View Full Version : HP si allea con Novell: SuSE preinstallato sui pc
Redazione di Hardware Upg
29-03-2004, 15:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12117.html
HP e Novell hanno recentemente annunciato un accordo che prevede la preinstallazione di SuSE Linux su alcuni desktop e notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
[IlD4nX]
29-03-2004, 15:34
Chissà se arriveranno mai in italia... vedi anche DELL, che fornisce i suoi PC con la possibilità di installare FreeDOS e quindi non pagare winzoz, piuttosto che Works... non dico di non venderli, ma almeno datemi la possibilità di non essere obbligato a sceglierli !!
Meglio ancora, la possibilità di scegliere o meno se avere il SO preinstallato, e poi anche quale.
Imperatore Neo
29-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da Wonder
Meglio ancora, la possibilità di scegliere o meno se avere il SO preinstallato, e poi anche quale.
Infatti, sarebbe molto meglio...
hardskin1
29-03-2004, 17:28
Qualche giorno fa ho chiamato un paio di volte la Dell Italia chiedendo informazioni al riguardo. Il primo tecnico non ha saputo rispondermi, il secondo ha affermato che windows e' gratuito. Qui in Italia siamo ancora troppo lontani da quella logica.
il reale problema della vendita di un pc senza os è quello di dover dare la garanzia su un prodotto che andrà a suire installazioni e personalizzazioni un po' "spinte" da parte del cliente, per questo è da sempre un fatto delicato.
Ora che dietro a Linux ci sono marchi imponenti e commerciali come novell, che possono anche garantire un certo livello di supporto, diventerà più facile vendere pc con a bordo questo grande OS ;)
Originariamente inviato da atomo37
il reale problema della vendita di un pc senza os è quello di dover dare la garanzia su un prodotto che andrà a suire installazioni e personalizzazioni un po' "spinte" da parte del cliente, per questo è da sempre un fatto delicato.
Ora che dietro a Linux ci sono marchi imponenti e commerciali come novell, che possono anche garantire un certo livello di supporto, diventerà più facile vendere pc con a bordo questo grande OS ;)
quoto in pieno ;)
Imperatore Neo
29-03-2004, 18:13
"Il primo tecnico non ha saputo rispondermi, il secondo ha affermato che windows e' gratuito."
:D :D :D :asd: ... fantastico...
hardskin1
29-03-2004, 18:46
il reale problema della vendita di un pc senza os è quello di dover dare la garanzia su un prodotto che andrà a suire installazioni e personalizzazioni un po' "spinte" da parte del cliente, per questo è da sempre un fatto delicato.
Ora che dietro a Linux ci sono marchi imponenti e commerciali come novell, che possono anche garantire un certo livello di supporto, diventerà più facile vendere pc con a bordo questo grande OS
Linux o meno il cliente deve avere diritto a scegliere cosa installare.
Originariamente inviato da hardskin1
Qualche giorno fa ho chiamato un paio di volte la Dell Italia chiedendo informazioni al riguardo. Il primo tecnico non ha saputo rispondermi, il secondo ha affermato che windows e' gratuito. Qui in Italia siamo ancora troppo lontani da quella logica.
Hai telefonato a Zelig :D
Dim3nsionZer0
29-03-2004, 20:48
non è propriamente on-topic ma c'è un articolo -vecchiotto- ma credo cmq attuale per l'argomento di Paolo Attivissimo (http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm)
su come fare per farsi rimborsare i soldi di un winzoz di cui pagate la licenza sulla macchina acquistata ;)
DioBrando
30-03-2004, 00:28
sì infatti in teoria a norma di legge il cliente ha cmq la facoltà di scegliere o meglio di farsi rimborsare il non utilizzo e installazione di Win per poi effettivamente metterci sopra quello che gli pare.
E' una logica un pò contorta e alcune case fanno di tutto per trovare le magagne + assurde appellandosi alla deficienza del cliente e a cavilli strani ( tra l'altro Dell a leggere l'articolo e le varie esperienze riportate è stata una di quelle società che pur di n dar ragione all'aquirente hanno speso di + che riprendersi la licenza win :muro: ).
Speriamo che l'OS lucertolina ( o è un camaleonte? :D) contribuisca a ad ampliare la possilità di scelta per i futuri laptop-users...
uaz che poliglottolo :sofico:
Scusate ma se uno non vuole il so preinstallato, non fa prima a comprarsi un pc assemblato (e nella maggior parte dei casi risparmia pure!)?
ULTRA_MASSI
30-03-2004, 08:14
Originariamente inviato da Wonder
Meglio ancora, la possibilità di scegliere o meno se avere il SO preinstallato, e poi anche quale.
Sì , ma a questo punto bisogna ANCHE avere la possibilità di scaricare TUTTI I DRIVER relativi a quella macchina... :O
Lo dico perchè recentemente ho dovuto reinstallare un Acer Travelmate 803Lci , e sul sito Acer ( sia americano che europeo ) non ho trovato il Driver relativo alla Wireless ed al BlueTooth .
x il driver Wireless , ho effettuato una ricerca su internet del driver della " Intel 2200 e qualcosa " ( non ricordo esattamente il nome :D ) mentre sul sito Acer era presente il driver della .. " Intel 2100 e qualcosa " ... che naturalmente non andava bene !!!
Sono riuscito a trovare un driver alternativo sul sito DELL .. :mad:
x il BlueTooth ho dovuto rinunciare !!! :muro: :muro:
VI SEMBRA SERIO TUTTO CIO ??? DEVO PER FORZA TENERMI IL LORO Ca@@o di sistema preinstallato ?? Avrò il diritto di rimettere lo STESSO O.S. ( DI CUI HO GIA' PAGATO La licenza ) , ma come dico io ??
zoboliluca
30-03-2004, 09:37
> non fa prima a comprarsi un pc assemblato
A parte il post di ULTRA_MASSI che quoto in pieno, si stava parlando di PORTATILI e non pc. Che a causa dell'elevata integrazione hanno schede e chipset che non si trovano sui desktop e quindi i relativi driver sono molto piu difficili da trovare.
Alcune marche (semisconosciute) danno la possibilibita di comprare notebook semi-assemblati nel quale mancano molti componenti (dischi, cpu, ram) ma normalmente tutte le altre periferiche e chipset sono integrate sulla mobo che non e' possibile scegliere o cambiare.
Inoltre su tratta quasi sempre di desktop replacement o per essere piu precisi di notebook grossi che pesano un accidente, i portatili ultraleggeri semiassemblati non esistono e io personalmente non mi azzarderei mai ad montarne o aprirne uno.
ULTRA_MASSI
30-03-2004, 11:41
Originariamente inviato da atomo37
il reale problema della vendita di un pc senza os è quello di dover dare la garanzia su un prodotto che andrà a suire installazioni e personalizzazioni un po' "spinte" da parte del cliente, per questo è da sempre un fatto delicato.
Ora che dietro a Linux ci sono marchi imponenti e commerciali come novell, che possono anche garantire un certo livello di supporto, diventerà più facile vendere pc con a bordo questo grande OS ;)
Che io sappia la garanzia è sull'Hardware ....
Come potresti coprire da garanzia un'eventuale DEL *.* ( sopratutto nella C:\Windows o nella ..\System32 ? ) ?
stefanotv
30-03-2004, 14:32
x ULTRA_MASSI
i drivers sul sito di intel non c'erano?
Originariamente inviato da zoboliluca
> non fa prima a comprarsi un pc assemblato
A parte il post di ULTRA_MASSI che quoto in pieno, si stava parlando di PORTATILI e non pc. Che a causa dell'elevata integrazione hanno schede e chipset che non si trovano sui desktop e quindi i relativi driver sono molto piu difficili da trovare.
Alcune marche (semisconosciute) danno la possibilibita di comprare notebook semi-assemblati nel quale mancano molti componenti (dischi, cpu, ram) ma normalmente tutte le altre periferiche e chipset sono integrate sulla mobo che non e' possibile scegliere o cambiare.
Inoltre su tratta quasi sempre di desktop replacement o per essere piu precisi di notebook grossi che pesano un accidente, i portatili ultraleggeri semiassemblati non esistono e io personalmente non mi azzarderei mai ad montarne o aprirne uno.
No io parlavo di desktop; la notizia si riferiva a quelli.
ULTRA_MASSI
31-03-2004, 00:00
Originariamente inviato da stefanotv
x ULTRA_MASSI
i drivers sul sito di intel non c'erano?
Ad essere sincero non mi è venuto in mente di controllare sul sito di Intel ...
Ho dato per scontato che sul sito Acer ci fossero tutti i driver necessari all'installazione di quel determinato pc... e visto che si trattava di un pc con Centrino ho anche pensato che i driver wireless fossero presenti all'interno dei driver del chipset ..
Però cercando " INTEL 2200 DRIVER DOWNLOAD" da google , i risultati mi hanno spedito sul sito della Dell... non si accennava a siti Intel..
cdimauro
03-04-2004, 06:56
A questo punto è lecito chiedersi se Novell percepisce qualcosa per la preinstallazione di SuSe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.