View Full Version : Tg5 e osservatori attenti...
redsnake
29-03-2004, 21:07
Onestamente non ne posso più...
Ieri (o l'altro ieri) sul TG5(quello che in teoria dovrebbe essere + obbiettivo) c'è stato un servizio sul decreto salva calcio e subito dopo un approfondimento in cui si giustificava di fatto la posizione che aveva assunto Berlusconi nel cercare di varare questo decreto...
Oggi dopo le critiche praticamente da ogni parte politica e non
a seguito dalle esternazioni del "Premier" sul fatto che gli italiani lavorino poco e sulla necessità di avere meno giorni di ferie ancora un servizio di approfondimento che di fatto appoggiava Berlusconi parlando dei provvedimenti presi da Blair (paese dove il Pil è salito del 3%!) per aumentare gli orari di lavoro...ma in Italia dove siamo sull'orlo della recessione(in realtà secondo me ci siamo già...diciamo che le cifre ufficiali vengono opportunamente manipolate come nel caso dell'inflazione) che senso ha produrre di più....produrre per vendere a chi se la maggior parte della popolazione è decisamente più povera e non può più neanche permettersi quello che aveva prima...!
Siamo scivolati verso un controllo dell'informazione totale e purtroppo non tutti hanno l'intelligenza per capire e criticare ciò che viene propinato da questo governo e si fermano dinanzi alle decine di proclami che non hanno alcuna base reale.
Il discorso sarebbe molto lungo e articolato ma non ho ne' il tempo ne' la voglia di argomentare...so solo che se continuerà a permanere questo lento declino italiano (dove io mi sento decisamente più povero e preso in giro da chi detiene potere economico e politico) cercherò di trasferirmi all'estero dopo la Laurea...
bluelake
29-03-2004, 21:10
Voci di corridoio Mediaset un paio di mesi fa parlavano di un rischio siluramento per Mentana...
26 gennaio, da Dagospia:
Fiato ai tromboni, la campagna elettorale è ufficialmente iniziata. I primi
colpi - a suon di scazzi e di vaffa - non potevano non arrivare che dal
fatale demi-monde della comunicazione televisiva, massimo organo di
propaganda & consenso. Non ha fatto in tempo il Cavaliere Liftato a
concludere il bombastico discorso ai suoi elettori che, tra il Tg1 e il Tg5,
è successo di tutto, di brutto. Ed il peggio deve ancora arrivare,
naturalmente...
TG5 O TG4? MENTANA A "TERRA!"...
Sabato alle 13 il notiziario diretto da oltre due lustri da Enrico Mentana
lancia il suo programma di approfondimento "Terra!", seconda serata,
condotto dal solido Toni Capuozzo: si parlerà di gulag, quindi di comunismo
assassino. Così Berlusconi - che dal palco dell'Eur ha sventolato di nuovo
lo straccio liso dell'anticomunismo - sarà contento, pensa il furbetto
Tappetto Volante. Contento, un cazzo! Tra cinque mesi ci sono le elezioni, e
che elezioni: amministrative ed europee, e i partiti che si coalizzano nella
Casa delle Libertà correranno ognuno per conto proprio. Bando alle
paraculate, e Forza Italia.
Tra le 19 e le 19 e 30 di sabato squilla il telefono di Mentana. Viene
avvertito (dal direttore di rete Giovanni Modina?) che al posto di "Terra!"
sarà mandato in onda "Parlamento In", programma di Rete4 condotto dal fedele
alla linea Piero Vigorelli, con un riassunto dell'apertura della campagna
elettorale di Berlusconi. E' facile immaginare l'incazzatura di Chicco (cui
la bocciatura delle legge Gasparri ha allungato la vita). Ma fa buon viso a
cattivo gioco. E Little Pony ingoia l'immenso rospo. Di dimissioni, manco a
parlarne. Il suo fine - ormai è chiaro - è quello di farsi cacciare da
Mediaset, incassando una milionaria liquidazione. Così, con l'aureola del
martire, va ad affiancarsi ai Santoro e Biagi. Pronto a rientrare in gioco
se il centro-sinistra riprenderà Palazzo Chigi nel 2006.
E proprio per far infuriare il Cavaliere bisturizzato, che ti fa Mentana?
Tira un colpaccio mancino e sotterra al terzo posto della scaletta del Tg5
di sabato 24 gennaio - dopo Parmalat e Finmatica - il decimo anniversario di
Forza Italia (tutti, anche i giornali di sinistra hanno aperto sul discorso
elettorale di Berlusconi). Tiè! Prendi e porta ad Arcore. Ma non è finita,
la micidiale vendetta. Il Tg5 delle 20 di oggi, domenica 25 gennaio, apre
con il gelo, Iran, Bossi, Marte e grande spazio a Rutelli, in quel di
Fiesole, che replica sferzante alle parole del Cavaliere. Roba da fargli
crollare mezzo lifting. Riuscirà il nostro Chicco a farsi cacciare?
L'Ansa, in quello stesso giorno:
Il cdr del Tg5 protesta per la messa in onda del decennale di Forza Italia.
Una scelta "grave e lesiva del prestigio del Tg5". Con un comunicato affisso
in bacheca, il cdr del tg ammiraglio di Mediaset giudica così la decisione
aziendale di mandare in onda sabato sera, al posto del settimanale 'Terra',
lo speciale 'Parlamento In' dedicato al decennale di Forza Italia. E
annuncia una lettera ai vertici per chiedere un 'codice di comportamento' in
vista della campagna elettorale di primavera. La replica di Mediaset non si
è fatta attendere. "La variazione del palinsesto - si legge in un
comunicato - è stata fatta in base a considerazioni di natura editoriale". E
ancora: "L'Editore, è ovvio, ma giova sottolinearlo, intende continuare a
tutelare e valorizzare il patrimonio di prestigio e autonomia del Tg5". Per
quanto riguarda "la richiesta di un 'codice di comportamento' - prosegue la
nota - Mediaset non ne ha alcun bisogno: tale codice esiste già ed è
assicurato dal rapporto Direttore di testata-Editore, in Mediaset
storicamente ben rodato ed efficace". (Ansa)
Bilancino
29-03-2004, 21:12
Originariamente inviato da redsnake
Onestamente non ne posso più...
Ieri (o l'altro ieri) sul TG5(quello che in teoria dovrebbe essere + obbiettivo) c'è stato un servizio sul decreto salva calcio e subito dopo un approfondimento in cui si giustificava di fatto la posizione che aveva assunto Berlusconi nel cercare di varare questo decreto...
Oggi dopo le critiche praticamente da ogni parte politica e non
a seguito dalle esternazioni del "Premier" sul fatto che gli italiani lavorino poco e sulla necessità di avere meno giorni di ferie ancora un servizio di approfondimento che di fatto appoggiava Berlusconi parlando dei provvedimenti presi da Blair (paese dove il Pil è salito del 3%!) per aumentare gli orari di lavoro...ma in Italia dove siamo sull'orlo della recessione(in realtà secondo me ci siamo già...diciamo che le cifre ufficiali vengono opportunamente manipolate come nel caso dell'inflazione) che senso ha produrre di più....produrre per vendere a chi se la maggior parte della popolazione è decisamente più povera e non può più neanche permettersi quello che aveva prima...!
Siamo scivolati verso un controllo dell'informazione totale e purtroppo non tutti hanno l'intelligenza per capire e criticare ciò che viene propinato da questo governo e si fermano dinanzi alle decine di proclami che non hanno alcuna base reale.
Il discorso sarebbe molto lungo e articolato ma non ho ne' il tempo ne' la voglia di argomentare...so solo che se continuerà a permanere questo lento declino italiano (dove io mi sento decisamente più povero e preso in giro da chi detiene potere economico e politico) cercherò di trasferirmi all'estero dopo la Laurea...
Se in inghilterra lavorano di più in ogni caso (ore di lavoro in più) prendono più soldi e vivono meglio. Se fosse un paese in crisi starebbe in europa invece l'europa è fatta di paesi indebiti e sull'orlo del fallimento o comunque con problemi. Non si può guardare l'Inghilterra.
Ciao
Originariamente inviato da redsnake
Onestamente non ne posso più...
Ieri (o l'altro ieri) sul TG5(quello che in teoria dovrebbe essere + obbiettivo) c'è stato un servizio sul decreto salva calcio e subito dopo un approfondimento in cui si giustificava di fatto la posizione che aveva assunto Berlusconi nel cercare di varare questo decreto...
Oggi dopo le critiche praticamente da ogni parte politica e non
a seguito dalle esternazioni del "Premier" sul fatto che gli italiani lavorino poco e sulla necessità di avere meno giorni di ferie ancora un servizio di approfondimento che di fatto appoggiava Berlusconi parlando dei provvedimenti presi da Blair (paese dove il Pil è salito del 3%!) per aumentare gli orari di lavoro...ma in Italia dove siamo sull'orlo della recessione(in realtà secondo me ci siamo già...diciamo che le cifre ufficiali vengono opportunamente manipolate come nel caso dell'inflazione) che senso ha produrre di più....produrre per vendere a chi se la maggior parte della popolazione è decisamente più povera e non può più neanche permettersi quello che aveva prima...!
Siamo scivolati verso un controllo dell'informazione totale e purtroppo non tutti hanno l'intelligenza per capire e criticare ciò che viene propinato da questo governo e si fermano dinanzi alle decine di proclami che non hanno alcuna base reale.
Il discorso sarebbe molto lungo e articolato ma non ho ne' il tempo ne' la voglia di argomentare...so solo che se continuerà a permanere questo lento declino italiano (dove io mi sento decisamente più povero e preso in giro da chi detiene potere economico e politico) cercherò di trasferirmi all'estero dopo la Laurea...
Io ho avuto la stessa idea...
Quoto tutto.
Cmq prova a guardare più di un telegiornale, magari va un po' meglio :sperem:
bisogna avere 12000 occhi aperti, 2 nn bastano più
redsnake
29-03-2004, 21:27
Originariamente inviato da 200011
Io ho avuto la stessa idea...
Quoto tutto.
Cmq prova a guardare più di un telegiornale, magari va un po' meglio :sperem:
bisogna avere 12000 occhi aperti, 2 nn bastano più
Ne guardo più di uno ma ormai la televisione l'ho praticamente abbandonata...uso internet per tenermi informato... tant'è che per sapere tutte le riforme approvate assieme al federalismo sono dovuto andare online ...
simone17
29-03-2004, 21:33
Non l'ho visto ma non me ne stupisco, purtroppo. :rolleyes:
Dato che il TG5 non dice quel che pensi tu, l'informazione è totalmente controllata.
Se invece dicesse ciò che pensi tu, sarebbe libera?
Scoperchiatore
29-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da SaMu
Dato che il TG5 non dice quel che pensi tu, l'informazione è totalmente controllata.
Se invece dicesse ciò che pensi tu, sarebbe libera?
Non è solo quello il problema...c'e sicuramente una facilità a considerare il pensiero contrario al proprio "sbagliato"... ma è solo un aspetto.
Basandoci sui "dati della strada" il discorso "aumentiamo la produttività per aumentare il PIL" è il meno importante...
Concordo con lui quando dice che è inutile farlo in quanto la gente non ha più soldi per comprare, visti i rincari pazzeschi e l'aumento nullo dei salari.
Una persona comune, che arriva a fine mese non come un nababbo ma neanche senza cibo per gli ultimi 10 giorni, si sente presa in giro da dati sull'inflazione/potere d'acquisto/prezzi che non rispecchiano minimamente la realtà...
e quindi si è portati a pensare che ci stanno creando un bel velo intorno per nascondere lo stato di avanzata crisi della nostra economia, e che l'informazione giochi un ruolo fondamentale in questo...
Originariamente inviato da redsnake
Ne guardo più di uno ma ormai la televisione l'ho praticamente abbandonata...uso internet per tenermi informato... tant'è che per sapere tutte le riforme approvate assieme al federalismo sono dovuto andare online ...
Hai ragione la verità sta sempre più nascosta agli occhi del pubblico e meno male che siamo un paese libero
Il monopolio dei mezzi di informazione dà troppo potere a un singolo uomo!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
e poi la televisione in questi ultimi anni è andata sempre più verso il declino mi mancano i bei programmi di un po' di anni fa! e a voi????
Mah.....sul fatto che Terra fosse dedicata ai GULAG ero d'accordo....voglio dire...un'occasione in più per parlare di una pagina della storia del secolo passato che troppe volte è stata sfogliata senza essere letta....
Sulla scelta invece di sostituirla con uno speciale su Forza Italia...anche io non sono d'accordo...era lecito, anzi giusto riportarne una sufficientemente approfondita notizia nel corso del tg ma dedicargli uno spazio televisivo apposito non mi è piaciuto. Come sono tanti del resto gli episodi televisivi che non mi piacciono di sx o di dx che siano....:rolleyes:
Originariamente inviato da 200011
e poi la televisione in questi ultimi anni è andata sempre più verso il declino mi mancano i bei programmi di un po' di anni fa! e a voi????
Ma.....a mio parere qualcosa c'è ma ovvio che da un mezzo con le potenzialità della TV sarebbe bello ottenere qualcosa di più....non dico tanto.....:(
In questo periodo mi piace, ad esempio, "Correva l'anno" di Paolo Mieli su Rai3. :)
Comunque è vero che abbiamo voglia tempo e interesse su Internet troviamo molto più materiale informativo di quanto non ci dia la tv...
Perchè vedo due realtà completamente inconciliabili tra quello che scrive Bluelake e il post di apertura?
Io resto dell'idea che l'impressione sia quella che se non si dà contro per definizione a Berlusconi si sia dei leccaculi... ma guarda, visto che ultimamente chi ha votato Berlusconi viene apostrofato senza tanti mezzi termini come idiota o quanto meno "lento di cervello", in fondo sentirsi prendere del leccaculo non è poi così malaccio...
Originariamente inviato da gpc
Perchè vedo due realtà completamente inconciliabili tra quello che scrive Bluelake e il post di apertura?
Io resto dell'idea che l'impressione sia quella che se non si dà contro per definizione a Berlusconi si sia dei leccaculi... ma guarda, visto che ultimamente chi ha votato Berlusconi viene apostrofato senza tanti mezzi termini come idiota o quanto meno "lento di cervello", in fondo sentirsi prendere del leccaculo non è poi così malaccio...
E' già un miglioramento......:D
Originariamente inviato da Drengot
E' già un miglioramento......:D
Già :D
Anzi, potrei prenderlo anche per un complimento, visto che quantomeno presupporrebbe una qualunque forma di intelligenza sufficiente a trovare un culo da leccare, mettiamola così :D
Originariamente inviato da redsnake
Onestamente non ne posso più...
Ieri (o l'altro ieri) sul TG5(quello che in teoria dovrebbe essere + obbiettivo) c'è stato un servizio sul decreto salva calcio e subito dopo un approfondimento in cui si giustificava di fatto la posizione che aveva assunto Berlusconi nel cercare di varare questo decreto...
Oggi dopo le critiche praticamente da ogni parte politica e non
a seguito dalle esternazioni del "Premier" sul fatto che gli italiani lavorino poco e sulla necessità di avere meno giorni di ferie ancora un servizio di approfondimento che di fatto appoggiava Berlusconi parlando dei provvedimenti presi da Blair (paese dove il Pil è salito del 3%!) per aumentare gli orari di lavoro...ma in Italia dove siamo sull'orlo della recessione(in realtà secondo me ci siamo già...diciamo che le cifre ufficiali vengono opportunamente manipolate come nel caso dell'inflazione) che senso ha produrre di più....produrre per vendere a chi se la maggior parte della popolazione è decisamente più povera e non può più neanche permettersi quello che aveva prima...!
Siamo scivolati verso un controllo dell'informazione totale e purtroppo non tutti hanno l'intelligenza per capire e criticare ciò che viene propinato da questo governo e si fermano dinanzi alle decine di proclami che non hanno alcuna base reale.
Il discorso sarebbe molto lungo e articolato ma non ho ne' il tempo ne' la voglia di argomentare...so solo che se continuerà a permanere questo lento declino italiano (dove io mi sento decisamente più povero e preso in giro da chi detiene potere economico e politico) cercherò di trasferirmi all'estero dopo la Laurea...
è tutto vero , ma quando al governo c'è - c'era - ci sarà l'opposizione , credi che la TV di stato farà di meno ?
io è da anni che non credo più ai TG di qualunque bandiera .
e comunque cacciatevelo in testa , chiunque va sù non farà nulla di meglio , è sempre la solita storia .
noi siamo le mucche da mungere e sempre sarà così .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.