View Full Version : entro 10 anni l' italia sarà fallita come l' argentina?
sempreio
29-03-2004, 12:29
è un periodo che sono pessimista in tutto:rolleyes:
The March
29-03-2004, 12:35
Ho avuto molta fatica a rispondere no, ce la farà di sicuro
non perchè ci ho pensato per molto, ma semplicemente perchè la risposta indica un tono di ottimismo e approvazione nei confronti dell'italia...
imho l'italia è piena di ladri trufatori, burocrazia ecc ma nel giro di 10 anni non ci ridurremo mai come l'argentina, ma non perchè sono ottimista, ma semplicmente perchè a burocrati politici ecc non conviene
ShadowThrone
29-03-2004, 12:36
si, è un casino qui in ITA....
sempreio
29-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da The March
Ho avuto molta fatica a rispondere no, ce la farà di sicuro
non perchè ci ho pensato per molto, ma semplicemente perchè la risposta indica un tono di ottimismo e approvazione nei confronti dell'italia...
imho l'italia è piena di ladri trufatori, burocrazia ecc ma nel giro di 10 anni non ci ridurremo mai come l'argentina, ma non perchè sono ottimista, ma semplicmente perchè a burocrati politici ecc non conviene
i burocrati i politici ci stanno tre secondi ad andarse in altri paese e a lasciarci nella merda:rolleyes:
The March
29-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da sempreio
i burocrati i politici ci stanno tre secondi ad andarse in altri paese e a lasciarci nella merda:rolleyes:
è un piatto troppo ricco
Ho votato no e argomento.
La situazione è un po' diversa. I problemi dell'Argentina sono molteplici: per anni in Argentina è stata mantenuta la parità tra il peso e il dollaro, che ha causato un forte aumento delle importazioni a scapito dell'economia interna. Poi ci sono state le privatizzazioni scriteriate a prezzi di realizzo che hanno favorito le multinazionali con l'effetto di privare gli argentini delle loro stesse enormi risorse naturali. L'economia argentina è rimasta a carattere prettamente agricolo, senza migrare verso l'industrializzazione, rimanendo così dipendente dai mercati e dalle tecnologie straniere. Senza parlare poi dei problemi che ci sono stati a livello politico, con la persistenza di un sistema feudale e conservatore sia a sinistra sia a destra, con una corruzione dilagante.
Per quanto si possa essere pessimisti sulla situazione italiana, mi sembra che ci siano parecchie differenze con l'Argentina e che la nostra situazione sia un po' più rosea
Jaguar64bit
29-03-2004, 12:48
Fino a prima dell'euro l'Italia era in un periodo di decenza , dopo l'euro e' peggiorato tutto , mia zia Giulia ha un negozio di intimo a Pavia , mi ha detto che un sacco di esercizi commerciali stanno fallendo da quando c'e' l'euro , la gente compra sempre meno.
Tra' 10 anni puo' darsi che l'Italia versi in condizioni abbastanza gravi , se nel frattempo non cambiano molte cose.
ShadowThrone
29-03-2004, 12:52
quando sento parlare di governo mi viene in mente quella canzone che fa.. "diaciamo diciamo diciamo diciamo un sacco di cazzate"
DvL^Nemo
29-03-2004, 12:59
Pure io avevo pensato al confronto con l'Argentina, ma voglio essere speranzoso, dico che ce la facciamo, anche se c'e' bisogno di gorsse riforme strutturali, non basta lavorare un giorno in piu'..
Ciao !
Bilancino
29-03-2004, 13:02
Beh visto che si vogliono abolire le festività, lavorare una settimana di più io penso che siamo già arrivati al fondo........
Ciao
The March
29-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da Bilancino
Beh visto che si vogliono abolire le festività, lavorare una settimana di più io penso che siamo già arrivati al fondo........
Ciao
Questa non la sapevo!
lnessuno
29-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Fino a prima dell'euro l'Italia era in un periodo di decenza , dopo l'euro e' peggiorato tutto , mia zia Giulia ha un negozio di intimo a Pavia , mi ha detto che un sacco di esercizi commerciali stanno fallendo da quando c'e' l'euro , la gente compra sempre meno.
Tra' 10 anni puo' darsi che l'Italia versi in condizioni abbastanza gravi , se nel frattempo non cambiano molte cose.
e' un gatto che si morde la coda, tutti i commercianti hanno arrotondato all'eccesso, i consumatori sono quelli che ne soffrono di piu' le conseguenze e di conseguenza comprano meno...
imho e' difficile peggiorare, qualche anno di casini dovuti all'euro era prevedibile, bisognera' aspettare che la situazione diventi stazionaria e poi l'economia riprendera' lentamente a migliorare... secondo me
L'Argentina non è fallita.
E cmq la differenza fra situazione italiana e argentina è abissale: l'Argentina è un paese strutturalmente indebitato verso l'estero e drasticamente indebitato in $.
L'Italia è indebitata pressochè interamente verso gli italiani, e in euro ovviamente.
Ecco un motivo per cui le due situazioni non ci azzeccano fra loro. Oltre ovviamente a qualche marginale considerazione di tipo macro ;)
L'Italia ha un momento critico nel sistema pensionistico, ma da lì a parlare di fallimento...
The March
29-03-2004, 13:26
Originariamente inviato da lnessuno
e' un gatto che si morde la coda, tutti i commercianti hanno arrotondato all'eccesso, i consumatori sono quelli che ne soffrono di piu' le conseguenze e di conseguenza comprano meno...
imho e' difficile peggiorare, qualche anno di casini dovuti all'euro era prevedibile, bisognera' aspettare che la situazione diventi stazionaria e poi l'economia riprendera' lentamente a migliorare... secondo me
be se i grossisti hanno arrotondato in eccesso e la vendita al detaglio è arrotondata in eccesso...
come è possibile che io pago il doppio rispetto a quando c'era la lira?
ma non esiste un partitolo con idee liberali?
lnessuno
29-03-2004, 13:31
Originariamente inviato da The March
be se i grossisti hanno arrotondato in eccesso e la vendita al detaglio è arrotondata in eccesso...
come è possibile che io pago il doppio rispetto a quando c'era la lira?
e' l'arrotamento che fa di questi scherzi... poi magari uno sbaglia un po' a scrivere, si confonde, eil prezzo raddoppia... cose cosi' insomma, errorini innocenti :D
sempreio
29-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da porny
ma non esiste un partitolo con idee liberali?
ma perpiacere in euro è solo l' inghilterra un paese realmente liberale e vuoi che l' italia lo sia:p
Originariamente inviato da sempreio
ma perpiacere in euro è solo l' inghilterra un paese realmente liberale e vuoi che l' italia lo sia:p
mica voglio che l'italia lo sia, o meglio sì lo vorrei tanto... ma la domanda era proprio una domanda, cioè esiste un partito liberale in italia?
sempreio
29-03-2004, 13:39
Originariamente inviato da porny
mica voglio che l'italia lo sia, o meglio sì lo vorrei tanto... ma la domanda era proprio una domanda, cioè esiste un partito liberale in italia?
no e se ci fosse non verrebbe votato troppi statali in italia
:rolleyes:
Originariamente inviato da sempreio
no e se ci fosse non verrebbe votato troppi statali in italia
:rolleyes:
infatti..... peccato, potrebbe forse essere una leva per l'economia. Giudizio detto da una persone che ha una sola ora di ed. civica alla settimana, da prendere con le pinze.
:D
luther_zero
13-04-2004, 17:06
D'accordo con Suoch, da novello economista laureato concordo che la situazione non è comparabile per motivi strutturali.
Tuttavia resta da dire che l'atteggiamento attuale italiano (ma anche francese e tedesco) nella gestione delle reali politiche antinflazionistiche (per quanto ne possa dire l'ISTAT) non è per niente adeguato, e la concomitante riduzione dei PIL nazionali per noti motivi contingenti pone probabili dubbi di sostenibilità sopratutto nel lungo periodo.
D'altronde, appena approvati i parametri di Maastricht già c'era chi tentava di scardinarli...
Il vero problema è di carattere culturale.
Avete presente il dilemma del prigioniero derivato dalle teorie di John Nash?
L'unica vittoria sostenibile è nella cooperazione, e non nel vantaggio individuale.
Dai postulati dell'economia aziendale d'altronde si deduce che l'uomo è un essere teleonomico, inappagabile ed ambizioso, quindi a meno di miracoli la tendenza è verso il peggio...
Quindi fra 10 anni no, ma fra 20-30, WATCH OUT!
Adesso è meglio se sto zitto e vado avanti a scrivere il mio XML...
Saluti
Nevermind
13-04-2004, 17:38
E io che pensavo lo fosse già :D :D
Saluti.
P.s.: ma che cacchio rido poi :muro:
In Sudamerica non c'è nulla di paragonabile all'Unione Europea.
L'Argentina poi ha una distribuzione della popolazione molto diversa da quella dei maggiori paesi europei; buona parte della popolazione è concentrata nell'area di Buenos Aires, l'Italia invece è il paese delle cento città. Oltre al fatto che l'Argentina per estensione è 9 volte l'Italia con 20 milioni di abitanti in meno,
Io ho postato si giusto per provocare...
Bisogna rimboccare le maniche e non lamentarsi sempre...
pensiamo ai nostri che dopo le guerre si son dovuti tirare le palle...
siamo troppo accomodati in questo momento???
majin mixxi
13-04-2004, 20:40
va bene essere messi male ma non siamo certo a livello di un paese sudamericano,o no?
non dimentichiamoci che siamo in Europa quindi è impensabile che accada qualcosa di simile all'Argentina. certo che non è un gran periodo...
ominiverdi
13-04-2004, 20:47
appena ho letto il titolo del therad ho subito pensato fosse opera tua (ancora prima di leggere l'autore) e ci ho azzeccato :cool:
non che fosse difficile, i 3D sulle crisi e sui fallimenti li apri quasi tutti te :D
cmq a una simile domanda non saprei rispondere (quindi non voto), ma pur non essendo ne' pessimista ma nemmeno troppo ottimista in questo momento, non mi sento di escludere che un giorno (forse non troppo lontano) anche l'italia possa ritrovarsi col culo per terra. speriamo di no, ovviamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.