View Full Version : Mandrake 9.2, scheda video e partizionamento
planetkalle
29-03-2004, 17:59
allora io una 9600 xt vorrei installare linux mandrake 9.2, ho un disco da 40 gb e con partition magic 8 vorrei destinare 10gb a linux e 500mb al file di swap,lo swap va dopo la partizione di linux o prima?
inoltre ho provato ad installare la mandrake ma facendo il test della scheda video alla fine della installazione mi dava sempre errore perkè? inoltre mi avviava linux in modalità testuale.
Ora ho formattato windows ed ho solo questo ditemi cosa devo fare passo passo grazie
planetkalle
29-03-2004, 18:52
up è urgente, se scarico la versione 10 risolvo i problemi?
se scarichi la 10 risolvi i problemi della tua scheda video in modo del tutto automatico; ma senza beneficiare dell'accellerazione 3d.
Anche con la 9.2, comunque puoi risolvere il problema della scheda video. Basta selezionare il driver Vesa e non fglrx o radeon ma senza, comunque beneficiare dell'accellerazione 3d. Per ottenere qualche piccolo miglioramento devi installare i driver ati per linux che sono comunque pessimi e con la 9.2 sarà difficile far caricare il modulo agp_gart in quanto ilkernel 2.4.xx da un po di problemi sia con nforce2 che con il kt600 mentre nel 2.6.xx è nativo.
ciao
planetkalle
30-03-2004, 13:05
i driver della ati invece con mandrake 10 sono difficili da installare?
planetkalle
30-03-2004, 16:22
niente?
no, basta conoscere il giusto comando e poi sul forum ci sono tante discussioni in merito
planetkalle
30-03-2004, 20:34
mi puoi indicare i topic perkè io le ho cercate ma non le trovo oppure me li dici tu i comandi?
grazie
planetkalle
30-03-2004, 20:35
inoltre come faccio a ripristinare l'mbr cioè il bootloader di linux nel caso l'installazione non andasse a buon fine?
planetkalle
31-03-2004, 12:56
up solo queste 2 cose e sono apposto
allora per prima devi scaricarti i sorgenti del kernel e assicurati che sorgenti e kernel installato siano uguali. Per installare i driver bisogna dare il seguente comando rpm -i --force nome driver.rpm. Dopo che hai installato il driver devi riavviare. Dopo da console # lsmod e vedi se il modulo fglrx è caricato. Se non lo trovi allora ti devi portare nelladirectory lib/modules/fglrx/build_mod e digitare ./make.sh dopo risali in fglrx e digita ./make_install e riavvii.
Se in vece vuoi eliminare lilo perchè non ti interessa più linux in quanto lo hai disinstallato allora dal prompt dos digita fdisk/mbr cosi si avvierà soltanto windows
Dimenticavo che una volta installato il driver devi lanciare il comando fglrxconfig e configurarlo; devi avere a portata di mano le caratteristiche del monitor quali frequenze verticali e orizzontali, tipo di mause ecc.
planetkalle
31-03-2004, 17:13
vale anche per la redhat?
planetkalle
31-03-2004, 17:14
ma fdisk dal prompt di win non va
planetkalle
31-03-2004, 17:47
risolto ma quello che hai detto vale anche per redhat?
penso di si ma non ne sono sicuro. Comunque la gestione dei pacchetti è uguale "RPM". Se il kernel è della serie 2.6.xx supporta il kt600 e il nforce2 per quanto riguarda il modulo AGP.
planetkalle
31-03-2004, 19:12
MA è MEGLIO FEDORA O REDHAT NORMALE?
red-hat non è più supportata tutto il progetto è passato a fedora quindi a mio parere ti conviene installare fedora. Almeno in questo modo puoi usufruire degli aggiornamenti ecc.
In questo instate ho finito di installare il driver ati e sembra funzionare meglio: prima con tuxracer andava a scatti adesso invece va una meraviglia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.