cyber
29-03-2004, 18:05
Gentile Cliente,
Ci scusiamo per il disturbo arrecato ma riteniamo doveroso segnalarle che in data 24 marzo č entrato in vigore il Decreto Legge 22 marzo 2004 n. 72, recante "Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonchč a sostengno delle attivitā cinematografiche e dello spettacolo".
Tale Decreto obbliga TUTTI i fornitori di accesso e di servizi che abbiano avuto notizia della diffusione - anche tramite programmi di file-sharing - di opere cinematografiche e assimilate, per le quali non si detengono i diritti di diffusione, ad informare il Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno.
D'altro canto, i titolari di diritti di proprietā intellettuale segnalano, di tanto in tanto, ai fornitori di accesso e di servizi Internet, indirizzi IP (sequenze numeriche che consentono di identificare univocamente un computer connesso ad Internet) cui imputano eventuali violazioni di tali diritti.
Tale attivitā di indagine č svolta autonomamente dai titolari dei diritti senza alcun contributo diretto dei fornitori di accesso e di servizi.
A tutela della privacy dei nostri clienti e nel rispetto dell'articolo 15 della Costituzione, MC-link non ha mai effettuato, e non intende effettuare, alcuna verifica delle segnalazioni ricevute se non a valle di una specifica disposizione dell'Autoritā Giudiziaria.
Per evitare coinvolgimenti in eventuali vicende giudiziarie conseguenti alle segnalazioni dei titolari dei diritti di proprietā intellettuale, la invitiamo pertanto a verificare con attenzione la tipologia di materiale eventualmente scaricato o reso disponibile tramite i servizi forniti.
Pur confidando che in sede di conversione del suddetto Decreto Legge, il Parlamento apporti almeno parte delle modifiche richieste dalle associazioni dei consumatori e di categoria, abbiamo ritenuto doveroso portare alla sua attenzione questa variazione legislativa.
Cordialmente,
MC-link S.p.A.
Ci scusiamo per il disturbo arrecato ma riteniamo doveroso segnalarle che in data 24 marzo č entrato in vigore il Decreto Legge 22 marzo 2004 n. 72, recante "Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonchč a sostengno delle attivitā cinematografiche e dello spettacolo".
Tale Decreto obbliga TUTTI i fornitori di accesso e di servizi che abbiano avuto notizia della diffusione - anche tramite programmi di file-sharing - di opere cinematografiche e assimilate, per le quali non si detengono i diritti di diffusione, ad informare il Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno.
D'altro canto, i titolari di diritti di proprietā intellettuale segnalano, di tanto in tanto, ai fornitori di accesso e di servizi Internet, indirizzi IP (sequenze numeriche che consentono di identificare univocamente un computer connesso ad Internet) cui imputano eventuali violazioni di tali diritti.
Tale attivitā di indagine č svolta autonomamente dai titolari dei diritti senza alcun contributo diretto dei fornitori di accesso e di servizi.
A tutela della privacy dei nostri clienti e nel rispetto dell'articolo 15 della Costituzione, MC-link non ha mai effettuato, e non intende effettuare, alcuna verifica delle segnalazioni ricevute se non a valle di una specifica disposizione dell'Autoritā Giudiziaria.
Per evitare coinvolgimenti in eventuali vicende giudiziarie conseguenti alle segnalazioni dei titolari dei diritti di proprietā intellettuale, la invitiamo pertanto a verificare con attenzione la tipologia di materiale eventualmente scaricato o reso disponibile tramite i servizi forniti.
Pur confidando che in sede di conversione del suddetto Decreto Legge, il Parlamento apporti almeno parte delle modifiche richieste dalle associazioni dei consumatori e di categoria, abbiamo ritenuto doveroso portare alla sua attenzione questa variazione legislativa.
Cordialmente,
MC-link S.p.A.