View Full Version : Italia paese di sfaticati ....
... il PIL non tira allora bisogna lavorare per il bene del pese !!!!
A che festività rinuncereste per salvarci dal baratro ???? :D
Gig4hertz
29-03-2004, 15:04
manca l'opzione "te piscio" :)
The March
29-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da alex10
... il PIL non tira allora bisogna lavorare per il bene del pese !!!!
A che festività rinuncereste per salvarci dal baratro ???? :D
io ho votato il 25 aprile
Befana, 25 Aprile, 2 giugno e 1 novembre spesso lavoro lo stesso :muro:
Se potessi me le farei tutte, altro che rinunciarci :p
FastFreddy
29-03-2004, 15:06
Ferragosto! (Tanto sto già in vacanza! :p )
crespo80
29-03-2004, 15:07
io ho votato 25 Aprile ma solo perchè è la più sacrificabile tra quelle che hai messo, in generale non ne toglierei nessuna
:D
Originariamente inviato da Gig4hertz
manca l'opzione "te piscio" :)
Vabbè è chiaro che non ci penso proprio a rinunciare ad una festa per Silvio però visto che l'ha buttata là vediamo un pò che ne pensate ;)
Natale, è una festa stupida e comunista.
Originariamente inviato da MButi
Natale, è una festa stupida e comunista.
Questo è vero :p
The March
29-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da alex10
Vabbè è chiaro che non ci penso proprio a rinunciare ad una festa per Silvio però visto che l'ha buttata là vediamo un pò che ne pensate ;)
io penso che è una cagata pazzesca.
in questo caso non mi sono autocensurato in quanto reputo questa decisione un tapullo ed in quanto tale il termine gli si addice senza problemi.
The March
29-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da MButi
Natale, è una festa stupida e comunista.
premesso che odio il natale
perchè stupida e perchè comunista?
TheDarkAngel
29-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da The March
premesso che odio il natale
perchè stupida e perchè comunista?
perche' è rossa :D
Manca l'opzione "nessuna". Comunque il Cavaliere sarà contento, visto che quest'anno le feste sono tutte di sabato o domenica.
Vedremo quanto sarà aumentato il PIL l'anno prossimo:O
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perche' è rossa :D
Mi pare ovvio :O
The March
29-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da MButi
Mi pare ovvio :O
ed io che pensavo a qualcosa di serio!
In effetti è proprio un'idea da.....
Berlusconi http://www.hwtweakers.net/modules/Forums/images/smiles/37.gif
http://www.hwtweakers.net/modules/Forums/images/smiles/rolleyes2.gif
Originariamente inviato da The March
ed io che pensavo a qualcosa di serio!
Visti gli interventi di un noto politico italiano il mio discorno non mi pare poco serio.
Quincy_it
29-03-2004, 15:25
Che l'Italia sia un Paese di sfaticati è un dato di fatto: basta vedere un qualsiasi ufficio di un qualsiasi ente pubblico per rendersene conto (uffici comunali, regionali, Ministeri, ecc).
Purtroppo per anni c'è stato il mito dell'assunzione a "tempo determinato", dove magari ci si succedeva di padre in figlio, o comunque si veniva assunti in qualche Ente pubblico grazie a raccomandazioni: ferie pagate, lavoro con meno responsabilità possibili, lunghe pause quotidiane, ecc...
Diversa invece la mentalità di chi invece fa "l'imprenditore di se stesso" (per esempio un libero professionista con P.IVA): queste persone sanno che lavorare = guadagnare, stare in "ferie" = non prendere una lira.
IMHO sarebbero da abolire alcune festività, ma solo per determinate categorie di persone (tanto per quanto mi riguarda lavoro anche giorni come il 24 dicembre o il 2 gennaio). ;)
bluelake
29-03-2004, 15:28
Nessuna... tra l'altro, vi riporto il calendario spagnolo, contate quanti giorni di festa hanno più o meno di noi...
http://rockfm.interfree.it/images/calendariospagna.jpg
The March
29-03-2004, 15:28
Originariamente inviato da MButi
Visti gli interventi di un noto politico italiano il mio discorno non mi pare poco serio.
non so di cosa stai parlando... non ho seguito i discorsi dei più noti politici i taliani, sorry!
Originariamente inviato da Quincy_it
Che l'Italia sia un Paese di sfaticati è un dato di fatto
Io conosco un sacco di gente che si fa il culo, anche rinunciando alle ferie.
Ma un conto è se lo decido io per soddisfare i miei bisogni e un altro è che arrivi Mr Nonfacciouncazzodallamattinaallasera ad impormelo.
/\/\@®¢Ø
29-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da Quincy_it
Che l'Italia sia un Paese di sfaticati è un dato di fatto: basta vedere un qualsiasi ufficio di un qualsiasi ente pubblico per rendersene conto (uffici comunali, regionali, Ministeri, ecc).
Purtroppo per anni c'è stato il mito dell'assunzione a "tempo determinato", dove magari ci si succedeva di padre in figlio, o comunque si veniva assunti in qualche Ente pubblico grazie a raccomandazioni: ferie pagate, lavoro con meno responsabilità possibili, lunghe pause quotidiane, ecc...
Diversa invece la mentalità di chi invece fa "l'imprenditore di se stesso" (per esempio un libero professionista con P.IVA): queste persone sanno che lavorare = guadagnare, stare in "ferie" = non prendere una lira.
IMHO sarebbero da abolire alcune festività, ma solo per determinate categorie di persone (tanto per quanto mi riguarda lavoro anche giorni come il 24 dicembre o il 2 gennaio). ;)
Concordo quasi al 100%.
C'e' chi lavora molto (e non solo i liberi professionisti), ma ci sono molti che lavorano troppo poco.
Quincy_it
29-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da Nicky
Io conosco un sacco di gente che si fa il culo, anche rinunciando alle ferie.
Ma anche io ne conosco, solo che mi girano le cosidette di fronte a certe situazioni. Sono ormai 3 anni che lavoro nel campo informatico qui a Roma, ho girato vari Ministeri e uffici comunali, e il risultato è deprimente: dovunque vai trovi una gran parte di persone che non fanno un emerito "beep", prendono ingiustamente uno stipendio, magari a dispetto di persone laureate che non trovano lavoro. E queste persone sono le stesse che si lamentano dei carichi di lavoro (ma quali??), ecc..
Probabilmente sono una minoranza, voglio sperarlo, ma IMHO se la burocrazia italiana è così lenta e macchinosa la colpa non è solo delle leggi ma anche e sopratutto del singolo cittadino che ti ritrovi allo sportello comunale che ha voglia di fare uguale a zero. Ecco, a queste persone toglierei del tutto le ferie. Troppo facile fare il minimo indispensabile quando si ha il posto "sicuro".
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma anche io ne conosco, solo che mi girano le cosidette di fronte a certe situazioni. Sono ormai 3 anni che lavoro nel campo informatico qui a Roma, ho girato vari Ministeri e uffici comunali, e il risultato è deprimente: dovunque vai trovi una gran parte di persone che non fanno un emerito "beep", prendono ingiustamente uno stipendio, magari a dispetto di persone laureate che non trovano lavoro. E queste persone sono le stesse che si lamentano dei carichi di lavoro (ma quali??), ecc..
Probabilmente sono una minoranza, voglio sperarlo, ma IMHO se la burocrazia italiana è così lenta e macchinosa la colpa non è solo delle leggi ma anche e sopratutto del singolo cittadino che ti ritrovi allo sportello comunale che non ha voglia di fare uguale a zero. Ecco, a queste persone toglierei del tutto le ferie. Troppo facile fare il minimo indispensabile quando si ha il posto "sicuro".
Il problema è che loro non ci rimettono comunque.
Alla fine chi, come me, sta in ufficio e non ha granchè da fare, anche se rinuncia a qualche giorno di ferie non ci smena molto.
Il problema sorge per chi fa lavori duri: come gli operai in fabbrica.
Quincy_it
29-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da Nicky
Il problema è che loro non ci rimettono comunque.
Alla fine chi, come me, sta in ufficio e non ha granchè da fare, anche se rinuncia a qualche giorno di ferie non ci smena molto.
Il problema sorge per chi fa lavori duri: come gli operai in fabbrica.
Su questo sono d'accordo con te. :)
Phantom II
29-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da The March
io ho votato il 25 aprile
Spero tu stia veramente scherzando :incazzed:
The March
29-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da Phantom II
Spero tu stia veramente scherzando :incazzed:
no e me ne vanto!:D
provate a dire a ciampi che ci va bene, levate una festività: il 25 aprile...
(è la volta che ce ne liberiamo)
Originariamente inviato da Nicky
Io conosco un sacco di gente che si fa il culo, anche rinunciando alle ferie.
maddai... stiamo parlando di milioni di persone, non di una ventina (o anche un migliaio) di impiegati...
DvL^Nemo
29-03-2004, 16:14
Ho votato il 2 Giugno..
Per il discorso della gente che non lavora, beh effettivamente alcuni statali ( non me ne vogliano, ne conosco parecchi che si spaccano O-O ) non fanno niente.. Ci e' capitato di lavorare per ministeri, regioni ecc, praticamente il loro lavoro lo facciamo noi.. L'ultima cosa in ordine di tempo che mi viene in mente, abbiamo dato ad un ente pubblico un pc con un monitor LCD da 19'', quando bastava un CRT da 15'', un lettore DVD e ciliegina sulla torta hanno fatto storie e preteso anche il programma per vedere i film in DVD, ecco cosa fanno al lavoro ( e a cosa gli serviva il monitor LCD da 19'' !! ), tanto "paghiamo noi fessi"
Ciao !
Cmq x quanto mi riguarda non toglierei nemmeno un giorno di ferie.
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-03-2004, 16:24
Voglio sapere i nomi di chi ha votato 25 aprile!!! :D Ma dico, stiamo scherzando!? Sono 20 anni che al mio compleanno sono sempre a casa a non fare un [bip] e proprio adesso dovrei cominciare!? Non se ne parla proprio!!!
PS: adesso sapete quando compio gli anni... mi aspetto gli auguri... :D :p
Bilancino
29-03-2004, 16:26
Beh se uno prende le ferie sempre in agosto si toglie il 15 ma poi uno non lavora perchè è in ferie comunque........:D
Ciao
2 giugno o 25 aprile, se proprio devo togliermi una giornata...;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-03-2004, 16:30
Originariamente inviato da dibe
2 giugno o 25 aprile, se proprio devo togliermi una giornata...;)
:grrr: :grrr: :grrr:
ahò il 25 aprile è il mio onomastico!!
non vorrete farmi lavorare in un giorno così importante!! :asd:
Originariamente inviato da PabbeloHW
:grrr: :grrr: :grrr:
:huh: :D
vada per il 2 giugno allora... :D tanto non mi cambia niente...
Originariamente inviato da sHoWeR
maddai... stiamo parlando di milioni di persone, non di una ventina (o anche un migliaio) di impiegati...
Non ho capito che stai dicendo :boh:
Io non parlo di impiegati comunque...ma di gente che fa dall'operaio in fabbrica al meccanico, dalla commessa alla cassiera ecc.
Io rinuncerei tranquillamente al 6-01 si accorcia di un bel pò il ponte di fine anno almeno.. ;)
Le altre feste (tra cui principalmente il 25-04 e 02-06) sono intocabili :mad:
i problemi dell'Italia sono sicuramente i troppi giorni di ferie, l'articolo 18 e le tasse troppo alte ai ricconi, l'antidemocratica par condicio: la mancanza di un ponte sullo stretto è senz'altro drammatica e come avrebbe potuto sopravvivere lo stato con le tasse di successione per i grandi patrimoni? la permanenza nell'etere di fede piuttosto che dell'avente diritto, l'abolizione del reato di truffa in bilancio poi era fondamentale, come cercare di bloccare le rogatorie, dannossime, e il nefasto mandato di cattura europeo...fondamentale anche trasformare l'Italia in una federazione di regioni, accipicchia, con la scopiazzatura del premierato alla Israeliana (che però loro hanno già abbandonato, ma mica perchè lì non funziona da noi non funzionerà sicuramente)
Ci sarebbe anche da pensare il reato di "mancata vigilanza sul prezzo della bancarella vicina" e "pena all'ergastolo ai possessori di mp3", "obbligo coatto alla feria pena il sequestro del pc", ma sono tranquillo, meno male che c'è lui che ci pensa... :eheh:
p.s. comprensibile che, come mulo tirato per la cinghia, questa nazione di sfaticati entrata per mero culo in europa, si sia fermata, recalcitrante: solo per far dispetto al padrone che la esorta a portare il giusto peso, questa è la verità!:mad:
Chi ha votato 1 Maggio ????? :muro: :muro:
ALBIZZIE
29-03-2004, 16:55
tutte quelle religiose. :O
a patto che mi vengano conteggiate come ferie da recuperare.
Originariamente inviato da Quincy_it
Che l'Italia sia un Paese di sfaticati è un dato di fatto
Diversa invece la mentalità di chi invece fa "l'imprenditore di se stesso" (per esempio un libero professionista con P.IVA): queste persone sanno che lavorare = guadagnare, stare in "ferie" = non prendere una lira.
IMHO sarebbero da abolire alcune festività, ma solo per determinate categorie di persone
E qualcuno ti potrebbe rispondere che l'Italia è un paese di evasori fiscali, e la maggior parte cade proprio nella categoria "dell'imprenditore di se stesso"...
Ma vabbè, considerando che ora l'evasione la si considera moralmente giusta, il prossimo passo sarà quello di renderla legalmente giusta...
Bah, tanto lavoro dal lunedì alla domenica.
fabiannit
29-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da Quincy_it
Che l'Italia sia un Paese di sfaticati è un dato di fatto: basta vedere un qualsiasi ufficio di un qualsiasi ente pubblico per rendersene conto (uffici comunali, regionali, Ministeri, ecc).
Se vai poi alla questura di Caserta madò!
C'era un tizio che lavorava alla velocità di 1 M/h :sofico: :rotfl:
praticamente dopo "solo" 4 ore siamo riusciti a farci fare ciò che volevamo........:rolleyes:
Originariamente inviato da alex10
... il PIL non tira allora bisogna lavorare per il bene del pese !!!!
A che festività rinuncereste per salvarci dal baratro ???? :D
Toglierei ai non cristiani (compresi comunisti,fornicatori e bestemmiatori e non praticanti) tutte le festività che hanno a che fare con Cristo o figure cristiane,domenica compresa (che vuol dire giorno del signore).
hakermatik
29-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da Nicky
Mr Nonfacciouncazzodallamattinaallasera .
straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.