturare casa propongo un impianto basato su Prescott! ;)
Sei per caso ingegnere? ;)
LOL
:D :D :D :D
Kamel_71
01-04-2004, 10:26
Piccola rettifica...
Le pipelines del Prescotto sono a 31 STADI, 20 sono quelle del Northwood.
E' Facile fare processori che salgono in frequenza con pipelines kilometriche.
L'aumento puo' essere considerevole in termini di frequenza "nominale" ma le prestazioni pure...la potenza di calcolo non salgono di pari passo...
Sono beta tester di due noti brand italiani che si occupano di thermal management e di prove ne ho fatte parecchie...
Ho posseduto sia sistemi Intel che Amd ed a oggi, personalmente, non acquisterei mai un pc basato su processore Intel, in quanto e il costo e le prestazioni finali non mi soddisfano affatto!
Le prestazioni vere, su Intel si iniziano a vedere in overclock con frequenze intorno ai 4Ghz e superiori, difficilmente raggiungibili ad aria ( con i prescott e' ancora peggio), quindi occorre dotarsi almeno di sistemi a liquido.
Per avere poi LO STACCO vero e proprio da AMD un sistema a transizione di fase diventa obbligatorio...leggi Prometei
Sino ai 3500/3700 Mhz un buon sistema Amd con 1 Ghz di frequenza di meno e' in grado di lottare ad armi pari.
Senza contare che a 2600Mhz, a patto di possedere Hardware decente ( questo e' comunque SCONTATO) ci vanno il 99% degli amd 2400+ e 2500+ ( i processori che ho provato...una ventina)
Mentre con Intel e' tutta un'altra storia.
Inoltre se nn sbaglio mi pare sia stato riportato anche che diversi Prescotti hanno molto mal sopportato blandi tentativi di overvolt, lasciandoci le penne...
Su questo credo ci sia poco da dire.....
Gradirei molto sapere se chi parla parla per quello che legge o per quello che ha provato...se la mia esperienza fosse basata solo su quello che ho letto fino ad oggi su riviste e siti, potrei essere ritenuto dai piu' un babbeo oceanico...
saluti e baci
Kamel
Originariamente inviato da Kamel_71
Piccola rettifica...
Le pipelines del Prescotto sono a 31 STADI, 20 sono quelle del Northwood.
E' Facile fare processori che salgono in frequenza con pipelines kilometriche.
L'aumento puo' essere considerevole in termini di frequenza "nominale" ma le prestazioni pure...la potenza di calcolo non salgono di pari passo...
Sono beta tester di due noti brand italiani che si occupano di thermal management e di prove ne ho fatte parecchie...
Ho posseduto sia sistemi Intel che Amd ed a oggi, personalmente, non acquisterei mai un pc basato su processore Intel, in quanto e il costo e le prestazioni finali non mi soddisfano affatto!
Le prestazioni vere, su Intel si iniziano a vedere in overclock con frequenze intorno ai 4Ghz e superiori, difficilmente raggiungibili ad aria ( con i prescott e' ancora peggio), quindi occorre dotarsi almeno di sistemi a liquido.
Per avere poi LO STACCO vero e proprio da AMD un sistema a transizione di fase diventa obbligatorio...leggi Prometei
Sino ai 3500/3700 Mhz un buon sistema Amd con 1 Ghz di frequenza di meno e' in grado di lottare ad armi pari.
Senza contare che a 2600Mhz, a patto di possedere Hardware decente ( questo e' comunque SCONTATO) ci vanno il 99% degli amd 2400+ e 2500+ ( i processori che ho provato...una ventina)
Mentre con Intel e' tutta un'altra storia.
Inoltre se nn sbaglio mi pare sia stato riportato anche che diversi Prescotti hanno molto mal sopportato blandi tentativi di overvolt, lasciandoci le penne...
Su questo credo ci sia poco da dire.....
Gradirei molto sapere se chi parla parla per quello che legge o per quello che ha provato...se la mia esperienza fosse basata solo su quello che ho letto fino ad oggi su riviste e siti, potrei essere ritenuto dai piu' un babbeo oceanico...
saluti e baci
Kamel
Sarai anche un beta tester ma il tuo discorso non quadra ne da un lato e nemmeno dall'altro.
:muro:
Kamel_71
01-04-2004, 12:00
E tu sarai anche un senior member.....
Ma IMHO sei uno di quelli che legge tanto, forse anche troppo!
ciao
Kamel_71
R|kHunter
01-04-2004, 12:33
Ma perfavore...
pamauro smettila di difendere il prescott, anzi il prescHOT a spada tratta... :rolleyes:
Ti dà tanto fastidio che Intel abbia "cannato" in pieno la sua ultima cpu?
A te un processore che A FREQUENZA STOCK FA RAGGIUNGERE A CERTI COMPONENTI DELLA SEZIONE DI ALIMENTAZIONE DELLA MOBO I 120 GRADI CENTIGRADI TI SEMBRA UN BUON PROCESSORE???
Ma fammi il piacere.
A te un processore che TIPICAMENTE DISSIPA OLTRE 100 WATTS in calore a frequenza nominale sembra un buon processore???
Ma fammi il piacere due volte.
Come mai gli A64 dissipano mediamente sui 25-30 watt in meno, non fondono le mobo e raggiungono le stesse prestazioni con frequenze di clock inferiori? Forse che l'architettura di Intel con pipeline chilometriche (31 stadi!!!) alla fine non rende come speravano?
Senza contare che poi gli A64 hanno il pieno supporto per i 64 bit mentre nel prescHOT è disabilitato.
Fammi il piacere (e siamo a tre)
Mi dà fastidio la gente che difende la roba a spada tratta anche quando non si merita nessuna difesa.
E' un procio nato male, PUNTO.
Scalda come un disgraziato, stressa le mobo in maniera assurda, è inefficente (a frequenze stock va meno di un NW di pari frequenza)
Poi mi dite che overclockato rende meglio del northwood.
Grazie al cazzo, già a frequenze stock mi spara + di 100 watt in calore e mi manda i mosfet della mobo a 120 °C, figuriamoci se lo overclokko.
MINIMO uno si deve fare un sistema a liquido e dissipare i mosfet attivamente per ottenere un risultato decente.
Con un A64 ti fai un sistema decente ad aria e raggiungi le stesse prestazioni senza diventare scemo e senza dover ricorrere ad alimentatori da 1000 watt e senza fondere la mobo.
:rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Ma perfavore...
pamauro smettila di difendere il prescott, anzi il prescHOT a spada tratta... :rolleyes:
Ti dà tanto fastidio che Intel abbia "cannato" in pieno la sua ultima cpu?
A te un processore che A FREQUENZA STOCK FA RAGGIUNGERE A CERTI COMPONENTI DELLA SEZIONE DI ALIMENTAZIONE DELLA MOBO I 120 GRADI CENTIGRADI TI SEMBRA UN BUON PROCESSORE???
Ma fammi il piacere.
A te un processore che TIPICAMENTE DISSIPA OLTRE 100 WATTS in calore a frequenza nominale sembra un buon processore???
Ma fammi il piacere due volte.
Come mai gli A64 dissipano mediamente sui 25-30 watt in meno, non fondono le mobo e raggiungono le stesse prestazioni con frequenze di clock inferiori? Forse che l'architettura di Intel con pipeline chilometriche (31 stadi!!!) alla fine non rende come speravano?
Senza contare che poi gli A64 hanno il pieno supporto per i 64 bit mentre nel prescHOT è disabilitato.
Fammi il piacere (e siamo a tre)
Mi dà fastidio la gente che difende la roba a spada tratta anche quando non si merita nessuna difesa.
E' un procio nato male, PUNTO.
Scalda come un disgraziato, stressa le mobo in maniera assurda, è inefficente (a frequenze stock va meno di un NW di pari frequenza)
Poi mi dite che overclockato rende meglio del northwood.
Grazie al cazzo, già a frequenze stock mi spara + di 100 watt in calore e mi manda i mosfet della mobo a 120 °C, figuriamoci se lo overclokko.
MINIMO uno si deve fare un sistema a liquido e dissipare i mosfet attivamente per ottenere un risultato decente.
Con un A64 ti fai un sistema decente ad aria e raggiungi le stesse prestazioni senza diventare scemo e senza dover ricorrere ad alimentatori da 1000 watt e senza fondere la mobo.
:rolleyes:
Hai sparato SOLAMETE CAZZATE.
120° dove il massimo che arrivano è diverso e solo su un tipo di mobo che è a tre fasi.
1000W un alimentatore 120° fatti controllare il termometro che forse è starato e invece di sparare porta le tuo prove altrimenti fai ...................:confused: :confused:
Come mai il tuo PC hai un alimentatore da 550W????????????????
Kamel_71
01-04-2004, 13:24
Pamauro forse ignori il concetto di efficienza!
Il fatto che tu dia continuamente dell'ignorante agli altri e' piuttosto fastidioso quando tu mostri in modo piu' che manifesto le tue lacune.
L'efficienza media di un alimentatore, anche delle marche piu' blasonate e' espressa in punti percentuale e corrisponde, sempre mediamente ad un 60 /65%.
Questo vuol dire che un alimentatore, messo sotto carico, e' in grado di esprimere soltanto il 65% della sua potenza nominale.
fatti due conti.. sempre che poi la potenza scritta sulle targhette non sia quella di picco...quindi in realta' piu' alta di quella reale!
saluti e baci...
Kamel
invasione
01-04-2004, 13:31
:cool: mi sto tagliando... cmq efficenza arriva anke al 70% nel caso degli antec e enermax e altri..
per curiusita quanto assorbe in ampere il prescHOT
Originariamente inviato da Kamel_71
Pamauro forse ignori il concetto di efficienza!
Il fatto che tu dia continuamente dell'ignorante agli altri e' piuttosto fastidioso quando tu mostri in modo piu' che manifesto le tue lacune.
L'efficienza media di un alimentatore, anche delle marche piu' blasonate e' espressa in punti percentuale e corrisponde, sempre mediamente ad un 60 /65%.
Questo vuol dire che un alimentatore, messo sotto carico, e' in grado di esprimere soltanto il 65% della sua potenza nominale.
fatti due conti.. sempre che poi la potenza scritta sulle targhette non sia quella di picco...quindi in realta' piu' alta di quella reale!
saluti e baci...
Kamel
Vedi tu stai delirando perchè parli per sentito dire per aver letto ma da quello che vedo il tuo computer è AMD percio non so come puoi fare dei tuoi paragoni.
Se l'efficenza d'un alimentatore fosse solo del 65% si starebbe bene allora, vorrebbe dire che per aver un alimentatore che da 40A ci vorrebbe uno a 800W e alla faccia di ENEL ma fammi il piacere.
Ci sono delle modifiche che arrivi anche al 98% di efficenza.
:muro: :muro: :muro:
invasione
01-04-2004, 14:10
oddio ma ke kosa dici?
aumentare efficenza huahuahuahua
dai spiegami kome e dammi qualke link vogliamo fatti no parole sparate a vambera :)
cerca gente fa sempre le solite figure...:rolleyes:
Vuoi dei voltaggi stabili bene se cerchi nei vari forum trovi le varie modifiche, cosi ne avrai benefici su un maggior stabilità del computer.
Basta cercare visto che..............
Dimenticavo ultima risposta per i distruttivi e disenteressati dei vari test del Prescott per chi cerca AMD si aprino un'altra discussione così forse si evita di deragliare dal discorso.:confused:
invasione
01-04-2004, 14:23
ke centra il votaggio con efficenza?
ahuhuahua
umh te e eletronika seite legati eh ;)
cmq efficenza si intende quanta corrente riesce ad erogare in determinate condizioni per esempio il mio antec 550 true control è un 610watt totali ma ne eroga 530 effettivi ke poi scendono nelle nostre condizioni stiamo sui 500...
ed è un mostro di alimentatore ;)
le modifike alle tensioni centrano poko con efficenza di un alimentatore...
poi il dato 98% dove lo rilevi?dove lo hai preso?
pensa ke le tec hanno un efficenza sui 70% è gia è tantissimo...
purtroppo se tu da un ali sukki troppi ampere mandi in giunsione i terminali di potenza darlin ecc
come alla skeda madre ... ke riesce a gestirne il cariko e mandi in fusione i mofset per la troppa corrente assorbita...
qui nn dico ke il prescHot fa skifo solo ke è un procio ke ha un efficenza molto bassa rispetto a quell assorbita e trasforma in calore la corrente assorbita invece di utilizarla...
:muro:
^TiGeRShArK^
01-04-2004, 14:26
in effetti la modifica x aumentare l'efficenza degli alimetatori mi giunge veramente nuova...
Io onestamente non ho idea se il valore di 550 W è riferito alla potenza max ASSORBITA dall'alimentatore o EROGATA.
Fatto stà però ke un'alimentatore è inerentemente inefficiente in quanto deve trasformare la corrente 220V 50 hz in una corrente continua a +12v (+5, +7 ecc..)
X fare ciò penso saprai si ha una perdita di potenza dato ke NON ESISTONO alimentatori ideali ovviamente....
è anke x questo motivo ke gli alimentatori riscaldano un botto...
tutta la potenza ke non viene trasformata a 12 v (a causa di resistenze, induttanze di accoppiamento e cose varie) viene convertita in calore x effetto joule.
Cmq alla fine tieni conto ke abbiamo due possibilità:
1) la potenza di 550W è quella erogata e quindi in realtà il nostro alimentatore sfruttato al max assorbirà ben + di 550W
2) la potenza di 550W è quella assorbita e qundi la potenza max di picco erogabile dall'alimentatore sarà minore di 550W.
Cmq il tuo ragionamento ke l'inefficienza di un'alimentatore possa essere anke solo del 2% mi sembra campato in aria, dato ke 550/100*2=11W e tenendo conto ke il mio 300 W butta già un bel pò di calore non penso proprio ke i watt ke si dissipino in calore x un 550 siano solo 11.....
Io come valore + realistico vedrei meglio 40-50 W ma questa è solo una mia supposizione, dato ke nn ho letto nessun dato preciso.
Se sapeste qualcosa di + sull'effettivo numero di watt dissipato da un alimentatore fatemi sapere.
invasione
01-04-2004, 14:26
http://www.amdmb.com/article-display.php?ArticleID=270&PageID=17
questo spiga molto meglio di me ^_^
leggi va ;) scusate ot moderatori:(
Kamel_71
01-04-2004, 14:27
Efficienza in termini elettrici e' tutt'altro rispetto a quello che tu forse non sei in grado di capire! Eppure mi sono spiegato bene!
Se vai su www.hwtweakers.net, trovi un'interessante articolo sulla modifica al sense wire, si da' il caso che le foto riportate siano del mio alimentatore, e che la modifica e' stata fatta con le mie manine!
Quindi da te credo di avere molto poco da imparare....
Inoltre se ti fai un viaggetto anche su www.oclabs.com puoi trovare altro interessante focus sui 255Mhz di fsb raggiunti su Nf7-s 2.0 e si da' il caso che quello sia il mio pc!
Ok c'e' chi va piu' su di questa frequenza...pero' solo per ribadire che tu non puoi proprio nemmeno farti passare per l'anticamera del cervello (??) che puoi insegnarmi qualcosa!
risaluto e ribacio!
Kamel
Kamel_71
01-04-2004, 14:31
Chiaramente mi rivolgo al dott. pamauro.
LoL
Kamel
^TiGeRShArK^
01-04-2004, 14:40
dunque dal link di invasione si vede ke l'effettiva efficienza media (di alimentatori MOLTO buoni tra l'altro) è di circa il 68%.
Questo vuol dire ke un buon 550W fornisce solo 374W in realtà....
quindi tenendo conto ke un prescott ha consumo "typical" di + di 100 W senza overclock e non sappiamo quant'è il suo maximum power vediamo ke praticamente da solo sukkia 1/3 della potenza di un buon 550.....
Finalmente ora ho capito come mai a qualcuno non bastava un 430 W x overcloccare il prescott....
Originariamente inviato da Kamel_71
Chiaramente mi rivolgo al dott. pamauro.
LoL
Kamel
Il tuo dottorato puoi tenertelo visto che qui si parlava di INTEL e non di AMD già detto da qualcun altro.
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
dunque dal link di invasione si vede ke l'effettiva efficienza media (di alimentatori MOLTO buoni tra l'altro) è di circa il 68%.
Questo vuol dire ke un buon 550W fornisce solo 374W in realtà....
quindi tenendo conto ke un prescott ha consumo "typical" di + di 100 W senza overclock e non sappiamo quant'è il suo maximum power vediamo ke praticamente da solo sukkia 1/3 della potenza di un buon 550.....
Finalmente ora ho capito come mai a qualcuno non bastava un 430 W x overcloccare il prescott....
Io i test a 3900 e 4000 con il prescott 2.8 li ho fatti tutti con un 420W.
Kamel_71
01-04-2004, 16:30
E' inutile...parlare con questo e' come sparare sulla croce rossa..
Pamauro hai il quoziente intellettivo di uno spazzolino da denti...
e questo ti basta e avanza per clockare un Intel.
saluti
Kamel
Originariamente inviato da Kamel_71
E' inutile...parlare con questo e' come sparare sulla croce rossa..
Pamauro hai il quoziente intellettivo di uno spazzolino da denti...
e questo ti basta e avanza per clockare un Intel.
saluti
Kamel
Vedo che l'unica cosa che sei capace di fare è SOLAMENTE OFFENDERE e percio il tuo sistema intelletuale si è visto nel rispondere solo con offese..:confused: :mad:
Per mè sei cancellato e spero che non siano tutti cosi nella tua regione.
Cerca e vedrai che ho anche OC AMD ma quando............
Originariamente inviato da Kamel_71
E' inutile...parlare con questo e' come sparare sulla croce rossa..
Pamauro hai il quoziente intellettivo di uno spazzolino da denti...
e questo ti basta e avanza per clockare un Intel.
saluti
Kamel
Kamel , questa potevi risparmiartela onestamente .....
saluti
Kamel_71
01-04-2004, 18:04
Siamo arrivati al punto di tirare in ballo le regioni....
Non ho parole...sei un individuo veramente triste...........
.........
^TiGeRShArK^
01-04-2004, 18:14
Originariamente inviato da pamauro
Io i test a 3900 e 4000 con il prescott 2.8 li ho fatti tutti con un 420W.
periferike installate?
R|kHunter
01-04-2004, 23:30
@ Pamauro
No comment, non spreco caratteri per un individuo triste come te.
Impara un po' d'umiltà, ragazzo.
Originariamente inviato da Kamel_71
Pamauro hai il quoziente intellettivo di uno spazzolino da denti...
:eek: :rotfl:
Io ho overclockato sia il Prescott di Chimera che il mio Northwood, entrambi mi permettono di giocare a tutto e di usare tutti i software, la differenza di prestazioni è impercettibile e non litighiamo manco per fare a gare a chi ce l'ha più lungo!
Ma perchè non chiudete sto 3d?
AnacondA_snk
02-04-2004, 08:04
in ogni caso non ho cpaito quale sia il problema.....la cpu in full load a 3700mhz mi arriva a 56° ad aria, bhe che mi frega?
muoio se è calda?
no di certo.....
non ho capito quale sia il problema se scalda ma funziona......i vecchi adm non scaldavano?
bhe?
i miei mosfet sono solo tiepidi, ci ho anche messo dei dissipatori in rame, ma rimangono sempre freschi.
noon vedo quale sia il problema se la cpu scalda.
sinceramente non me ne frega una mazza.
poi bho...
invasione
02-04-2004, 11:14
umh il problema si parlava di overclock quando la cpu viene stressata e le temp di certo nn sono piu i 56 gradi... e anke la skeda madre veniva a scaldare molto per via delle correnti in gioko...
grandissima la testimonianza delle prestazioni "impercertibbili" ;)
Originariamente inviato da invasione
umh il problema si parlava di overclock quando la cpu viene stressata e le temp di certo nn sono piu i 56 gradi... e anke la skeda madre veniva a scaldare molto per via delle correnti in gioko...
grandissima la testimonianza delle prestazioni "impercertibbili" ;)
rido come un pirla da solo ....
buona quella sulle prestazioni :) :) :) :) :) :)
cmq risate a parte , non vi pare di essere un tantinello acidi rega' ? eddai .....
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.