PDA

View Full Version : Lo risolviamo sto fatto del Refresh si o no? :)


PiloZ
29-03-2004, 09:30
CiauZ, continuo a non capire perchè seppure imposto i parametri Verticali e Orizzontali di refresh presi dal sito della LG del mio monitor. Continua a tenermi risoluzioni nettamente inferiori.

Settando XF86Config
Depth a 32 non parte perchè sembrerebbe che i driver NVidia lo supportino dunque lo lascio a 24.

Bene,
alla risoluzione di "1152x864" ServerX si pone a 75hz
alla risoluzione di "1024x768" ServerX si pone a 85hz

su winzoz
alla risoluzione di "1152x864" WinZoZ si pone a 110hz
alla risoluzione di "1024x768" WinZoZ si pone a 120hz

Perchè cavolo non mi va anche su X alle risoluzioni supportate realmente dal monitor nonostante abbia messo i refresh corretti?
:muro: :muro: :muro:

ilsensine
29-03-2004, 09:45
Provato a forzare VertRefresh ad un valore fisso, in XF86Config-4?

Mason
29-03-2004, 09:53
i 32 bit non esistono, in realta nei 32 bit viene incluso il canale alpha assolutamente inutile nel uso desktop.

PiloZ
29-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da ilsensine
Provato a forzare VertRefresh ad un valore fisso, in XF86Config-4?

il file che mi viene letto da X e XF86Config e non XF86Config-4.

Per forzarlo che faccio, inserisco un solo valore invece che il range? es: 70-200 (mi pare proprio che sia 200 il valore massimo in Vert.

Metto solo 200?
Grazie.

- Buono a sapersi dei 32 b

krokus
01-04-2004, 14:52
Da quel poco che ho capito, XFree86 si mette alla frequenza massima disponibile per il proprio monitor, fino però a 85 Hz, ignorando tutte le frequenze superiori, a meno che non venga specificato appositamente con una bella riga di modeline....
Per scrivere una riga di modeline, vai qui:
http://www.dkfz-heidelberg.de/spec/linux/modeline/

diabolicus
01-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da PiloZ
il file che mi viene letto da X e XF86Config e non XF86Config-4.



cioè stai usando XFree-3.3.x? perché non passi a XFree-4?
che distro usi?
cmq guarda nel log di XFree ( /var/log/XFree86.0.log o simile) se la risoluzione/frequenza che vorresti viene scartata perchè incompatibile con i dati forniti dal monitor.
con il driver NVidia puoi usare anche l'opzione
Option "IgnoreEDID" "1"
ma ATTENZIONE prima di farlo leggiti la doc. del driver (che ti riporto anche qui per quello che interessa)

Option "IgnoreEDID" "boolean"
Disable probing of EDID (Extended Display Identification
Data) from your monitor. Requested modes are compared
against values gotten from your monitor EDIDs (if any)
during mode validation. Some monitors are known to lie
about their own capabilities. Ignoring the values that
the monitor gives may help get a certain mode validated.
On the other hand, this may be dangerous if you don't
know what you are doing. Default: Use EDIDs.

Option "NoDDC" "boolean"
Synonym for "IgnoreEDID"

insomma usalo come ultima spiaggia e soprattutto non cercare me se va tutto a fuoco :D :D :D

PiloZ
01-04-2004, 20:53
Intanto Grazie per la considerazione.
HorizSync 30-107 #LG Web Site
VertRefresh 50-200 #LG Web Site

Questi sono i valori corretti ne sono certo,provando a forzare il Vert a 200 senza mettere 50-, mi da errore

ecco analizzando il log:
(EE) NVIDIA(0): No modes remaining for display device CRT-0
(EE) NVIDIA(0): *** Aborting ***

la versione attuale di Xserver montata è la 4.3.0
eviterei di passare al X 4.4 visti i problemi che da su Slackware, dunque si cerca di farlo andare la versione l'attuale 4.3.0 .

Lasciando appunto come ultima spiaggia Option "IgnoreEDID" "1"
leggevo sul sito consigliatomi da krokus, ma diverse cose mi sono poco chiare.

1. Come faccio i calcoli:

Vertical Frequence in Hz = ?
[cosa devo impostare il corrispettivo Vert a 1152x864 (frequenza che voglio tenere a 110hz) dal manuale del monitor?]
se così fosse nel manuale ho la seguente riga:

4) VESA ........
5) VESA 1152 x 864 67.500 75
5) VESA ........
dove 67.500 = Frequenza Orizzontale e 75 = Frequenza Verticale

Dot Clock Frequence = ? (cosa sarebbe?)

2. Successivamente mi chiedo come sfruttare i 2 file resi disponibili al download: modeline_vfr.c e modeline_dot.c

Attendo vostra aiuto, Grazie ancora PiloZ.

PiloZ
01-04-2004, 21:09
ho già capito se non sbaglio che:
Modeline Tool 2 (*) non mi serve

dunque se sulla Modeline Tool 1 (*) inserisco:
Resolution > 1152x864
Vertical Frequence in Hz >110

esce questo:
Horizontal Resolution: 1152
Vertical Resolution: 864
Vertical Refresh Rate: 110.00 Hz
Horizontal Refresh Rate: 101.76 KHz
Dot Clock Frequence: 197.81 MHz

# V-freq: 110.00 Hz // h-freq: 101.76 KHz
Modeline "1152x864" 197.81 1152 1256 1496 1944 864 864 868 925

ho fatto qualche errore?...come dovrei procedere ora?

se provo senza driver nvidia la cosa non cambia.

RRT4
01-04-2004, 22:04
Ciao, io ti avevo descritto come fare nell'altro thread in cui lo chiedevi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=3947311#post3947311
se qualcosa non è chiara chiedi pure
cmq mi pare di aver capito che hai il mio stesso monitor lg e una scheda nvidia, quindi se copi le due sezioni monitor e subsection-display indicate in quel post sicuro a 110Hz 1152x864 ci vai senza ulteriori aggiustamenti.

PiloZ
01-04-2004, 23:57
Perfetto...tutto risolto.
Grazie tante.