Gokuken
29-03-2004, 02:13
Ciao a tutti! :)
Ho un piccolo problema da risolvere:
poichè mi sono reso conto di alcune condivisioni/conflitti presenti nel mio sistema (PIII da 1 GHz con 512 Mb SDRAM su mobo 440 BX, 1 slot AGP 2X + 4 slot PCI), cioè la condivisione dell'IRQ* 11 da parte del controller raid ata 133 (su slot 5) e della scheda video Geforce 4 ti 4200 (su slot 1) e la condivisione dell'IRQ 5 da parte del controller USB e della scheda audio Sound Blaster 1024 Live Player (su slot 4).
Infine aggiungo che lo slot 3 è occupato dalla mia scheda di acquisizione video Pinnacle PCTV e che lo slot 2 è invece libero.
Il computer funziona perfettamente (come indicato dagli "OK" nel box che ho postato qui sotto in allegato, tratto dal "System Information" di Win XP Pro, il mio attuale sistema operativo), eccetto per alcuni sporadici "scattini" in alcuni giochi 3D come Fifa 2002-2003, presumo proprio imputabili alle suddette condivisioni (infatti in rete ho trovato comferma del fatto che è sempre meglio NON far condividere lo stesso IRQ a scheda video, scheda audio e unità SCSI varie).
La domanda che pongo ora è la seguente:
spostando il controller raid ATA 133 dallo slot 5 al 2, non modificando il suo IRQ (ossia l'11) bensì quello della scheda video (portandolo ad esempio al 9), riuscirò a mantenere intatto l'array (con stripe da 64k) dei miei 2 dischi Maxtor da 40 Gb l'uno senza perdere i dati e la stabilità di Windows?
Ci sarebbero problemi inoltre se cambiassi l'IRQ della scheda audio dal 5 al 7?
Per favore rispondete al più presto, grazie! ;)
*P.S.: ricordo che gli IRQ NON modificabili manualmente sono i seguenti: 0, 1, 2, 6, 8, 13.
Ho un piccolo problema da risolvere:
poichè mi sono reso conto di alcune condivisioni/conflitti presenti nel mio sistema (PIII da 1 GHz con 512 Mb SDRAM su mobo 440 BX, 1 slot AGP 2X + 4 slot PCI), cioè la condivisione dell'IRQ* 11 da parte del controller raid ata 133 (su slot 5) e della scheda video Geforce 4 ti 4200 (su slot 1) e la condivisione dell'IRQ 5 da parte del controller USB e della scheda audio Sound Blaster 1024 Live Player (su slot 4).
Infine aggiungo che lo slot 3 è occupato dalla mia scheda di acquisizione video Pinnacle PCTV e che lo slot 2 è invece libero.
Il computer funziona perfettamente (come indicato dagli "OK" nel box che ho postato qui sotto in allegato, tratto dal "System Information" di Win XP Pro, il mio attuale sistema operativo), eccetto per alcuni sporadici "scattini" in alcuni giochi 3D come Fifa 2002-2003, presumo proprio imputabili alle suddette condivisioni (infatti in rete ho trovato comferma del fatto che è sempre meglio NON far condividere lo stesso IRQ a scheda video, scheda audio e unità SCSI varie).
La domanda che pongo ora è la seguente:
spostando il controller raid ATA 133 dallo slot 5 al 2, non modificando il suo IRQ (ossia l'11) bensì quello della scheda video (portandolo ad esempio al 9), riuscirò a mantenere intatto l'array (con stripe da 64k) dei miei 2 dischi Maxtor da 40 Gb l'uno senza perdere i dati e la stabilità di Windows?
Ci sarebbero problemi inoltre se cambiassi l'IRQ della scheda audio dal 5 al 7?
Per favore rispondete al più presto, grazie! ;)
*P.S.: ricordo che gli IRQ NON modificabili manualmente sono i seguenti: 0, 1, 2, 6, 8, 13.