PDA

View Full Version : Scelta slot PCI per installazione schede su 440 BX..


Gokuken
29-03-2004, 02:13
Ciao a tutti! :)

Ho un piccolo problema da risolvere:
poichè mi sono reso conto di alcune condivisioni/conflitti presenti nel mio sistema (PIII da 1 GHz con 512 Mb SDRAM su mobo 440 BX, 1 slot AGP 2X + 4 slot PCI), cioè la condivisione dell'IRQ* 11 da parte del controller raid ata 133 (su slot 5) e della scheda video Geforce 4 ti 4200 (su slot 1) e la condivisione dell'IRQ 5 da parte del controller USB e della scheda audio Sound Blaster 1024 Live Player (su slot 4).
Infine aggiungo che lo slot 3 è occupato dalla mia scheda di acquisizione video Pinnacle PCTV e che lo slot 2 è invece libero.

Il computer funziona perfettamente (come indicato dagli "OK" nel box che ho postato qui sotto in allegato, tratto dal "System Information" di Win XP Pro, il mio attuale sistema operativo), eccetto per alcuni sporadici "scattini" in alcuni giochi 3D come Fifa 2002-2003, presumo proprio imputabili alle suddette condivisioni (infatti in rete ho trovato comferma del fatto che è sempre meglio NON far condividere lo stesso IRQ a scheda video, scheda audio e unità SCSI varie).

La domanda che pongo ora è la seguente:
spostando il controller raid ATA 133 dallo slot 5 al 2, non modificando il suo IRQ (ossia l'11) bensì quello della scheda video (portandolo ad esempio al 9), riuscirò a mantenere intatto l'array (con stripe da 64k) dei miei 2 dischi Maxtor da 40 Gb l'uno senza perdere i dati e la stabilità di Windows?
Ci sarebbero problemi inoltre se cambiassi l'IRQ della scheda audio dal 5 al 7?

Per favore rispondete al più presto, grazie! ;)


*P.S.: ricordo che gli IRQ NON modificabili manualmente sono i seguenti: 0, 1, 2, 6, 8, 13.

nicscics
29-03-2004, 11:01
Ciao.

Dovresti spostare il Controller RAID sullo slot 3, il controller video sul 4 e la scheda audio sul 5.

Il 2 deve rimanere libero.

Non ci sono problemi per la gestione dei dischi.

Lascia gli assegnamenti IRQ in automatico.

Gokuken
29-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da nicscics
Ciao.

Dovresti spostare il Controller RAID sullo slot 3, il controller video sul 4 e la scheda audio sul 5.

Il 2 deve rimanere libero.



Grazie per la pronta risposta! :)

Ancora un quesito: se metto la scheda audio sullo slot 5, secondo il bios della mobo, andrebbe a condividere il suo IRQ con la scheda video..mi conviene?

Perchè poi lo slot 2 deve rimanere sempre libero?
Io sapevo che era sconsigliabile ad esempio mettere la scheda audio per evitare eventuali interferenze..pensavo infatti di sistemare lì la Pinnacle dato che non viene utilizzata sempre dal sistema (mi pare di averlo già fatto una volta in passato senza problemi).
A dire il vero, prima che installassi l'ADSL su modem esterno USB, lo slot 2 ospitava un 56k senza nessun inconveniente apparente.

Fammi sapere queste ultime cose per favore, ciao! :)

nicscics
29-03-2004, 12:28
Sullo slot 5 e sulla 440bx, che io ricordi, la scheda audio non da problemi.

Di solito lo slot 2 si lascia libero, poichè in genere si evitano così gravi conflitti di risorse I/O. Comunque puoi provare, visto che, al massimo, non si avvia il PC o il SO.

Gokuken
29-03-2004, 21:19
Originariamente inviato da nicscics
Sullo slot 5 e sulla 440bx, che io ricordi, la scheda audio non da problemi.

Di solito lo slot 2 si lascia libero, poichè in genere si evitano così gravi conflitti di risorse I/O. Comunque puoi provare, visto che, al massimo, non si avvia il PC o il SO.

Beh..ora sono soddisfatto! :)
Ho spostato il controller raid dal 5° slot al 2°, lasciando il 5° appunto libero, poi ho controllato il "System Information" e ho visto che la condivisione di IRQ tra il suddetto controller e la scheda video è sparita, mentre sono rimaste le medesime condivisioni di I/O già esistenti tra alcune periferiche.
In ogni caso non ci sono mai stati (nè prima nè dopo)
malfunzionamenti evidenti e/o messaggi di conflitti in "Hardware>Gestione periferiche>.."..si trattava soltanto di eliminare gli sporadici "scattini"* presenti in alcuni giochi 3D come Fifa 2002-2003..e così ho fatto!
Evviva! :cool:


*P.S.: all'inizio credevo fossero dovuti alla scelta della dimensione di stripe dell'array creato col controller raid..poi ho accusato ingiustamente i miei 2 pad USB..adesso che finalmente ho risolto, sottolineo l'importanza di una buona configurazione di sistema!

Per ulteriori informazioni, guardate pure qui: http://guide.supereva.it/glossario_informatico/interventi/2001/02/31677.shtml