Entra

View Full Version : Abit An7 Overclock consigli..


RAdish
29-03-2004, 12:12
Salve a tutti!

Ringrazio in anticipo quanti mi risponderanno e mi daranno una mano!

::0::SISTEMA
Ho appena acquisato questa scheda. Ho un barton 2600+ e a voltaggi clock standard e dissipatore standard mi segna come temperature 48 gradi e in full load 55-56 gradi.
Come alimentatore ora ho un normale 350w al quale sono connessi 3 HD un masterizzatore DVD , un lettore DVD, la scheda video(geforce fx 5900xt), 3 ventole,1 neon.

Ram 2x 512 Twimos garantite cas 2.5 e timing 2.5 3 3 7

Il case ora e' un normalissimo atx aperto.

Il voltaggio sui 12 v e' 11.6/11.7(non so se sia buono o meno).

voltaggio default 1.65


::1::TEMPERATURE

Il primo dubbio mi viene da subito, prima avevo una scheda gigabyte(modello vecchio kt400) e come temperature , con lo stesso processore-dissipatore, non superavo mai i 43-44 gradi; come mai ora ne fa di piu'? E' sbagliato il rilevamento della temperatura su questa madre?
Sapete se ha problemi a riguardo?
Che temperature dovrei avere in standard?

Se tocco il dissipatore con le dita non mi sembra per niente caldo.

::2:: OVERCLOCK PROCESSORE
Ho provato a mettere 200x11, mi parte, entra in windows e mi da errori.Se aumento il voltaggio fino ad 1.8 ho gli stessi problemi.

200x11.5 schermo nero , non parte.

Ho provato 166x 12.5 parte, non mi da errori, ma dopo un po' che gioco mi esce dai giochi(non so se e' legato all'alimentatore che non alimenta corretamente la scheda video o a cosa).

Attualmente non ho fatto altre prove, ora sono stabile a 166x12.

Non ho provato moltiplicatori strane 180 x X, si possono effetuare senza problemi?

Cosa mi consigliate con questo processore?

Devo modificare anche il voltaggio di ram e nb oltre a quello della cpu in overclock?

P.s.
Le temperature per ora non hanno mai superato i 55 gradi in full load.



::3:: OVERCLOCK SCHEDA VIDEO
Non mi sono ancora informato sulle potenzialita' di overclock della mia Geforce Fx 5900xt. Si possono ottenere buoni overclock? Ne vale la pena? (ho dei miglioramenti tangibili?).


::ALTRO::

- Ho gia' ordinato come alimentatore un 500 w doppia ventola, perche' penso non sia sufficiente l'alimentatore che ho attualmente.

- Ho anche ordinato un dissipatore aero7+.

- Se vi servono altre informazioni chiedete pure.

Grazie

The Wise
29-03-2004, 13:50
Up che interessa pure a me :mc:

RAdish
29-03-2004, 15:21
che sia un problema di bios?
ho istallato l'ultima versione tramite flashmenu...

stermin
29-03-2004, 15:27
Io non so da che può dipendere, ma cmq io ho visto molte AN7 non andare oltre i 200 Mhz di bus e addirittura qualcuna neanche ci arriva...!!!
A questo punto credo che sia la scheda madre...:)
Ciao:D

RAdish
29-03-2004, 15:43
io avevo letto dei test su questa scheda madre e non ne parlavano malissimo, anzi.Sapevo che era un po' meno flessibile della nf7-s ma dovrebbe essere una buona scheda.

Comunque ho molti dubbi su come si overclokka correttamente, infatti ho fatto questo thread per chiedervi consiglio.
Non ho ancora capito infatti se i problemi che ho li ho per l'alimentatore, per tensioni o per cosa..

stermin
29-03-2004, 17:00
Innanzitutto ti posso dire con certezza che l'alimentatore centra e come...perchè queste tipo di schede "divorano la corrente" letteralmente!
Io ti consiglierei di farti prestare da un tuo amico un ottimo alimentatore e poi vedere se effettivamente dipende da quello!Oppure vai sul sicuro e comprane uno bello potente...:cool:
Per esempio il mio qui sotto in sign costa circa 100/110€ ma è una vera e propria bomba!

12+Volt---33A
5+Volt---35A
3.3+Volt---35A
:cool: :D :D

::::Dani83::::
29-03-2004, 17:44
Che il dissipatore non sia caldo potrebbe proprio voler dire che tra cpu e dissipatore non ci sia un buono scambio termico, cmq se ti deve arrivare l'aero assicurati di montarlo bene.
Non so dove abbiano sentito di an7 che non arrivano ai 200 di bus, tutte le an7 che ho visto arrivano con cpu interface enable a 220-222 e con cpu interface disable io ho potuto testarla fino a 240 cmq praticamente a tutti dovrebbe arrivare a queste frequenze... una cosa che puoi fare è provare ad overvoltare il chipset e vedere se la situazione migliora....potresti smontare la ventolina originale sul chipset e stendere della pasta decente, nella mia mobo era messa malissimo, sicuramente molto dipende anche dall'alimentatore, per quanto riguarda la 5900xt è un'ottima scheda e sicuramente overclokkata rende molto poichè potresti arrivare alle frequenze di una 5900ultra. Prima di overclokkare la scheda cmq cerca di stabilizzare prima il resto del sistema:)

RAdish
29-03-2004, 19:52
grazie ::::Dani83:::: della risposta.

non so pero' cosa sia il settaggio 'cpu interface' e a cosa serve.

Inoltre come moltiplicatore mi consigliate di tenerlo a 10 ed alzare solo l'fsb ?

ora aspetto che mi arrivi l'ali per fare altre prove

Il mio attuale e' (e non so se sia bene o male)

3.3v--> 28A
5v-->35A
12v--> 16A

RAdish
30-03-2004, 08:31
ieri sera ho fatto un altro po' di prove... poco da fare, non riesco a fare di meglio con questo ali. Attendo quello nuovo.Spero non sia anche un problema di ram...

Intanto qualcuno mi puo' dire , con la sua esperienza, come e' il mio attuale ali(dalle caratteristiche sopra postate)?

::::Dani83::::
30-03-2004, 08:53
Come amperaggi non è malaccio...per AMD è importante avere ampere sui +5v e 35 vanno bene, biosogna poi vedere come li eroga....i valori sono stabili o ballano un pò sotto sforzo?
per togliere ogni dubbio sulla ram puoi sempre provare ad overvoltarla a 2.70 ad es e vedere se migliora anche di poco la situazione...oppure metti dei timing rilassatissimi tipo 3-4-4-12 per escluderla totalmente dagli eventuali problemi nei tuoi test...
L'opzione cpu interface enable/disable si trova proprio subito dopo le opzioni che ti permettono di variare moltiplicatore e bus....
Sicuramente un overclock fatto salendo di bus con moltiplicatore basso rende molto di più di un oveclock fatto di solo moltiplicatore ma per iniziare ti consiglierei di ricercare il solo limite della cpu alzando soltanto il moltiplicatore....quando poi avrai visto sin dove puoi arrivare con la cpu allora inizi a scendere di moltiplicatore e salire di bus....:)

RAdish
30-03-2004, 09:13
da windows la linea dei +5v dell'erogazione non e' costante, balla un po'...



la funzione "cpu interface" a cosa serve? Cosa ci rimetto disabilitandola?

wolfnyght
30-03-2004, 09:17
perdi moltissimo di prestazioni disabilitandola!sali di più di fsb ma 15mhz di fsb non valgon come cpu interface su enable