Entra

View Full Version : questa guida alla "lappatura" vabene?


tristan79
29-03-2004, 11:38
secondo voi esperti di "lappature", questà è una buona guida?



Come si procede: per prima cosa consiglio di ricopiare i dati serigrafati sul coperchio della cpu, tutti, per averli presenti in futuro. Si prenda poi un foglio di carta vetro da 120 (al max.) la si fermi con dello scotch posto agli spigoli su una superficie piana e dura (un davanzale di marmo, un tavolo solido ecc.), ci si procuri un pezzo di polistirolo, grosso che stia in una mano, si prenda la cpu e la si inserisca con i piedini nel polistirolo, delicatamente, facendo attenzione a non piegarli. Ora si ha l'impugnatura porta-cpu. Si cominci a far scorrere la cpu sulla carta vetro, con movimenti in un solo senso. Dopo poche passate vedrete che gli spigoli saranno i primi a levigarsi, continuando si noterà la probabile non-planarità del coperchio. Consiglio di continuare con questa carta vetro ancora per qualche passata, e di usarne poi una da 400 per rifinire e lucidare il tutto. Bisogna lappare sino alla completa lucidatura del coperchio. Fate la stessa cosa con il dissipatore, dopo aver tolto il pad termoconduttivo. Pulite poi le 2 superfici lappate con della carta pulita e stendete sulla cpu e sul dissipatore un velo di pasta termoconduttiva (la trovate nei negozi di elettronica a 5000 lire circa), il velo deve essere spesso circa come un foglio di carta, anche meno. La funzione della pasta è di eliminare eventuali sacche di aria tra le 2 superfici al fine di favorire un perfetto scambio termico.

fasix
29-03-2004, 11:55
io non mi fido di lappare il core!


:(



io ho lappato solo il dissipatore!

tristan79
29-03-2004, 12:08
ok ok ma mi interessava sapere come metodo di lappare vabene o se ce ne sono altri migliori...

fasix
29-03-2004, 12:10
e` quello in generale!


poi se hai un po` di inventiva varia un po` a tuo piacimento!

albaaa
29-03-2004, 12:22
ciao
se inizi con la cartavetra da 120 degli spigoli della cpu ti rimane solo la fotografia ed i dati scritti sul foglio....
usa subito la 800 o 1000...non scendere sotto alla 400 di sicuro..
la 120 va bene per sgrossare ad esempio una saldatura ad elettrodo...con scorie da togliere grosse come un fagiolo..
non per lappare il core di una cpu!!!

fasix
29-03-2004, 12:25
infatti scusami!

non avevo fatto caso al numero della carte vetrata!

vai sulla 800 prima e poi alla 1000 !


poi se ti va pasta abrasiva oppure olio e carta vetrata insieme!

tristan79
29-03-2004, 12:33
quindi consigliate solo di lappare il dissipatore? o per la cpu è troppo rischioso??:rolleyes:

fasix
29-03-2004, 12:38
io dico cosi`!

pero` sono un neofita!


per ora ti consiglio di lappare solo il dissipatore!

Sinclair63
29-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da tristan79
quindi consigliate solo di lappare il dissipatore? o per la cpu è troppo rischioso??:rolleyes:
Lappa solo il dissipatore per la cpu è rischioso e poi non otterresti granchè...cmq leggitiQUESTA (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) esauriente guida alla lappatura!
Ciao;)

tristan79
29-03-2004, 16:26
letta....molto esauriente.....adesso appena finisco il gioco farcry, mi diletto un pochino.....grazie!

p.s.

ma se lappi x bene quanto ne puoi beneficiare in termini di gradi centigradi??? mi spiego meglio: ne vale la pena di lappare secondo voi???

fasix
29-03-2004, 16:28
anche a me interessa questa domanda!

Sinclair63
29-03-2004, 20:18
Originariamente inviato da tristan79
letta....molto esauriente.....adesso appena finisco il gioco farcry, mi diletto un pochino.....grazie!

p.s.

ma se lappi x bene quanto ne puoi beneficiare in termini di gradi centigradi??? mi spiego meglio: ne vale la pena di lappare secondo voi???
Guarda io con la lappatura ho guadagnato la bellezza di 6-7 gradi...quindi vedi un pò tu..:rolleyes: ;)

SaMp3i
29-03-2004, 22:21
parti da carta dell'800 e passa alla 1000...

la cpu cmq la si lappava ai tempi del celeron ppga ;)

lappate un XP non serve praticamente a nulla... rischi solo di fare danni

lhawaiano
29-03-2004, 23:18
io visto che si tratta di core e non di dissy, partirei dalla 1000 per passare alla 1200...altro che 120.ma hai scritto male tu o è uno scemo fottuto quello?:confused:
la 120 è praticamente asfalto:muro:

p.s.:comunque è carta abrasiva,la carta vetrata arriva solo fino al 600 mi pare..vien da se che più alto è il numero più fine è la carta,più soffice l'abrasione;)

tristan79
30-03-2004, 00:39
Originariamente inviato da SaMp3i
parti da carta dell'800 e passa alla 1000...

la cpu cmq la si lappava ai tempi del celeron ppga ;)

lappate un XP non serve praticamente a nulla... rischi solo di fare danni


infatti io lappo il dissy;)

fasix
30-03-2004, 08:18
6-7 gradi e` molto buono!

overrajd
30-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da albaaa
ciao
se inizi con la cartavetra da 120 degli spigoli della cpu ti rimane solo la fotografia ed i dati scritti sul foglio....
usa subito la 800 o 1000...non scendere sotto alla 400 di sicuro..
la 120 va bene per sgrossare ad esempio una saldatura ad elettrodo...con scorie da togliere grosse come un fagiolo..
non per lappare il core di una cpu!!!
Credo che sul fatto della 120 si sia confuso con la 1200 gli sara' saltato uno zero mentre scriveva.
La 120 nn la usano nemmeno i carrozzieri figurati per lappare..;)

albaaa
30-03-2004, 12:16
la lappatura del dissi serve se il dissi non appoggia bene sul core....se è bombato..o con segni evidenti quali righe profonde etc (le righe che a dito non si sentono o non sono sulla superficie del core non serve toglierle!)