PDA

View Full Version : Athlon 64 e memoria DDR2


Redazione di Hardware Upg
29-03-2004, 11:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12112.html

Il passaggio al nuovo standard DDR2 per sistemi Athlon 64 non avverrà a breve. Possibile delay sino a fine 2005, stando alle informazioni attualmente disponibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bongio2
29-03-2004, 11:47
Che tempismo :)
Se ne parlava nei commenti della news precedente...
Ciao.

Mazzulatore
29-03-2004, 11:50
Si ma tali processori saranno esclusivamente con ddr2 o avranno un controller che supporta entrambe le tecnologie?

dnarod
29-03-2004, 12:00
si infatti rispo a mazzulatore!! che e interessante

lasa
29-03-2004, 12:01
Ci vorrà parecchio per una diffusione delle ddr2....

Athlon64-FX53
29-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da Mazzulatore
Si ma tali processori saranno esclusivamente con ddr2 o avranno un controller che supporta entrambe le tecnologie?

Non è impossibile, già SiS a suo tempo aveva un dual memory controller per il supporto di pc66/100/133 e DDR200/266 anche se non credo che AMD abbia intenzione di rendere disponibile una retroattività in quanto la migrazione sarà massiccia per quel periodo.

KAISERWOOD
29-03-2004, 12:14
noto con un certo dispiacere che Hw upgrade nel dare le notizie non è veloce come gli altri siti leggetivi questo che compare su 3ditalia e dinox:

AMD adotta le DDR500
News di leo - ore 17:09
AMD non ama molto le DDR2, questo lo sappiamo bene: lo aveva dichiarato la stessa società allo scorso CeBIT 2004. I prezzi troppo elevati dei moduli DDR2 e la differenza di prestazioni non così elevata hanno spinto la Casa californiana ad investire ancora sulle "vecchie" DDR, la cui tecnologia può essere ulteriormente sviluppata, a beneficio del rapporto prezzo/prestazioni cui i clienti di AMD guardano con interesse.
La società ha reso noto, infatti, che "supporterà le memorie DDR2 quando questo avrà senso. Ciò significa: quando i moduli DDR2-667 saranno introdotti e le prestazioni saranno abbastanza elevate da far passare in secondo piano il problema della latenza delle DDR2 e quando i prezzi delle DDR2 caleranno".
Uno dei problemi delle DDR2 citato da AMD risiede proprio negli alti valori di latenza di questo tipo di memorie: com'è noto, i processori Athlon, Athlon XP, Athlon 64 e Opteron traggono più benefici da RAM con bassa latenza che da clock tremendamente elevati, a differenza dei processori Intel Pentium 4, la cui situazione è invece opposta. Perciò, nell'ottica di fornire ai suoi processori il supporto a RAM con elevata banda dati, AMD ha deciso di aggiornare i suoi controller delle memorie per gestire moduli con velocità superiori a quelle delle convenzionali DDR-SDRAM a 400 MHZ. Secondo alcune voci, infatti, la società avrebbe già sviluppato controller in grado di gestire moduli di tipo DDR500, che alcune società quali OCZ Technology e Corsair producono e vendono già da diversi mesi. Queste ultime stanno anche iniziando la produzione di moduli DDR a 550 e 600 MHz DDR; OCZ, addirittura, ha dichiarato tramite il suo amministratore unico Ryan Petersen che ha iniziato lo sviluppo di moduli DDR con clock di 650 MHz ed oltre. Se confrontiamo questa situazione con il fatto che alcuni costruttori di memorie stanno avendo attualmente problemi a sviluppare RAM DDR2 con clock di 533 MHz e che i moduli DDR2 da 667 MHz non arriveranno sul mercato prima del 2° trimestre del 2005, si capisce chiaramente il motivo per cui AMD ha deciso di investire su una tecnologia che può dare ancora molto.
Fonte: x-bit labs

SilverLian
29-03-2004, 12:28
Dubito sia retrocompatibile, e visto che ne parlano "quando avrà senso" penso intendano quando le ddr1 saranno obsolete e le ddr2 abbordabili

Cuchulain
29-03-2004, 12:54
X kaiserwood: Penso che la redazione non sia composta di uomini bionici che non dormono e non mangiano, e non sono neanche in 500, quindi sono giustificatissimi se dimenticano una news...magari Corsini potrebbe introdurre i turni di 16 ore al giorno per accontentare i più esigenti

KAISERWOOD
29-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da Cuchulain
X kaiserwood: Penso che la redazione non sia composta di uomini bionici che non dormono e non mangiano, e non sono neanche in 500, quindi sono giustificatissimi se dimenticano una news...magari Corsini potrebbe introdurre i turni di 16 ore al giorno per accontentare i più esigenti

3ditalia e dinox sono siti piccoli rispetto ad Hw upgrade lor sono composti di uomini bionici :) ?
Il Forum serve oltr e af ardicutere della notizia ad integrarla.

Che ne pensate della mossa di AMD di spingere sulle ddr1? A me sembra giusto perché se le ddr 1 possono arrivare a 650, perché bisogna passare subito alle ddr2 quando ancora non sono ottimizzate. Inoltre c'è la brutta abitudine di non sfruttare fino in fondo una archittetura. Ad esempio il Northwood può dare ancora molto soprattutto nella versione galatin, vi pare giusto sostituirlo con il prescott quando si potrebbe fare un galatin a 0,009 e sfruttarlo fino in fondo? oppure vi pare giusto che il bus800 nei Pentium-M si vedrà fra 2anni quando già con il processo a 0,13 si riesce a toccare il bus 1200?

Muppolo
29-03-2004, 13:52
E' ora che tu tolga la polvere da sotto i tasti della keyboard, a giudicare dalla tua ortografia...

KAISERWOOD
29-03-2004, 14:22
Originariamente inviato da Muppolo
E' ora che tu tolga la polvere da sotto i tasti della keyboard, a giudicare dalla tua ortografia...

in effetti è po' zozza questa tastiera.

Cuchulain
29-03-2004, 14:48
Può anceh darsi, magari dinox è un progetto della cia...
apaprte scherzi penso che purtroppo ci somministrano la tecnologia a poco a poco per guadagnarci, e se magari c'è da fare una scelta si fa la più lucruosa e non la più utile.
Se vendessero i P-M a 1200 di bus a 0.09 non farebbero più soldi con i P-M che stanno tra quelli attuali e questo qua.
Sulle DDR2 intel si è avventurata su un terreno nuovo, ed è un'incognita per ora.
AMD invece preferisce essere conservativa e non si butta su nuove tecnologie.
Però le ddr sono quasi alla frutta, e non credo che sia una buona mossa non creare alcun processore con controller ddr 2. Infatti le ddr2 hanno grandi potenzialità, e in un futuro amd potrebbe rimanere indietro, non so voi ma a me fine 2005 mi sembra lontano...

Kars
29-03-2004, 16:26
Qunando riuscremo ad avere delle ddr1 500 a cas2?
Che senso ha comprare delle ddr2 400 quando le ddr1 400 hanno latenze molto piu' basse e costano molto meno?
Insomma che senso hanno queste ddr2 ??

museman
29-03-2004, 16:29
Secondo me AMD non ci perde niente ad aspettare:per ora sono più performanti le DDR1 poi quando le ddr2 saranno mature AMD non ci metterà niente a cambiare il controller(che essendo integrato facilita di gran lunga le cose)

KAISERWOOD
29-03-2004, 16:52
Originariamente inviato da Cuchulain
Può anceh darsi, magari dinox è un progetto della cia...
apaprte scherzi penso che purtroppo ci somministrano la tecnologia a poco a poco per guadagnarci, e se magari c'è da fare una scelta si fa la più lucruosa e non la più utile.
Se vendessero i P-M a 1200 di bus a 0.09 non farebbero più soldi con i P-M che stanno tra quelli attuali e questo qua.
Sulle DDR2 intel si è avventurata su un terreno nuovo, ed è un'incognita per ora.
AMD invece preferisce essere conservativa e non si butta su nuove tecnologie.
Però le ddr sono quasi alla frutta, e non credo che sia una buona mossa non creare alcun processore con controller ddr 2. Infatti le ddr2 hanno grandi potenzialità, e in un futuro amd potrebbe rimanere indietro, non so voi ma a me fine 2005 mi sembra lontano...

Intel non si è "avventurata" in un nuovo terreno, il fatto che le ddr 2 a livello di prestazioni/consumo/calore convengono + nei protatili per via dei voltaggi + bassi. Nei portatili le ddr1 arrivano a 333 le ddr 2 già partono a 400/533 perciò le prestazioni sono uguali o leggermente + alte ma con minor consumo che è ciò che conta nei portatile. Fatto questa considerazione penso che gli Athlon 64 mobile saranno le prime cpu ad avere le ddr2. Inoltre Intel è costretta ad adottare le ddr2 che consumano poco, perchè c'è già il prscott che consuma tanto :D . Se AMd supporterà le ddr 500 e molti produttori spingeranno sulla produzione delle ddr500 a sfavore delle ddr2 è probabile che Via e Sis per dare battaglia ai chipset intel con supporto ddr2 sforneranno dei chipset con ddr1 500 e alla fine potrebbero diventare standard.
Penso che Via o Sis farebbero un grande mosso se sfornassero chipset ddr1 per il socket T con supporto ddr500 in sù.

DioBrando
30-03-2004, 00:47
IMHO è ora di finirla con questi post "pinco palla ha pubblicato una notizia prima", "mia cuggina è andata dal chirurgo plastico e sul forum c'era già anche la foto della telefonista della clinica".

Si sn già scannati Corsini e alcuni di HWinit di recente n credo sia il caso di continuare.

:muro:

Il mondo è bello perchè è vario, stessa cosa dicasi per i siti informativi.
Postassero tutti le stesse cose nello stesso momento sarebbe una noia.
Per fortuna abbiamo la possibilità di scegliere ( almeno in rete...)

KAISERWOOD
30-03-2004, 07:21
nessuna intenzione di scatenare flame se dopo tu vuoi degenerare è un conto, anche perchè la cosa è finita subito con uno scambio di battute e dello scannamento non ne so niente.
Ho notato che spesso una notizia che pubblicano è incompleta e non riporta tutto quanto per dopo pubblicare la seconda parte un altro giorno.

DioBrando
30-03-2004, 12:13
sarà...

io n voglio degenerare è che se fossi una delle persone che si sbattono per pubblicare tot notizie mi darebbe fastidio leggere "tizio caio sn arrivati prima" specie se scritti con un certo incipit e piglio, così come IMHO ai lettori importa poco...e siccome n è la prima volta...

( anche perchè che hwupgrade n sia l'unico sito del genere basta fare una ricerca con google n ci vuole la laurea...quindi ogn1 ha la possibilità di leggere come e dove gli pare le sue news "preferite"

Fine OT

KAISERWOOD
30-03-2004, 13:23
A me non darebbe fastidio, anzi lo prenderei come una sfida per migliorare il sito. Dopo ci sono diversi modi di reaggire, sta chi è permaloso e se la prende oppure chi è menefreghista e non sente niente. Considerando che a livello è arrivato Hwupgrade credo che anche le critiche o l'osservazioni maliziose sono state uno dei punti di partenza per migliorarsi. Non so a quale fatto ti riferisci sul fatto di Corsini perciò non posso dare una mia opinione.
Qua non si tratta di chi arriva prima... anzi a maggior raggione se la posti in ritardo dovrebbe essere + completa possibile. Il fatto che il mondo dell'informatica va veloce e una notizia puo' essere smentita o confermata nello stesso istante.

kurt81
30-03-2004, 13:33
siccome non paghiamo niente non penso che si debba fare tutta 'sta cagnara... a caval donato non si guarda in bocca. Insomma se non vi va bene quello che passa il convento cambiatelo, ma non rompete...

Per quanto mi riguarda anche se fosse stata qualche giorno in ritardo non è una notizia che mi cambia la vita!

KAISERWOOD
31-03-2004, 08:52
siccome Hwupgrade è il migliore, chi è veramente affezionato a qusto sito vuole che sia ancora meglio, ma questo forse a chi è di passaggio è logico che non importa niente.

Cmq non credo che le pubblicità le mettono per la gloria altrimenti si chiamerebbe Caritasupgrade.

Athlon64-FX53
31-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Intel non si è "avventurata" in un nuovo terreno, il fatto che le ddr 2 a livello di prestazioni/consumo/calore convengono + nei protatili per via dei voltaggi + bassi. Nei portatili le ddr1 arrivano a 333 le ddr 2 già partono a 400/533 ...

Ti manca qualche nozione mi sa...

... anzitutto non esistono laptop con DDR2, oltre a questo le SODIMM esistono già come DDR400, ma non vengono adottate in quanto i chipset studiati per i portatili non adottano frequenze così elevate per questione di riduzione di consumi... ma non temere che ci arriveremo prima della morte delle DDR... già ora Ath64 riesce a sfruttare appieno le pc2700 ... non mancheranno upgrade futuri in tal senso vedrai.

KAISERWOOD
31-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ti manca qualche nozione mi sa...

... anzitutto non esistono laptop con DDR2, oltre a questo le SODIMM esistono già come DDR400, ma non vengono adottate in quanto i chipset studiati per i portatili non adottano frequenze così elevate per questione di riduzione di consumi... ma non temere che ci arriveremo prima della morte delle DDR... già ora Ath64 riesce a sfruttare appieno le pc2700 ... non mancheranno upgrade futuri in tal senso vedrai.

scusa ma te le hai lette le roudmap di intel per i portatili? so benissimo che adesso non ci sono le ddr2 ma qunado ci saranno fanno + comodo ai portatili che al desktop.

Athlon64-FX53
31-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da KAISERWOOD
scusa ma te le hai lette le roudmap di intel per i portatili? so benissimo che adesso non ci sono le ddr2 ma qunado ci saranno fanno + comodo ai portatili che al desktop.

Le ROADMAP le ho lette, ma ti sfugge ancora qualcosa... il "bottleneck" non sono le memorie, ma il BUS, e i chipset prodotti per i portatili non hanno ancora le caratteristiche per allargare quel collo di bottiglia, sia per il consumo che per la dissipazione del calore!

KAISERWOOD
31-03-2004, 12:03
sì mi sfuggito non avevo cpaito che intendevi. Cmq le ddr 2 sono buonissme per il basso consumo, adesso hano latenze elevate ma bisogna considerare che questi sono i primi esempalri. Amio avviso è confortante che almeno le ram tnedono ad abbasare i consumi sdram 3,3 (?)> ddrI 2,7 ddrII 1,8 ;)